Visualizza la versione completa : Endler e molly
Ciao a tutti, nel mio 90L ho inserito da poco 3 endler (1m+2f) e una coppia di black molly
L'acquario è avviato dal 4 settembre, quindi ben maturo, sto usando la sola acqua del rubinetto bella dura (gh 20, kh 13)
Avrei peró delle domande:
1. Per quanto riguarda il mangime sono partito, dopo un giorno di digiuno, con del cibo in scaglie, che sminuzzo, della tetra, al momento lo somministro 2 volte al giorno, mattina e sera, vorrei peró comprare qualcos'altro, pensavo ai mangimi shg, magari artemia e microgranuli, ma sono aperto a qualsiadi suggerimento
2. Ho preso solo 2 black molly, conviene prendere un'altra femmina? Ne ho viste anche di bianche molto belle, ma in caso di accoppiamento nascerebbero ibridi bianco-neri vero? Conviene non mischiare?
3. Mi dite secondo voi se il mio endler è puro? Il negoziante è stato onesto, nel senso che mi ha detto che non poteva assicurarmi che fosse puro non conoscendone il ceppo originario. Non che mi interessi molto, l'ho pagato poco, giusto per curiosità!
Vi lascio con qualche foto, poi se mi vengono in mente altre domande tornerò qui, grazie a tutti!!
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/12/93e973004b893b3d391f169a0a333060.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/12/f9ec1b7b35f4fd077e2e183578f36b27.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/12/b17155feb479e8a4b88ca601dadcc899.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fermo restando che la purezza non la si può determinare da una foto, ma solo conoscendo l'origine del ceppo, ....
Fenotipicamente appare come un endler black bar, genotipicamente non lo possiamo sapere...allevalo perchè è carino, pur consapevole che, non avendo certezza della sua origine, non lo si può definire endler puro..
Alleva solo black molly, non ne aggiungere di altri colori..fidati (perderesti la colorazione caratteristica o comunque la purezza della varietà, al massimo prendi un'altra femmina di black molly)..;-)
Io gli do Shg Spirulina scaglie e Seachem Nutridiet Chlorella flakes...entrambi ottimi e a base vegetale..alternandoli con il vivo e con un pastone alle verdure..#70
Grazie dei consigli, per cibo vivo intendi quello congelato?
Avevo pensato di fare: scaglie base che ho ora, shg fiocchi di spirulina, shg hi red e congelato amtra dafnia+amtra tubifex, potrebbe essere buona come dieta?
In caso il congelato ogni quanto si da? Una volta a settimana?
Per il resto seguiro' i tuoi consigli, prenderò' un'altra black molly, e 5-6 cory aeneus o paleatus!
Grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cibo vivo.... nel senso di vivo !!
Naupli d'artemie, dafnie, ecc.., ma il congelato va bene uguale ! ...
Si, 1 - 2 volte a settimana va bene, puoi anche aggiungere verdure sbollentate nella dieta (zucchine, spinaci, piselli, ecc..) che sono ottime sia per gli endler che per i molly..
Comunque va benissimo, l'importante è variare molto !! #70
Perfetto grazie dei consigli!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rieccomi qui, ho una domanda: la femmina di black molly da oggi pomeriggio staziona a pelo d'acqua come se andasse a prendere ossigeno, cosa può essere succesdo? I valori li ho controllati poco fa e sono nella norma sia nitrato che nitriti a 0
Posto una foto
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/16/4269f7c7b29f20cd331e1441cf6e4c4f.jpg
Gli altri pesci non hanno questo comportamento, preciso che oggi ho inserito un'altra black molly e 5 cory paleatus
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ha da poco mangiato ?, perchè la vedo rotondetta..#36#
Può anche darsi che sia gravida e stia per partorire.. questi segnali spesso, nei Poecilidi, preannunciano il parto.. ;-)
Ha mangiato stamattina, contavo di farli mangiare tra poco, dici che è gravida? C'è anche da dire che ho notato ora che la temperatura dell'acqua è salita a quasi 27,5 gradi, effettivamente però guardandola bene è bella rotonda!! Vedremo, speriamo bene!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guardala frontalmente e dall'alto, se i fianchi non sono paralleli al corpo (nel senso che è rotondetta), allora è probabile che stanotte partorisca.. (sono i segnali pre-parto)
Guardale anche l'orifizio genitale (il poro vicino l'ano).. se è pronunciato (appuntito) ciò avvalora ancora di più quest'ipotesi..#36#
Monitora la situazione, comunque..#70
Una domandina: ho preso il cibo congelato, artemie, è diviso in quadratini monouso.
Per darglielo l'ho tolto dal congelatore e tenuto una notte in frigo, poi un'ora prima di somministrarlo l'ho tirato fuori anche da li.
L'ho aperto e si presentava come un brodino marrone, con dentro materiale filamentoso bianco, che penso sia l'artemia.
Il problema è che l'ho messo in acquario ed è affondato subito, i pesci neanche l'hanno notato!
C'è un modo migliore per somministrarlo? Non credevo fosse così pesante da affondare in quella maniera! Oltretutto dopo dovevo andare a lavorare e non so neanche se l'hanno mangiato i poecilidi o i cory, visto che quando sono tornato non ce n'era piu traccia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma quando lo hai somministrato era già del tutto scongelato ?
In ogni caso io il cibo adoro darglielo dalle mie mani.. (anche il pastone vegetale) così valuto quanto ne mangiano e chi più o chi meno lo mangia, in modo da assicurarmi che tutti si nutrano..
Questo tipo di mangime daglielo quando hai più tempo per controllarli (così controlli pure eventuali avanzi).. quando hai meno tempo dagli il secco.. ;-)
Rieccomi per l'ennesima domanda: da circa un mese avevo preso in un negozio un'altra femmina di black molly in modo da formare il solito trio 1m+2f, oggi però mi sono accorto che questa "femmina" in realtà è un maschio, gli è spuntato il gonopodio quando prima sono sicuro non l'aveva! Può essere che il negoziante si sia sbagliato e mi abbia dato un maschio? Il gonopodio in genere dopo quanto spunta??
Sono confuso non so che fare...
Posto delle foto del pesciolino in questione
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/03/3473023d0550d0737e351a1f2c01ac2d.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/03/e4c376c67f7253e29c1a5ae5bdeeb414.jpg
Inoltre ora l'atro maschio lo rincorre per cacciarlo via, mentre prima non lo faceva!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, è un maschio, ed è naturale che l'altro lo rincorra solo ora e non prima, semplicemente perchè, essendo ormai maturo e pronto a fecondare le femmine, costituisce un rivale nell'accoppiamento con l'unica femmina disponibile .. ;-)
è probabile che il negoziante si sia confuso perchè l'esemplare prima era giovane e somigliava ad una femmina, poi, nel tuo acquario è cresciuto ed è maturato sessualmente rivelandosi maschio..
Tra l'altro considera che in queste varietà selezionate (come i black molly appunto) è molto più difficile distinguere da giovani il sesso, proprio perchè tutti uguali e grandicelli di dimensioni, diversamente da un guppy dove i maschi sono palesemente più piccoli e colorati delle femmine #36#
Magari riportalo dal negoziante spiegandogli la situazione e vedi se te lo cambia con una femmina.. #70
Concordo, io che li allevo ti posso assicurare che il gonopodio spunta solo quando l'esemplare ha già raggiunto le dimensioni adulte. Io mi accorgo dei giovani maschi solamente perché il maschio dominante li rincorre già prima che si noti il gonopodio...
Quindi dici che non possono proprio convivere? Anche in previsione di un eventuale gravidanza (la femmina credo sia prossima al parto, credo...)
In caso volessi riportarlo devo rimediare una busta per pesci o c'è un altro modo, visto che non ne ho di buste disponibili?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In genere riescono a convivere senza troppi troppi problemi, ma capitano esemplari particolarmente aggressivi ed in quel caso è meglio levarli. Il problema è due maschi ed una femmina é praticamente una condanna a morte, anche se lei fosse prossima al parto ci vorranno almeno un paio di mesi prima di avere altre femmine riproduttive...
Ho capito, e se prendessi un'altra femmina, diventano troppi 4 in 90 litri? Non so se si è capito mi sono affezionato ormai [emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non sarebbero troppi ma dovresti prenderne almeno tre!
Non sarebbero troppi ma dovresti prenderne almeno tre!
Esatto, un maschio ogni due femmine come minimo.. quindi, non so fino a che punto ti convenga arrivare ad avere 6 black molly, più gli endler in 90 litri ... considerando poi le riproduzioni di entrambe le specie, ecc..
Non voglio influenzarti in alcun modo, perciò considera tutti i pro e contro del caso e scegli la soluzione che ritieni più opportuna .. #70
Ok ho provveduto a prendere oggi una nuova femmina (ha la coda a lira, è lo stesso vero?)
Ho messo un annuncio nel mercatino per regalare il piccolino, speriamo bene.
Grazie ragazzi dei preziosi consigli!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si si non cambia nulla se ha la coda a lira, puoi prendere anche esemplari di altri colori se vuoi, basta che siano molly! Speriamo che sto giro sia davvero una femmina!
Ok ho provveduto a prendere oggi una nuova femmina (ha la coda a lira, è lo stesso vero?)
Ho messo un annuncio nel mercatino per regalare il piccolino, speriamo bene.
Grazie ragazzi dei preziosi consigli!!
Si, è lo stesso, la coda a lira è un'altra forma di "selezione" (questa volta delle pinne)..
Per mantenere inalterata la selezione di colore nero tipica dei black molly, ti conviene tenere solo esemplari per l'appunto neri, se invece in futuro, vorrai avere esemplari più "variegati" allora potrai accoppiarli anche con altre selezioni di vari colori.. (l'importante, come dice pure Puntina, è assicurarsi che siano sempre molly, cioè Poecilia sphenops ..#36#) #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |