PDA

Visualizza la versione completa : cianobatteri!!!!...ci siamo....


synth
18-06-2006, 18:19
ciao ragazzi:
purtroppo e da circa 2 settimane che in vasca (solo in alcuni punti sui vetri sopratutto) si sono formate delle colonie di cianobatteri.
si sono formati in un angolo del vetro frontale è dietro ad una rocca dove è impossibile arrivare per eliminarli...
attualmente ho abbassato di un ora il fotoperiodo, purtroppo nn ho ancora lo skimmer,i valori sono tutti nella media un po alti solo i nitrati,ma sto usando un test che nn mi da fiducia (test prodac) difatti segna 0 mentre il test sera segnava 25 mg/l....
in vasca attualmente ho dei discosoma,phalitoa,zhoantus,un ofiura è purtroppo un piccolo daschillyus trimaculatus,che mi è stato regalato.
ma cmq il pesce è in vasca da 2 mesi....nn so se è lui la causa...
la temperatura in sti giorni è altissima circa 30 gradi,come illuminazione ho una pl da 36w bianca è blu della ch+un neon 14w + un attinico da 14w
sempre della ch....
in che modo potrei aspirare i ciano? montando un piccolo skimmer potrei risolvere il problema?
scusate la lunghezza del post ma in sei mesi che è avviata la vasca nn ho mai avuto problemi con alghe di nessun tipo,grazie a tutti per l aiuto che vorrete darmi.
saluti
beppe.

leletosi
18-06-2006, 18:34
aumenta solo il movimento e cerca di dirigere maggiormente i vortici d'acqua nelle zone infestate....

controlla i valori in generale e soprattutto munisciti ventoline per personal computer e montale al volo.....te ne bastano 2 e vedi che stai a 27 gradi come niente.....fidati....

30 gradi stimolano in modo massiccio il proliferare di alghe e altre cosine poco simpatiche.....soprattutto se mantenuti sul lungo periodo #36#

firstbit
18-06-2006, 19:51
i problemi più grandi sono movimento e temperatura purtroppo... cerca di agire su questi due fronti e vedrai che spariranno in fretta ;-)

synth
19-06-2006, 01:16
ciao ragazzi:
intanto grazie! siete sempre molto disponibili.
adesso che ci penso circa un mesetto fa ho staccato una pompa,vi spiego meglio
il movimento è costituito da 3 pompe una da 400lt/h posizionata sul vetro posteriore col getto puntato sul vetro frontale, una da 350 lt/h puntata dietro le rocce ed infine una sempre da 400 lt/h che spara il getto in superfice,ma purtroppo quest'ultima l'ho divuta staccare perchè la corrente che creava piegava tutti i discosomi è dopo poco tempo si staccavano è giravano per la vasca trasportati dalla corrente...essendo un nano improntato principalmente sull allevamento dei discosomi è actinodiscus ho cercato di dargli meno fastidio possibile puntando le pompe in zone "morte" dell acquario,avendone alcuni veramente grandi (i due più grandi arrivano a circa 10 cm).
per la temperatura mi sono procurato una ventola di 12cm di diametro prelevata da un vecchio quadro elettrico,domani provo a vedere di collegarla....
grazie ancora
ciao.

firstbit
19-06-2006, 16:26
intanto prova con la ventola e vedrai che, quantomeno, diminuirà la velocità di riproduzione ;-)