Entra

Visualizza la versione completa : Acquario per betta splendens


Pepenero
08-10-2014, 13:20
Salve a tutti vorrei allestire una piccola vaschetta di 13 litri per mettere un betta qualche roccia e della sabbia, prima di tutto vorrei precisare che si tratta di un allestimento provvisorio visto che la mia bambina vuole il pesciolino per la sua felicità abbiam deciso di allestire questa piccola vaschetta senza piante, in attesa di ultimare il mio 60 litri, il piccolo betta verrà trasferito in quella vasca non è intenzione mia lasciarlo vivere incatenato.
dunque la mia idea di partenza è semplice semplice come dicevo della sabbia due roccia e il pesciolino verrà messo su un tavolo con sopra le luci della stanza abbastanza luminoso e ovviamente un piccolo filtro appeso senza riscaldatore poiche la stanza è parecchio coibernata vi posso garantire che in estante non sentiamo caldo e in inverno non sentiamo freddo.
quello che volevo sapere è come muovermi, allestisco tutto e lascio girare il filtro per 1 mese!? sto studiando parecchio per allestire il 60l di tipo olandese ma qua senza piante mi trovo come si suol dire spaesato.
aiutatemi per favore a capire se è fattabile la cosa o se sto facendo un buco nell'acqua!!
grazie a tutti #70

mc2
08-10-2014, 14:22
Beh ..sicuramente bisogna far maturare la vasca, poi 13 l per un solo betta vanno bene provvisoriamente (l'importante è un ph e durezza bassi).. certo però bisognerebbe mettere un ciuffetto di pianta a crescita veloce anche in soli 13 l... aiutano molto sia in fase di maturazione che per la vita del pesce in se..
La Limnophila sessiliflora sarebbe l'ideale nel tuo caso..;-)

Pepenero
08-10-2014, 15:09
bene, ti ringrazio ma la suddetta piantina ha bisogno di fondo fertile o qualche attenzione in particolare? e per la maturazione cosa faccio asetto il layout e lascio girare con il filtro per qualche settimana? e come luce va bene quella della camera sarebbero 60w a 2700k

DUDA
08-10-2014, 15:26
13 litri lordi per un pesce? Non vi pare di esagerare? Se ti cade una goccia di sudore nella "vasca", collassa...non parliamo poi dellavita che farebbe un pesce, da solo, in quel bicchiere d'acqua.

inb4: "eh, ma io li ho visti anche nei portapenne" o "quella è la grandezza massima che posso permettermi, non tutti sono ricconi come voi con le vasche da 1000 litri"

Pepenero
08-10-2014, 16:10
diciamo che e una sistemazione provvisoria in attesa di avviare il 60l dove poi verra trasferito

mc2
08-10-2014, 16:53
DUDA : io ho detto che va bene un solo pesce in 13 litri si, ma provvisoriamente... giusto appunto, per non farlo stare in un bicchiere d'acqua !!:-D :-))

Pepenero : comunque la Limnophila non è esigente, nemmeno richiede un fondo fertile, certo più luce riceve meglio è... comunque si vai tranquillo..;-)

Pepenero
10-10-2014, 23:25
Piccolo problema oggi ho allestito la vaschetta ho messo del fondo fertile sera floredepot due rocce dragon stone e un piccolo filtro a zainetto a cui ho aggiunto dei cannolicchi, questa sera passeggiando per il centro commerciale siam passati dal negozio di animali e mia moglie vedendo un piccolo betta rinchiuso in una bacinella di nemmeno mezzo litro di acqua si e intenerita didendomi che nella nostra vaschetta sarebbe stato meglio. Allora mi sn lasciato prendere e lo comprato ma ora mi ritrovo con un pescetto apparentemento contento visto che sopravviveva in una piccola boccetta, in una vasca non maturata con nemmeno una pianta, vi prego di aiutarmi perche adesso non vorrei trovarmelo morto tra pochi giorni, cosa devo fareeeee...

Pepenero
11-10-2014, 17:31
Help meeee!!!

Twinkle
11-10-2014, 17:47
La cosa più saggia in caso di emergenze mi sa che rimane la vaschetta di ikea (almsa o qualche nome che probabilmente nella loro lingua vuol dire: prrrrrrrr) con acqua decantata una notte, con biocondizionatore e parte di osmosi, poi cambi parte dell'acqua un giorno si e l'altro pure in attesa della maturazione della vaschetta che userai in attesa della maturazione della vasca da 60 litri.
Compra del ceratophyllum o dell'egeria densa (meglio il primo) e li metti in acqua, senza fondo, senza legarli, niente, li lasci a galleggiare. Ovviamente metti una luce vicino che illumini l'acquario parte delle ore.
NON LAVARE LA VASCA!! La sciacqui con un po' d'acqua e basta.

Pepenero
11-10-2014, 19:00
quindi dovrei trasferire il piccolo betta nella vaschetta dell ikea in attesa di far maturare il 13 litri? domanda stupida credo...non si puo fare il tutto mentre il pesce è dentro la vaschetta da 13 litri!?-15
------------------------------------------------------------------------
mi ritrovo in casa una confezione di sera ectopur potrebbe servire a qualcosa? serve a migliorare le condizioni dell'acqua!?

Twinkle
11-10-2014, 19:10
il problema è che in 13 litri lordi l'acqua si inquina in fretta, quindi devi fare cambi ravvicinati e a ogni cambio il pesce si stressa...e nel caso dei pesci lo stress uccide. Avresti anche un continuo variare dei valori in acqua che può portare alla morte del pesce. Con una vasca ikea (forse si chiama samla) il cambio sarebbe un po' meno frequente e avendo più acqua anche la variazione dei valori sarebbe meno impattante aumentando le possibilità di sopravvivenza del pesciolino.

I betta voglio acqua tenera, quindi se quella del tuo rubinetto è dura usa una parte di acqua di osmosi, e lo stesso vale anche per l'acquario vero e proprio: riempilo con acqua mista che altrimenti una volta maturo rischi di dover aspettare ancora per fare cambi e ridurre la durezza dell'acqua.

Pepenero
11-10-2014, 20:22
mmm allora faccio una cosa, monto il mio 60l chiuso e provvisoriamente lo tengo li dentro, il fatto è che non ho filtro, è possibile mantenerlo senza filtro!? e per i cambi di acqua in che percentuale e ogni quanto!?