PDA

Visualizza la versione completa : Acquario di 2 mesi...indicazioni/consigli?


gube_bfc
14-10-2014, 18:19
Salve a tutti
Sono nuovo nel forum e non ho avuto mai esperienze di questo tipo (non pensate male :) )
Volevo chiedere qualche consiglio, valutazione, considerazione, ecc del mio acquarietto che ho da un paio di mesi.

Premessa 1: non ho effettuato alcun tipo di test.
Premessa 2: l'acquario me lo hanno regalato, nuovo, ma senza scatola quindi non sparei dirvi molto se non quel che c'è scritto sulle etichette.
Premessa 3: andando a comprare i pesci ho chiesto indicazioni all' "esperto" (lo metto tra virgolette perchè mi son venuti dei dubbi)...quel che ho fatto l'ho fatto perchè me l'ha detto lui.
QUINDI, ho inserito subito i pesci all'interno dell'acquario.



- calcolando..è da 21-23 litri.

- filtro allestito con (seguendo il percorso dell'acqua) lana-spugna-cannolicchi-pompetta-sifone.
il sifone lo tengo a pelo d'acqua.
per i primi 4 giorni ho inserito all'interno dell'acquario dei batteri (consigliati sempre dall'"esperto") che poi sarebbero stati intrappolati nei cannolicchi.

- luce neon, max 20W

- ghiaia

- 2-3 anubias...dico 2-3 perchè ne presi due, togliendo la spugnetta nella quale erano inserite, ne son venute fuori 3 (due piccole una grande).

- PESCI: molly balloon




Problemi riscontrati

1) due settimane fa, un molly velifero, è morto. (l'altro balloon era ok e lo è tutt'ora
Da ignorante son giunto alla conclusione che fosse vecchiotto già quando l'ho preso. Ma ripeto è una mia supposizione.

I primi giorni si posizionava agli angoli alti dell'acquario (dove c'era meno corrente credo) e stava lì tutto il tempo. Ogni tanto aveva delle crisi momentanee che lo portavano verso il fondo sembrando morto.
Poi negli ultimi tempi stazionava sul fondo, perfino la lumachina gli passava sopra...non mangiava nemmeno piu.


L'ho sostituito con un altro molly balloon.


2) ogni tanto vedo il primo molly che presi andare a pelo d'acqua e ingerire delle bollicine d'aria che poi risputa fuori subito...non so perchè.


3) i vetri...ho delle alghe marroncine tendenti al giallo sui vetri, sull'esterno del filtro e sul fondale.
Però, crescono sempre dalla parte dove il sifone getta l'acqua. Poi ovviamente si espandono.
Ho pulito bene, con la lana, una volta...dopo 4 giorni rieccole spuntare...ora sono il doppio di prima.
Vedo anche macchie marroncine sulle piante, ma seguono le nervature non su tutta la foglia.

Questo problema come posso eliminarlo? o da cosa è causato?
Per pulire ho letto che posso usare la lana, ma poi questa disperde dei piccolissimi filettini nell'acqua...è un problema?

per pulire il fondo ghiaioso invece?








grazie mille a tutti e scusate le mille domande!

Twinkle
14-10-2014, 18:36
Per cortesia togli i molly da li.
Un acquario deve maturare per circa un mese prima di poter ospitare pesci che altrimenti rischiano fortemente di morire, come successo a uno dei tuoi.
23 litri sono inadatti per i pesci, men che meno per pesci che non rimangon poi mica piccoli, in quel litraggio caridine (gamberetti) e lumache con acquario ben piantumato

pomodorodimare
14-10-2014, 18:46
allora,vediamo di rispondere punto per punto:
-intanto il discorso dei "batteri",vorrei sapere esattamente quali,ma in generale non serve a molto:per la maturazione di un acquario serve il canonico mese non perchè qualcuno ha deciso così,ma perchè in quel lasso di tempo si sviluppano più o meno tutte le colonie batteriche implicate nel ciclo dell'azoto(o meglio,fino alla formazione di nitrati...il ciclo dell'azoto si concluderebbe con azoto molecolare di nuovo nell'atmosfera).
-cosa significa l'espressione "luci neon ,max 20w?" che hai montato una luce da 20?
-la lana si dsperde in mille filini...prova a compattarla bene(la lana di perlon ovviamente),prima di usarla,e comunque un piccolo batuffolo,oppure compra quel meraviglioso attrezzo che serve per pulire i vetri dove a un bastone è montata una lametta da rasoio:molti dicono che riga i vetri,ma se stai attento a non incrinarla,non succede nulla(6 anni e 5 acquari penso bastino per avvalorare:-))
-il molly temo sia morto perchè ,ne ciclo dell'azoto,hai avuto,come sempre succede,un picco di nitriti,estremamente tossici per i pesci,anche in dosi lievi(in genere si ha poco dopo la prima settimana).
-eper il ghiaino dipende dalla granulometria,comunque ti consiglio di no:si formano colonie batteriche anche negli "arredamenti" e specialmente sul fondo:andare a disturbare il substrato è estremamente svantaggioso.
-le alghe ,vorrei vedere delle foto,ma anche senza posso senz'altro dirti che è perchè non hai piante...o comunque non le menzioni: 20 litri di acqquario netto per 20w è tanta roba...abbastanza per un caridinaio spinto o comunque con piante esigenti tipo hemianthus callitrichoides.
aggiungo che 20 litri per i pesci sono pochi,troppo pochi:chiunque qui dentro ti consiglierà di trasformarlo in un caridinaio o una vasca di accrescimento.

in più volevo farti io delle domande:
-sarebbe opportuno che reperissi dei test(negoziante,amici)per veder eil grado di inquinamento dell'acquario:niente piante che "succhiano" nutrienti significa che l'azoto arriva allo stato di nitrato,e poi rimane in vasca.
-ho letto successivamente che hai 2 anubias...non cambia quello ce ho detto:sono piante a crescita davvero lenta,troppo lenta per contrastare le alghe.volevo chiederti se per caso avevi interrato il rizoma delle anubias:nel caso desotterralo perchè è molto più facile che marcisca e di conseguenza la pianta muoia.
-mi dici i K della tua lampada per favore?
-una foto dell'acquario se possibile:se si hanno prove visive si fa sempre prima a sistemare tutto
dovevo scrivere un altro paio di cose ma giuro,l'ho dimenticato#23

scusami se sono "crudo",ma la realtà dei fatti(forse su alcuni punti ne possiamo discutere,ma sul litraggio dei pesci e le alghe di sicuro no) è questa.comunque non preoccuparti:chiunque qui dentro ha fatto morire dei pesci (moltissimi,me compreso ,pr essersi fidato,sbagliando,dei consigli dei venditori).la cosa buona e positiva è che sei qui a chiedere consiglio,che è sinonimo di voler conosceere e migliorare#70

Agro
14-10-2014, 19:30
Benvenuto #28
Concordo con gli altri vasca troppo piccola per i pesci.
Poi i molly sarebbero da acqua salmastra, diciamo che anche se si adattano all'acqua dolce, e bene tenerli a valori più simili al loro ambiente naturale.
In oltre le varietà baloon sono più cagionevoli di salute, in pratica sono pesci deformi.
Per le alghe penso che siano diatomee, tipiche delle vasche aviate da poco.
Per toglierle non spendere soldi, usa direttamente la carta di credito per pulirle, non sto scherzando io una un badge per pulire i vetri delle mie vasche, mai un strisceto. ;-)

gube_bfc
15-10-2014, 13:09
in più volevo farti io delle domande:
-ho letto successivamente che hai 2 anubias...non cambia quello ce ho detto:sono piante a crescita davvero lenta,troppo lenta per contrastare le alghe.volevo chiederti se per caso avevi interrato il rizoma delle anubias:nel caso desotterralo perchè è molto più facile che marcisca e di conseguenza la pianta muoia.
-mi dici i K della tua lampada per favore?
-una foto dell'acquario se possibile:se si hanno prove visive si fa sempre prima a sistemare tutto
dovevo scrivere un altro paio di cose ma giuro,l'ho dimenticato#23

scusami se sono "crudo",ma la realtà dei fatti(forse su alcuni punti ne possiamo discutere,ma sul litraggio dei pesci e le alghe di sicuro no) è questa.comunque non preoccuparti:chiunque qui dentro ha fatto morire dei pesci (moltissimi,me compreso ,pr essersi fidato,sbagliando,dei consigli dei venditori).la cosa buona e positiva è che sei qui a chiedere consiglio,che è sinonimo di voler conosceere e migliorare#70

ALGA, PENSO EH, SULLE VENATURE DELLA PIANTA
C'E' ANCHE SULLA GHIAIA IN UNA ZONA DELL'ACQUARIO.
http://s9.postimg.cc/43buzgarf/10720959_10204484431464667_1263005674_n.jpg (http://postimg.cc/image/43buzgarf/)

ACQUARIO
http://s9.postimg.cc/g3xb06i63/10721153_10204484431424666_1835426609_n.jpg (http://postimg.cc/image/g3xb06i63/)

ALGA SUL VETRO
UN PO SFUOCATA PERCHE ERO COL CELL
http://s9.postimg.cc/475ofpg8r/10723168_10204484431304663_806903924_n.jpg (http://postimg.cc/image/475ofpg8r/)

QUI PUOI VEDERE L'ALGA ATTACCATA ALL'ESTERNO DEL FILTRO.
http://s9.postimg.cc/6965tye7v/10723287_10204484431224661_108317850_n.jpg (http://postimg.cc/image/6965tye7v/)

QUESTI SONO I MIEI PESCIOLINI :)
http://s9.postimg.cc/lvxf7brzv/10733076_10204484431184660_163660311_n.jpg (http://postimg.cc/image/lvxf7brzv/)



l'acquario è un
MILO 30 CUBIK BLACK

in questo link ce ne son di diversi tipi, che differiscono di poco.
il mio penso proprio che sia il primo che leggi
http://www.mtbacquari.com/ita/dett_acquari2.asp?id=88


1) ok le anubias non van bene perchè troppo lente nella crescita e nella sottrazione di nutrienti.
quali piante mi suggerisci?

2) le alghe le tolgo o con la lana o con la lametta...e ok.
poi però se ricrescono nel giro di tre giorni son punto e a capo?
i pesci noto che, soprattutto quello bianco, cercano di mangiucchiare sulle foglie le alghette...è normale? pericoloso?

3) IMPORTANTE (CREDO)...Il molly nero che vedete in foto è presente nell'acquario dal primo giorno. E' da 2-3 giorni che lo vedo stare ogni tanto a pelo d'acqua a far finta di mangiare...e ingerire dell'aria che poi espelle con bollicine non appena si immerge un attimo. Insomma, prende aria.
Penso sia un segnale anche questo...non lo fa cosi spesso, ma lo fa. L'altro no.


4) un ossigenatore dite che serve?

5) la lampada quanto la devo tenere accesa?

6) i test, non avendo esperienza, quali mi consigliate di fare? quanto si spende per farli, cosi mi regolo?



scusate le mille domande tutte in fila, ma le ho
non voglio tenere dei pesci per farli star male

pomodorodimare
15-10-2014, 13:15
le alghe sul filtro sono diatomee,come mi ero anticipato,le anubias devi dissotterrarle.legale a un tronco,un sacco,quello che vuoi,purchè il rizoma resti dissotterrato:-)
mi ero preoccupato quando avevi detto che erano anche verdi.appurato che sono diatomee,dovrebbero sparire da sole.nel caso ciò non fosse vedremo di provvedere:-D
non avevo pensato che il filtro toglie altri litri ai già pochi litri dell'acquario #07,ribadisco che potresti farlo diventare un caridinaio #24

gube_bfc
15-10-2014, 13:38
le alghe sul filtro sono diatomee,come mi ero anticipato,le anubias devi dissotterrarle.legale a un tronco,un sacco,quello che vuoi,purchè il rizoma resti dissotterrato:-)
mi ero preoccupato quando avevi detto che erano anche verdi.appurato che sono diatomee,dovrebbero sparire da sole.nel caso ciò non fosse vedremo di provvedere:-D
non avevo pensato che il filtro toglie altri litri ai già pochi litri dell'acquario #07,ribadisco che potresti farlo diventare un caridinaio #24
ho capito, valuterò l'ipotesi!

prima ho aggiunto delle domande mentre rispondevi
mi sai dire qualcosa anche su quelle? (soprattutto quella importante).
grazie

ps: quindi le alghe le tolgo o le lascio li?

pomodorodimare
15-10-2014, 14:02
miseria. ora che sono sul telefono mi metti i link a visualizzare :-/ comunque . vedo di rispondere come posso. se sono troppo stringato dimmelo che al massimo aggiungo delucidazioni.
1)non ho detto che non vanno bene,semplicemente che non sono abbastanza perché sono piante lente.mi correggo in una cosa . come ti avevo detto leggendo che erano anche verdi ipotizzavo che fosse per la mancanza di piante. ma le diatomee sono un.altro paio di maniche. comunque se vuoi piante veloci nella crescita ci sono la najas, la ceratophyllum demersum,egeria densa. se ne ho scritto male qualcuno è perché non so scrivere con i cellulari:-P comunque quando sono a casa vedo quanta luce hai.ci sta che se non hai abbastanza piante e una luce forte le alghe siano favorite tra qualche tempo
2)non è un problema se i pesci mangiano le alghe,che io sappia
3)potrebbe essere una carenza di ossigeno in vasca?
4)no,serve solo in casi particolari
5)quanto è il fotoperiodo?qualunque sia,cerca di arrivare a otto ore gradualmente.se non ci sei già
6)guarda,molti ne fanno davvero pochi e le poche volte che li fanno chiedono al negoziante. comunque ti serve un indicatore di ph,nitriti,nitrati in primis,e poi kh e gh. ti direi fin quasi di comprare i test in strisce che sono molto ma molto più sprecisi dei test a reagente,ma calcolano grossomodo le condizioni e costano molto meno. al massimo se vedi che un valore e molto sballato,ti fai fare un test solo per quello. farti spendere decine di euro di test per quella vaschetta non ha senso,trovo


inviato dal centro della terra

gube_bfc
15-10-2014, 14:07
miseria. ora che sono sul telefono mi metti i link a visualizzare :-/ comunque . vedo di rispondere come posso. se sono troppo stringato dimmelo che al massimo aggiungo delucidazioni.
1)non ho detto che non vanno bene,semplicemente che non sono abbastanza perché sono piante lente.mi correggo in una cosa . come ti avevo detto leggendo che erano anche verdi ipotizzavo che fosse per la mancanza di piante. ma le diatomee sono un.altro paio di maniche. comunque se vuoi piante veloci nella crescita ci sono la najas, la ceratophyllum demersum,egeria densa. se ne ho scritto male qualcuno è perché non so scrivere con i cellulari:-P comunque quando sono a casa vedo quanta luce hai.ci sta che se non hai abbastanza piante e una luce forte le alghe siano favorite tra qualche tempo
2)non è un problema se i pesci mangiano le alghe,che io sappia
3)potrebbe essere una carenza di ossigeno in vasca?
4)no,serve solo in casi particolari
5)quanto è il fotoperiodo?qualunque sia,cerca di arrivare a otto ore gradualmente.se non ci sei già
6)guarda,molti ne fanno davvero pochi e le poche volte che li fanno chiedono al negoziante. comunque ti serve un indicatore di ph,nitriti,nitrati in primis,e poi kh e gh. ti direi fin quasi di comprare i test in strisce che sono molto ma molto più sprecisi dei test a reagente,ma calcolano grossomodo le condizioni e costano molto meno. al massimo se vedi che un valore e molto sballato,ti fai fare un test solo per quello. farti spendere decine di euro di test per quella vaschetta non ha senso,trovo


inviato dal centro della terra
per le piante provvederò, magari tolgo una anubias e ne metto una piu veloce.
e dissotterro il rizoma.


per la mancanza di ossigeno, che può benissimo essere, come posso fare per favorire il ricambio?
non credo che tenere aperto l'acquario serva...

pomodorodimare
15-10-2014, 14:12
in realtà si,nel senso che tenendolo aperto favoriscfavorisce lo scambio gassoso tra l.atmosfera,o quantomeno l.aria della stanza,e l.acquario. se lo tieni chiuso di ricambio ne hai molto meno.:-( un acquario ben piantumato non ha questi problemi in genere [emoji1]

inviato dal centro della terra

steek
15-10-2014, 16:11
penso che fino a che non inserirà piante a crescita rapida o comunque altre piante, l'areatore può essere utile....per i test, quelli a strisce li paghi 10-12€, on line i test a reagente dell'aquili costano 17....penso valga la pena spendere quei 5 in piu.....
anche se aggiusti il fotoperiodo secondo me con quei watt problemi di alghe ne avrai in futuro, e magari fossero diatomee come ora....

come ti hanno detto però, test,aeratori o altro ti serviranno a ben poco fino a che terrai quei pesci in quel vaso per piante grasse!

sottolineo questo perchè vedo che hai a cuore la salute e il giusto comportamento dei tuoi pesci e ciò ti rende onore, ma con tutte le modifiche che vuoi quei pesci li dentro non staranno mai bene....

daniele.cogo
15-10-2014, 16:20
Quelle sarebbero alghe da contrastare? #28d#
Non sei in un ambiente asettico, sei in un acquario, quelle alghe mi sembrano il minimo che tu possa avere, sono del tutto normali e rimarranno.

Secondo me è inutile parlare del più e del meno, il litraggio è assolutamente inadatto ai pesci, riportali al negoziante e parti con un nuovo allestimento fatto bene per delle caridine.

pomodorodimare
15-10-2014, 20:09
Quelle sarebbero alghe da contrastare? #28d#
Non sei in un ambiente asettico, sei in un acquario, quelle alghe mi sembrano il minimo che tu possa avere, sono del tutto normali e rimarranno.

Secondo me è inutile parlare del più e del meno, il litraggio è assolutamente inadatto ai pesci, riportali al negoziante e parti con un nuovo allestimento fatto bene per delle caridine.

difatti il discorso valeva per la descrizione iniziale,senza foto,nella quale parlava di non specificate alghe verdi,oltre alle diatomee :-)

p.s. si,effettivamente se hai a cuore la salute del pesce,o acquario + grande,o caridine :-) difficilissimamente troverai parere diverso in questo forum :-))

gube_bfc
16-10-2014, 10:33
il discorso di legare le piante a un sostegno, vale anche per le piante a crescita veloce che mi avete indicato o solo per le anubias?

pomodorodimare
16-10-2014, 11:31
il discorso di legare le piante a un sostegno, vale anche per le piante a crescita veloce che mi avete indicato o solo per le anubias?

le anubias vanno legate a un sostegno perchè non ne puoi interrare il rizoma.con cose come l'egeria densa,la najas e via dicendo,basta che le pianti in terra e iniziano a crescere(anzi,nel caso dell'ageria,cresce anche se la lasci svolazzante :-D).
non mi ricordo se ne avevamo parlato ma anche cose come i muschio vanno legate a un sostegno,semplicemente perchè prima di "fare presa" ci vuole un pochino di tempo:-)