Visualizza la versione completa : Filtro per caridinaio
pescepalla999
06-11-2014, 04:04
Ciao a tutti, vi scrivo perchè circa un paio di anni fa mi è stato regalato un acquario da 25 litri che è in disuso da più di un anno causa "progetto saltato"!
Ora la mia idea sarebbe quella di allestirlo a caridinaio, avrei bisogno di un consiglio sul filtro da comprare!
Vorrei qualcosa di buono con un occhio anche al prezzo! Potrebbe andar bene un filtro "a cartuccia" o mi consigliate di interno/esterno tipo eden 501? Oppure un filtro a "zainetto" tipo Wave Niagara 190?
La vasca è chiusa per cui credo che per le ultime due opzioni dovrei modificare il coperchio!! #19
Grazie,
saluti
Io ti direi filtro ad aria, oppureca zainetto, l'Eden lo vedo grande per un 25 litri di gamberetti.
Uno interno ti porterebbe via molto spazio, che già è poco in 25 litri
pescepalla999
06-11-2014, 15:04
Grazie per la risposta!
Avrei un paio di domande allora, ho sempre usato filtri classici o esterni quindi non ho mai visto i filtri ad aria o a zainetto!
Con il filtro a zainetto dovrei tenere il coperchio sollevato?
L'uscita del filtro crea una cascata in acqua o si può mettere in modo da evitarla?
Se prendo il filtro ad aria devo prendere l'areatore a parte?
grazie.
Il filtro ad aria funziona con l'aeratore quindi si, ti serve per forza.
Il filtro a zainetto fa la cascatella e non so come sia il tuo coperchio ma in genere va modificato
HeiSenBerG
06-11-2014, 15:20
Anche secondo me dovresi usare un filtro ad aria! Sia in considerazione del fatto che la vasca è chiusa, sia della popolazione (lo consigliano in tanti)
Per i pochi euro di differenza che separano il prodotto di marca da quello economico, userei materiali eheim (areatore, e non lesinare con la portata sennò rischi di comprarlo due volte perché non si innesca) che garantiscono silenziosità e qualità.
Per quanto riguarda il filtro in se, il prodotto di riferimento mi pare sia il Sera L, che tra l'altro costa veramente pochissimo più dei "sosia".
Se dovessi allestirlo io, sicuramente userei un filtro ad aria con questo setup.
Saluti
------------------------------------------------------------------------
L'uscita del filtro ad aria la regoli come ti pare perché puoi tagliare il tubo
zaniricky
07-11-2014, 00:25
Io nel mio 20 l ho il filtro zainetto dennerle costicchia un pò ma che soddisfazione !silenzioso pratico e facilmente adattabile ad ogni acquario fino a 100 l bhe qui forse esagerano ...ah la portata delľacqua è regolabile.
Io sono a favore del filtro ad aria,perché aiuta molto anche l'ossigenazione dell'acqua.
Se la vasca fosse mia non ci penserei nemmeno.....filtro ad aria! L'unico disturbo è che se è in un luogo che deve essere silenzioso hai il ronzio dell'aereatore e il rumore dell'acqua e di qualche bolla che esplode.
HeiSenBerG cosa significa l'aereatore che non si innesca? O funziona o non funziona,non c'è niente da innescare.
HeiSenBerG
07-11-2014, 16:25
I
HeiSenBerG cosa significa l'aereatore che non si innesca? O funziona o non funziona,non c'è niente da innescare.
Il filtro si innesca tramite areatore. Se poi il termine è inesatto, mi si passi.
Voglio dire, se attacchi un areatore piccino rischi che non faccia abbastanza depressione per azionare il filtro... o quanto meno rischi un flusso "gocciolante".
Io ci attaccherei un areatore da non meno di 300l/h.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |