PDA

Visualizza la versione completa : avviamento acquario: DISASTRO!!


gladia
12-10-2014, 16:55
Buongiorno,
vi scrivo perchè sono molto confusa...mi hanno regalato da poco più di un mese un acquario da 50l cayman, filtro bluwave03; la signora che me l'ha regalato l'ha usato con successo per anni. Ho seguito le indicazioni del negoziante inserendo substrato, ghiaia piante, biocondizionatore e biocondizionatore per filtri; ho cambiato le due spugne e lasciato andare per una 15cina di giorni a 27°; successivamente ho iniziato a inserire 2 pesci da fondo; dopo 3-4 giorni ho inserito 3 cardinali, 1 platy, 1 pesce fantasma e 3 molly. Il problema è che i pesci sono via via morti....alcuni poche ore dopo averli inseriti, altri a distanza di una settimana, o di 2 settimane.
Ho controllato l'acqua con le striscette e i valori sembrano a posto; li ho fatti verificare in due negozi diversi (l'ultima volta oggi) ed entrambi mi hanno confermato che i valori sono a posto.
Ad oggi sono rimasti i 2 pesci da fondo e 2 molly (uno nero e uno aranciato)...mi potete aiutare a capire cosa sto sbagliando? il negoziante mi h detto che è solo "sfortuna", ma mi pare strano...AIUTO!!!!!

Twinkle
12-10-2014, 18:42
Mi spiace ma non ti abbattere, ci son passati in molti nella tua fase, ma se ne esce e si posson avere grandi soddisfazioni.

Prima di tutto un paio di consigli generali:
-mai mai e poi mai chiedere a un negoziante di aiutarti, quasi sempre tirerà fuori la sfortuna, il malocchio, la pozioncina magica 1, la pozioncina magica 2, etc etc etc
-chiedi sempre, come prima cosa, consiglio a chi non ha nulla da venderti

Problemi del tuo acquario:
-nel Cayman 50 i neon vivon come te in 15 metri quadri, senza possibilità di uscire...voglion vasche lunghe almeno almeno almeno 80 centimetri e acqua acida e tenera
-la tua acqua è a posto? E' a posto per cosa? Ogni specie di pesce ha necessità di particolari condizioni dell'acqua, e sbagliarle vuol dire condanarli a morte quasi sempre. Se un negoziante ti fa le analisi all'acqua ti deve dare almeno 5 valori: pH, gH, kH, NO2 ed NO3
-i pesci da fondo cosa sono? Corydoras? Ancistrus? Nel primo caso stan in gruppi da almeno 5, nel secondo caso nel tuo acquario uno basta e avanza, sempre ammesso che l'acqua sia adatta alla sua vita
-i test a striscette son affidabili quanto i politici italiani, e ho detto fin troppo
-non hai nominato piante...non ne hai?

La causa delle morti? Probabilmente hai avuto un picco di nitriti (NO2) che son altamente tossici per i pesci e ciò ha causato la loro morte, è normale averlo in fase di avviamento ed è la ragione per cui vengono tenuti monitorati in avviamento e non vengono inseriti pesci prima di un mese.

Per risolvere con certezza:
-togli i pesci da li e mettili in un secchio nuovo (non lavarlo con detergenti per nessuna ragione) con acqua decantata e con biocondizionatore, ovviamente metti nel secchio il termoriscaldatore dell'acquario;
-compra test a reagente per i 5 valori che ti ho scritto (van benissimo quelli dell'aquili che costan circa 15/20 euro online) e controlla tutti i valori, postali qui e ti diciamo se c'è qualcosa di strano e per che pesci av bene la tua acqua
-aspetti la maturazione dell'acquario inserendo piante a crescita rapida
-ritrasferisci i pesci nell'acquario e piano piano ne aggiungiamo qualcuno per renderlo salutare per i pesci e piacevole per te

Scusami se ti son sembrato duro ma non è mia intenzione esserlo con te, ma taglierei volentieri gli ammenicoli a certi negozianti.

giorgio79
12-10-2014, 19:07
Quoto Twinkle.
Non abbatterti con i giusti consigli e una lettura alle guide che trovi sul sito, vedrai che sarà un successo!

gladia
13-10-2014, 09:35
Grazie per avermi risposto; non siete stati affatto duri, anzi per me è importante capire come muovermi perchè questo acquario mi sta davvero demoralizzando.
Dunque, parto dalla fine: i due pesci da fondo sono un corydoras (color carne) e un Ancistrus (forma allungata color carne). Ho delle piante inserite quando ho avviato l'acquario che stanno crescendo bene (le ho già tagliate e ripiantate).
I test dell'acqua io finora li ho fatti con le striscette che si colorano ed in effetti anche i vari negozianti hanno fatto altrettanto..nessuno mi ha mai dati dei valori.

berto1886
13-10-2014, 12:34
lascia perdere le striscette che se continui con quelle non si arriva a niente purtroppo...

gladia
13-10-2014, 15:32
Grazie..ho ordinato i test con reagenti; nell'attesa ho rifatto lo stick...ecco i valori, che ho capito vanno presi con ampio beneficio di inventario:
NO3:10
No2: un valore compreso tra 0 e 1 (non bianco candido per capirci)
gh:8
kh:3
ph:7.2

che dite? non ho ancora avuto il coraggio di cambiare l'acqua....

Twinkle
13-10-2014, 15:52
un cambio d'acqua lo devi fare, gli NO2 (nitriti) devono essere assolutamente a zero

gladia
13-10-2014, 15:59
ok...ho cambiato circa 1/5 di acqua, mettendo metà acqua del negozio e metà del rubinetto + condizionatore....domanda: nel cambio mi si è steccato il filtro, che è andato addosso a una pianta sradicandola, quindi l'ho di fatto ripiantata...si è mossa un sacco di terra...li sto uccidendo definitivamente vero?#23-76-76-76

Twinkle
13-10-2014, 17:30
In teoria no, ma cerca di star calma, lo dico per il tuo cuore perché se ti viene un infarto poi muoiono di sicuro. :-)

Riesci a trasferire i pesci momentaneamente in una vaschetta?

gladia
13-10-2014, 18:19
In teoria no, ma cerca di star calma, lo dico per il tuo cuore perché se ti viene un infarto poi muoiono di sicuro. :-)

Riesci a trasferire i pesci momentaneamente in una vaschetta?

:-):-) grazie! sono calma, piu o meno, è solo che purtroppo mi hanno "venduto" la gestione dell'acquario come la cosa più banale del mondo, mentre più leggo e più mi rendo conto che non lo è affatto...e mi spiace aver fatto le cose male, tutto qui. in realtà preferirei non spostarli...non ho alcuna dimestichezza con il termostato e ho paura di danneggiarli nello spostamento...posso sperare che il picco dei nitrati sia passato?
poi avrei un'altra domanda sul comportamento dei 2 molly: capita spesso che quello arancio (non mi chiedete se sono maschio o femmina perchè naturalmente non lo so...) rincorra quello nero prendendolo per la coda..è normale?
sempre questi due salgono poi spesso a pelo d'acqua, è normale o è sintomo di qualcosa che non va?

steek
13-10-2014, 18:39
In teoria no, ma cerca di star calma, lo dico per il tuo cuore perché se ti viene un infarto poi muoiono di sicuro. :-)

Riesci a trasferire i pesci momentaneamente in una vaschetta?

:-):-) grazie! sono calma, piu o meno, è solo che purtroppo mi hanno "venduto" la gestione dell'acquario come la cosa più banale del mondo, mentre più leggo e più mi rendo conto che non lo è affatto...e mi spiace aver fatto le cose male, tutto qui. in realtà preferirei non spostarli...non ho alcuna dimestichezza con il termostato e ho paura di danneggiarli nello spostamento...posso sperare che il picco dei nitrati sia passato?
poi avrei un'altra domanda sul comportamento dei 2 molly: capita spesso che quello arancio (non mi chiedete se sono maschio o femmina perchè naturalmente non lo so...) rincorra quello nero prendendolo per la coda..è normale?
sempre questi due salgono poi spesso a pelo d'acqua, è normale o è sintomo di qualcosa che non va?

in teoria se questa è la terza settimana che hai avviato tutto è normale che i nitriti non siano a 0....
non sappiamo però se questo è l'inizio o la fine del picco.....se proprio non puoi spostarli fai cambi un giorno si uno no abbondanti 40-50%, potresti abbassare i nitriti, ma non puoi assolutamente considerare i pesci fuori pericolo.....fai attenzione a non confondere i nitriti no2, con i nitrati no3....
i molly li ho avuti e anche nei miei notavo spesso questo comportamento, penso sia normale....
normalmente se un pesce sale spesso a pelo d'acqua significa che c'è carenza d'ossigeno, non so se vale anche per i tuoi, ma di sicuro mettere qualche pianta in piu, specie a crescita rapida, male non fa, anzi......

tranquilla, con gli acquari piu fai le cose fatte bene e meno ci metterai mano e viceversa, vedrai che facendo le cose come si deve avrai tante belle soddisfazioni

i pesci che hai in vasca vogliono valori opposti, quindi la tua acqua non andrà mai bene a tutti....
considerando come ti è stato detto che i neon li non ci possono stare io ti consiglierei di tenere solo i molly e se i corydoras sono i aeneus raggiungere il numero di 5-6 esemplari

gladia
14-10-2014, 09:03
Bene, grazie.
Procederò cosi allora: parziali cambi di acqua e aggiungo un'ulteriore pianta (ne ho due per il momento che stanno crescendo bene).

Scusa Steek non ho capito il tuo discorso sull'incompatibilità dei pesci: i molly non possono stare con i due pulitori che ho al momento (un corydoras e un ancistrus)? leggevo nelle schede che, prendendo per buono l'esito degli stick, il ph 7.2 dovrebbe andare bene...#24
sempre nelle schede, se nn ho erro, mi pareva di aver letto che i molly hanno bisogno di acqua salata...è corretto? che dovrei fare? grazie ancora

steek
14-10-2014, 10:05
In teoria no, ma cerca di star calma, lo dico per il tuo cuore perché se ti viene un infarto poi muoiono di sicuro. :-)

Riesci a trasferire i pesci momentaneamente in una vaschetta?

:-):-) grazie! sono calma, piu o meno, è solo che purtroppo mi hanno "venduto" la gestione dell'acquario come la cosa più banale del mondo, mentre più leggo e più mi rendo conto che non lo è affatto...e mi spiace aver fatto le cose male, tutto qui. in realtà preferirei non spostarli...non ho alcuna dimestichezza con il termostato e ho paura di danneggiarli nello spostamento...posso sperare che il picco dei nitrati sia passato?
poi avrei un'altra domanda sul comportamento dei 2 molly: capita spesso che quello arancio (non mi chiedete se sono maschio o femmina perchè naturalmente non lo so...) rincorra quello nero prendendolo per la coda..è normale?
sempre questi due salgono poi spesso a pelo d'acqua, è normale o è sintomo di qualcosa che non va?

Bene, grazie.
Procederò cosi allora: parziali cambi di acqua e aggiungo un'ulteriore pianta (ne ho due per il momento che stanno crescendo bene).

Scusa Steek non ho capito il tuo discorso sull'incompatibilità dei pesci: i molly non possono stare con i due pulitori che ho al momento (un corydoras e un ancistrus)? leggevo nelle schede che, prendendo per buono l'esito degli stick, il ph 7.2 dovrebbe andare bene...#24
sempre nelle schede, se nn ho erro, mi pareva di aver letto che i molly hanno bisogno di acqua salata...è corretto? che dovrei fare? grazie ancora

sicuramente i molly non possono stare con i neon, riguardo ai corydoras, bisogna vedere che corydoras sia, sono pochi quelli che stanno in acque basiche e comunque andrebbero messi in gruppi di 5-6 e secondo me stanno strettini li, l'ancistrus puo anche stare da solo ma non credo in acque basiche (sei sicuro sia un ancistrus e non un plecostomus?)
sempre secondo me i molly dovrebbero stare a ph almeno 7,5, sono pesci di acqua salmastra in realtà, ma quelli che prendi nei negozi sono adatti per vivere in acqua dolce, lascia perdere l'idea di salare l'acqua che puoi solo fare casini.
inserisci piu piante che puoi, in modo che attenuino il tanto temuto picco....

gladia
14-10-2014, 16:16
Rieccomi; dunque ho riprovato i valori dell'acqua con le perfide striscette e, incredibile, gli no2 si sono completamente azzerati!!! #70 è una bella notizia, giusto? #13
a tal riguardo ho 2 dubbi: il test è attendibile dopo 24 dal cambio acqua? il fatto che abbia messo il biocondizionatore può aver falsato il test?

Twinkle
14-10-2014, 17:36
Si e no, si, dopo 24 ore da un cambio acqua il test è attendibile e no il biocondizionatore non falsa il test.

Stai con le manine fuori dall'acquario e usale per far foto ai pesci che hai in vasca, postale e ti diciamo chi resta e chi va e ricorda una cosa: se ti diciamo di dar via un pesce è per il suo bene.

Ovviamente le foto più da vicino sono e meglio è :-)

gladia
14-10-2014, 18:02
ok, ci provo...#e39#e39#e39
http://s4.postimg.cc/tg8zrefwp/yimg_1103433440_1_1916894642.jpg (http://postimg.cc/image/tg8zrefwp/)

http://s7.postimg.cc/5wgw2gg6v/yimg_1109402704_1_2146857625.jpg (http://postimg.cc/image/5wgw2gg6v/)


http://s11.postimg.cc/4pqvfmjb3/20141014_174637.jpg (http://postimg.cc/image/4pqvfmjb3/)

siate buoni, please, ho il cuore debole io...;-) grazie!

steek
14-10-2014, 18:21
ok, ci provo...#e39#e39#e39
http://s4.postimg.cc/tg8zrefwp/yimg_1103433440_1_1916894642.jpg (http://postimg.cc/image/tg8zrefwp/)

http://s7.postimg.cc/5wgw2gg6v/yimg_1109402704_1_2146857625.jpg (http://postimg.cc/image/5wgw2gg6v/)


http://s11.postimg.cc/4pqvfmjb3/20141014_174637.jpg (http://postimg.cc/image/4pqvfmjb3/)

siate buoni, please, ho il cuore debole io...;-) grazie!

mah! sinceramente dalle tue premesse mi aspettavo chissà quale scempio!
sulla popolazione ti abbiamo già detto....
a gusto mio toglierei quelle decorazioni finte e aggiungerei qualche legno/radice
a prescindere dai pesci che andrai a mettere ti consiglio di mettere molte piu piante

quella di sinistra verde scuro mi sembra un anubias, se cosi, non va interrata altrimenti marcisce. legala a qualcosa lasciando il rizoma completamente scoperto

Twinkle
14-10-2014, 18:32
In effetti anche io mi aspettavo fosse mooolto peggio.
Una cosa è certa: con quel fondo i cory son da dar via, è troppo grosso per loro che passano il tempo a "ravanare" il fondo, mi spiace.
Consigli personali:
-non credo ti chiami Ariel e nemmeno che tu venga da Atlantide, quindi quel castello fallo sparire che non c'entra nulla :-)
-aumenta le piante, scegliendone a crescita rapida, la limnophyla va benissimo se ti piace
-come ti han detto l'anubias (e quella mi sembra anubias) non va interrata ma legata a qualcosa, un bel tronco un po' ramificato sarebbe la morte sua.

gladia
14-10-2014, 18:40
Grazie.
Dunque, leggendo le varie schede sulle piante anche a me sembrava che si trattasse di un anubia; in effetti fino a ieri è stata con le radici fuori da terra (ovviamente per pura fortuna), quindi provvedo a rimetterla com'era ;-)
Sapevo che non avreste apprezzato il castelletto, ma purtroppo devo dar conto anche agli altri membri della mia famiglia che lo hanno voluto a tutti i costi (in realtà volevano un teschio #rotfl#)
Aggiungo altre piante e un legno
Per i pesci...al corydoras piace tanto il castelletto e il fondo...davvero sta male? che altri pesci posso mettere?

Twinkle
14-10-2014, 18:57
Non sta male esteticamente, è inadatto alla vita di corydoras. I molly se son un maschio e una femmina provvederanno a riempirti, con un minimo di calma, l'intera vasca. Delle 2 puoi inserire una femmina di molly in modo che il maschio rompa un po' a una e un po' all'altra.

gladia
14-10-2014, 19:07
Quindi resto sui molly? Niente platy?guppy? Fra quanto posso inserirli?ho iniziato il tutto ai primi d settembre... poi avrei una domanda tecnica sul filtro cè una spugna centrale nella quale entra la cannetta che s collega alla pompetta.. nn lho piu pulita perche faccio fatica a riassemblare cannetta e pompa..posso lasciarla cosi o devo lavarla x forza?lavo bene le altre due spugne

steek
14-10-2014, 19:24
Quindi resto sui molly? Niente platy?guppy? Fra quanto posso inserirli?ho iniziato il tutto ai primi d settembre... poi avrei una domanda tecnica sul filtro cè una spugna centrale nella quale entra la cannetta che s collega alla pompetta.. nn lho piu pulita perche faccio fatica a riassemblare cannetta e pompa..posso lasciarla cosi o devo lavarla x forza?lavo bene le altre due spugne

al cory piace quel fondo perchè te lo ha detto lui???:-):-):-):-)
scherzo è....è che con quel fondo a lungo andare i barbigli (baffi) si rovineranno e causeranno o malattie o la morte del pesce....ripeto sono pesci da gruppo, farsi stare da soli significa snaturarli e quindi stressarli e quindi portarli incontro a malattie.

il discorso molly/platy/guppy ti spiego, sono tutti pesci che potrebbero coesistere per i valori di cui hanno bisogno, se ti si consiglia solo un specie è perchè sono tra le tre specie di pesce piu prolifiche e in pochissimo ma veramente pochissimo tempo non saprai dove metterli.
per l'inserimento a meno che non stai tutti i giorni a controllare i nitriti, aspetta il canonico mese.

per il filtro, se si tratta di lana di perlon ti consiglio di toglierla proprio, diversamente dovrai cambiarla ogni mese. per le spugne, vanno sciaquate appena (meno le strofini meglio è), solo quando la portata del filtro cala vistosamente (1-2 volte l'anno) poichè anche li ci sono i "batteri famosi". la parte dei cannolicchi non toccarla mai.

ultima cosa, sei sicura che l'ancistrus non sia un otocinclus?

gladia
14-10-2014, 20:07
Emh...m sa che sto facendo casino..il cory è quello allungato o qlo un po tozzo cn i baffetti? Le spugne nn sn lana d perlon..ok quindi qla centrale la lascio li dov è...

Twinkle
14-10-2014, 20:13
Il cory è quello tozzo con i baffetti, e il tuo ancistrus mi sembra tutto fuorché un ancistrus

steek
14-10-2014, 20:17
Il cory è quello tozzo con i baffetti, e il tuo ancistrus mi sembra tutto fuorché un ancistrus

esatto, scrivi su google otocinclus, ce ne sono di vari tipi ma tanto non sono per niente simili all'ancistrus

gladia
14-10-2014, 20:18
Ok capito. Guardando le foto in rete quoto l ipotesi che l ancistrus sia l otocinclus. .sono pessima lo so...scusate...a mia discolpa posso solo dire che mi hanno descritto il tutto come 'metti l acqua scegli i pesci e accendi la spina"...invece è difficileeee!!!! Affascinante ma difficile

steek
14-10-2014, 20:22
Ok capito. Guardando le foto in rete quoto l ipotesi che l ancistrus sia l otocinclus. .sono pessima lo so...scusate...a mia discolpa posso solo dire che mi hanno descritto il tutto come 'metti l acqua scegli i pesci e accendi la spina"...invece è difficileeee!!!! Affascinante ma difficile

ok, allora anche gli otocinclus sono pesci da mettere in gruppo.....bisognerebbe capire la specie esatta ma sommariamente ti dico che ha bisogno di acque acide....

non ti scoraggiare! stai andando con la mentalità giusta, tolti i primi tempi, quando avrai sistemato acqua, flora e fauna vedrai che i sbattimenti saranno davvero pochi....io ho 3 vasche, giuro che la manutenzione "obbligatoria" quindi cambi d'acqua ecc non supera mezz'ora la settimana....tralasciamo che ci passo molto molto molto piu tempo....:-)

gladia
14-10-2014, 20:25
Acide?what s acide? Sono compatibili con i molly,

steek
14-10-2014, 21:01
Acide?what s acide? Sono compatibili con i molly,

:-)) pure tu hai ragione.....diciamo che il ph dell acqua di cui ha bisogno l'otocinclus è opposta a quella dei molly,guppy,platy ecc...per capirci....compatibili con i molly come ti avevano scritti sono i corydoras aeneus ad esempio, vedi se ti piacciono...

gladia
14-10-2014, 21:15
Quindi mi stai dicendo che nessuno dei due pesci "da fondo" che ho adesso va bene...:-((((((
------------------------------------------------------------------------
..e poi..come capisco se un pesce soffre il ph?

Twinkle
14-10-2014, 21:31
Non lo capisci, lo leggi in rete nelle schede sui pesci stessi cercando informazioni tipo "corydoras aeneus scheda" :-)

Tu sei a Milano, quindi in teoria l'acqua che esce dal tuo rubinetto è come quella della maggior parte degli italiani: dura e basica, quindi acqua con gH e kH alti (gH e kH indicano la durezza, essendo alti l'acqua è calcarea...per info chiedi alla lavatrice o alla lavastoviglie :-) ) e con pH superiore a 7 (il pH va da 0 a 14, da 0 a 6.9 acido, 7 neutro, da 7.1 a 14 basico). Per aver certezza servono i test.

Detto questo: solo alcune specie di corydoras vivono in acqua dura e nessuna sopporta i sassolini grossi; gli otocinclus concepiscono solo acqua acida.
------------------------------------------------------------------------
Domandina: ma se anziché pesci da fondo mettessi gamberetti?

gladia
14-10-2014, 21:35
I gamberetti??? Posso??? Sn bellissimi...non so..mi hanno detto tutti che i pesci da fondo sono fondamentali..

Twinkle
14-10-2014, 21:42
Sono fondamentali perché sono pulitori e ti aiutano a tenere pulito l'acquario.....tavanata galattica, e se ci hai creduto hai preso un granchio grande come un ittiosauro.

Tendenzialmente i pesci che mangiano le alghe sono un po' come gli erbivori da terraferma (cavalli, mucche, etc etc) mangiano tanta erba ma sporcano tanto il prato con le feci. Indovina un po'? Nel tuo acquario le feci restan li, si decompongono, e tutto quello che vuoi, ma l'acquario ne può gestire un numero limitato, quindi se non c'è passione per questo tipo di pesci secondo me è meglio non averli. Viceversa le caridine "inquinano" meno pur mangiando i residui di cibo che arrivan sul fondo e anche le alghe, ma se gestisci tutto correttamente non son indispensabili nemmeno loro.
Ovviamente qualunque negoziante ti dirà diversamente, ma lui deve vendere per vivere, io devo far funzionare macchine utensili. ;-)

gladia
14-10-2014, 21:48
I gamberetti (caridine?)li trovo nei negozi vero? Ma...cosa dovrei farmene dei due pesci da fondo adesso?nn credo che al negozio se li riprendano

Twinkle
14-10-2014, 21:54
Puoi provare a chiedere, nel caso ti rispondessero picche prova a mettere un annuncio qui sul forum o su siti di annunci.
Per le caridine non so quale tipo mettere, di solito mi pare vengan prese le red cherry, ma non ci giurerei. Prima di comprare al negozio guarda qua sul forum se qualcuno le vende a poco.

Mi raccomando: aumenta le piante, è fondamentale, e metti piante facili e a crescita rapida. A tal proposito ti metto un bel link da guardare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996)

steek
14-10-2014, 22:39
Puoi provare a chiedere, nel caso ti rispondessero picche prova a mettere un annuncio qui sul forum o su siti di annunci.
Per le caridine non so quale tipo mettere, di solito mi pare vengan prese le red cherry, ma non ci giurerei. Prima di comprare al negozio guarda qua sul forum se qualcuno le vende a poco.

Mi raccomando: aumenta le piante, è fondamentale, e metti piante facili e a crescita rapida. A tal proposito ti metto un bel link da guardare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996)

sono perfettamente d'accordo, i pesci da fondo non sono una ditta di pulizie anzi, quindi vanno presi per passione come gli altri pesci...per iniziare con le caridine, vai con le red cherry sicuramente...

alepiro85
15-10-2014, 11:35
Scusate se mi intrometto, ho riletto tutta la discussione e mi sembra che, per correttezza di informazioni, quello non sia nemmeno un Otocinclus. Direi piuttosto Gyrinocheilus aymonieri gold, da togliere assolutamente, principalmente per le dimensioni che raggiunge (necessita vasche da un metro e oltre), ma anche caratterialmente non è raccomandabile.

Twinkle
15-10-2014, 12:14
Ecco chi era! Ieri ho cercato con google foto di otocinclus pensando fosse una varietà diversa da quelli che ho io ma non ne ho proprio trovate. Ricordavo di averlo visto in negozio, ma il nome proprio no...

gladia
15-10-2014, 12:23
Si indubbiamente è lui...cavoli è pure un rissoso! :-( mi stava cosi simpatico

alepiro85
15-10-2014, 13:43
Beh, diciamo che non è proprio rissoso, è un pesce che crescendo diventa territoriale con pesci della sua stessa specie o di simili caratteristiche.
Comunque in questo caso specifico il grande limite sono secondo me le dimensioni che raggiunge, 20 cm e più, incompatibile con le dimensioni dell'acquario.

gladia
16-10-2014, 20:31
Oddio ci sono dei pescioliniii!!!! Cosa devo fare?il molly *la molly ha fatto i piccoli!!!che devo fare?

steek
16-10-2014, 21:28
Non devi fare nulla, se metti piu piante riparandosi , aumenti la percentuale di sopravvivenza...l'unica altra accortezza è per il mangime, o prendi uno per avannotti o triti finemente quello che hai

gladia
16-10-2014, 21:29
Ma ho letto che gli altri pesci se li mangiano poveri piccoli!

steek
16-10-2014, 21:30
Esatto! Infatti piu ripari hanno, piu possibilità di vivere hanno! Se puoi metti piante o legni/radici...lascia perdere le nursery che sono solo uno stress inutile

gladia
16-10-2014, 21:33
Ah ok niente nursery allora...no vabbe io ho il cuore debole i piccoli mangiati non li posso reggere...ma è probabile che fosse gia incinta allora? La gestazione è di circa un mese?

steek
16-10-2014, 21:43
Se sei troppo sensibile a questo, allora cambia specie! Sei solo all inizio [emoji3][emoji3][emoji3] la gestazione dura circa 20 gg, molto probabile che l'hai presa gia incinta...considera pure che se togli i maschi probabile che torni incinta di nuovo perche conservano "il seme" maschile per varie gravidanze

gladia
16-10-2014, 21:45
Ma dai! Hai capito le molly! Ma quindi mi devo fare poche illusioni che i cucciolini sopravvivano? :-(((

steek
16-10-2014, 21:49
In quell acquario è difficile lo vedo molto aperto...magari qualcuno cazzuto lo trovi che riesce a sfuggire...passate le prime settimane poi cresce e non lo mangiano piu

gladia
16-10-2014, 21:52
Domani lo riempio di piante! Quanti pesci dovrebbero nascere? X ora sono solo cinque...cavolo! Affezionarmi a dei pesciolini appena nati mi mancava proprio..non ci posso credere!

steek
16-10-2014, 21:54
In giro ho sempre letto fino a 50 avannotti...i miei ne facevano massimo 20 ma la maggior parte erano mangiati dagli altri pesci che si mettevano dietro e quindi non vivevano nemmeno due secondi...di solito ne avevo 5-6 che resistevano, ma fra un po fidati spererai che non saranno cosi tanti, e dovrai sbatterti per darli via

gladia
16-10-2014, 22:01
Ah ecco perche gli altri pesci la inseguono! Uffa...mi si è risvegliato l istinto materno verso dei simil girini...;-)

Twinkle
16-10-2014, 22:24
Vedila che alla fin fine è il normale corso della natura, cerca di metter piante galleggianti o che tu possa far a meno di piantare in modo che diventino galleggianti, vedi ceratophyllum ed egeria densa