Entra

Visualizza la versione completa : Nano acquario senza filtro


Albytheway
06-11-2014, 20:52
Ciao a tutti, ultimamente sto pensando di allestire un nano acquario molto piccolo, diciamo da 15 litri, insomma da scrivania! Il problema è che un filtro in uno spazio simile sarebbe troppo ingombrante, e un esterno ancora di più. Ho sentito parlare di metodi di gestione che prevedono un filtraggio esclusivamente a opera del fondo, cioè con un substrato altamente organico (torba, terriccio da giardino). Volevo sapere qualcosa di più su questi metodi, anche degli articoli o delle letture, specificamente su quello che succede nel fondo. Secondo voi potrei inserire degli invertebrati? L'acqua sarebbe stabile anche senza cambi giornalieri?
Grazzzie in anticipo :-))

Robi.C
06-11-2014, 21:20
Conosci i filtri a zainetto?
Prova a dare un occhiata, secondo me fanno al caso tuo

Albytheway
06-11-2014, 21:29
Ho visto, ho un altro acquario con un filtro a zainetto, ma vorrei appunto una gestione più naturale, è possibile?

cocodiamante
06-11-2014, 23:08
Certo! Potresti mettere uno strato di terriccio coperto da ghieietto, piante rapide quali Egeria, io ti consiglio di mettere della nummularia, muschi ecc ecc Dopo qualche mese se i valori sono stabili puoi pensare di inserire dei gasteropodi, per gamberetti meglio aspettare, sono molto piu delicati.

Robi.C
06-11-2014, 23:15
Potresti anche fare un fondo di lapillo, ma per la maturazione servirebbe molto tempo.
E secondo me un po' di movimento dell'acqua servirebbe

Albytheway
07-11-2014, 17:01
Una pompa di movimento come sarebbe? Forse farebbe troppa turbolenza?

Robi.C
07-11-2014, 17:08
Dovresti vedere la più piccola che trovi, perché rischi di fare un uragano in 15 litri.
Un aeratore no?
Oppure una pompa per il filtro minuscola, giusto per fare un minimo di corrente
------------------------------------------------------------------------
Tipo:
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-mini-1watt-p-1220.html

Albytheway
07-11-2014, 17:12
Aeratore sicuramente no perché innaturale e perchè dovrei coltivare delle piante anche abbastanza esigenti... Ho una pompa di movimento da 100 litri orari, che ne dite?

Robi.C
07-11-2014, 17:35
Perché un aeratore è innaturale e una pompa no?
Boh, prova a metterla dentro regolata al minimo (se puoi regolarla)

Albytheway
07-11-2014, 17:52
Beh, l'aeratore fa le bollicine ed espelle la CO2, la pompa muove l'acqua ma non è troppo innaturale. Comunque sì, è regolabile e il minimo appunto è 100L/h. Una cosa un po' off-topic: quanto può venirmi a costare una vasca 40*25*15 su misura?

ALEX007
08-11-2014, 20:06
Ti consiglio di informarti anche sul metodo Guarraci...diversi anni fa provai tale gestione sia con una nano-vasca (5lt) che in un mastello di 270 litri e la crescita delle piante era rigogliosa.Oppure puoi allestire un acquario alla Walstad...