Roby87
24-11-2014, 17:13
Buonasera a tutti,
ho un problema non di poco conto, per il quale necessito dei vostri consigli. Ho una vasca 80lt effettivi, fondo fertile, lapillo vulcanico, come piante ho vallisneria, anubias bonsai, limnophilia, althernathera e cryptocorine; fertilizzo con i fertilizzanti liquidi della wave e ultimamente avevo inserito della co2 con le pasticche. In vasca ho 3 scalari (di cui uno giovane), 1 botya macracanta (anch'esso giovane) e, fino a qualche giorno fa, 4 cory panda, 2 leopardo, 5 paleatus (2 più grandetti e 3 piccoli) e 2 otocinclus.So già che la vasca a breve non sarà abbastanza capiente ma ho già in mente di prenderne una più grande in primavera. Andiamo al problema, dopo 2 settimane di co2, noto che uno dei cory paleatus più piccolo stava un pò mogio sul fondo, 2 giorni dopo muore. Un cory panda (il più grande) inzia ad aprire e chiudere velocemente la bocca (soprattutto durante il fotoperiodo, praticamente non lo fa a luci spente), a distanza di altri 2 giorni un'altro dei paleatus più piccini fa lo stesso decorso e muore. Da venerdì ho iniziato gradualmente a salire la temperatura fino ad arrivare a 30 gradi, oggi noto che il 3o paleatus piccolino sta nascosto e immobile (temo di trovarlo morto stasera). Vi chiedo allora, cosa diavolo è successo???? Gli altri ospiti non hanno alcun fastidio; alcuni panda, molto raramente, si strofinano di fianco sul fondo....Sono sicuro che ci sia un problema ma cosa può essere? E soprattutto come intervengo? Nella mia analisi l'unica cosa che potrei aver sbagliato è stato 10 gg fa durante il cambio ho aperto la pompa per pulirne l'interno, anche se non la vedo una manovra talmente scellerata da comportare tutto ciò.
Grazie anticipatamente
ho un problema non di poco conto, per il quale necessito dei vostri consigli. Ho una vasca 80lt effettivi, fondo fertile, lapillo vulcanico, come piante ho vallisneria, anubias bonsai, limnophilia, althernathera e cryptocorine; fertilizzo con i fertilizzanti liquidi della wave e ultimamente avevo inserito della co2 con le pasticche. In vasca ho 3 scalari (di cui uno giovane), 1 botya macracanta (anch'esso giovane) e, fino a qualche giorno fa, 4 cory panda, 2 leopardo, 5 paleatus (2 più grandetti e 3 piccoli) e 2 otocinclus.So già che la vasca a breve non sarà abbastanza capiente ma ho già in mente di prenderne una più grande in primavera. Andiamo al problema, dopo 2 settimane di co2, noto che uno dei cory paleatus più piccolo stava un pò mogio sul fondo, 2 giorni dopo muore. Un cory panda (il più grande) inzia ad aprire e chiudere velocemente la bocca (soprattutto durante il fotoperiodo, praticamente non lo fa a luci spente), a distanza di altri 2 giorni un'altro dei paleatus più piccini fa lo stesso decorso e muore. Da venerdì ho iniziato gradualmente a salire la temperatura fino ad arrivare a 30 gradi, oggi noto che il 3o paleatus piccolino sta nascosto e immobile (temo di trovarlo morto stasera). Vi chiedo allora, cosa diavolo è successo???? Gli altri ospiti non hanno alcun fastidio; alcuni panda, molto raramente, si strofinano di fianco sul fondo....Sono sicuro che ci sia un problema ma cosa può essere? E soprattutto come intervengo? Nella mia analisi l'unica cosa che potrei aver sbagliato è stato 10 gg fa durante il cambio ho aperto la pompa per pulirne l'interno, anche se non la vedo una manovra talmente scellerata da comportare tutto ciò.
Grazie anticipatamente