PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo (quasi)cubo 50x50x55


Pagine : 1 [2]

hkk.2003
06-03-2015, 23:14
Sai che forse anche le mie turbo hanno fatto le porcherie?!?

Al di là del fatto che di tre una è schiattata, una è dispersa e la terza si fa vedere solo ogni tanto, però mi sembra di vedere nella penombra una turbina piccina piccina

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

carla70
07-03-2015, 00:09
Io ne ho due che appena si spengono le luci iniziano a sfrecciare, e da qui il nome [emoji23]. E poi un numero imprecisato di piccine, ogni tanto se ne suicida una, la trovo sul vetro nella parte fuori dall'acqua, a volte riesco a rimetterla dentro altre è troppo tardi. Mah.
------------------------------------------------------------------------
E accidenti a te che mi hai fregato i copepodi. [emoji20]

hkk.2003
07-03-2015, 00:21
Venerdì ne arrivano altri....
Pensa che ne volevo 4 buste ma bene aveva solo 3.....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

carla70
07-03-2015, 22:52
Oggi giornata di grandi acquisti! Sono andata dal mio negoziante preferito e non sono riuscita a tenermi. Risultato : una roccetta con altri zohantus, blu e arancio, una calaustrea, una piccola talea di acropora gialla, subito posizionata nel punto più luminoso dell'acquario, e due pesci. E qui sono pronta ad essere sgridata ma non ho saputo resistere, e ho preso un piccolo, almeno per ora, zebrasoma flavescens. Spero si ambienti bene, al momento spilucca le rocce e si nasconde quando ci vede ma è bello vivace, e soprattutto è in assoluto il mio pesce preferito, ovviamente se non consideriamo quelli che non posso nemmeno sognare con la mia vasca. So che anche per lui siamo un pò al limite, ma speriamo bene.
L'altro pesce che ho preso è un gobide, mi ha detto il nome ma non riesco a ricordarlo. È molto lungo e sottile, sembra una piccola biscia ,bianco con macchioline verdi e sta completamente insabbiato spuntando fuori in verticale con la testa e una piccola parte del corpo. Mi aiutate a ricordare il nome?
Ok, i miei acquisti al momento sono finiti. [emoji4]

hkk.2003
07-03-2015, 22:57
E i rotiferi?????

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
------------------------------------------------------------------------
Poi marco ha ancora dei Thor.....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

pulcemania
07-03-2015, 23:01
Quello che sta sotto la sabbia stretto e lungo di chiama cervellazomus vampiroma , la notte di luna piena esce dalla vasca si infila nelle narici, solitamente di donna adulta e gli divora il cervello !ma la vittima solitamente non si accorge di nulla , tantomeno chi le vive assieme !! Ha ha ha !!! SCHERZO !!!! Dai mandami una foto che vi invidio un sacco visto che non sono ancora riuscito a partire con la mia vasca !! !!
------------------------------------------------------------------------
P.s. Domani luna piena !!

tene
08-03-2015, 00:01
Per lo zebra non sei al limite ma abbondantemente sotto ,per litraggio e per misure.
Peccato

hkk.2003
08-03-2015, 00:20
Ripescalo e riportaglielo

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

carla70
08-03-2015, 00:28
Ma è proprio così impossibile tenerlo nella mia vasca? Nemmeno se non aggiungo nessun altro pesce? Se così è vuol dire che marco mi ha dato un consiglio sbagliato e in tanti anni sarebbe veramente la prima volta.

ivansio88
08-03-2015, 02:40
E sì..dato che è un ottimo nuotatore occorre min avere la vasca con il lato da 1 mt -43

carla70
08-03-2015, 09:59
Ok, allora appena sarà più tranquillo e sarà quindi possibile prenderlo lo ri porterò indietro [emoji17]

carla70
08-03-2015, 11:52
Solo un'ultima domanda prima di prendere la triste decisione di restituire il flavescens. Al momento è lungo circa 6-7 cm. Quanto tempo gli ci vorrà per raggiungere dimensioni incompatibili con la mia vasca? Perché uno dei miei desideri sarebbe passare a una più grande, 120x50x60h, ma non nell'immediato, diciamo tra un anno o due, tutto dipende dalle disponibilità economiche. Può resistere fino ad allora o perdo ogni speranza? Grazie e giuro di non rompere più.

hkk.2003
08-03-2015, 12:41
Temo che rimanendo due anni in una vasca inadatta possa avere problemi di nanismo indotto oltre magari allo stress dato dal non poter nuotare abbastanza.

Forse può darti un consiglio migliore JeFFo

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene
08-03-2015, 12:48
Ma è proprio così impossibile tenerlo nella mia vasca? Nemmeno se non aggiungo nessun altro pesce? Se così è vuol dire che marco mi ha dato un consiglio sbagliato e in tanti anni sarebbe veramente la prima volta.
Il negoziante fa il negoziante, poi c'è chi vende e chi tiene un pesce per farlo sopravvivere e chi per farlo stare bene .

Solo un'ultima domanda prima di prendere la triste decisione di restituire il flavescens. Al momento è lungo circa 6-7 cm. Quanto tempo gli ci vorrà per raggiungere dimensioni incompatibili con la mia vasca? Perché uno dei miei desideri sarebbe passare a una più grande, 120x50x60h, ma non nell'immediato, diciamo tra un anno o due, tutto dipende dalle disponibilità economiche. Può resistere fino ad allora o perdo ogni speranza? Grazie e giuro di non rompere più.
Le dimensioni i sono già incompatibili,perché anche se piccolo ha bisogno del suo spazio minimo,inoltre come detto da Hhk, potrebbe soffrire di nanismo indotto e quindi non crescere, ma non è certo un bene.
Lo riporterei ,per poi riprenderlo quando ci fosse una vasca idonea .
Prima la vasca poi i pesci,non prima i pesci poi si allarga la vasca [emoji6]

hkk.2003
08-03-2015, 12:49
Una sola h e 2 k [emoji14]

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

carla70
08-03-2015, 12:52
Ok, mi avete convinta. Ora il problema è riacchiapparlo. Aspetto qualche giorno che sia un pò più tranquillo e ci provo.

tene
08-03-2015, 12:57
Una sola h e 2 k [emoji14]

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Ahahaha, mi sbaglio sempre,ma un nik tipo gigi,pino,luca,tene no è? hahahaha

hkk.2003
08-03-2015, 12:58
Ogni tanto anche Marco piglia ciocche per brocche.
Mi ha venduto come detrivoro un granchio porcellana :( che per fortuna si sta adattando, ma ho dovuto iniziare a inserire in vasca nutrimento per coralli per sfamarlo (alterno Elos SVC con Pro Coral Zooton).....
Altre volte, invece, mi ha bloccato dall'acquisto di un Percnon gibbesi (non avevo letto le dimensioni che raggiunge in vasca)

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
------------------------------------------------------------------------
Una sola h e 2 k [emoji14]

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Ahahaha, mi sbaglio sempre,ma un nik tipo gigi,pino,luca,tene hahahaha
È un nick che ha una storia.
Me lo porto dietro dalle elementari quando la parola nickname non era nemmeno entrata nel dizionario inglese :)

Ma questa è un altra storia, troppo lunga e decisamente OT nel 3D si Carla ;)

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

carla70
08-03-2015, 13:07
Sì infatti, è proprio perché su tanti altri acquisti mi ha sconsigliata che mi sono fidata, in quanto oltretutto non aveva alcun interesse a " rifilarmelo ": ieri andavano a ruba quindi se non l'avessi preso io sicuramente l'avrebbe preso qualcun altro. Ma tant'è, lasciatemi solo il tempo per elaborare il lutto, era il pesce che sognavo da anni. [emoji24]

hkk.2003
08-03-2015, 13:11
A me piacerebbe mettere in vasca un Napoleone :D

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

carla70
08-03-2015, 13:14
Spiritoso [emoji35]

tene
08-03-2015, 13:23
Sì infatti, è proprio perché su tanti altri acquisti mi ha sconsigliata che mi sono fidata, in quanto oltretutto non aveva alcun interesse a " rifilarmelo ": ieri andavano a ruba quindi se non l'avessi preso io sicuramente l'avrebbe preso qualcun altro. Ma tant'è, lasciatemi solo il tempo per elaborare il lutto, era il pesce che sognavo da anni. [emoji24]
Carla ,non ti ha mal consigliata ,ovvero dipende dai punti di vista,per alcuni i problemi che può avere un flavescens in certe condizioni sono semplicemente un non non problema,non cresce?amen ,durerà 5 anni anziché più di dieci o 15 ?cosa vuoi che sia ,qualche euro e se ne ricompra uno piccolo che durerà altri 5 o anche meno,questo è il ragionamento che molti fanno,per questo la mia prima risposta l'ho conclusa scrivedo solo ,peccato.
Molti certi discorsi non vogliono nemmeno sentirseli dire,tu invece hai capito e quindi abbiamo approfondito la faccenda.

hkk.2003
08-03-2015, 13:40
Ti cito alcuni versi di una poesia in prosa scritta da Flavio Emer :

Ho la fortuna di essere parte della sua corte, di essere tra i sudditi più vicini (escludendo quelli dentro la vasca).
Di chi parlo? Ma di lui, Marco Aurelio; per la scienza biologica: Pomacanthus imperator.

E' il terzo esemplare che ospito nel mio acquario.

Traiano visse otto anni, regalandomi la gioia del passaggio dalla livrea giovanile a quella adulta.

Poi venne Tiberio che fu meno fortunato: un'epidemia di cryptocaryon irritans ne causò la prematura scomparsa a soli nove mesi dal suo arrivo.

Ora, Traiano e Tiberio pinneggiano nei Campi Elisi; precisamente all'ombra di un pino argentato del mio giardino, pochi centimetri sotto la terra su cui è posto lo scheletro rosso di una Tubipora musica... ... ... ...

Se è veramente il pesce dei tuoi sogni, come penso che per Flavio sia il Pomacanthus imperator, cerca di farlo vivere al meglio, non sopravvivere.

Anche mia moglie vorrebbe Doris, ma le vasche attuali non c'è lo permettono. Magari in futuro vedremo (anche se 400 litri sono veramente tanti....)

;) manda una mail a Marco e spiegargli le tue perplessità, invierà un po' contro i tuttologhi dei forum, poi accetterà la tua decisione....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

carla70
08-03-2015, 13:52
Ok, grazie per la solidarietà. E del gobide cosa mi dite? Ho cercato come una matta su internet ma non sono proprio riuscita a trovare il nome. Stamattina l'ho visto fare capolino dalla sabbia, ma è di nuovo sparito, quindi non riesco a fotografarlo.

tene
08-03-2015, 14:49
Non è per caso una valencianea puelaris,pensando ad un gobide bianco con striature verdi mi viene in mente questo

carla70
08-03-2015, 14:55
No, ho visto delle immagini, non è lei, il mio è molto lungo e sottile, sembra un serpentello, e spunta fuori dalla sabbia perfettamente in verticale con la testa e una piccola parte del corpo. Magari apro un post in identificazioni. Le dimensioni sono quelle di un grosso vermocane, per intenderci.

tene
08-03-2015, 15:24
Gorgasia?

carla70
08-03-2015, 15:26
Bingo! Siiiiiii è lei!
------------------------------------------------------------------------
Non ditemi che non va bene nemmeno questo vi prego.

carla70
08-03-2015, 15:40
Gorgasia sillneri, è lei. Per nutrirla ho dell'artemia, dovrebbe andare bene. Quando l'ho inserita ho spento le pompe di movimento perché ci stava finendo dentro, poi ha esplorato per bene l'acquario e una volta trovato un angolino di suo gradimento si è insabbiata e non si è più vista, se non un attimo stamattina.

tene
08-03-2015, 15:41
Non la conosco e pochi credo siano in grado di darti info.
Uno però lo conosco
Matteo ALGRANATI le ha avute,però ti preparo mi sembra le ricordasse come un errore.

carla70
08-03-2015, 15:48
Mah vediamo come va, mi ha detto che è possibile tenerle solo con il dsb. Infatti prima di accorgersi che c'era la sabbia sembrava impazzita, poi appena l'ha vista ci si è fiondata. Comunque se errore fosse sarebbe senza soluzione : per prenderla dovrei smontare l'acquario.

ALGRANATI
08-03-2015, 19:08
Io ne ho tenute 4 per diversi mesi......ne ero innamorato......sono pescetti stupendi e intelligenti.
Non sono difficili da mantenere dato che accettano molto volentieri artemie e naupli appena schiusi .
Il loro grandissimo problema è che saltano fuori dalla vasca come le loro parenti Murene.

gerry ne ha una da molto tempo


Sv0GiCtN1bE

Kquy3mGerqs

pulcemania
08-03-2015, 19:34
Ehh... Io mica scherzavo ! Tu pensavi io scherzassi ma .... !!!! Ha ha ha !!! Incredibile ,, tu ti svegli e lui è li sul comodino che ti guarda !!

gerry
08-03-2015, 21:47
La mia mangia di tutto, artemia scaglie naupli, ogni tanto mi diverto ad imboccarla perché si é messa in un punto in cui arriva poco cibo

carla70
08-03-2015, 21:59
Bene, speriamo non abbia istinti suicidi. È precisa identica a quella del secondo video, forse un pò più chiara ma per il momento non si fa vedere.

tene
08-03-2015, 22:07
Però se sono carini.
Gerry ma predano parecchio il benthos del dsb?

hkk.2003
08-03-2015, 22:08
Però se sono carini.
Gerry ma predano parecchio il benthos del dsb?
Bhe se mangiano anche artemie, naupli e secco non credo pasteggino a benthos...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene
08-03-2015, 22:12
Hkk ,artemie e naupli sono benthos, se gli piace questo potrebbe piacergli abbondantemente anche quello spontaneo e sai come la penso al riguardo, però la bestiola mi ispira assai.
I naupli già li allevio per i kau quindi non sarebbe un problema

hkk.2003
08-03-2015, 22:38
Sono perfettamente d'accordo, ma un pinnuto sazio del benthos di un DSB avviato come quello di gerry, che come risaputo apprezza i pesci "robusti" e che quindi sovralimentata la vasca (percui suppongo che il benthos sia molto florido) non credo andrebbe a farsi imboccare solo per golosità....

Tutto questo esclusivamente IMHO

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

carla70
08-03-2015, 22:47
Da quel pochissimo che ho potuto osservare, è vero che sta completamente sepolta, ma la bocca la vedo spuntare rivolta verso l'alto, quindi credo mangi cosa le arriva da sopra, non mi sembra setacci la sabbia. Poi potrei sbagliarmi ovviamente, dopo 24 ore non sono certo diventata un'esperta.
------------------------------------------------------------------------
In compenso il flavescens mi ha disboscato l'acquario!

carla70
10-03-2015, 20:36
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/10/7fcfc60d794497be7ad42b57f2f6e307.jpg
Ho provato ad inserire una foto della mia acropora. Si vede? Secondo voi è in salute?
------------------------------------------------------------------------
Alla prima domanda mi rispondo da sola :si vede. [emoji39]

ALGRANATI
11-03-2015, 08:08
bella ...in salute tranquilla.:-)

carla70
11-03-2015, 08:39
Grazie [emoji4]. La gorgasia continua a stare nascosta nella sabbia, e a fare capolino solo per pochi secondi ogni tanto. Spero si ambienti. Sinceramente non riesco a capire se e cosa stia mangiando.

carla70
14-03-2015, 18:56
Aiuto! Come faccio a sapere se la gorgasia è ancora viva? Sono due giorni che non la vedo più. Fuori non è saltata ma non spunta più fuori dalla sabbia. È normale o devo recitare il de profundis?

gerry
14-03-2015, 19:02
Aiuto! Come faccio a sapere se la gorgasia è ancora viva? Sono due giorni che non la vedo più. Fuori non è saltata ma non spunta più fuori dalla sabbia. È normale o devo recitare il de profundis?



Aspetta , se c'è esce, io la mia l'ho vista dopo 20 giorni ; continuavo a dare nauplii in vasca e alla fine è uscita
Io una o due volte la settimana la imbocco con le Artemie , gli altri giorni di ciba da sola

carla70
14-03-2015, 19:12
Io al momento ho Tetra delica brine shrimps, va bene? La doso ogni due giorni, oltre al cibo in granuli.

gerry
14-03-2015, 19:14
Io al momento ho Tetra delica brine shrimps, va bene? La doso ogni due giorni, oltre al cibo in granuli.


La mia le tetra non le mangia, impazzisce per le Artemie congelate

carla70
14-03-2015, 19:15
Ok, allora cercherò di procurarmele. Grazie [emoji6]

hkk.2003
14-03-2015, 19:29
Auguri a fargliela arrivare....
Temo che i pagliaccetti faranno piazza pulita...

Se non vuoi andare fino da Marco, l'artemia surgelata la trovi anche da Red Sea

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

carla70
14-03-2015, 19:31
Ok grazie, il problema è che sono a casa con la febbre. [emoji17]

gerry
14-03-2015, 19:35
Ok grazie, il problema è che sono a casa con la febbre. [emoji17]


Curati....
Comunque le Artemie per farle arrivare basta usare una siringa con attaccato un tubicino da aeratore; occhio a far fuoriuscire l'aria prima di imboccarla , altrimenti si spaventa.