Visualizza la versione completa : Ilmio primo acquario
Dicono che il primo acquario non si scorda mai haha, allora partiamo dalla base , ho trovato mi sembra un buon usato con delle modifiche interessanti che potete leggere nella descrizione del venditore vi lascio il link di ebay : http://www.ebay.it/itm/Acquario-completo-Askoll-PURE-XL-con-mobile-/151457596775?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item2343938567
Ha dei filtri seri a quanto pare e una illuminazione degna sperando che non consumi troppo, l acquario lo posiziono in una sala molto grande e areata all ombra cosi controllo meglio la temperatura anche d estate , io come idea vorrei mettere un terreno fertile sotto per piante , un terreno estetico appena sopra , un legno delle pietre una conchiglia tana, delle piante basse davanti e alte dietro molto facili se possibile da mantenere e che costino poco come fertilizzanti , pesci pensavo di chiedere a voi ma di base sicuro metto 10 neon cardinale , poi volevo un pulitore , un gambero se possibile di quelli 2-3cm di grandezza e due pesci colorati che ci stiano bene come abbinamento , ho visto che sembra utile il roboformula della askoll e robofood , mi sarebbero utili credo . Ora attendo voi per capire meglio se sto acquistando bene oppure faccio una stupidata :) grazie a tutti#70
Davide79
03-11-2014, 13:00
Considerando i due filtri e le plafo il prezzo non è male........
Per quanto riguarda flora e fauna devi decidere prima che valori vorrai avere in vasca (PH, KH, GH), sei sei disposto ad utilizzare acqua di osmosi, acidificanti, fertilizzanti, ecc...
Certo che con tutta qualla luce riusciresti a fare un bell'acquario dipiante......
Ho sentito ora il venditore e me lo porta a bs , gli do 120€ é un signore che ha 6 acquari , mi ha detto che il mobiletto é originale askoll e solo i due temporizzatori costano 100€ , poi gli ho chiesto di darmi un solo filtro quello pratiko e darmi la mangiatoia al posto dell altro filtro che tanto due a me nn servono , mi sapete dire il costo iniziale tra terra fertile, terra sopra estetica , additivi per piante, batteri x start , cosi mi regolo su quanto mi costera oltre i 120€ del materiale
stefano.c
03-11-2014, 13:25
la conchiglia tana sarebbe una conchiglia di mare? se è così, ti dico che la puoi mettere in due soli tipi di acquario
1 acquario marino
2 acquario tanganica
per il resto ha ragione davide, servono i valori della tua acqua di rubinetto e la tua disponibilità ad usare acqua osmotica. Comunque ti consiglio di prenderlo per ora, prima vediamo i valori, scegli i pesci e poi lo compri se per loro va bene come dimensioni.
Ti dico che per i neon sei già leggermente sotto il limite, diciamo che una decina ci vivono senza problemi, ma non aspettarti di vederli muoversi a sciame se non i primi giorni.
É io li volevo proprio vedere a sciame :( cavolo era quello il bello
------------------------------------------------------------------------
Quanto costano 50l di acqua di osmosi ? Ne devo mettere 50% di quella e 50% del rubinetto giusto ?
stefano.c
03-11-2014, 13:29
Ho sentito ora il venditore e me lo porta a bs , gli do 120€ é un signore che ha 6 acquari , mi ha detto che il mobiletto é originale askoll e solo i due temporizzatori costano 100€ , poi gli ho chiesto di darmi un solo filtro quello pratiko e darmi la mangiatoia al posto dell altro filtro che tanto due a me nn servono , mi sapete dire il costo iniziale tra terra fertile, terra sopra estetica , additivi per piante, batteri x start , cosi mi regolo su quanto mi costera oltre i 120€ del materiale
Fallo semplice semplice, niente terra fertile. 10-15 euro di sabbia/ghiaia.
4-5 euro di biocondizionatore. Dai 20 ai 30 per i test a reagente. 4-5 euro di fetilizzante liquido.
aggiungi massimo una ventina di euro per un bel legno e qualche roccia.
Le piante le compri sul sito nel mercatino che ti costano meno della metà rispetto al negozio.
i batteri sono inutili.
------------------------------------------------------------------------
É io li volevo proprio vedere a sciame :( cavolo era quello il bello
------------------------------------------------------------------------
Quanto costano 50l di acqua di osmosi ? Ne devo mettere 50% di quella e 50% del rubinetto giusto ?
no, dipende dai valori della tua acqua, ci può volere un 70% di osmosi, come ce ne può volere un 30%, dipende.
Ma per sapere che acqua ho devo portar un campione dal negoziante ? Ma senza terreno fertile vengono bene le piante ? Visto che ho tanta luce volevo delle belle piantine
stefano.c
03-11-2014, 13:50
compra direttamente i test a reagente, perchè tanto li dovrai usare durante il mese di maturazione e anche dopo, per tenere sotto controllo lo stato dell'acquario.
Tanta luce e buone fertilizzazione, devono essere accompagnati da un buon livello di co2.
Il mio consiglio è di usare ceratophillum, limnophila , hygrophila e najas, piante semplici, belle e che sia accontentano di una fertilizzazione non esagerata, inoltre si nutrono dalle foglie e le prime tre, in presenza di forte illuminazione, prendono un colore rossiccio nella parte più alta.
Come piante medie o basse (in base alla sottospecie) potrai usare anubias, muschio di java e mycrosorum da legare a legni e rocce e cryptocorine da interrare. Essendo tutte piante che vivono in penombra, le piante più alte servirano anche da schermo. Specialmente il ceratophillum che puoi far crescere come galleggiante.
Se invece vuoi fare un acquario con pratini, cespuglio, piante rosse e roba più complessa, allora oltre al fondo fertile, dovrai prendere anche un impianto co2 ed usare un protocollo di fertilizzanti liquidi.
A quindi terreno fertile lo metto? Ma le piante le devo mettere nell avviare lacquario o anche dopo ?
------------------------------------------------------------------------
Cosa devo mettere subito per forza oltre a sabbia e acqua ? Parlo di allestimento x bellezza naturalistica
------------------------------------------------------------------------
http://s13.postimg.cc/4kr0wbqj7/image.jpg (http://postimg.cc/image/4kr0wbqj7/)
Nella foto vedete la mia idea di composizione
stefano.c
03-11-2014, 14:23
Allora il terreno dipende da che piante vuoi mettere, se metti quelle che ho scritto io e qualcun'altra che non ne ha bisogno, puoi farne a meno del terreno fertile. Se invece vuoi fare un acquario con piane più complesse e che si nutrono dalle radici, tipo l'alternanthera o i vari pratini, allora il terreno fertile diventa utile, però dovrai comprare per forza anche un impianto co2, se scegli per la seconda opzione.
per iniziare l'allestimento, puoi prendere il fondo (sabbia + eventuale fondo fertile se serve), rocce e radici, evita cose artificiali con colori innaturali, e le piante, meglio inserire tutte le piante sin dall'inizio, perchè con la vasca piena d'acqua diventa più difficile. Come prodotti serve il biocondizionatore, il fertilizzante lo puoi prendere anche dopo un paio di settimane, e sempre se serve, l'impianto di co2.
Il filtro ha tutti i materiali filtrati?
Comunque con o senza fono fertile, si possono fare acquari bellissimi e piani di piante, cambiano solo le piante usate.
Io ne farei volentieri a meno del terreno , riesco a fare un acquario come quello in foto ? Similare insomma al limite metto un bel pezzo di legno . Mi linkate un kit per valori acqua da ebay ? Cosi lo prendo
stefano.c
03-11-2014, 14:40
se vuoi puoi farlo anche uguale a quello o più bello. Ad occhio mi pare ci siano solo muschio di java e una pianta a stelo che sembra egeria. Nessuna delle due richiede terreno fertile.
puoi fare un acquario con una foresta di piante dietro e qualcuna piu piccola d'avanti, lo puoi fare con una radice enorme ricoperta di muschio e con qualche pianta più alta agli angoli, di cose ne puoi fare un casino senza usare il terreno fertile, al massimo se vuoi velocizzare la crescita di piante come la cryptocorine, puoi usare delle tabs una volta ogni tanto.
io prenderei questi: http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=3125
non so se li trovi su ebay, scrivi test a reagente aquili
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=3790
Sabbia bastano 8kg ?
stefano.c
03-11-2014, 14:58
quella non è sabbia, è ghiaia, se metti quella ti scordi i pesci da fondo.
Se non vuoi spendere tanto ed avere un ottimo impatto estetico, usa la sabbia edile di granulometria 0-1mm, costa 2-3 euro 25kg, ti basterà lavarla bene. Ed il colore è bello.
Davide79
03-11-2014, 15:46
L'allestimento, e di conseguenza i materiali, lo devi studiare anche in base alla fauna che ospiterai.
Rifletti e studia bene quello che vuoi fare, informandoti attraverso le guide presenti nel sito e più in generale su internet.
Non fare le cose affrettate perchè in questo hobby è la cosa più sbagliata possibile, molte volte per spendere 5€ in meno ci si ritrova a doverne spendere 30 per sistemare il danno......
Per cui:
- Leggi le guide introduttive alla realizzazione di un acquario (allestimento, ciclo dell'azoto, ecc.)
- pensa alla fauna che vorrai ospitare, che sia compatibile alle dimensioni del tuo acquario (per es: no discus e no scalari)
- Verifica i valori necessari per ospitare la fauna e valuta se sono realizzabili e facilmente gestibili (acqua di osmosi, acidificanti vari.....)
- Pensa al layout che vorresti realizzare (piante, legni, rocce, ecc...)
Fatto questo possiamo cominciare a pianificare il progetto;-)
É quello che sto tendando di fare , ma senza i consigli non so tradurre bene le guide che trovo, per questo ho creato il topik e vi ho gia detto che pesci e piante e rocce voglio metter, mi basta capire i primi passi bene per avviarmi poi il resto lo faccio man mano
------------------------------------------------------------------------
Sabbia edile mi é scomoda , vorrei capire quale sabbia usare e che tipo ma gia pronta in caso solo da lavare in un setaccio , colore rosa bianca se possibile
Davide79
03-11-2014, 16:06
Ghiaino di granulometria 1-2mm del colore che vuoi, va bene con quasi tutte le specie di pesci.
stefano.c
03-11-2014, 16:08
Rosa o bianca vuol dire che fra un mese è color schifo, sappilo.
Io prenderei una sabbia nera o la sabbia indiana che è molto bella.
Ti basterà dare una sciacquata se compri quella per acquari.
Quindi niente colori chiari perche diventa brutta ? Mi sembra strano nn ce sabbia di qualita che rimane uguale ?
stefano.c
03-11-2014, 17:13
Se si tratta di ghiaino, si salva, ma se è sabbia, si sporca.
Puoi prendere un ghiaino di 1-2mm,cobtrolla che non sua spigoloso, così ti puoi permettere dei pesci da fondo se li vuoi.
Quindi ghiaino va bene anche x pesci del fondo ? Nn confondetemi le idee x favore ...
------------------------------------------------------------------------
Ho ordinato il test , a breve misuro l acqua e poi vi do i dati :)
stefano.c
03-11-2014, 17:53
Se è arrotondato, va bene, non per tutti, ma per i classici corydoras va bene. Comunque non prendere un ghiaino troppo grosso, resta intorno ai 2mm.se lo prendi chiaro, diventa ancora più importante fare zone d'ombra, perché il colore chiaro intensifica la luminosità.
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=3782 Quindi il top per voi é questo ? Partiro da qui
Per le lampade mi consigliate di usare le originali con il suo coperchio oppure quelle potenziate , l acquario lo vedete nel primo post a pagina 1
------------------------------------------------------------------------
Biocondizionatore va bene acquaamica 250 ml ? O serve piu grande ? Come fertilizzante mi linkate qualcosa di valido ?
------------------------------------------------------------------------
Tenete conto che iniziero con 4 neon cardinale poi man mano inseriro il resto e ne parleremo tra un mesetto e mezzo
stefano.c
03-11-2014, 18:52
lo vedo spigoloso quel fondo. e i prezzi degli altri sono alti.
guarda quale ti piace di più tra questi
http://acquariomania.net/quarzo-nero-ceramizzato-p-572.html
http://acquariomania.net/wave-ghiaia-rosella-fine-p-4802.html
http://acquariomania.net/sabbia-indiana-fine-p-3209.html
http://acquariomania.net/sabbia-nera-fine-12mm-p-2521.html
http://acquariomania.net/sabbia-ambra-fine-p-571.html
oppure da quel sito
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=1068
queste sono tutte ottime per i corydoras.
Il biocondizionatore più è grande e più tempo dura, e di solito è anche più conveniente come prezzo.
I pesci prima di un mese non li dovrai mettere, io non inizierei con i cardinale, che vanno messi da subito in gruppo.
Inizia con i pesci da fondo, 5-6 corydoras, e poi, dopo una settimana metti i cardinali.
------------------------------------------------------------------------
luci lascia quelle modificate, come fertilizzante, se metti le piante che ti ho detto, ti basta una qualcosa tipo questi
http://acquariomania.net/sera-florena-fertilizzante-liquido-completo-250ml-p-1424.html
http://acquariomania.net/tetra-florapride-fertilizzante-250ml-p-2754.html
Leggevo che posso mettere anche gli scalari in 100 litri , cosa dite?
------------------------------------------------------------------------
25kg quindi di sabbia ?
stefano.c
03-11-2014, 19:27
il mio consiglio è, abbandona il pensiero del litraggio=pesci, perchè non serve a nulla quando devi decidere i pesci da mettere. Il litraggio serve per dosare i fertilizzanti e i biocondizionatori.
Devi ragionare in cm. Per gli scalari devi avere almeno una vasca di 80x40x50, sono priprio misure minime per una coppia, quindi quella non va bene.
sabbia... calcolando un fondo di 5 cm in media, ti basteranno 14 litri di fondo, in kg non saprei dirti di preciso quando vengono, comunque penso che se prendi 15-16kg, vai sul sicuro.
Ma non porevano farlo da 105 litri al posto di 96 che scelte che fanno , almeno mettevo pesci anche piu importanti
------------------------------------------------------------------------
Tanto luci e filtro che ho tengono benissimo anche un livello successivo mi sembra di capire
stefano.c
03-11-2014, 20:37
Il filtro su, le luci dipende.
Se ad esempio volessi fare un acquario spinto, dovresti avere almeno 70-80 wat, quasi il doppio di quelli che hai con quell'illuminazione.
In pratica grazie alla modifica, ti ritrovi con una illuminazione media per il tuo litraggio, che tu permette molte piante, ma molte altre no. Senza la modifica saresti molto molto limitato invece.
Comunque tra 96l e 105,non cambia praticamente nulla, i fatto di centimetri si tratta di pochissimo. Pesci come lo scalare richiedono vasche rettangolari di almeno 150l, ma come ti ho detto prima, meglio ragionare in cm.
Allora, visto che hai scelto la zona amazzonica come fauna, io farei il seguente accoppiamento.
Coppia di apistogramma borelli (o trio se costruisci bene l'habitat) e 10 neon. In questo caso però la sabbia fine è obbligatoria, perché gli apistogramma la aspirano e la passano tra le branchie, quindi deve essere granulometria 0-1mm circa.
Posso mettere un pulitore è un gamberetto ? Oltre a quelli consigliati da te ?
------------------------------------------------------------------------
Sarei quasi tentato di partire con un 150l se trovassi una bella occasione come quello che sto prendendo
stefano.c
03-11-2014, 21:19
Cos'è il pulitore? Non esiste un pesce che pulisce, al massimo qualcuno si mangia delle alghe, ma sporcano comunque.
Il gamberetto verrebbe ucciso e mangiato dagli apistogramma, se vuoi metti solo neon e caridine multidentata (gamberetti)
Se vuoi provare con un 150l per mettere gli scalari, controlla bene le misure, è importante che sua lungo almeno 80 cm e altro 50.
C'è la possibilità di inserire una specie di bonsai in acquario ? Sono ancora indeciso se mettere il terreno fertile perché l idea di avere un praticello mi piace molto ma forse troppo verde da senso di poca pulizia d immagine , meglio stare sulla semplicità ?
stefano.c
03-11-2014, 23:27
Bonsai? Non credo. Lo puoi ricreare un Bonsai se vuoi. Basta usare una radice molto ramificata messa verso l'alto e far crescere il muschio sulle ramificazioni. Su you tube trovi un mare di video.
I pratini sono bellissimi, ma non sono facili fa tenere. Volendo si possono fare pratini usando il muschio è sono molto belli anch'essi.
Ho trovato i test dal negoziante separati, ma non ha a disposizione no3 , ph gh kh e no2 si , cosa dite é fondamentale o prendo quelli intanto ? Magari ph gh kh sono i piu importanti ...
stefano.c
04-11-2014, 12:17
Con ph, gh e kh intanto sai che acqua hai e che pesci puoi tenere, no2 ed no3 ti serviranno di più durante la maturazione.
Acqua di osmosi posso conservala in cantina , magari prendo un po di litri alla volta perche mi hanno consigliato un cambio di 10% ogni 15 giorni e uno del 50% ogni 30 giorni utilizzando solo osmosi , cosa dite ?
Sono orientato verso uno stile zen pulito , me lo consigliate con i pesci che ho deciso ?
stefano.c
04-11-2014, 16:51
Acqua di osmosi posso conservala in cantina , magari prendo un po di litri alla volta perche mi hanno consigliato un cambio di 10% ogni 15 giorni e uno del 50% ogni 30 giorni utilizzando solo osmosi , cosa dite ?
Che ti è stato consigliato da topogigio.
Se fai cambi con sola acqua osmotica i valori scenderanno piano piano dopo ogni cambio.
Tu devi vedere i valori, poi se hai gh e kh più alti di quelli che vuoi, mischi con osmosi.
Se tipo il kh è 10 e tu vuoi 5,devi mischiare metà rubinetto e metà osmosi.
L'acqua osmotica buona ha kh e gh 0. se vuoi usare solo osmosi, devi integrare con gli appositi sali, in modo da avere i giusti valori.
Quando devi fare i cambi (15-20% settimanali) devi usare le stesse percentuali di acqua osmotica e acqua di rubinetto, in modo da avere gli stessi valori che hai in acquario.
Che vuol dire acquario zen pulito? Solo radice e muschio?
Radice muschio e sassi
Ma se mischio l acqua del rubinetto con osmosi , anche l acqua da inserire oltre ad esser riscaldata andra trattata con un additivo ? Per togliere cloro metalli ecc?
------------------------------------------------------------------------
Mi confermate che per partire nell acquario va messo tutto da subito, cioé sabia sassi ramo e piante e che quindi devo decidere subito cosa mettere ? Poi metto l acqua e inizio a far filtrare con tutti i prodotti gia detti . Se uno vuole inserire cose dopo i passaggi da seguire quali sono ?
stefano.c
04-11-2014, 19:10
L'acqua non va scaldata. Riempi il secchio o la tanica che usi per i cambi, il giorno prima di effettuare il cambio, mischiando le giuste percentuali di osmosi e rubinetto e aggiungi la giusta dose di biocondizionatore, dopo 24 ore, fai il cambio. La prima volta che riempi l'acquario metti l'acqua di rubinetto è quella osmotica e poi aggiungi il biocondizionatore.
Allora, ti conviene fare tutto il primo giorno, perché è più comodo a vasca vuota. Ma se vuoi puoi aggiungere di tutto durante la vita dell'acquario, che si tratti di una nuova pianta o di un ramo.
L'importante è che il primo giorno non lo lasci senza piante, perché poi nom hai niente che partecipi al ciclo dell'azoto insieme al filtro.
Puoi fare solo ramo sassi e muschi, però io qualche pianta a crescita rapida ti consiglio di metterla, perché aiuta tanto. Magari ti limiti a della najas o dell'egeria a formare un boschetto o lasciate galleggiare.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, devi usare la sola acqua osmotica se devi fare rabbocchi, quindi se l'acqua evapora, devi mettere solo acqua osmotica per rimpiazzare quella evaporata.
http://youtu.be/hb41jfCn_uI
Ho trovato questo video, che riassume quasi tutto quello detto qui, ma sui cambi di acqua del primo mese é veritiero ?
Immettere c02 serve solo in caso di acquri con molte piante?
stefano.c
05-11-2014, 20:39
http://youtu.be/hb41jfCn_uI
Ho trovato questo video, che riassume quasi tutto quello detto qui, ma sui cambi di acqua del primo mese é veritiero ?
si, non si fanno cambi in maturazione, se non in situazioni particolari.
------------------------------------------------------------------------
Immettere c02 serve solo in caso di acquri con molte piante?
la co2 fa sempre bene, però non è essenziale se le piante non lo richiedono. Può essere utilizzata per abbassare il ph.
e cosa utilizzo per immetterla ? ci sono bombolette apposta ho visto con un ubichino che va nel fondo dell'acquario ?
stefano.c
05-11-2014, 22:05
Ma sei sicuro che ne valga la pena?
Devi comprare hai impianti co2, che sono composti da bombola, tubicino e diffusore, si mette il diffusore in vasca e eroga.
Ma se non ne hai bisogno evita, devi metterti ad usare la tabella e poi gli impianti costicchiano.
stefano.c
05-11-2014, 22:46
Che piante hai che non mi ricordo.
Comunque lo vedi osservando la crescita delle piante. Nom hai bisogno di modificare il ph vero?
Devo ancora cominciare :) sto studiando ora parto sabato con l acquario dopo un mese di letture e domande :) grazie anche a voi ora so cosa serve per partire , mi consigliate un buon libro ?
stefano.c
05-11-2014, 23:35
Se prendi le varie ceratophillum, najas, limnophila, hygrophila, anubias, muschi, microsorum , non avrai bisogno di co2.
Per il libro non saprei cosa consigliarti, guarda su neogea (mi pare si chiamò così).
briciols
05-11-2014, 23:43
Personalmente spezzo una lancia a favore degli acquari naturali, gli acquari senza troppi fronzoli senza co2 fertilizzanti e robe simili, si possono realizzare vasche bellissime anche senza l'ausilio di queste cose .
stefano.c
05-11-2014, 23:47
Personalmente spezzo una lancia a favore degli acquari naturali, gli acquari senza troppi fronzoli senza co2 fertilizzanti e robe simili, si possono realizzare vasche anche senza l'ausilio di queste cose .
Sono d'accordo, però forse ci vuole un pochino di esperienza in più per gestire ad esempio un fondo bello pieno di "fertilizzante naturale" (foglie morte, ecc..) .
Sono molto belle, o meglio, affascinanti, anche le autovasche.
briciols
05-11-2014, 23:57
Personalmente spezzo una lancia a favore degli acquari naturali, gli acquari senza troppi fronzoli senza co2 fertilizzanti e robe simili, si possono realizzare vasche anche senza l'ausilio di queste cose .
Sono d'accordo, però forse ci vuole un pochino di esperienza in più per gestire ad esempio un fondo bello pieno di "fertilizzante naturale" (foglie morte, ecc..) .
Sono molto belle, o meglio, affascinanti, anche le autovasche.
Le vasche naturali sono quelle che preferisco, vasche semplici senza troppi fronzoli con piante semplici che hanno bisogno di poca luce e niente co2 ;)
c'è un bellissimo articolo fatto da Lucafish che vi suggerisco ragazzi : http://www.luca-tentorio.it/acquariofilia/8-articoli/5-gli-acquari-naturali.html #70
stefano.c
06-11-2014, 00:00
Grazie lo leggerò volentieri #70
http://s24.postimg.cc/5bsfgzhs1/image.jpg (http://postimg.cc/image/5bsfgzhs1/)
È fattibile un acquario così per un principiante come me ? Il prato crea molte difficoltà giusto ?
stefano.c
06-11-2014, 09:40
Non è complicatissimo, il prato lo puoi fare con il muschio per diminuire nettamente la difficoltà di mantenimento. Ti basta attaccare il muschio ad una rete di plastica che andrai a posizionare nelle zone dove vuoi fare il pratino, tenendola a fondo con della ghiaia, e con il tempo la rete verrà ricoperta.
Poi sul fondo mi pare si tratti di vallisneria, che non è difficile da coltivare.
I cespugli non capisco cosa siano, potresti farli con della blyxa japonica. Ti serviranno i fertilizzanti in pastiglie per blyxa e vallisneria, non so che necessità abbiano in quanto a co2.
briciols
06-11-2014, 10:07
Come pianta da pratino non troppo esigente prova a dare un occhiata anche all'echinodorus tenellus ;-)
Sono andato dal negoziante a 2000 , mi ha fatto solo il test della durezza , risultato 12 mi ha detto che per adesso non serviva altro , ho preso 50 litri di osmosi da mischiare con l acqua del rubinetto per portare il valore a 6 , mi ha detto che i suoi cardinale sono abituati a vivere a 6 li nel negozio , mi ha poi dato la terra fertile 14€ , mi ha detto che il co2 e importante e mi ha dato quello in pastiglie , mi ha dato i batteri per lo starter dell acquario e mi ha detto anche di mettere una pastiglia a settimana poi , di fare il rabbocco solo con acqua di osmosi che per me sarà un bel problema perché l acqua nn si può conservare più di una settimana e il negozio nn è molto vicino a me , come piante credo di fare un po di pratino e poi metterne alte dietro è un cespuglio sulla sinistra , mi ha dato il fertilizzante liquido , e ho preso i vari test .. Cosa ne dite ? Cosa c'è che potevo evitare e considerazioni sulla spesa
stefano.c
06-11-2014, 20:05
La co2 in pastiglie mi pare funzioni ben poco.
I batteri mi pare che l'avevo scritto che sono soldi buttati. Quella di misurare solo il gh è una porcata, ma visto che hai i test, misura ph e kh almeno.
Il rabbocco lo devi fare solo se quando evaporato almeno un paio di litri d'acqua, in inverno non è che ci sia grossa evaporazione.
Per i cardinali va bene anche un gh di 8, basta che li fai ambientare bene e si scordano a come erano abituati, ma comunque non sai che kh hai, e di conseguenza non sai se hai un ph stabile e non sai neanche il valore del ph, quindi probabilmente ne hai ancora di modifiche da fare all'acqua.
Misuro prima di creare l acquario o misuro ad acquario creato Dopo una settimana ? Batteri sono costati poco nn li prendo più finiti questi ... Devo capire dove ci vuole guadagnare e dove serve davvero , inoltre penso di mettere un vetro sopra l acquario per chiuderlo, lo faccio fare apposito dal vetraio visto che voglio minore evaporazione è come vedete in foto a pagina uno l acquario sarebbe aperto
stefano.c
06-11-2014, 22:09
Misura i valori della tua acqua di rubinetto e poi la mischi con quella di osmosi nelle corrette percentuali.
Se di osmosi ti bastano 30l,non serve utilizzarne 50. Anche perché poi se vorrai sistemare i valori diventa più difficile. Onestamente non saprei dirti per quanto tempo puoi tenere l'acqua osmotica in tanica, se sistemata in luogo fresco e asciutto, non vedo quale sia il problema, comunque meglio aspettare qualcun'altro.
Anche sulle pastiglie di co2 ho grossi dubbi, non ne ho sentito parlare molto bene
Non sono proprio int nazionato per ora a mettere l impianto al massimo i 107€ li spendo tra due me setti . Appena riesco vi posto la foto , non mi è chiaro bene come posso modificare il ph , la durezza ho capito bene e basta dosare l osmosi .
Posto la foto del c02 che ho preso dicevo :)
Dicono su questo forum che osmosi ben chiusa e al buio dura anche un mese , sarebbe importante la conferma così mi regolo su quanta prenderne e di conseguenza andare il meno possibile al negozio
stefano.c
07-11-2014, 00:58
Il ph lo puoi modificare in 3 modi, due di questi per farli funzionare devi avere un kh di 4-5.
Foglie (catappa, quercia, ecc.) e pignette di ontano.
Torba (questa dovrebbe abbassare sia il kh che il ph)
la torba è la più complicata da usare, ma è la più efficace.
La co2,seguendo la tabella, è molto efficace, ma ci vuole un kh intorno al 5.
Con Le foglie si possono ottenere risultati discreti (circa mezzo punto in meno di solito), sempre con un kh intorno al 5.
I soldi per la co2 spendili solo se devi abbassare in modo netto il ph, o se hai piante che ne hanno per forza bisogno. Se ne puoi fare a meno, meglio spendere 70-80€ per un impiantino d'osmosi, che con il tempo ti fa anche risparmiare sull'acqua, oltre alla grande comodità.
Se ho 50 litri di acqua del rubinetto e 50 litri di osmosi , devo mettere tot ml di biocondizionatore per trattare 50 litri oppure 100? Per evitare sprechi chiedo la conferma
briciols
07-11-2014, 08:38
il biocondizionatore puoi risparmiartelo ;)
se devi comprarlo evita pure di acquistarlo se lo hai ormai usalo :-))
stefano.c
07-11-2014, 09:03
il biocondizionatore puoi risparmiartelo ;)
se devi comprarlo evita pure di acquistarlo se lo hai ormai usalo :-))
Perché? È utile per eliminare i metalli pesanti, o dici che non funzionano?
Si ma quanto ne uso ? Che confusione uno mi dice una cosa uno un altra ..
stefano.c
07-11-2014, 10:24
Visto che c'è l'hai, usalo secondo le dosi, per la sola acqua di rubinetto.
Io non ho mai sentito qualcuno sconsigliare il biocondizionatore. vediamo perché briciols lo sconsiglia, magari scopriamo che in realtà non fa ciò che dovrebbe fare. Ma comunque per ora utilizzalo che di sicuro non fa male.
Anche perche nn ha spiegato il motivo , altro quesito ? Come numero di piante iniziale puo amdare bene 5? Poi qundo le vado a potarle le ripianto ... Per quanto riguarda il pratino credo che per ora nn lo metterò.
------------------------------------------------------------------------
Per il posteriore mi sono state consigliate piente che poi nel crescere escono dalla vasca e fanno il fiore , le conoscete ? Nn mi ricordo il nome scusate
stefano.c
07-11-2014, 11:21
Non è facile che escano dall'acqua e facciano il fiore.
Ma tu arrivato in negozio devi essere chiuso ad ogni forma di consiglio.
Ci vai e gli dici salve, mi serve del ceratophillum, 5-6 steli. Fine.
Se non ha il ceratophillum, gli dici. Hygrophila polisperma? 3 steli (o quanti ne vuoi mettere).
Se non vuoi prendere tutte le piante da subito, inizia con 5-6 steli di ceratophillum o limnophila, o se la trovi da privati, najas. Oppure 3-4 steli di hygrophila polisperma.
Non prendere pochi steli di più piante, meglio una sola ma folta. Se vuoi un po' di varietà da subito, metti 5 steli di ceratophillum o limnophila (o najas se la trovi) e 1-2 steli di hygrophila.
Io comprerei sul mercatino o su ebay o subito. It
Anche perche mi ha detto che lui vuole dai 6 agli 8€ a pianta , mi esce una bella spesa .. Le tue somo tutte piante che poi posso ripiantare ?
stefano.c
07-11-2014, 11:44
Quelle che ti ho consigliato si. Io nel mercatino con 8 euro ho preso muschio 5x5,due galleggianti diverse porzioni da 5x5, 4 steli di hygrophila polisperma, 3 steli di hygrophila angustipholia, 3-4 cryptocorine.
In negozio avrei speso almeno 40-50€ per le stesse piante.
Tu cerca ceratophillum o najas, hygrophila polisperma e se vuoi qualche pianta bassa, cryptocorine wendtii. Cercasul mercatino del sito, su ebay, su kijiji, su subito. Anche gente di altri posti, te le fai spedire aggiungendo altri 5-10 euro. In totale con massimo 20€ (spedizione compresa) te ne esci.
Ma se le piante le prendo vanno messe in acquario dopo quanto ? Spedite per ora nn mi fido molto perche le voglio vedere la vivo anche se spendo 20€ in piu , con il passare del tempo usero i siti sempre di piu ... Comunque prendo quelle che mi hai suggerito faccio due tipi di piente belle folte e semai una piantina bassa solo per la soddisfazione di averla
stefano.c
07-11-2014, 13:22
Se le prendi e l'acquario non è pronto, le puoi mettere in una vasca momentanea per un po' qualche giorno.
Ceratophillum e najas le puoi anche mettere in una vaschetta di plastica e lasciarle li per più giorni, ovviamente con l'acqua èun pochino di luce anche solare non diretta.
Se le prendi dal mercatino, stai sicuro che le trovi perfette, i feedback sui venditori ti saranno utili per valutare e facendo la spedizione tracciata, sei coperto in caso di smarrimenti. Se le prendi in negozio, il ceratophillum non dovrebbe superare 1.50€ a stelo, ed è già un prezzo altissimo. L'hygrophila ti costerà tra i 5 e i 6€ a pianta se prendi la polisperma, qualcosina in più forse la corimbosa. Cryptocorine o anubias nana intorno ai 5€ l'una.
------------------------------------------------------------------------
Comunque le piante è meglio prenderle quando si ha già tutto
briciols
07-11-2014, 15:33
il biocondizionatore puoi risparmiartelo ;)
se devi comprarlo evita pure di acquistarlo se lo hai ormai usalo :-))
Perché? È utile per eliminare i metalli pesanti, o dici che non funzionano?
Dico che è una spesa che ci possiamo risparmiare e sono prodotti che lasciano il tempo che trovano , non sono indispensabili ;)
Per il resto segui i consigli di Stefano, sia qui che sui vari siti di inserzionisti trovi tutte le piante che vuoi a buon prezzo ;)
Spulcia il mercatino e vedrai quante ne trovi :-))
stefano.c
07-11-2014, 21:42
il biocondizionatore puoi risparmiartelo ;)
se devi comprarlo evita pure di acquistarlo se lo hai ormai usalo :-))
Perché? È utile per eliminare i metalli pesanti, o dici che non funzionano?
Dico che è una spesa che ci possiamo risparmiare e sono prodotti che lasciano il tempo che trovano , non sono indispensabili ;)
Per il resto segui i consigli di Stefano, sia qui che sui vari siti di inserzionisti trovi tutte le piante che vuoi a buon prezzo ;)
Spulcia il mercatino e vedrai quante ne trovi :-))
Quindi non c'è bisogno di eliminare i metalli pesanti con il biocondizionatore? Si eliminano soli?
Oppure è che non funzionano proprio?
Io sapevo che i metalli in due tre giorni si depositano sul fondo, quindi basterebbe non usare l'acqua del fondo della tanica, però se usi il biocondizionatore li elimini così non hai il problema. È interessante la cosa, dovrei comprarlo tra poco, che il mio sta finendo, ma se posso evitare, evito.
Ho ritirato ora l acquaio è un po' sporco , uso acqua calda aceto e acqua ossigenata ?
stefano.c
08-11-2014, 20:34
puoi usare anche la candeggina, basta che poi sciacqui bene e lasci un paio di giorni con il coperchio aperto ad evaporare. se si tratta di calcare puoi usare l'aceto, oppure, sempre sciacquando bene, anche il viakal, e poi 1 -2 giorni tutto aperto
Con l'aceto riesci a togliere le macchie di calcare, ma se ci sono incrostazioni, ti levi la vita usando l'aceto e non le togli comunque per bene.
------------------------------------------------------------------------
se usi viakal o candeggina, meglio mettere la vasca in un posto areato dopo averlo pulito
Mi consigliate dove metter i bocchettoni del filtro in ingresso e in uscita , dove dirigere il getto d acqua in uscita e dove mettere il riscaldatore ? Ho anche un neon su 4 che nn funziona , lo sta guardando l elettricista oer capire se e lo starter oppure altro .. Poi tt il resto e bello e per 120€ ho ricevuto finamai troppo credo ,2 neon di ricambio , 2 filtri esterni , mobiletto temporizzatori cablaggio fatto bene , mangiatoia , 4 neon uno rosa uno blu e due bianchi , termometro , accessori per pulizia acquario , 2 led lunari , sn contento ...
Ps dietro come sfondo ho messo un foglio nero , in modo da far risaltare di piu i colori come mi avevate detto
Mi ha detto che é rotto il reattore e bisogna cambiare tt il porta lampada , dite che é un grosso problema se vado a tre neon ? Al posto di 4 da 23w cadauno
stefano.c
10-11-2014, 20:09
no, con le piante che ti abbiamo suggerito dovresti avere comunque buoni risultati.
briciols
10-11-2014, 20:11
Con delle piante semplici non hai problemi anche con 3 lampade vai tranquillo ;-)
Avrei 69w per 95 litri circa
stefano.c
10-11-2014, 20:15
vai tranquillo
Ne uso una rosa una blu e una binca ok ?
briciols
10-11-2014, 20:19
Le colorazioni delle lampade devono essere 6500k o 4000k evita le 10000k che ti portano solo ad avere alghe in vasche :-))
A ok poi un ultima cosa , aumento le ore di luce da 8 a 9o 10 avendone 3?
briciols
10-11-2014, 20:27
No le ore di luce devono essere 8 ;)
Io ho il gruppo tre neon impostati dalle 14 alle 22 ? Puo andare bene ? Così la sera quando sono casa vedo tt acceso , per quanto riguarda i led lunari quanto li faccio andare e da che ora ? Grazie
http://s16.postimg.cc/t4kwfg1wh/image.jpg (http://postimg.cc/image/t4kwfg1wh/)
http://s16.postimg.cc/n4x5bsh41/image.jpg (http://postimg.cc/image/n4x5bsh41/)
http://s16.postimg.cc/y1yh0k3vl/image.jpg (http://postimg.cc/image/y1yh0k3vl/)
http://s16.postimg.cc/97adsqtnl/image.jpg (http://postimg.cc/image/97adsqtnl/)
http://s16.postimg.cc/sb3p936ht/image.jpg (http://postimg.cc/image/sb3p936ht/)
http://s16.postimg.cc/j21iyyxlt/image.jpg (http://postimg.cc/image/j21iyyxlt/)
------------------------------------------------------------------------
Ecco ragazzi l acquario che grazie ai vostri consigli ho creato al meglio delle mie possibilità , su una foto vedete il nome delle piante , ho messo il fondo fertile , i batteri , il carbone attivo che toglierò tra 2 settimane , avete qualche consiglio importante su quello che devo fare o sapere in questo mese che si formerà il clima per i pesci ?
stefano.c
12-11-2014, 15:53
I batteri non servono. I carboni li eliminerei da adesso, perché non servono a nulla, al massimo tolgono nutrienti alle piante.
Attento al quelle pietre a destra, non mi sembrano molto stabili e sembrano anche taglienti
No no le foglie sono molto morbide , mi sono piaciute perché fanno il fiore fuori dall acquario dopo un pó
stefano.c
12-11-2014, 18:31
No no le foglie sono molto morbide , mi sono piaciute perché fanno il fiore fuori dall acquario dopo un pó
le foglie?? io parlo delle due lastre di pietra poggiante un sull'altra. Mi sembrano molto taglienti e potrebbero cadere.
A be si , speriamo di no :) sn belle messe così , mi spiegheresti quali parametri devo tener monitorati con i test e ogni quanto ? Li devo eseguire prima di metter i pesci per correggere qualche cosa di errato prima dell immissione ?
stefano.c
12-11-2014, 19:54
certo, i parametri devono essere adatti ai pesci che andrai ad inserire
fondamentali sono ph, gh, kh, no2, no3
Gli no2 sono le sostanze prodotte dalla decomposizione di cibo, escrementi, foglie morte, ecc. Sono un veleno in grandi quantità, devono essere sempre a zero. Forniscono nutrimento ai batteri, che le trasformano in no3, questi sono sempre mortali, ma non come gli no2, infatti si tiene una concentrazione sotto i 25 mg/l, sono il nutrimento delle piante, che quindi li tengono a bassi. In maturazione, durante il picco dei nitriti, gli no2 saranno alti.
Il ph, misura l'acidità dell'acqua, ci sono pesci che richiedono ph acidi (scalari, neon, rasbora, ecc..), altri ph alcalini (guppy e altri pecilidi, ciclidi malawi) ecc. L'acqua di rubinetto ha solitamente ph basico, quindi da 7.5 in su.
Poi c'è il gh, che è la durezza totale, i pesci acidofili vivono in acque tenere, qundi con gh sotto il 10, invece i pesci di acque dure vogliono gh sopra il 10, L?acqua di rubinetto ha acque dure solitamente.
Il kh è la durezza carbonatica, e fa da tampone al ph, se vuoi abbassare il ph, prima devi abbassare il kh.
Ma se per i rabbocchi , circa 0,5 liti al giorno utilizzo acqua del supermercato demineralizzata mi crea grossi problemi , mi sono piaciuti i discus ma ho letto che sono molto complicati , anche ad averne 1 soltanto sconsigliate ? Poi abbinato ai cardinali nn Penso vada bene
------------------------------------------------------------------------
Ma posso prendere un unico tipo di cibo che possa andare bene per tutti ? Perché uso la mangiatoia visto che spesso sono via 2-3 gg
stefano.c
13-11-2014, 20:02
Ma se per i rabbocchi , circa 0,5 liti al giorno utilizzo acqua del supermercato demineralizzata mi crea grossi problemi , mi sono piaciuti i discus ma ho letto che sono molto complicati , anche ad averne 1 soltanto sconsigliate ? Poi abbinato ai cardinali nn Penso vada bene
------------------------------------------------------------------------
Ma posso prendere un unico tipo di cibo che possa andare bene per tutti ? Perché uso la mangiatoia visto che spesso sono via 2-3 gg
l'acqua demineralizzata solitamente non è adatta all'uso in acquario, perchè viene prodotta attraverso scambi ionici, si eliminano gli ioni che compongono gh e kh e se ne immettono altri, di solito sodio, che non sono proprio buoni per l'acquario. Inoltre non è consigliata dove serve un controllo batteriologico, spesso lo scrivono anche sulle bottiglie in cui è venduta.
I discus vanno in branco.
Prendo l osmosi una volta al mese e la conservo al buio , è si sto leggendo dei discus ma sono un grande impegno che per ora non posso sostenere
stefano.c
13-11-2014, 20:20
Prendo l osmosi una volta al mese e la conservo al buio , è si sto leggendo dei discus ma sono un grande impegno che per ora non posso sostenere
i discus richiedono molte attenzioni. se vuoi dei grossi ciclidi, perchè non gli scalari?
si parte da 5-6 giovani, si isola la coppia e gli altri vanno tolti.
Però devi sapere che con i cardinali e neon il rapporto non è fantastico, anche se è un'accoppiata classica. Infatti gli scalari adulti qualche volta predano neon e cardinali, che a loro volta predano gli avannotti degli scalari.
------------------------------------------------------------------------
mi ero dimenticato le dimensioni della vasca. Gli scalari no.
Per me due scalari li posso
Anche tentare , sono 10 litri sotto la soglia alla fine
stefano.c
13-11-2014, 22:48
È sempre il pure xl? Se è quello sei 50 litri sotto la soglia, visto che il litraggio minimo è 150l
Ma il problema grosso è che la vasca è solo 43 cm di altezza, troppo pochi per uno scalare adulto, avrebbe problemi alle pinne.
Le misure minime per una coppia di scalari sono 80x40x50,meglio se 100x40x55.
Non ricordo tutta la discussione, ti abbiamo già suggerito i ciclidi nani?
Se metti la sabbia sul fondo (0-1mm), puoi mettere un trio di trifasciata o macmasteri + i cardinali
Io vorrei una coppia di pesci un po' più grandi , tre gamberetti da fondo è 10 cardinali , vediamo i parametri dell acqua maturata poi vi chiedo consiglio su quali mettere
------------------------------------------------------------------------
Anche due tre guppy mi piaciono
stefano.c
14-11-2014, 12:53
i guppy vogliono valori opposti rispetto ai cardinali
Che valori hai adesso? Con la maturazione i valori non cambiano, se hai ph 7, resta 7 anche a fine maturazione, il gh 10, resterà 10. Cambieranno solo no2 e no3, al massimo si abbassa il ph di pochissimo perchè ci sono batteri che muoiono, foglie in decomposizione, o si alza di pochissimo perchè si disperde co2. Ma si parla proprio di poco, forse i test neanche ci riescono a percepire questi cambiamenti.
Se è perchè hai iniziato con la co2, già dopo un giorno hai gli effetti, se non fai il test non puoi sapere se si deve aumentare o se va bene.
------------------------------------------------------------------------
se raggiungi valori neutro acidi (quelli giusti per i cardinali) e acqua tenere, potresti mettere un trio di colisa lalia. Sono asiatici, ma come valori vogliono più o meno quelli dei cardinali.
Appena riesco faccio i test e ve li dico ! Tanto ora non metto pesci .. Parlamdo di co2 ho trovato questa a buon prezzo... Cosa ne dite mi cambiera la vita :)?
http://s12.postimg.cc/55uhn4uh5/image.jpg (http://postimg.cc/image/55uhn4uh5/)
stefano.c
14-11-2014, 13:13
mi sembra buono. Aiuterà le piante e, se il kh lo permette, abbasserà il ph se necessario.
------------------------------------------------------------------------
comunque guardando i valori dal sito dell'acquedotto di brescia.
dovresti avere un'acqua abbastanza dura, si parla di 18 gradi tedeschi, ed un ph leggermente alcalino, tra il 7.2 ed il 7.5, il kh invece non lo danno. La cosa buona è che non ci vorrà tantissima co2 per abbassare il ph, la notizia meno buona è che ci vorrà un bel po' di osmotica per abbassare il gh. Comunque ne riparliamo dopo che fai i test, perchè comunque a brescia non avete tutti la stessa acqua.
Sono andato ad acquarium 2000 mi ha misurato solo la durezza , che era a 12 quindi ho avviato l acquario con 50% di osmotica .. Per gli altri parametri ho gia preso i test quindi vi aggiorno sett prossima ... Quindi la co2 la prendo ?
------------------------------------------------------------------------
Sempre il negoziante mi ha dato carbonio liquido il prodotto per sopperire a non avere la c02 ..
------------------------------------------------------------------------
Ma se la inizio ad usare non usero piu nulla di prodotti aparte fertilizzanti
stefano.c
14-11-2014, 13:31
la co2 prendila, così abbassa il ph.
Il carbonio organico in pastiglie? se è quello serve a poco da quanto ho capito
se invece è un prodotto liquido tipo il seachem excel allora è un ottimo prodotto, ma si accosta alla co2, non la rimpiazza.
------------------------------------------------------------------------
quindi hai un gh di 6, ma serve il kh per sapere se puoi abbassare il ph.
------------------------------------------------------------------------
gli unici prodotti che si usano, con o senza co2, sono i fertilizzanti.
Si liquido nn a pastiglie
stefano.c
14-11-2014, 13:43
allora è buono, ma serve a fertilizzare, non rimpiazza la co2
Ok la prendo arriva in qualche gg poi misuro i parametri così ti chiedo come regolarla in modo che mi duri il più possibile la bombola :)
------------------------------------------------------------------------
Nn devo mettere la serpentina in plastica connquesta co2 Askoll vero ?
stefano.c
14-11-2014, 14:22
la serpentina?
vuoi dire il tubo per portare la co2 in acqua? certo che si deve mettere, ma penso che sia già nel pacco insieme ad un diffusore. Senza il tubo come la fai arrivare in acqua?
No intendevo questa , che nella confezione askoll nn è presente ma tanto la usano , in cui fai passare il tubo della co2 a zigzag
http://s28.postimg.cc/4h2jak7cp/image.jpg (http://postimg.cc/image/4h2jak7cp/)
stefano.c
14-11-2014, 14:33
si è una cosa in più per far disciogliere meglio la co2, ma non è essenziale, con il giusto kh ed un buon diffusore, la co2 la disciogli quasi tutta.
Mi chiedevo un altra cosa , come led lunari ho due led da 3w cadauno che vanno dalle 23 alle 6 , mi sembra che facciano molta luce e mi chiedevo se faccia bene alle piante , e inoltre preferivo una luce blu , non bianca ... Voi cosa dite posso fare qualche modifica ?
http://s13.postimg.cc/6wllx1gnn/image.jpg (http://postimg.cc/image/6wllx1gnn/)
stefano.c
15-11-2014, 13:19
se è bianca non sono led lunari, infastidiscono i pesci ed è come se la notte non arrivasse mai, meglio prenderli blu. Comunque i led lunari servono solo per aiutare i pesci a proteggere gli avannotti, si usano ad esempio in vasche dove ci sono scalari e caracidi, in modo che gli scalari possano difendere i piccoli dagli attacchi dei caracidi.
Li faccio andare 3 ore allora dalle 22,15 alle 1
------------------------------------------------------------------------
Oppure metto qualche pellicola per cambiare il colore in blu ?
stefano.c
15-11-2014, 14:57
Ma nom servono a nulla, perché non li spegni?
Ho paura che sia poco 8 ore di luce e poi lasciare i pesci al buoi , anche perché la mattina ecc nn sempre le ante di casa sono aperte per far entrare luce ... Poi la sera volevo vederlo acceso fino all ora di andare a dormire , i neon sono dalle 14 alle 22
Sono confuso nn so cosa fare
stefano.c
15-11-2014, 15:13
Ai pesci frega poco della luce, anzi di solito li infastidisce.
8 ore sono perfette, puoi aumentare a 9 ore così fai dalle 14 alle 23.
Aumenta mezz'ora alla settimana.
Se vuoi usare quei neon, falli diventare blu.
I led li ho fatti diventare blu e fanno poca luce , sembra proprio di veder la luce lunare , così mi soddisfa
Per quanto riguarda l acqua ho calcolato che ci va 0,8 l al giorno di rabbocco , non è proprio il massimo della comodità , mi crea problemi se magari mi dimentico e la metto dopo 3 giorni , logicamente faccio il possibile per metterla tt i giorni .
In teoria l acquario ha dei benefici in più immettendo questo litro giornaliero di acqua nuova rispetto ad acquari in cui non evapora mai ?
stefano.c
16-11-2014, 13:33
L'acqua evaporata devi reintegrarla con osmotica. Il lavoro va fatto giornalmente, perché con l'evaporazione, se neva solo l'acqua, quindi tutta l'acqua che rrimaneiin vasca e non evapora si ritrova con concentrazioni di sali, di no2 e di no3,maggiori rispetto a quando la vasca è piena, per questo si fa ogni giorno e con sola acqua osmotica
------------------------------------------------------------------------
Gli acquari nei quali non evapora acqua, hanno valori più stabili.
Faccio fare un vetro dal vetraio su misura da appoggiare per limitare l evaporazione ?
stefano.c
16-11-2014, 13:55
Puoi usare anche il plexiglas.
Le vasche aperte sono bellissime, ma hanno qualche inconveniente
allora... ieri ho messo il plexyglass e sembra esser uscito anche molto bene , guardo bene l'evaporazione nei prossimi giorni e poi vi dico , ho misurato anche i paramentri :
ph 7,6
kh 7
po4 0,2
no3 <5,0
no2 <<0,05
guardando la tabella ho 6 di co2 pochina ..
allora per quanto riguarda la c02 a breve metterò la bombola per integrare , dovrebbe anche abbassarmi il ph giusto ?
come kh vorrei portarlo a 6 , per farlo devo fare il cambio del 20% usando solo osmosi giusto ?
per i nitriti ecc. i valori sono ok , il filtro lavora bene e i batteri idem ma l'acquario e' partito da zero 9 giorni fa .
cosa dici stefano di queste cose ? grazie ...
tra 25 gg metto 5 neon per partire cardinali
stefano.c
19-11-2014, 14:12
Allora, per far scendere il kh, usa osmosi mista a rubinetto, perché se usi solo osmosi puoi fare danni ai batteri. Comunque fallo a fine maturazione se c'è bisogno.
Per ora metti la co2 è regolala cercando di portare il ph a 6.5-6.8, ci dovresti riuscire anche con kh a 7.
Il gh?
Il filtro sta lavorando, dopo 9 giorni è normale trovarsi un po' di no2.
Io partirei con almeno 8 neon, così si ambientano meglio
Mi avevano detto di nn prenderne piu di 4 alla volta per i batteri ... Allora ne prendo 10 che ho lo sconto mi fa solo 20€ .. Poi tanto nn ne metto altri e vediamo quali altri pesci poi mettere . Il gh nn me l ha venduto perché ha detto che si può calcolare e che era più importante po4
stefano.c
19-11-2014, 15:55
I neon nom sono pesci che sporcano molto. Se ne metti una decina il filtro maturo regge.
Il gh fa parte dei valori fondamentali i po4 no. Diciamo che i po4 sono importanti se si ha intenzione di fare un plantacquario.
Di come si possa calcolare il gh, non ne ho idea.
briciols
19-11-2014, 16:02
il test del gh è fondamentale come quello del ph,kh,no2 e no3
cercalo bene non dovresti avere problemi per trovarlo ;)
Cerco che lo trovo ! Lo prendo pensavo che si poteva calcolare ... Nn capisco perché mi ha detto così, a cosa mi serve ?
briciols
19-11-2014, 16:28
Cerco che lo trovo ! Lo prendo pensavo che si poteva calcolare ... Nn capisco perché mi ha detto così, a cosa mi serve ?
Il gh ti serve per conoscere la durezza totale in vasca ;)
stefano.c
19-11-2014, 16:43
A capire la durezza totale dell'acqua.
In realtà si potrebbe calcolare, ma non penso che qualcuno di noi ne sia in grado. Sono calcoli complicati e da quello che ricordo, il risultato non è preciso.
I pesci che hai scelto sono di acque acide e tenere, quindi il gh deve essere tra 4 e 8 all'incirca (anche più basso, ma meglio mantenersi su quei valori in acquario)
Dicono che le tabelle del rapporto di co2 in vasca non sono veritiere perche dipende anche dalla temperatura , e da tanti fattori .. Voi cosa dite ? Quante bolle al minuto dovro regolare con i miei valori ?
stefano.c
19-11-2014, 17:10
Il metodo migliore per conoscere il livello di co2,è mettere uno strumento che la tenga d'occhio. Altro ottimo metodo è quello di usare un ph metro collegato all'impianto. Comunque letabelle sono un ottimo strumento
briciols
19-11-2014, 18:23
Se usi la co2 è imprescindibile il ph metro con elettrovalvola secondo me ;-)
No ragazzo non metto anche quella cosa , mi accontento della bombola con regolatore askoll , devo solo capire quante bolle erogare
------------------------------------------------------------------------
Come mai nel negozio , mi hanno detto che ormai la co2 non la usa piu nessuno ? E che le piante vivono bene comunque ?
stefano.c
19-11-2014, 20:11
No ragazzo non metto anche quella cosa , mi accontento della bombola con regolatore askoll , devo solo capire quante bolle erogare
------------------------------------------------------------------------
Come mai nel negozio , mi hanno detto che ormai la co2 non la usa piu nessuno ? E che le piante vivono bene comunque ?
e allora segui la tabella e se trovi uno di quei cosi in vetro che ti dicono quanta co2 c'è in acqua in caso glielo metti.
Comunque a te se non sbaglio interessa abbassare il ph, quindi aumenta fino a raggiungere il ph desiderato e poi mantieniti li, seguendo la tabella ovviamente.
E' questa ampolla
http://www.acquariverdeblu.it/prodotto-143197/AQUILI-TEST-CO2-PERMANENTE-IN-VETRO-X-ACQUARIO.aspx
------------------------------------------------------------------------
No ragazzo non metto anche quella cosa , mi accontento della bombola con regolatore askoll , devo solo capire quante bolle erogare
------------------------------------------------------------------------
Come mai nel negozio , mi hanno detto che ormai la co2 non la usa piu nessuno ? E che le piante vivono bene comunque ?
perchè le capre hanno invaso il negozio nel quale ti rifornisci, assumendo le sembianze del tuo rivenditore... non trovo altra spiegazione plausibile.
Digli di fare una cosa del genere: https://www.youtube.com/watch?v=hb-MExYLnJo
con piante che crescono con quel ritmo e che si mantengono così in salute, senza usare la co2....
tra poco ti diranno che non servono neanche i neon
Posso aggiungere anche dopo le
Piante vero ? Per integrare il mio acquario .
Altra domanda echinodorus paleofolius mi ha detto che tende ad uscire dall acqua ed a fare il fiore , ma avendo il coperchio ha solo 1cm di spazio , come mi comporto ? Va potata prima che esca dall acqua o la lascio stare e sarà un po' stretta ? Come potatura come faccio ?
stefano.c
19-11-2014, 20:57
Non sono molto esperto con le echino, però penso che rallentino la crescita se la vasca è piccola. Il fiore difficilmente lo farà in acquario chiuso.
Ecco tutti i parametri :
Ph 7.6
Kh 7
Gh 9
Po4 0,2
No3 <5,0
No2 <<0,05
10 giorni passati dall avvio dell acquario , carbone attivo presente fino al 15 giorno
È possibile che si sia formata una lumachina dal nulla ? Circa 1mm di grandezza corpo rosa trasparente e sta andando sul vetro
stefano.c
21-11-2014, 22:53
Saranno arrivate delle uova con le piante
Cosa devo fare le tolgo o le lascio ? Con i valori cosa dici , vanno bene per i neon e metto solo la co2 ? Per cominciare dico o va modificato qualcosa ?
stefano.c
22-11-2014, 13:59
lasciale.
Per i neon devi abbassare il ph sotto il 7, puoi usare la co2. gh e kh sono buoni, però se li abbassi ancora un po' è meglio, anche perchè se il kh arriva a 5-6 è più facile abbassare il ph.
Quando faccio i cambi parziali faccio 70% osmosi e 30% rubinetto fimo a quando li ho abbassati ? Di quanti punti ?
stefano.c
22-11-2014, 17:07
Ti basterà arrivare a kh 6 in un paio di cambi.
Mi è arrivato askoll co2 , vorrei capire se 12 bolle al minuto possono andar bene , i miei valori sono ph 7,6 kh 7 , vorrei portare il ph sotto il 7
stefano.c
26-11-2014, 15:39
Devi guardare la tabella.
Cerca kh 7 e e incroci con ph 6.8 o quello che vuoi raggiungere, così trovi il valore di co2 che ti serve.
Oppure vai a tentativi, inizi con 10 bolle, dopo un paio di giorni fai il test del ph , se è ancora alto, aumenti un po' le bolle e dopo un paio di giorni ripeti il test
Ho appena messo la co2 sto fertilizzando , dite che si riprenderà ? L acquario è attivo da 3 settimane
http://s29.postimg.cc/umtdbhuib/image.jpg (http://postimg.cc/image/umtdbhuib/)
briciols
27-11-2014, 18:39
Guardandola cosi dalla foto che hai messo non sembra messa male e poi dagli tempo , è in vasca da solo 3 settimane,puo essere che abbia ancora bisogno di ambientarsi ;-)
La temperatura varia da 23 a 27 gradi a seconda della temperatura della casa e se le lampade sono accese , è normale o devo tenerla più lineare ? Cosa che mi risulta complicata ... Dal filtro esterno ogni tanto escono delle bolle di aria dall uscita dell acqua , perché c'è il pescante a filo dell acqua che ogni tanto fa entrare aria , cosa ne dite Nn fa nulla ?
stefano.c
27-11-2014, 22:41
La temperatura varia davvero tanto.
Per il filtro non saprei se può essere un problema.
Ho contato 6 lumache ma Nn stanno sulle piante , sono molto piccole , quando crescono sono da togliere ? Ora leggo qualcosa sulle lumache :)
stefano.c
29-11-2014, 22:48
No. Probabilmente resteranno grosse 1-2 cm.
Non fanno nessun danno, se le descrivi magari riusciamo a capire anche il tipo di lumaca
Ho trovato i cardinale in offerta e ne ho presi 12 , l acquario ha 21 giorni ho misurato adesso i nitrati 0,7 e i nitriti a 0 , mi date le dritte giuste ? Li ho guardati e da quello che ho letto sembrano belli ho letto la procedura di inserimento corretta anche e graduale
------------------------------------------------------------------------
A ho messo altre tre piante è cambiato i neon con dei nuovi apposta per le piante 15€ l uno sono due rosa è uno bianco 7500k
------------------------------------------------------------------------
8500k
Ora tolgo anche il carbone attivo
------------------------------------------------------------------------
Ph ora è 7 aumento la co2
stefano.c
01-12-2014, 12:25
I neon luci non sono proprio il massimo. Era meglio prendere un 4500 e un 6500 k, sono molto meglio per le piant.
Per i neon pesci invece abbassa lleggermente il ph, però piano piano.
------------------------------------------------------------------------
Ah sono cardinali mi sono sbagliato, comunque il consiglio è lo stesso, basta qualche bolla in più.
Stamattina a 8,30 i pesci erano tt calmi sul fondo quando ho acceso la luce , ho messo un pizzico di mangiare ma nn L hanno nemmeno guardato
stefano.c
02-12-2014, 14:08
magari devono ancora ambientarsi
Stefano ho fatto una ricerca e ho selezionato un po di pesci che mi piaciono , volevo chiederti cosa abbinare ai cardinale : possibilmente che mangino secco cosi nn uso due mangiatoie ...
Colisa chuna
Nematobrycon palmeri
Rasbora galaxy celestichtys margaritus BELLISSIME
petitella
Betta MOLTO BELLI
coridoras panda MOLTO BELLI
caridina red crystal grado a, le vorrei proprio
stefano.c
04-12-2014, 12:14
Altri pesci da branco direi di no.
Io metterei due colisa, anche se sono di un'altra zona del mondo.
E anche i corydoras puoi inserire (6-8). Le caridine con tutti quei predatori avranno bisogno di molti molti muschi per riprodursi. E comunque eviterei le crystal che non sono proprio semplici.
------------------------------------------------------------------------
Sarebve utile una foto di tutta la vasca
Caridina japonica va bene ? Ne metto 3
8 corydoras panda
Colisa maschio e femmina ?
Ma quando li posso inserire ? Le caridine come le alimento ?
Per pulire vetro e fondo mi consigli qualcosa da abbinare a questi ?
stefano.c
04-12-2014, 13:28
colisa anche 3, 1 maschio e due femmine, meglio.
caridine japonica fai 5-6.
Per alimentare i corydoras ci sono le pastiglie, per le caridine ci sono mangimi appositi. Una volta ogni tanto usa dei pezzi di zucchina bolliti.
la vasca è 100 litri giusto?
96 lordi , ma il loro mangime lo metto nella mangiatoia con l
Altro ?
Ma
Quanto aspetto tra un tipo di pesce e l altro ?
stefano.c
04-12-2014, 15:13
1 settimana.
Non so se puoi mischiarlo, io non ho mai usato le mangiatoie automatiche
Ho aggiunto , 3 corydoras 3 colica 1 pulitore notturno presi al negozio migliore di Brescia mi ha dato il mangime a granuli
------------------------------------------------------------------------
3colisa nn colica :)
stefano.c
04-12-2014, 23:48
Erroraccio: prendere un pesce che non conosci.
Cos'è un pulitore notturno? Cosa vuol dire?
Foto?
Pulitore rinoloricaria lanceola
A dicembre metto altri 4 corydoras e 6 caridine japan
------------------------------------------------------------------------
Me l ha dato lui dicendo che andava bene gli ho parlato di tt la mia situazione
stefano.c
05-12-2014, 00:45
non conosco bene il pesce. Il negoziante ti ha consigliato un pesce che dovrebbe essere adatto alla tua vasca, ma comunque sarebbe sempre meglio informarsi su cosa si sta comprando.
I pesci vanno sempre chiamati per nome, anche solo il primo pezzo, perchè pulitore notturno non vuol dire nulla, ci saranno decine di pesci chiamati così. Comunque come già sai non pulisce nulla, al massimo mangia qualche alghetta, ma sporca più di quanto pulisce. Per nutrirlo dovrebbero andare bene le stesse pastiglie che dai ai cory + qualche zucchina bollita, ottima anche per le carine e i corydras. I corydoras tutti della stessa specie mi raccomando
Ma come quantità ti intendi una fettina sottile di zucchina vero ?
stefano.c
06-12-2014, 11:57
Ma come quantità ti intendi una fettina sottile di zucchina vero ?
si, al posto della solita pestiglia, dai una fettina di zucchina bollita.
A distanza di 35 giorni ho misurato i valori e i no2 sono a zero nonostante i già 23 pesci , come valori ho kh 8 che è salito di un punto rispetto all inizio , anche se ho fatto un cambio di 20l con 16l di acqua osmotica , in teoria doveva scendere ? Poi ph e a 7 quindi stabile , guardando la tabella di co2 sono giusto come valori nell acqua ... Ho molte piante vere che crescono molto , i colisa sono 3 due maschi di specie diversa e ogni tanto si inseguono , lalia e lalia blu ... Femmina lalia ... Temperatura stabile a 23 gradi , caridine non le metto più , cosa altro potrei inserire ? Che consigli mi date per sistemare i parametri ? La lista dei miei pesci completa la trovate a pagina 17 ma i corydoras ora sono 7
stefano.c
18-12-2014, 19:37
I colisa devono essere 1 maschio e 2 femmine, vedi se ti cambiano uno dei due maschi, per ora si inseguono soltanto, ma più avanti possono arrivare ad uccidersi, inoltre avendo una sola femmina, verrà stressata a morte dai due maschi.
Che pesci hai adesso? Ho letto solo 3 colisa, 7 corydoras e un rinocara o come si chiama.
Si piu 12 cardinale .. Mi hanno detto che non hanno le femmine non gli arrivano quasi mai per i colisa
Mi si sta formando una patina verde su sassi tronco di legno , posto la foto .. Devo correggere ??
------------------------------------------------------------------------
http://s7.postimg.cc/80o5ftk87/image.jpg (http://postimg.cc/image/80o5ftk87/)
http://s7.postimg.cc/79vfa1huv/image.jpg (http://postimg.cc/image/79vfa1huv/)
------------------------------------------------------------------------
Ho trovato questo pesce morto ! Non riesco a capire come mai , gli altri stanno tutti bene ... I parametri sono stabili come avevo aggiornato , tipo pesce rinoloricaria lanceola
http://s12.postimg.cc/8i4x22nyh/image.jpg (http://postimg.cc/image/8i4x22nyh/)
------------------------------------------------------------------------
http://s18.postimg.cc/s8ehrsyol/image.jpg (http://postimg.cc/image/s8ehrsyol/)
stefano.c
27-12-2014, 22:10
Sono alghe innocue, se non le vuoi, cerca di capire se hai valori sbagliati di no3,po4 o altro.
I valori e la temperatura erano adatti a quel pesce? Con cosa lo nutrivi?
Usavo pastiglie per corydoras e granulato , ma si nutriva con delle alghe mi ha detto il negoziante , l ho trovato in un angolo morto sul fondo , domani prendo tt i valori poi posto ... Mi fa arrabbiare sta cosa ca**o
------------------------------------------------------------------------
Magari nn soffriva la solitudine ?
stefano.c
27-12-2014, 22:56
La solita storiella dei mangia alghe. Le alghe sono solo una parte della dieta di questi pesci, avresti dovuto fornire del mangime apposito per pesci vegetariani. Nom so però se la colpa della morte sia questa, perché molti pesci simili si adattano anche a mangimi non adatti, vivendo male ma riuscendo comunque a sopravvivere. Non sarà facile capire le cause della morte probabilmente
------------------------------------------------------------------------
Non mi pare siano pesci da branco, ma non li conosco molto bene quindi non ti so dare la certezza, cerca una scheda
http://s22.postimg.cc/4hcqa5p8t/image.jpg (http://postimg.cc/image/4hcqa5p8t/)
Da questa descrizione era tutto perfetto nel mio acquario
Allora ho letto un po e mi sono informato e chiedo alcune cosine ,
No2 0
No3 5.0
Po4 0,5
Gh 10,5
Ph 6,8
Kh 8
Il no 2 mi sembra perfetto :)
Il no3 é da correggere cambiando l acqua perche sono al limite come valore giusto ?
Il po4 é a 0,5 anche questo cambiando acqua si abbasserá
Il gh 10,5 e da abbassare sotto l 8 per migliorare la vita dei pesci giusto ?
Ph6,8 puo andare bene
Il kh a 8 e da portare a 4 facendo cambi con sola acqua di osmosi ?
Che pesce posso inserire al posto della rinoloricaria che sia simile ?
stefano.c
28-12-2014, 19:02
il kh non ha importanza se non per abbassare il ph. Comunque abbassando il gj si abbassa inevitabilmente il kh e questo ti permetterà di usare meno co2 per raggiungere i valori di ph desiderati.
Non fare mai cambi di sola osmosi, metti sempre qualche litro di acqua di rubinetto insieme all'osmosi
puoi mettere l'ancistrus sp. che è anche molto più resistente, ma devi comunque nutrirlo con il cibo apposito
Emergenza , mi sembra stra ferita la femmina di colisa
http://s2.postimg.cc/h3kzmj7s5/image.jpg (http://postimg.cc/image/h3kzmj7s5/)
http://s2.postimg.cc/rp4uyje3p/image.jpg (http://postimg.cc/image/rp4uyje3p/)
------------------------------------------------------------------------
Non so se vedete la foto nel dettaglio ma ha macchie rosa come se avesse dei morsi
La sposto nella vaschetta a parte in dotazione con l acquario ?
È ancora isolato ma nn so bene come comportarmi
stefano.c
02-01-2015, 15:39
Puoi fare foto migliori? Ci sono stati attacchi da parte del maschio?
Per quanto riguarda gli attacchi non li ho visti direttamente , ma sembrano rincorrersi continuamente , praticamente ha dei buchi rosa rossi piu sul muso rispetto che sul corpo , uno bello profondo vicino all occhio .. Le foto nn sono brutte ma il forum le carica molto sgranate .. Vedo cosa posso fare
------------------------------------------------------------------------
http://s14.postimg.cc/t6htbnw59/image.jpg (http://postimg.cc/image/t6htbnw59/)
http://s14.postimg.cc/8xufpxwu5/image.jpg (http://postimg.cc/image/8xufpxwu5/)
------------------------------------------------------------------------
Le vedi meglio ora ?
------------------------------------------------------------------------
Altrimenti te le mando via mail se me la scrivi in mp
------------------------------------------------------------------------
http://s29.postimg.cc/6hc7r6ysj/image.jpg (http://postimg.cc/image/6hc7r6ysj/)
http://s29.postimg.cc/j7gg4a6qr/image.jpg (http://postimg.cc/image/j7gg4a6qr/)
------------------------------------------------------------------------
Cliccando sull immagine la si vede bene ora :)
stefano.c
02-01-2015, 20:09
Sì la vedo.
Devi spostarla.
Fai una foto panoramica della vasca. Hai una sola femmina? Hai visto il maschio preparare il nido di bolle?
Puoi mettere la femmina in una vasca con acqua dell'acquario e molte piante, magari anche un piccolo filtro con qualche cannolicchio preso dall'acquario grande
È con 2 maschi colisa , ma possibile che riducano così la femmina ? Bolle d aria nn ho notato nulla ,non riesco a dividerla , in caso la porto al negozio
stefano.c
02-01-2015, 21:55
Allora è abbastanza normale che venga ridotta i quella maniera, se sta ancora lì la uccidono e probabilmente si uccideranno anche tra loro. I colisa vanno tenuti i rapporto 1 maschio e 2 femmine, con molti rifugi e ostacoli visivi
Ostacoli e rifugi ne ho parecchi , niente vedo di sistemare le cose porto indietro un maschio e prendo un altra femmina ?
stefano.c
03-01-2015, 14:01
Puoi provare
Magari cerca di capire quale dei due è più tranquillo e ti tieni lui
È morta la colisa femmina , posto le foto così magari riusciamo a capire il perché ...
Ho preso 10 caridine japan ma non le vedo mai , è possibile che i corydoras le abbiano mangiate ?
http://s24.postimg.cc/ck4xl4snl/image.jpg (http://postimg.cc/image/ck4xl4snl/)
http://s24.postimg.cc/f06qyzaq9/image.jpg (http://postimg.cc/image/f06qyzaq9/)
http://s24.postimg.cc/woyhqlmhd/image.jpg (http://postimg.cc/image/woyhqlmhd/)
Hai anche l acquario in una foto , i nascondigli ci sono , porto via un maschio e ordino due femmine su internet ?
Nn vorrei siano morte tt le caridine ..
Mi è morto anche uno dei due scalari che mi ha venduto una settimana fa !
http://s13.postimg.cc/6wgvkoi2r/image.jpg (http://postimg.cc/image/6wgvkoi2r/)
stefano.c
05-01-2015, 23:46
ma avevi messo insieme scalari e colisa? non è che sia una grande idea, pesci territoriali e che occupano la stessa zona di acquario, inoltre entrambi nel periodo riproduttivo diventano molto aggressivi con chi si avvicina al nido. Secondo me sei partito male, ma non ti avevamo consigliato i pesci da mettere?
Comunque ora devi capire perchè lo scalare è morto, la colisa probabilmente è morta per via delle ferite, ma lo scalare non mi sembra averne. Fai i test di no2 e 3 e dicci a quanto sono
posta anche ph, gh e kh. Che pesci hai adesso in vasca?
------------------------------------------------------------------------
la vasca inoltre non è adatta ai colisa, hanno bisogno di piante alte e di galleggianti.
Misurati ora :
Temperatura 23,5 costanti
Bolle co2 16
Ph 6,8
Gh 8
Kh 7
No3 5
No2 0
Co2 sembra perfetta dalla tabella , invece diminuisco il cibo . Ma nn ne davo molto
Come pesci ora :
2 colisa maschi ( ne porto via uno tra 2 giorni e poi ordino 2 femmine )
1 scalare ora perché altro è morto
10 corydoras
10 caridine
12 cardinali
1 chaetostomus thomasi
Devo capire ora come agire e che pesci inserire per non far sentire solo lo scalare e la colisa intanto che arrivano le femmine
------------------------------------------------------------------------
7 corydoras *
stefano.c
06-01-2015, 21:31
I valori sono buoni, no3 a 5 sono ottimi, non devono stare a 0.
Misura i fosfati magari.
Già sei pieno come pesci (è il juwel 125?). Gli scalari non si mettono mai in coppia, si prende un gruppo di giovani e poi si aspetta che si forma la coppia, se prendi due scalari e li metti in vasca, potrebbero capitati due maschi, o due pesci che comunque non vanno d'accordo, dandoti enormi problemi (a partela vasca troppo piccola di suo). Se a questo aaggiungi un altro pesce territoriale come il colisa, son problemi.
Io terrei solo i colisa, dando via lo scalare rimasto. Comunque i colisa non soffrono la mancanza di altri colisa, gli scalari invece soffrono l'assenza di altri scalari
Allora riporto lo scalare e il colisa aggressivo e poi prendo due colisa femmina ?
------------------------------------------------------------------------
Po4 sono ottimi ho messo la resina x abbassarli un filo
------------------------------------------------------------------------
96 litri il mio acquario
stefano.c
06-01-2015, 22:48
Quindi per gli scalari sarebbero proprio pochissimi da adulti, sia come litri che come misure
Sono completamente pieno di lumache , sicuramente una cinquantina , sono troppe le voglio eliminare , qualcuno consiglia bottia qualcuno dei prodotti da inserire in acqua, sono un po indeciso
Non eliminarle, riduci di molto il cibo ed elimina le marcescenze delle piante, vedrai che in poco tempo si regoleranno da sole.
stefano.c
16-01-2015, 19:20
Chi consiglia botia e prodotti vari va mandato a quel paese, se proprio le vuoi togliere metti un pezzo di zucchina bollita attaccata a un filo, quando la zucchina si riempie di lumachine allora la turi fuori.
Mettere un pesce come il botia che raggiunge i 25-30cm, vive in gruppo e da adulto è molto fastidioso verso gli altri pesci, è uno dei metodi peggiori sicuramente
Allora provo con la zucchina , mi dai una dritta per comprare due colisa femmina ? Ho cercato ovunque ma Nn le trovo
stefano.c
18-01-2015, 19:18
Puoi cercare qualche negozio online
Si si li avevo cercati ma nessuno le aveva , ora ho riguardato e le ho prese , due come mi hai suggerito , una volta arrivato il pacco quanto tempo ho per metterli in acquario ? C'è una procedura diversa per i pesci spediti ?
stefano.c
19-01-2015, 13:26
Il prima possibile.
La procedura è sempre quella, sacchetto in acqua e ogni 10 minuti aggiungi mezzo bicchiere dall'acquario al sacchetto, metti anche un paio di gocce di biocondizionatore che dovrebbero aiutare il pesce. Dopo aver fatto l'operazione 3-4 vole, prendi i pesci con il retino e li metti in acquario, senza trovare l'acqua della busta
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |