Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario


Radeon89
18-10-2014, 09:55
Buongiorno ragazzi, lunedi allestiro il mio prima acquario di 93lt (80*30*47) inserendo piante come vallisneria, echinodorus, ceratophillum,criptocorine e anubias.Ho 0,2 w al litro. Volevo chiedervi:
1 una volta inserita l'acqua quanta illuminazione giornaliera devo dare alle piante? Subito 8 ore o devo fare una scelta più graduata ( se si quale)? Inseriró il substrato fertilizzante.
2 una volta trascorso il primo mese di maturazione posso inserire subito i pesci o devo fare un cambio parziale di acqua?
3 quanta acqua mi consigliate di cambiare ad ogni ricambio? Il 10%?

Grazie buon week-end

Luca1993
18-10-2014, 10:17
Parti da 5-6 ore e aumenta di 30 min a settimana, se fertilizzi in colonna parti da 1/4 della dose.

Finito il mese non è necessario il cambio, ma non è che danneggi o faccia danni, sicuro non toccare il filtro.

Io il cambio lo faccio settimanalmente del 10%, ma questo è variabile da vasca a vasca.

Penso tu lo sappia, ma l anubias non va interrata, la leghi su un legno o pietra.

Sai già che pesci andrai ad inserire ?

Inviato dal mio Nexus 5

andre8
18-10-2014, 10:25
0,2w/L non sono tanti... Però vabbè
1-inizia con 5 ore e aumenta mezz'ora alla settimana fino ad arrivare ad un massimo compreso fra 8 e 10 ore (per mantenere stabile il fotoperiodo usa una presa-timer (5€ al brico))
2-alcuni lo fanno, altri no. Puoi fare un cambio parziale del 10/20%
3-dipende, dovresti regolarti in base ai nitrati. Io per esempio faccio 20/30% ogni 2 settimane, senno puoi fare meno ma settimanalmente (es 10/20% a settimana)

Non usare attivatori batterici, ma metti un pizzico di cibo ogni tanto che, decomponendosi, favorisce la creazione delle colonie batteriche. Cosa hai intenzione di metterci come fauna?
------------------------------------------------------------------------
Ah l anubias non è vero che non va interrata. Puoi interrarla ma devi lasciare il rizoma fuori

Radeon89
18-10-2014, 10:33
Grazie ad entrambi .dato che sono un neofita pensavo di mettere 10 neon 2 corydoras 2 ancistrus 2 red cherry. Sono gia troppi?

Luca1993
18-10-2014, 10:36
Bisognerebbe vedere i valori dell'acqua e se sei disposto a correggerli.

Di solito per i neon si consiglia almeno un metro di lunghezza sono pesci che nuotano molto.

I corydoras sono pesci di gruppo e ne andrebbero inseriti almeno 5-6.

Le red cherry non sono un esperto (mai avute) ma credo che se non sei proprio pieno di muschi e piante le vedo troppo in competizione con gli altri pesci di fondo.

Poi pensare di modificare l'impianto luci per aumentare i w/l

Inviato dal mio Nexus 5

Radeon89
18-10-2014, 10:40
Non so se posso . Purtroppo è un acwuario mondo acqua.ho visto il kit di alimentazione dei t8 e costa 40 euro ed ha un trasformatore enome. Il neon in dotazione inveve non ha
Alcun alimentatore cosi incombrante
------------------------------------------------------------------------
Per pesci alghivori che nn stanno in gruppo cosa mi consigli? Nn voglio avere tutti questi corydoras

andre8
18-10-2014, 10:42
I neon vogliono acqua acida (ph sotto al 7) e tenera (gh basso). La maggior parte dell'acqua di rubinetto italiana ha ph alcalino (sopra al 7) e acqua dura (gh alto). Quindi se vuoi i neon dovrai acidificare (con torba/co2 ecc). Se essendo un neofita vuoi avere un "problema" in meno, vai sui poecilidi che stanno benone in acqua alcalina e dura. Questo è indicativo, bisognerebbe sapere i tuoi valori di rete (guarda sul sito dell acquedotto o fatto fare i test A REAGENTE dal negoziante E FATTI DIRE I VALORI NON BASTA "VALORI A POSTO"). Oppure puoi comprarti i test ma A REAGENTE perché le striscette sono molto imprecise.

Luca1993
18-10-2014, 10:42
Ma i corydoras non sono la soluzione per le alghe, diciamo che nessun pesce è la soluzione per le alghe.

Secondo me prima dovresti scegliere se scegliere i pesci in funzione della tua acqua o scegliendo i pesci che ti piacciono vuoi modificare i valori dell acqua

Inviato dal mio Nexus 5

Avvy
18-10-2014, 10:47
Io eliminerei gli ancistrus, che arrivano ai 10-12 cm, e metterei 5 o 6 cory (tutti dello stesso tipo, mi raccomando).

Per le red cherry, anche qui dovresti inserirne un gruppetto più numeroso, ma in ogni caso potrebbero diventare un buon antipasto per i cory.

Guardati le schede dei neon e dei cory per vedere i valori che dovrai raggiungere in vasca.

Dopo la maturazione dell'acquario un primo cambio d'acqua del 20 % non fa male.


Spedito con un pandarmato

Radeon89
18-10-2014, 10:57
Inserendo 10 neon e 5 cory non sarei in sovrannumero? Se non lo so cosa potrei abbinare?
------------------------------------------------------------------------
Se non lo sono*

adri rtg
18-10-2014, 10:58
Puoi fare 5 corydoras e 10 tanichtyns albonubens o rasbora heteromorfa o hasemania nana.
------------------------------------------------------------------------
Puoi postare anche una foto della vasca in questione?

Radeon89
18-10-2014, 11:04
Come scritto prima la allestiro lunedi. Quando la preparo inserisco la foto[emoji6]

andre8
18-10-2014, 11:05
Ma sei disposto a modificare i valori con ciò che comporta?

Radeon89
18-10-2014, 11:12
Preferirei di no sinceramente

andre8
18-10-2014, 11:18
Allora cambia popolazione. Io ti consiglio i poecilidi :-)

Radeon89
18-10-2014, 11:30
Quindi 10 guppy,5 cory e poi?

Luca1993
18-10-2014, 11:31
Ah per i cory devi usare sabbia fine.

Inviato dal mio Nexus 5

andre8
18-10-2014, 11:43
Come poecilidi non ci sono solo i guppy. Comunque vanno messi in rapporto 1m/2-3f perché sono grandi corteggiatori. Non metterne tanti (10 sono troppi secondo me) tanto in poco ti riempiono la vasca. Se vuoi puoi mette anche specie diverse di poecilidi (platy, molly, ecc). Io direi qualche poecilide e cory, basta.

Luca1993
18-10-2014, 11:45
Magari qualche neritina ;)

Inviato dal mio Nexus 5

adri rtg
18-10-2014, 11:45
Poi una neritina :-)
------------------------------------------------------------------------
Lo abbiamo scritto insieme :-D :-D. :-D. :-D. :-D. :-D

Luca1993
18-10-2014, 11:46
Ahahah ;)

Inviato dal mio Nexus 5

adri rtg
18-10-2014, 11:47
Oppure una ampullaria se la trovi

Avvy
18-10-2014, 12:39
Volendo potresti mettere, il alternativa ai poecilidi, dei melanotaenidi (i pesci arcobaleno).

In quel litraggio ci starebbe un gruppo di Melanotaenia praecox, oppure Iriaterina werneri o Pseudomugil furcatus. Per il fondo un gruppo di red cherry o di cory (mi pare paleatus ma potrei sbagliare) e se vuoi un paio di ampullarie. Già così hai l'acquario bello pieno.


Spedito con un pandarmato
------------------------------------------------------------------------
Per la luce non ti preoccupare, con le piante che vuoi mettere dovrebbe bastarti. Non esagerare col concime. :-)


Spedito con un pandarmato

andre8
18-10-2014, 12:46
Bisognerebbe sapere i valori di rete. Ci potrebbero stare anche dei colisa

Radeon89
18-10-2014, 16:56
Avvy quanto concime devo mettere? La vasca è 80*30

adri rtg
18-10-2014, 16:58
Fai la dose per 50 litri :-D

Radeon89
18-10-2014, 17:13
Grazie ma sono tutti gli stessi o ce ne sn alcuni migliori ? Ovviamente per me che sn un neofita e devo piantare piante facili

adri rtg
18-10-2014, 17:14
Prendine uno semplice generico, uno in pastiglie e uno liquido. Io uso i tetra.

Avvy
18-10-2014, 19:00
Io mi trovo bene come concime liquido con l'easy life Profito. È un cincime generico settimanale.

Altrimenti unaltra marca molto usata è la seachem. Se cerchi nella sezione fertilizzazione o piante trovi molte esperienze e consigli. Ovviamente ogni concime ha il suo dosaggio. Ti ho consigliato di partire cauto perché è il primo avvio, hai poca luce e piante mediamente poco esigenti. Poi col tempo ti regolerai in base all'andamento della vasca e delle piante.


Spedito con un pandarmato