Visualizza la versione completa : Guppy
Davide27800
14-11-2014, 19:18
Salve volevo mettere nella mia vasca da 100 l dei guppy insieme a qualche altro poelicida . la domanda è: come posso a non far creare un sovrafollamento?
stefano.c
14-11-2014, 19:24
metti un trio di guppy e un trio di platy, quando diventano più di 20 pesci in totale, regali quelli in eccesso, cercando di mantenere il rapporto 1 maschio e 2 femmine. Metti poche piante, e in modo che non creino cespugli folti. Ad ed esempio potresti usare come piante alte solo steli di hygrophila posti nel retro della vasca e come piante passe qualche anubias nana sui legni. In questo modo gli avannotti avranno pochi posti per nascondersi dagli adulti.
------------------------------------------------------------------------
ovviamente senza aggiungere nessun altro pesce, se oltre ai poecilidi vuoi anche dei corydoras, allora non potrai tenere 20 poecilidi, ma massimo una dozzina.
Davide27800
15-11-2014, 12:07
Ma i platy e black molly si riproducono come i guppy??
stefano.c
15-11-2014, 12:26
si.
i black molly però mi pare siano di acqua salmastra
------------------------------------------------------------------------
volendo puoi mettere un solo tipo di pesce e fargli riempire la vasca. In questo caso, quelli che rendon di più, sono sicuramente gli endler.
Ma i platy e black molly si riproducono come i guppy??
Si, ciò che cambia fondamentalmente è la loro colorazione degli avannotti, già grosso modo simile a quella dei genitori (nei primi due), ancora da definirsi (nei guppy e negli endler).. ;-)
i black molly però mi pare siano di acqua salmastra
Non è d'obbligo il sale, in quanto il fatto di preferire acqua dolce o salmastra dipende principalmente dal luogo di cattura del ceppo d'origine..
Tale discorso, è particolarmente evidente anche nella velifera e nella latipinna .. #36#
volendo puoi mettere un solo tipo di pesce e fargli riempire la vasca. In questo caso, quelli che rendon di più, sono sicuramente gli endler.
-11 ... qui sarei troppo di parte per pronunciarmi.. :-D
Comunque si, essendo più piccoli, meno prolifici e con colorazione brillante i maschi.. ;-)
Davide27800
16-11-2014, 12:11
Ma se ho una femmina di guppy e una di platy che sono incinte le posso mettere nella stessa sala parto?? E poi quando partoriscono gli avanotti posso stare insieme??
stefano.c
16-11-2014, 12:17
non le devi mettere nella sala parto, fa solo danni sia alla femmina che agli avannotti. Lasciali in vasca, se ci sono piante, qualche avannotto si salva. E' inultile salvarli tutti, anche perchè non avrai lo spazio per tenerli.
Ma se ho una femmina di guppy e una di platy che sono incinte le posso mettere nella stessa sala parto?? E poi quando partoriscono gli avanotti posso stare insieme??
Come già detto tienili liberi, così che solo i più forti ed adattabili sopravvivranno, e questo migliorerà i tuoi ceppi nel futuro#36#
Comunque si, guppy e platy possono convivere tranquillamente (sia da adulti che avannotti).. ;-)
Fra guppy e play in teoria non dovrebbero esserci ibridazioni mi pare. Per i molly lo credevo prima che mi nascesse un ibrido (forse è anche fertile). thelastwingei te lo avevo già detto e ti do l'aggiornamento che mi pare anche in cinta e ultimamente i maschi guppy si stanno interessando anche a lei (anche se è 2 volte la loro dimensione). Magari apro una discussione in merito, che dici?
Ah, per poecilidi va bene l'acqua media di rete italiana (alcalina e dura) e sono sicuro che verrà una vasca bella colorata e piena di movimento, con una gestione semplice (tranne il trovare una sistemazione agli avannotti, che puoi dare al negoziante se li vuole o regalarli nel mercatino del forum)
thelastwingei te lo avevo già detto e ti do l'aggiornamento che mi pare anche in cinta e ultimamente i maschi guppy si stanno interessando anche a lei (anche se è 2 volte la loro dimensione). Magari apro una discussione in merito, che dici?
Come vuoi, per me sarebbe un argomento interessante, quasi mai trattato.. la fertilità di ibridi tra queste due specie intendo.. però devi cercare anche di fare belle foto mi raccomando Andrea .. belle nitide.. (ovviamente se hai tempo e voglia.. ;-)), in modo tale che venga tutto più interessante.. #70
Si certo, l'altra volta ho usato il telefono ed era anche venuta mossa, ma se lo faccio uso la macchina fotografica di mia madre. Appena ho tempo lo faccio.
Ok, fai con calma. ;-)
Sarà bello vedere la femmina ibrida e soprattutto ciò che partorirà... :-)) Sono davvero curioso... #36#
Davide27800
16-11-2014, 16:03
questo è il mio acquario: ho una anubias , limnophila heterophylla sessiliflora , rocce laviche e un legno come vi sembra??? vi lascio delle foto
http://s10.postimg.cc/8gxew6q0l/20141116_121638.jpg (http://postimg.cc/image/8gxew6q0l/)
http://s10.postimg.cc/4thnq4hth/20141116_121648.jpg (http://postimg.cc/image/4thnq4hth/)
http://s10.postimg.cc/nzzwqf4mt/20141116_121707.jpg (http://postimg.cc/image/nzzwqf4mt/)
http://s10.postimg.cc/cekollctx/20141116_121713.jpg (http://postimg.cc/image/cekollctx/)
http://s10.postimg.cc/4fgbqixpx/20141116_121718.jpg (http://postimg.cc/image/4fgbqixpx/)
http://s10.postimg.cc/4brk7dyk5/20141116_121721.jpg (http://postimg.cc/image/4brk7dyk5/)
http://s10.postimg.cc/dfpz7u051/20141116_121723.jpg (http://postimg.cc/image/dfpz7u051/)
http://s10.postimg.cc/ts4mbb3ud/20141116_121726.jpg (http://postimg.cc/image/ts4mbb3ud/)
stefano.c
16-11-2014, 16:18
l'anubias legala sul legno, a terra marcisce.
Per i guppy è buona la vasca.
Davide27800
16-11-2014, 16:31
l'anubias legala sul legno, a terra marcisce.
veramente a me è anche cresciuta
e poi se la devo legare al legno vuol dire che le radici stanno fuori dall'acqua??
stefano.c
16-11-2014, 16:40
no, il legno è sotto l'acqua quindi le radici sono sotto l'acqua.
L'importante è che il rizoma non sia sotto la ghiaia
Davide27800
16-11-2014, 16:49
scusa non volevo dire fuori dall 'acqua volevo dire fuori dalla ghiaia
stefano.c
16-11-2014, 16:58
si, ma è così che si tengono queste piante.
Davide27800
16-11-2014, 17:01
l 'anubias ce l'ho da circa 3 settimane e fino ad adesso non è marcita anzi al contrario è cresciuta, cosa faccio?
stefano.c
16-11-2014, 17:11
boh, secondo me alla fine muore, queste piante sono fatte per crescere ancorate ai legni. comunque basta tenere il rizoma fuori e le radici le puoi lasciare sotto la ghiaia.
Per tenerla nella ghiaia assicurati che il rizoma sia fuori dalla ghiaia
Davide27800 , la vasca è troppo povera di piante.. anche se fra un pò la Limnophila crescerà abbondantemente.. ;-)
Come già detto, l'Anubias mettila sui legni ancorata con del filo da pesca (nylon), oppure tieni il rizoma (la radice verde spessa) fuori dalla ghiaia con le sole radici interrate .. e poi, visto che hai molte pietre e legni, puoi provare ad inserire anche delle Microsorum pteropus, magari una windelov e una trident (le più carine) legate sulle pietre e/o i legni .. Nello stesso modo puoi inserire anche del muschio di java .. #36#
Davide27800
17-11-2014, 16:58
Davide27800 e poi, visto che hai molte pietre e legni, puoi provare ad inserire anche delle Microsorum pteropus, magari una windelov e una trident (le più carine) #36#
ma queste piante vanno bene anche se non ho il fondo fertile??
ma queste piante vanno bene anche se non ho il fondo fertile??
Assolutamente si !
Il fondo per Anubias, Microsorum e muschio neanche servirebbe.. :-)) ... neanche la fertilizzazione, anzi.. più poco sono fertilizzate con quello liquido e meglio è ! Limitati giusto a qualche goccia per la Limnophila e basta.. ;-)
Per cui vai tranquillo.. #70
stefano.c
17-11-2014, 17:05
Davide27800 e poi, visto che hai molte pietre e legni puoi inserire anche delle Microsorum pteropus, magari una windelov e una trident (le più carine) #36#
ma queste piante vanno bene anche se non ho il fondo fertile??
Si, perché vanno incastrate su legni e rocce. sono molto belle esteticamente.
Davide27800
17-11-2014, 17:12
ok
Le anubias se vuoi puoi non legarle ai legni ma se le interri devi lasciare il rizoma fuori dalla sabbia
Davide27800
17-11-2014, 19:49
Le anubias se vuoi puoi non legarle ai legni ma se le interri devi lasciare il rizoma fuori dalla sabbia
cosi va bene??
http://s4.postimg.cc/l1ydvs409/20141117_183643.jpg (http://postimg.cc/image/l1ydvs409/)
http://s4.postimg.cc/cxq9r1hl5/20141117_183650.jpg (http://postimg.cc/image/cxq9r1hl5/)
http://s4.postimg.cc/6u8p74rbd/20141117_183700.jpg (http://postimg.cc/image/6u8p74rbd/)
http://s4.postimg.cc/of214r87d/20141117_183721.jpg (http://postimg.cc/image/of214r87d/)
stefano.c
17-11-2014, 20:21
Non vedo il rizoma.
Ma c'è qualcosa intorno alla parte bassa della pianta?
Davide27800
17-11-2014, 20:23
si tipo una cosa tutta unita dove partono tutte le foglie
stefano.c
17-11-2014, 20:29
Tipo una spugna? Devi toglierla se è una spugna e sciacquare le radici sotto l'acqua per togliere i residui della spugna.
Davide27800
17-11-2014, 20:31
la spugna va tolta???#24#24 io non l'ho tolta e ormai ho messo già le pasticche ..... ho provato a toglierla ma venivano via tutte le radici!!! comunque non è la spuna è una cosa tutta verde da dove partone le foglie
stefano.c
17-11-2014, 20:35
Prendi la piantina e ai una foto
------------------------------------------------------------------------
le pastiglie all'anubias non servono a nulla, se possono la sfruttano le alghe se non ci sono piante vicine che la usano.
Davide27800
17-11-2014, 20:37
la tiro fuori dall 'acqua??
stefano.c
17-11-2014, 20:39
si, prendila e fagli una foto
Davide27800
17-11-2014, 20:39
ho messo le pasticche la tiro fuori uguale??
stefano.c
17-11-2014, 20:40
sisi, e come ti ho detto le pasticche non servono a nulla per l'anubias, non le usa
Davide27800
17-11-2014, 20:41
ok aspetta 5 minuti
stefano.c
17-11-2014, 20:41
ok aspetta 5 minuti
#70
Davide27800
17-11-2014, 20:51
eccole qua!! vanno bene cosi o prendo la macchina fotografica di mio padre perchè queste l ho fatte con il mio telefono (note 2)
http://s27.postimg.cc/ex0ygvfun/20141117_194257.jpg (http://postimg.cc/image/ex0ygvfun/)
http://s27.postimg.cc/ywhkl6nlr/20141117_194301.jpg (http://postimg.cc/image/ywhkl6nlr/)
http://s27.postimg.cc/usl76fh1b/20141117_194310.jpg (http://postimg.cc/image/usl76fh1b/)
http://s27.postimg.cc/wgkcl2uwv/20141117_194313.jpg (http://postimg.cc/image/wgkcl2uwv/)
http://s27.postimg.cc/t5re7gflr/20141117_194318.jpg (http://postimg.cc/image/t5re7gflr/)
stefano.c
17-11-2014, 21:02
no vanno bene queste.
Tutta quella cosa che ha in torno si chiama lana di roccia e va tolta tutta con molta attenzione per non rovinare troppo le radici. Poi sciacqui sotto l'acqua. Quella serve per dare nutrimento alla pianta durante il trasporto, ma messa in acquario libera sostanze dannose.
Davide27800
17-11-2014, 21:03
ok altro?
Il rizoma è quel "tronchetto verde e duro da cui partono i fili delle foglie verso l'alto e le radici verso il basso. Ora mando una foto di una mia anubias interrata
------------------------------------------------------------------------
Non riesco... Vabbè riprovo domani:-)
------------------------------------------------------------------------
Cerca su google immagini "rizoma anubias"
Davide27800
17-11-2014, 21:21
ok#70
ok#70
una volta tolta la lana, fidati, attacca o incastra la pianta al legnone, che è bellisimo
vedrai che effetto!!!
Davide27800
18-11-2014, 18:45
ma con quella poca vegetazione che ho gli avanotti si possono nascondere??
Oddio, a vederlo così ti direi di no, però quando la Limnophila crescerà fino in superficie ti darà molto una mano..#70
Qualche posto lo trovano. Poi ovvio, più piante hai più se ne salvano:-)
Davide27800
18-11-2014, 18:51
sono nati circa 30 minuti fa e sono circa 10 consigli?
sono nati circa 30 minuti fa e sono circa 10 consigli?
O aspetti che la Limnophila cresca di più, oppure, appena puoi, aggiungine delle altre, magari in superficie, tipo della Riccia fluitans, muschi, ecc..
Per i piccoli, ti consiglio di lasciarli tranquilli, che prima o poi non ti raccapezzerai più, considerando quanti ne nasceranno.. :-)) ;-)
stefano.c
18-11-2014, 18:57
lasciali al loro destino, se ne salveranno pochi, così non dovrai cercare in continuazione gente che se li prende.
Davide27800
18-11-2014, 18:58
ok quindi non li metto nella sala parto
ok quindi non li metto nella sala parto
No, no, assolutamente.. #70
Davide27800
18-11-2014, 20:34
ma se i miei avanotti li lascio in vasca ci vuole un cibo specifico o gli posso dare il mangime che gli do ai loro genitori?#70
------------------------------------------------------------------------
ok#70
una volta tolta la lana, fidati, attacca o incastra la pianta al legnone, che è bellisimo
vedrai che effetto!!!
ma le radici le taglio?
ma se i miei avanotti li lascio in vasca ci vuole un cibo specifico o gli posso dare il mangime che gli do ai loro genitori?#70
Basta che quando somministri il cibo, una parte lo sbricioli finissimamente anche per gli avannotti.. solo questo.. ;-)
ma le radici le taglio?
Per le radici, no, non tagliarle.. elimina semmai solo quelle danneggiate o marce.. #70
Io per i miei avannotti di guppy adottavo l'accuratezza di sbriciolare, se possibile, il cibo:-)
Poi penso che qualcosa se lo trovino loro in giro per la vasca (alghe, rimasugli ecc)
Davide27800
21-11-2014, 14:59
avevo 5 neon con 3 guppy ora 2 neon sono morti a distanza di 3 giorni cosa è successo?? erano troppo pochi?
p.s. prima che iniziata a dire che neon e guppy non vanno bene a causa del ph il negoziante mi ha detto che nelle sue vasche il ph di poelicidi e neon sono uguali
Ovvio. Lui tiene tutto in acqua di rubinetto (come tutti i negozianti) orche tanto nel giro di qualche stima a i neon li vende ed solo una sistemazione temporanea. I neon hanno bisogno di vasche lunghe perché amano nuotare, devo stare in gruppo (una decina almeno) e ph acido e durezze basse.
------------------------------------------------------------------------
È successo che sono in acqua non adatta a loro. Dal negoziante stanno un paio di settimane, poi vanno in vasche a loro dedicate che i clienti allestiscono (con valori e caratteristiche giuste)
------------------------------------------------------------------------
Se il negoziante te le tiene, riportagli i neon che ancora hai, sperando che vengano venduti il prima possibile, altrimenti cerca qualcuno in zona che abbia una vasca in grado di accoglierli
p.s. prima che iniziata a dire che neon e guppy non vanno bene a causa del ph il negoziante mi ha detto che nelle sue vasche il ph di poelicidi e neon sono uguali
Ma mica lo diciamo tanto per dire..
Non significa nulla che il negoziante li mette insieme con lo stesso ph e automaticamente visto che lo fa e lo dice lui stanno bene (anzi, magari potessero parlare).. il negoziante non può cancellare milioni di anni di evoluzione !
Uscite da questi binari, questa strada è deleteria..#36#
Ad ogni pesce il suo habitat specifico..;-)
leoapistogramma
21-11-2014, 15:12
Se il ph della vasca è adatto ai guppi quindi sopra il 7 non va bene per i neon e può essere proprio questo il problema.Comunque senza sapere informazioni più dettagliate (valori,comportamenti negli ultimi giorni,cibo) è difficile dare un giudizio.
Comunque il negoziante li tiene con ph uguale perchè li deve vendere e non pensa al loro benessere.
Raga, "il negoziante non pensa al loro benessere". Non è vero! (Non tutti, almeno)
Non può avere filtri e valori diversi per ogni vaschetta. Quindi se sono nelle "vasche a muro" è ovvio che siano tutti in acqua di rubinetto. L'unica alternativa è metterli in vasca a loro dedicata d'esposizione. È impensabile avere sistemi di filtraggio separati per ogni vaschetta, con valori diversi. Anche se qualcuno lo facesse, i pesci non costerebbero quel che costano!
È normale la cosa. Non è normale tenerli in vasca a casa, i neon, in ambiente non idoneo. Anch'io, purtroppo, ho dei neon in vasca coi guppy, ma perché me li hanno regalati e i negozianti in zona si rifiutano di prenderseli. Infatti ho un annuncio nel mercatino e in firma. Se non riesco a darli via, in periodo natalizio mi allontano un po e cerco altri negozi più distanti che me li prendano...
Davide27800
21-11-2014, 15:33
io ho ph 7.5 e kh 10 i comportamenti sono normali ho una vasca da 100l ( quindi hanno spazio per nuotare). vuoi che dite? quale è la causa ??
I valori. Te lo abbiamo già detto. Se vuoi sentire una risposta che ti piaccia diccelo così ti diciamo "Mah sarà sfortuna..." :-))
Davide27800
21-11-2014, 15:41
li ho scritti i valori
Cioè. I valori non uccidono. Rendono più vulnerabili i pesci a malattie, infezioni ecc... Magari, già stressati dal negozio e e dal viaggio, al primo problema/infezione si sono ammalati e sono morti, mentre un pesce in valori giusti avrebbe avuto delle difese immunitarie migliori
------------------------------------------------------------------------
Non è una domanda. "I valori" vuol dire che la causa sono i valori. Li ho letti. Stando in acqua non adatta sono più vulnerabili a infezioni, malattie ecc
Davide27800
21-11-2014, 15:43
ma può essere che sono morti perchè non sono piu di dieci??
Non la vedo possibile come causa. Se sono pochi, potrebbero diventare timidi o avere un carattere/comportamento non naturale, ma non penso fino al punto di morire. Secondo me (e penso secondo tutti) i valori sballati hanno indebolito le difese e alla minima cosa sono morti...
Davide27800
21-11-2014, 15:49
si però ho anche avanotti di guppy in vasca quindi dovrebbero essere morti prima loro di tutti visto che hanno ancora le difese basse... giusto?
I guppy stanno bene perché quei valori grosso modo vanno bene per loro. Loro stanno bene. I valori non vanno bene per i neon.
------------------------------------------------------------------------
Avannotti o adulti, i guppy in quell'acqua sono ok. Il problema riguarda i neon, che vogliono acqua con valori opposti
stefano.c
21-11-2014, 15:59
Anche secondo me sono i valori sbagliati la causa del problema che li ha uccisi, il numero ridotto avrà anche contributo ad aumentare lo stress.
Raga, "il negoziante non pensa al loro benessere". Non è vero! (Non tutti, almeno)
Non può avere filtri e valori diversi per ogni vaschetta. Quindi se sono nelle "vasche a muro" è ovvio che siano tutti in acqua di rubinetto. L'unica alternativa è metterli in vasca a loro dedicata d'esposizione. È impensabile avere sistemi di filtraggio separati per ogni vaschetta, con valori diversi. Anche se qualcuno lo facesse, i pesci non costerebbero quel che costano!
È normale la cosa. Non è normale tenerli in vasca a casa, i neon, in ambiente non idoneo. Anch'io, purtroppo, ho dei neon in vasca coi guppy, ma perché me li hanno regalati e i negozianti in zona si rifiutano di prenderseli. Infatti ho un annuncio nel mercatino e in firma. Se non riesco a darli via, in periodo natalizio mi allontano un po e cerco altri negozi più distanti che me li prendano...
Questo è vero, ma i negozianti responsabili (se esistono) si possono contare sulle dita di una sola mano in tutta Italia.. #36#
Il fatto è come tu dici e come in generale è stato ripetuto più volte qui in precedenza, che i negozianti li ospitano solo temporaneamente nelle loro vasche e comunque principalmente gran parte di loro sono commercianti, son pochi quelli anche acquariofili appassionati .. ben poco gli converrebbe (sia in termini economici che mentali) tenere per ogni vasca i valori idonei per ogni specie ospitata.. #36#
A questo, poi, si aggiunge il fatto che spesso si usa la scusa che quasi tutti i pesci attualmente provengono da allevamenti dove sono allevati e riprodotti con valori d'acqua lontani da quelli che prediligono in natura, il che poi è vero (ma si marcia troppo comunque su sta cosa), nonostante io non lo trovo giusto.. ed una volta acquistate e mischiate le diverse specie in acquario sorgono i problemi .. ;-)
Comunque per il resto sono d'accordo con Andrea e Stefano, sia sul discorso dei valori non idonei ai neon e sia sul rapporto numerico comunque troppo basso per mantenere correttamente la specie .. #70
stefano.c
21-11-2014, 21:20
Raga, "il negoziante non pensa al loro benessere". Non è vero! (Non tutti, almeno)
Non può avere filtri e valori diversi per ogni vaschetta. Quindi se sono nelle "vasche a muro" è ovvio che siano tutti in acqua di rubinetto. L'unica alternativa è metterli in vasca a loro dedicata d'esposizione. È impensabile avere sistemi di filtraggio separati per ogni vaschetta, con valori diversi. Anche se qualcuno lo facesse, i pesci non costerebbero quel che costano!
È normale la cosa. Non è normale tenerli in vasca a casa, i neon, in ambiente non idoneo. Anch'io, purtroppo, ho dei neon in vasca coi guppy, ma perché me li hanno regalati e i negozianti in zona si rifiutano di prenderseli. Infatti ho un annuncio nel mercatino e in firma. Se non riesco a darli via, in periodo natalizio mi allontano un po e cerco altri negozi più distanti che me li prendano...
Questo è vero, ma i negozianti responsabili (se esistono) si possono contare sulle dita di una sola mano in tutta Italia.. #36#
Il fatto è come tu dici e come in generale è stato ripetuto più volte qui in precedenza, che i negozianti li ospitano solo temporaneamente nelle loro vasche e comunque principalmente gran parte di loro sono commercianti, son pochi quelli anche acquariofili appassionati .. ben poco gli converrebbe (sia in termini economici che mentali) tenere per ogni vasca i valori idonei per ogni specie ospitata.. #36#
A questo, poi, si aggiunge il fatto che spesso si usa la scusa che quasi tutti i pesci attualmente provengono da allevamenti dove sono allevati e riprodotti con valori d'acqua lontani da quelli che prediligono in natura, il che poi è vero (ma si marcia troppo comunque su sta cosa), nonostante io non lo trovo giusto.. ed una volta acquistate e mischiate le diverse specie in acquario sorgono i problemi .. ;-)
Comunque per il resto sono d'accordo con Andrea e Stefano, sia sul discorso dei valori non idonei ai neon e sia sul rapporto numerico comunque troppo basso per mantenere correttamente la specie .. #70
Ma quella dei valori di allevamento resta una fesseria che i negozianti hanno inventato. È vero che sono diversi da quelli che i pesci hanno in natura, ma rientrano nei limiti di resistenza dei pesci. Ad esempio i discus negli allevamenti li tengono a ph leggermente acidofili ed acqua tenera.
Stessa cosa i neon. Quindi è vero che i pesci si sono adattati nel tempo, ma pesci acidofili, rimangono acidofili, e gli allevatori lo sanno.
Ma quella dei valori di allevamento resta una fesseria che i negozianti hanno inventato. È vero che sono diversi da quelli che i pesci hanno in natura, ma rientrano nei limiti di resistenza dei pesci. Ad esempio i discus negli allevamenti li tengono a ph leggermente acidofili ed acqua tenera.
Stessa cosa i neon. Quindi è vero che i pesci si sono adattati nel tempo, ma pesci acidofili, rimangono acidofili, e gli allevatori lo sanno.
Sisi, quel mio "non lo trovo giusto" era riferito a ciò che si sente in giro, so bene che gli allevatori seri i pesci li tengono nelle condizioni appropriate.. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |