Visualizza la versione completa : Il mio acquario
Cargio32
26-11-2014, 14:28
Ciao ragazzi,partiamo con la spiegazione del mio primo acquario,sperando di aver fatto tutte le cose nel modo giusto,partiamo dalla vasca juwel Rio 180
http://s30.postimg.cc/k4hotebfh/image.jpg (http://postimg.cc/image/k4hotebfh/)
Come metodo di gestione consigliati dal negoziante uso il filtro interno juwel con un'altro esterno biologico a cannolicchi hydor,lo schiumatoio appeso è un deltec mce 300,cambio acqua 10% ogni 2 settimane con sale red Sea,al momento i valori dell'acqua sono ottimali,temperatura impostata a 25 gradi e salinità a 1.024.. Come pesci in acquario penso che sono apposto visto l'inquinamento che possono portare al sistema,vorrei iniziare con più invertebrati,al momento sinularia è un bel tappeto di zooxantelle,accetto complimenti o critiche;-)...dalla prossima settimana il negoziante vuole farmi iniziare un'integrazione giornaliera di oligielementi con i prodotti della ditta sera,ma la cosa mi lascia un po' perplesso,perché a quanto dice ogni giorno devo drogare la mia vasca con uno di quei elementi...
ciao,sulla gestione intrapresa le cose da sistemare sono molteplici.filtri biologici,sabbia,popolazione ittica,l'hepatus diventa troppo grande per quella vasca.con quei pochi invertebrati l'uso di oligoelementi e' superfluo se non dannoso.posta i valori di no2,no3 ,po4 e triade.un saluto.
Cargio32
26-11-2014, 14:54
Vedo di postarli il prima possibile,per la gestione come sarebbe opportuno sistemare?giltri sabbia e popolazione in che modo?
------------------------------------------------------------------------
La gestione dell'acquario in questo modo lo intrapresa dal negoziante che mi segue e che mi ha venduto il tutto
Devi eliminare tutta la sabbia e i filtri biologici e mettere un kg di rocce vive ogni 5 lirti se vuoi un berlinese..se no devi fare uno strato di sabbia fine alto 12cm se vuoi un dsb..se cerchi ci sono 1000 guide!#70
Cargio32
26-11-2014, 16:37
da un paio di mesi a questa parte sto leggendo come un matto tutti i vari consigli che date, ma ogni volta che entro dal negoziante smonta sempre ogni mia perplessità dicendomi che cosi è perfetto e stabile,fatto per durare nel tempo,mah!la sabbia comunque è solo decorativa, un piccolo strato di 3cm che sifono ad ogni cambio d'acqua...messo in questo sistema un pò ibrido il mio acquario avrà problemi futuri di stabilità oppure posso lasciarlo cosi?( enel a parte :-) ) al momento dopo 6 mesi nessun problema di scompensi chimici e una buona crescita dei invertebrati...
------------------------------------------------------------------------
ho visto che molti eliminano il filtro interno della juwel, ma non risco a capire se riguarda dal metodo di gestione che hanno scelto o proprio perché dannoso!Grazie mille per le informazioni utili e veritiere che date,la parola degli esperti e non dei negozianti che vogliono per forza venderti i loro prodotti
ciao come ti hanno già detto ci sono delle cose da rivedere. Non entro nel particolare spiegandoti il perché NO dei filtri, troppo da dire, comunque fanno solo danni. L'ephatus presto potrebbe stressarsi, ammalarsi e fare brutta fine e devi considerare che quando si incavola, potrebbe smangiucchiarti alcuni coralli (il mio lo fa).
Un appunto anche al deltec300, se prendevi il 600 era meglio, sono piuttosto scarsini come skimmer.
La sabbia ti consiglio di toglierla.
I negozianti spesso non sono ferrati in marino, usano metodi di gestione come per il dolce, ma la chimica del marino è tutt'altra cosa e aggiungo che loro sono li per vendere. Un negoziante che capisce qualcosa di marino non ti fa mettere un ephatus in 180 litri lordi, quello è un pesce che sta dai 500 in su. :-))
Cargio32
16-12-2014, 01:47
Ragazzi ho fatto un po di modifiche adattandolo sempre più al berlinese,ma chiedo il vostro aiuto per non fare andare in collasso il sistema,ho tolto il filtro biologico(più che altro perché perdeva e mi ero stufato di pulire),mantenuto filtro originale juwel con spugne filtranti blu nitrax e carbax,schiumatoio deltec mce 300 a manetta e due pompe di movimento da 2200 litri,non so quantificarvi quanti chili di rocciata ho ma penso che ci siamo,il mio dubbio è che togliendo il filtro ne risenta il fatto di batteri..controllato dopo poche ore nitrati nitriti e ammoniaca a zero,fosfati a 0,25 calcio 360 oh 8.2 e salinità 1.024....chiedo il vostro aiuto per procedere al meglio evitando situazioni spoacevoli
Togli anche tutto il resto dal filtro interno,anzi se puoi togli proprio il filtro ,ne guadagni in spazio ed estetica, i batteri stanno nelle rocce che se sono nel giusto quantitativo e vive svolgono egregiamente il compito di filtraggio. Il filtro produce nitrati
Ragazzi ho fatto un po di modifiche adattandolo sempre più al berlinese,ma chiedo il vostro aiuto per non fare andare in collasso il sistema,ho tolto il filtro biologico(più che altro perché perdeva e mi ero stufato di pulire),mantenuto filtro originale juwel con spugne filtranti blu nitrax e carbax,schiumatoio deltec mce 300 a manetta e due pompe di movimento da 2200 litri,non so quantificarvi quanti chili di rocciata ho ma penso che ci siamo,il mio dubbio è che togliendo il filtro ne risenta il fatto di batteri..controllato dopo poche ore nitrati nitriti e ammoniaca a zero,fosfati a 0,25 calcio 360 oh 8.2 e salinità 1.024....chiedo il vostro aiuto per procedere al meglio evitando situazioni spoacevoli
I test con che marca li hai fatti? I fosfati a 0,25 sono alle stelle..
Cargio32
16-12-2014, 09:54
I test sono della sera, puo' stare anche nel fatto che ho ancora presenti le alghe da maturazione?,
Cargio32
16-12-2014, 10:46
le pompe di movimento sbaglio a tenerle staccate alla notte?, mantengo solo quella del filtro e una piccola da 900l a meta vasca
RolandDiGilead
16-12-2014, 13:28
Si sbagli, il movimento è fondamentale 24/24 perchè veicola l'acqua in mezzo alle rocce permettendo la riduzione biologica dei nutrienti.
Luce (adeguata) ed al massimo, schiumazione, rocce vive in quantità giusta e movimento, insieme portano all'equilibrio sensa il bisogno di filtro biologico.
ciao
I test sera non sono attendibili nel marino, i fosfati sono alti ,ma se non ci fossero le alghe lo sarebbero ancora di piu.
Via i filtri tutti ,skimmer a lavorare bene ,niente sabbia e movimento più c'è n'è meglio é e sempre
Cargio32
16-12-2014, 15:29
Ho capito, speriamo bene di aver fatto la scelta giusta a togliere il biologico,la sabbia e un piccolo strato di 2cm, purtroppo a seguito di un po di modifiche nella vasca l'hepatus e' al limite dello stress mannaggia#12
l'hepatus sara' sempre sotto stress non essendo la vasca adeguata alle sue caratteristiche.
due cm di sabbia sono pericolosi ,io la toglierei tutta ma al limite tienine solo una spolverata al limite del cm
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |