PDA

Visualizza la versione completa : creazione plantacquario con scalari


francescomarshall
26-11-2014, 15:42
Salve a tutti, sono un nuovo utente e spero di non aver sbagliato sezione.
Vi pongo alcune domande perchè dopo aver confrontato i prezzi del mio negoziante con quelli dei negozi online, ho deciso di fare l'ordine completo su acquariomania e quindi vi chiedo consigli su l'acquisto dell'attrezzatura. Specifico che non sono proprio un neofita visto che ho due acquari da 40 litri ma molto semplici.
Ho acquistato una vasca 100x40x40 e vorrei farla abbastanza piantumata e inserire 4 scalari e qualche pesce di fondo e qualche ampullaria. Le domande che vi pongo sono:
1)vorrei mettere un fondo fertile (dennerle deponitmix) ricoperto da ghiaia nera di granulometria media, quanti cm per il fondo fertile? e per la ghiaia?
2)che diffusore comprare e quante bottiglie di co2 fare per un acquario di queste dimensioni?
3)La plafoniera ospita 3 neon t5 da 39 watt...due sono da 6500k mentre uno devo acquistarlo e mi chiedevo se devo prendere quello rosa fitostimolante
4) dopo quanto inserire i pesci e le piante?
Grazie mille in anticipo a chi risponderà, premetto che non so che piante inserire ancora quindi sto cercando di allestirlo per poter coltivare una buona parte di piante che non siano nè troppo esigenti ne poco....scusate se mi sono dilungato troppo ma non vorrei fare casini per questo chiedo aiuto!

Valeriuccio
26-11-2014, 17:24
ciao,
prima di rispondere alle domande ti dico che la vasca 100x40 è piccola per gli scalari, che necessitano (specialmente una volta cresciuti) di vasche almeno 20cm più lunghe e più alte...

briciols
26-11-2014, 18:16
Ciao e Benvenuto su Ap :-))
innanzitutto ti consiglio di leggerti le guide fondamentali per farti le basi dopodiche si puo iniziare a ragionare seriamente! Ti dico che la vasca deve girare senza pesci per un mese dopodiche si puo cominciare ad inserire i primi gradualmente.
Nel primo mese avviene il picco dei nitriti e se hai pesci in vasca facilmente questi vengono uccisi... per il primo mese ti organizzi il layout (l'allestimento) della tua vasca, fondo,piante e compagnia bella .Durante il primo mese hai tutto il tempo per studiarti come sarà il tuo acquario! pensa che in acquariofilia ogni errore equivale ad un costo quindi occhio ;-) Prima di scegliere il fondo scegli le specie che vuoi inserire , spesso capita che viene scelto fondo grossolano e spigoloso e viene chiesto se si possono inserire corydoras,pangio kuhli e ciclidi nani.
Non devi necessariamente aggiungere altri neon se metti piante semplici puoi anche tenere quelli che hai evitando pure il fondo fertile . Questo serve solo se inserisci piante che prendono il nutrimento dalle radici .Se fai una vasca semplice non ne hai bisogno.
Hai diverse vasche a tua disposizione sulle quali possiamo lavorare, devi però sapere che non puoi tenere correttamente degli scalari nelle vasche che hai .

francescomarshall
26-11-2014, 19:00
Forse non mi sono spiegato bene...le vasca piccole che ho di 40 litri sono già allestite, ed era una premessa per specificare che non sono un neofita! La vasca che devo allestire è di 160 litri e non penso che 4 scalari non vivano più che bene in 160 litri! Poi le piante che voglio inserire non so quali sono ma so che hanno bisogno di fondo fertile, ed infine i neon che ho sono due e vorrei comprarne un altro per completare la plafoniera 3x39.....spero in risposte ordinate alle mie domande! Grazie in anticipo

stefano.c
26-11-2014, 19:53
Forse non mi sono spiegato bene...le vasca piccole che ho di 40 litri sono già allestite, ed era una premessa per specificare che non sono un neofita! La vasca che devo allestire è di 160 litri e non penso che 4 scalari non vivano più che bene in 160 litri! Poi le piante che voglio inserire non so quali sono ma so che hanno bisogno di fondo fertile, ed infine i neon che ho sono due e vorrei comprarne un altro per completare la plafoniera 3x39.....spero in risposte ordinate alle mie domande! Grazie in anticipo

per una coppia vanno bene anche 150 litri. E vanno benino anche vasche più corte della tua, però l'altezza è troppo poca, ti ritroverai pesci con problemi alle pinne da adulti.
Per il resto, un'attimino che ci penso un po'
------------------------------------------------------------------------
allora, per il neon, non prendere fitostimolanti o robe varie. Basati sullo spettro luminoso. I due neon che hai ora, di quanti k sono?
come fondo fertile, punterei su uno come il seachem onyx sand, che non ha bisogno di essere coperto da ghiaia, è bello esteticamente, e non si esaurisce nel tempo, ne fai uno strato di cm nella parte anteriore e di 7-8 nella parte posteriore.
Per la co2 devi cercare un buon impianto professionale, quali bottiglie e bottiglie, in un plantacquario di 160 litri, non hai buoni risultati con l'artigianale. Specialmente se oltre a dare co2 alle piante, devi abbassare i valori.
Le piante si inseriscono da subito. Metti il fondo, i legni e le rocce, poi 5 cm di acqua e metti le piante (i 5 cm di acqua servono per semplificare la piantumazione) dopo riempi la vasca, fai girare per un mese, e se gli no2 stanno a 0 e gli no3 sono sotto i 25, metti i primi pesci, non tutti.
Altro appunto sugli scalari. Se ne devono mettere 5-6, e quando si forma la copia si tengono solo loro 2.

francescomarshall
26-11-2014, 20:39
allora per quanto riguarda gli scalari continuo a sostenere che per una coppia questa vasca sia sufficiente, ma è un problema secondario visto che i pesci li devo inserire fra mesi. Pero quanto riguarda i neon che sono due da 6500k. Per il fondo voglio mettere una ghiaia nera quindi vorrei mettere un fondo fertilizzante e sono indeciso tra dennerle, sera, tetra o qualunque mi venga consigliata. Comunque non mi hai specificato i cm del fondo fertile da mettere per poi ricoprirlo con la ghiaia. Grazie per le risposte datemi fin ora :-))

stefano.c
26-11-2014, 20:50
Ti avevo suggerito la onyx sand, che è un fondo fertile che non va ricoperto come gli altri fondi che hai scritto. Inoltre è nero (cercalo su Google). La onyx non modifica i valori, è un fondo ottimo e non si esaurisce mai, per questo te l'ho consigliato. Inoltre fa un bell'effetto estetico.
Come neon il terzo mettilo da 4500k
Per gli scalari resta eccessivamente basso anche se sostieni il contrario.
Tieni conto di togliere 10 cm tra fondo e distanza tra livello dell'acqua e bordo.
Gli scalari hanno bisogno di un minimo di 40 cm netti, quindi almeno 50 cm di altezza della vasca, questo per le specie più piccole, se vai per specie più alte, ci voglio almeno 55-60 cm di altezza.
Sono pesci che raggiungono almeno i 18 cm di altezza, hanno bisogno di vasche alte per muoversi bene.
Ps: se la onyx non ti piace, fai 2-3 cm di dennerle, ricoperta da 5-8 di ghiaia.

francescomarshall
26-11-2014, 23:15
Grazie mille, sei stato verameeeeeeeeeente d'aiuto! #25 #25
Per quanto riguarda la co2 se non metto un numero eccessivo di piante con qualla fai da te non dovrei andare bene? Perchè mi hanno detto che l'impianto costa un botto #24

stefano.c
26-11-2014, 23:34
Se vuoi fare un plantacquari, non puoi mettere poche piante.
Puoi sscegliere piante che non necessitano per forza di co2.
Comunque come fai ad abbassare il ph senza co2? Usi la torba?

francescomarshall
26-11-2014, 23:49
No va be io ph e cazzi vari a livello di acquario non so come funzionano....o meglio non so cosa e come lo fa alzare o abbassare! Comunque ho visto il fondo che hai detto tu e costa 40 euro 7kg e non so quanto ne serva per fare una strato fi 5cm su una base 100x40

stefano.c
27-11-2014, 00:03
Ma allora come vuoi tenere un acquario per scalari se non sai modificare i valori? Al primo segni di malattia ti ritrovi con tutti pesci morti se i valori non sono adatti a loro. E poi se metti insieme vasca bassa e valori sbagliati, avrai dei pesci continuamente stressati che quindi mostreranno comportamenti anomali.
I pesci vanno tenuti in modo giusto, sapendo cosa si sta facendo. Lo scalare è un pesce acidofilo. In natura vive con i ph otto il 6 e durezze quasi nulle. Ovviamente in acquario non sono facili da gestire e gli scalari di allevamento vivono benissimo a valori un po' diversi. Quindi ph tra 6 e 6.8 gh sotto il 10 e kh 5-6. Ovviamente no2 a 0 ed no3 sotto i 25. Senza questi requisiti, lo scalare non vive bene.

francescomarshall
27-11-2014, 00:51
E per il fondo seachem con 7kg su una base 100x40 quanti cm si riescono a fare?

stefano.c
27-11-2014, 01:06
Praticamente nulla. Per risparmiare prendi il dennerle depont mix professional e fai 2 cm di fondo, sopra gli metti la ghiaia nera. Non sapendo quando volevi spendere ti avevo consigliato la onyx perché è un fondo che puoi usare da solo, però costicchia. Il dennerle dovrebbe costare meno ed è ottimo.