PDA

Visualizza la versione completa : Ibrido?


Puntina
07-11-2014, 19:55
Ciao, qualche mese fa avevo aperto una discussione su questa sezione per capire esattamente la specie delle mie caridine che sono state identificate come babulti green non selezionate. Dopo svariati mesi ho aggiunto una decina di red cherry che con mia sorpresa si sono dimezzate ed a fatica vedo le femmine con le uova. Qualche giorno fa mi accorgo di questa caridina che ha il dorso rossiccio, il resto del corpo verdino e le uova verdi come quelle delle babulti. Ora vorrei capire, in realtà babulti e red cherry si ibridano? Le mie babulti in realtà non sono babulti e quindi si sono ibridate con le red cherry? Si tratta di un fenomeno che non ha nulla a che fare con la genetica?
Ho notato anche qualche babulti femmina con svariati "ghirigori" verde scuro sul cefalotorace.
Foto delle presunte babulti, maschio e femmina:
http://s27.postimg.cc/8trpf5czz/WP_20140120_011.jpg (http://postimg.cc/image/8trpf5czz/)

http://s27.postimg.cc/nr4rtwfm7/WP_20140120_027.jpg (http://postimg.cc/image/nr4rtwfm7/)

Caridina femmina "particolare":
http://s29.postimg.cc/uyri63z2b/WP_20141023_006.jpg (http://postimg.cc/image/uyri63z2b/)

Video presunto ibrido:
https://www.youtube.com/watch?v=OwiefBe9i2o&feature=youtu.be

TuKo
23-11-2014, 20:54
Questo topic mi era scappato e conferma quello che sospettavo da tempo. Se le tue sono state correttamente identificate, teoricamente, da tabella, sarebbero ibridabili con le white/blue pearl (ex zhangjiajiensis ora Palmata) ma non con le davidii(ex heteropoda). Però quest'ultime sono sicuramente ibridabili con le white/blue pearl, quindi ho sempre pensato che ci potesse essere anche un ibridazione tra babaulti e heteropoda (ora Davidii).

Più leggo i forum e più rafforzo il mio concetto, che con i crostacei deve valere la regola una specie=una vasca. Tanto anche se si è al riparo dalle ibridazioni, bisogna sempre tener conto della prolificità di una e dell'altra specie, dove alla fine quella più prolificà preverrà sull'altra.

Cortesemente quello che ti nasce in quella vasca, non diffonderlo. Il mondo dei crostacei è già sputtanato abbastanza, da non avere la necessità di altre creazioni fatte alla membro di segugio.

Puntina
24-11-2014, 12:10
Per il discorso una specie=una vasca non ho problemi, ci metterei poco a dividerle anche se l'idea era quella di una dedicata esclusivamente (o quasi) alle caridine. Quindi mi confermi che la colorazione particolare di quella nel video non é solo una mia impressione?

Nella mia ignoranza avevo pensato potesse essere una qualche patologia ma non sembra proprio star male, anzi é attiva e continua a sfornare larve...

TuKo
24-11-2014, 13:03
Dividerle ora - sempre che il ragionamento teorico che ho esposto, abbia una qualche valenza - non avrebbe senso. Cerca di circoscrivere tutto quello che nasce in quella vasca e , magari, nell'altra(che avresti usato per la separazione) cimentati con un altra SOLA specie. ;-)

Puntina
25-11-2014, 11:55
La mia idea casomai era quella di spostare le poche red cherry nell'altra vasca così da vedere se il numero si incrementa e casomai vedere se tra i nuovi nati in quella vasca ci siano ancora esemplari sospetti...ora vedrò che fare. Grazie dell'opinione!

Pota123
15-04-2015, 19:50
nella terza e la seconda foto le cardine mi ricordano le mie necocaridini wild form...


http://s28.postimg.cc/9oi5rv4m1/IMG_0344.jpg (http://postimg.cc/image/9oi5rv4m1/)

http://s28.postimg.cc/g4vpvp2jd/IMG_5278.jpg (http://postimg.cc/image/g4vpvp2jd/)

http://s28.postimg.cc/80nlqyg49/IMG_5293.jpg (http://postimg.cc/image/80nlqyg49/)

mc2
16-04-2015, 16:13
nella terza e la seconda foto le cardine mi ricordano le mie necocaridini wild form...


Oddio.. in effetti anche alle mie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478256).. #24

Puntina.. e se le tue fossero semplici davidi non selezionate ? #24

Puntina
17-04-2015, 01:02
Uhm no le vostre non sembrano essere come le mie, le tue Pota sembrano molto scure dalle foto, ed anche le uova lo sembrano...le tue mc invece sembrano a "pois" ma le mie non hanno nulla del genere. Da più persone, del forum e non, le hanno classificate come babulti basandosi sulla forma più che sul colore. Un mio conoscente appassionato di caridine sospetta che il presunto ibrido sia in realtà una mutazione di colore delle banulti (se non ricordo male lo ha definito chocolate). In effetti ho avuto per svariati mesi due femmine di red cherry adulte assieme alle babulti e non hanno mai prolificato, perciò credo sia da escludere l'ipotesi ibrido e da considerare l'esemplare semplicemente avente una colorazione diversa...

sea.horse
23-04-2015, 18:43
Il tuo "ibrido" secondo me é solamente uno scarto di babaulti green.....quindi perde colore e tonalita.....come ci sono scarti per altre specie di caridine, ci sono anche per le babaulti.....per me non ti preoccupare

Puntina
24-04-2015, 00:39
Ormai ho abbandonato da tempo l'idea di ibrido ma sono sempre interessata alle vostre opinioni!