PDA

Visualizza la versione completa : Help me!


sbarbix
01-10-2014, 12:24
Salve a tutti.
Ho un acquario da circa 60lt (60x30x40cm) con un neon di cui non ricordo il wattaggio e il filtro interno, diposto a partire da dx con termostato impostato sui 25° poi il vano con, a partir dall'alto lanetta fine bianca, spugna a granulometria media, sacchetto di carbone e sacchetto di cannolicchi ed in fine la pompa a sx. Nella vasca c'è un paio di cm di fondo di sassolini piccoli e come arredi dei sassi, una pianta finta e un legno per acquari.
La vasca è in funzione da 2 settimane con le pillole di attivatore per il filtro.
Avrei intenzione di metterci i seguenti pescetti:
1 Sturisoma P.
4 K. Bicirrhis
1 Ancistrus albino
1 Ancistrus contrades

Vorrei sapere come preparare al meglio la vasca per i pescetti. Gli Ancistrus necessitano obbligatoriamente di piante?Le Anubias vanno bene?
Nel caso il mio set up non sia corretto, o la quantità dei pesci sia troppo elevata (o incompatibile tra di loro) vi prego di darmi dei consigli.:-))
I valori dell'acqua (ph ecc.) non li so ancora perchè devo ancora porta ad analizzare.
Grazie in anticipo
G.

Twinkle
01-10-2014, 12:48
Sono di fretta, ma un paio di consigli rapidi te li do più che volentieri:
-togli l'arredamento finto, non serve a nulla e a lungo termine potrebbe risultar dannoso;
-inserisci alcune piante vere tra quelle facili tipo limnophilla, egeria densa, ceratophyllum e altre che trovi in questa discussione qua. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996)
-i carboni non ti servono, sostituiscili con cannolicchi o spugna a granulometria fine (io ti consiglio i cannolicchi)

andre8
01-10-2014, 13:17
Togli il carbone che serve in situazioni particolari (es per togliere i medicali dopo un trattamento in vasca) e metti cannolicchi. Togli le piante finte che, a parer mio, sono antiestetiche e metti piante vere che sono anche utili. Gli ancistrus diventano enormi e mi pare (su questo non sono sicuro) vogliano un fondo di sabbia fine. Metti ogni qualche giorno un pizzichino di mangime per favorire la formazione delle colonie batteriche e non inserire pesci fino a che la vasca non compie un mese

GTX
01-10-2014, 13:28
prima di mettere i pesciaspetta il picco nitriti. I pesci andranno inseriti quando avrai i nitriti a zero e si inizieranno a formare i nitrati.
Per i pesci ti consiglio (a fine maturazione) di controllare i parametri di ph, kh e gh. In base a questi valori deciderai quali pesci mettere (e' la cosa piu facile se sei all'inizio). Questo perche non e' detto che avrai le condizioni per mettre i pesci di cui parli. POsta i valori cosi ti si potra dare piu consigli.

ho dato un'occhiata ad alcuni dei pesci che vuoi mettere.......leggiti le schede anche te, vedrai che alòcuni sono troppo grandi per il tuo acquario, oltretutto gli ancistus sporcano molto e con un filtro appena maturato non e' meglio spingere sul arico organico dell'acquario

sbarbix
01-10-2014, 15:54
Grazie 1000 per gli utilissimi consigli.
Provvederò subito a sostituire il carbone con altri cannolicchi e la pianta finta con una limnophilla o egeria densa.
Dal momento della sostituzione dovrò attendere un mese di attivazione del filtro ecc?

Per quanto riguarda gli ancistrus mi hanno detto che non tutte le specie superano i 10/15cm.
Voi che pesci consigliereste per un neofita amante dei "pescigatto"?

:-) G.

andre8
01-10-2014, 16:30
Un mese da quando hai fatto partire il tutto quindi ancora 2 settimane (3 se vuoi essere sicurissimo). Alcuni pesci da fondo patiscono il fondo a granulometria grossa preferendo sabbia fine, più in la non vado perché non mi intendo di questi pesci più di tanto :-)

sbarbix
02-10-2014, 08:38
#70

Raffaello96
08-10-2014, 02:17
Ciao parto dicendo che cio che chiamano pesci pulitori(ovvero pesci da fondo e da vetro) non puliscono nulla! So che magari credi che puliscano tutto il fondo e mantengono la vasca pulita... nn è proprio così! Sporcano tantissimo e vorrebbero acquari di almeno 80 litri. Con il fondo che hai messo non potrai mettere pesci da fondo e per le alghe sul vetro basta che usi della lana morbida da filtro. Se accetti consigli ti proporrei o un trio di guppy(trio perché dopo 3 settimane diventano 20) o un trio di betta. La vasca essendo piccola ti consiglio una sola specie perché qualsiasi pesce se è l'unico della sua razza si stressa e finisce per uccidersi...

andre8
08-10-2014, 07:27
Se vuoi dei guppy e passi un zona Monferrato/Alessandria/Vercelli te li regalo volentieri (visto che sei di Torino)

sbarbix
08-10-2014, 10:09
Grazie dei consigli ragazzi!
Ma i guppy e i betta non mi piacciono ( Grazie 1000 andre8 ).
Volevo mettere una coppia di Sturisoma P. , 4 o 6 Bicirrhis e per quanto riguarda i Loricaridi ne cercavo uno da mettere singolo che non diventi enorme...ho sentito che alcune specie crescono solo fino a 10/15 cm.
A me piace molto l'Ancistrus Lemon (quello con le pinne a velo) ma non so quanto diventi grande?!?!#24
La sabbietta che ho messo è la classica da acquari con pietruzze di 1/2mm e i negozianti mi hanno detto che va bene sia per le piante tipo Egeria Densa, che per i "pulitori". Sbagliavano?#13

Raffaello96
09-10-2014, 02:01
No è giustissimo!

sbarbix
09-10-2014, 09:44
No è giustissimo!

Ieri ho rianalizzato l'acqua della vasca con i reagenti e il colore ora è giallo.
Posso metter già piante e pesci? O conviene mettere prima le piante e poi i pesci?

Dato che ho messo solo la sabbietta posso mettere piante come Egera grossa, Anubias nana e Echinodorus tenellus usando solo le sferette di argilla per concomare?

:-))
Grazie a tutti !
G.

Ghiuta Alex
09-10-2014, 10:54
Puoi mettere le piante, per i pesci aspetta almeno un'altra settimana!

andre8
09-10-2014, 11:38
Le piante avresti dovuto metterle a inizio maturazione. A che settimana sei ora? Non so cosa voglia dire il colore giallo nel tuo test ma i pesci si mettono dopo il poco dei nitriti (in genere si inseriscono dopo un mese dall'avvio ma le piante andrebbero mese all'avvio)

sbarbix
09-10-2014, 11:54
#70 OK

Ma per dosarmi su quante palline mettere come faccio? nella confezione non dice nulla...

Questo è il test che ho fatto:
http://www.amazonios.gr/images/TetraTest%20NO2.JPG

Tre settimane fa (all'avvio della vasca) era rosso; ieri è diventato giallo quindi 0.3mg1
Se domani metto le piante e la prossima settimana continuo con le pillole di batteri nel filtro è ok?
E tra 2 settimana metterei i pescetti.:-))

andre8
09-10-2014, 12:01
I batteri nel filtro che metti non servono. Per favorire la loro formazione metti un pizzico di cibo che, decomponendosi, facilitano lo sviluppo dei batteri: si formano lo stesso e risparmi:-)

Ghiuta Alex
09-10-2014, 12:11
Le piante ti avrebbero dato una mano in più per la maturazione...
Non sempre ma può capitare che dopo il pico di NO2 ne segua un altro quindi non avere fretta.
Come ti è già stato detto lascia perdere i batteri e qualsiasi altra cosa nel filtro. Metti le piante ora e STOP: dimenticati dell'acquario per le prossime due settimane, proprio non toccarlo per niente! Assolutamente NO cambi d'acqua. Dopo le due settimane rifai i test e se valori OK procedi con il prossimo step: pesci.
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo: hai fatto bene a prendere il test a reagente. Continua sempre con quelli a reagente per la misurazione dei valori mancanti: NO3, KH, GH e PH. Gli ultimi 2 sono parametri fondamentali per le specie che decidi di inserire e che sono diversi da specie a specie, quindi: OCCHIO!

sbarbix
09-10-2014, 16:55
OK allora tra un paio di settimane rifò il test.#70

Qualcuno conosce le dimensioni massime che può raggiungere uno ancistrus lemon pinne a velo
come questo:
http://www.fantail.it/wp-content/uploads/2013/02/Ancistrus-dolichopterus.jpg

G.

Ghiuta Alex
09-10-2014, 17:06
Indicativamente se tenuto in condizioni ottime tra i 10 e 13 cm.
Per sicurezza chiedi anche nella sezione dedicata.

sbarbix
09-10-2014, 17:11
Danke!

sbarbix
20-10-2014, 21:07
Venerdì ho inserito i primi pesci (6 bicirrhis 3/4cm, 1 ancistrus lemon 3/4cm, 2 corydoras albini 1/2cm) durante il weeckend ho raccolto con immenso dispiacere e stupore 2 bicirrhis e un corydoras defunti -d12
Questi sono i valori dell'acqua:
Temperatura:25'/26'
No3 :25
No2:0
Gh:8'd
Kh:6'
ph:7,5
Cl2:0
Nella vasca ho dell'egeria densa, una echinodorus tenellus e dell'anubias nana.
Sto aspettando una coppia di sturisoma dal mio negoziante ma prima di inserirli vorrei capire quale sia il motivo del decesso.
Grazie
G.

Raffaello96
21-10-2014, 01:40
Non hai aspettato un mese vero? Comunque gli No3 sono altini e le piante pochine... puoi mettere una foto? Giusto x farci capire il quantitativo di piante... considera che devi comunque piantumare assai visto che i pesci sono tanti e l'areatore fa più danni che altro
------------------------------------------------------------------------
Ho appena letto che hai messo quei pesci in 60 litri... la vedo dura... sono troppi... ricordati che quasi tutti i pesci siluriformi sono delle fabbriche di cacca! Non sembra ma se fai attenzione cacciano degli sfilatini infiniti... comunque a mio avviso i pesci da fondo li hai messi troppo presto e hai messo veramente troppi pesci in così pochi litri...

Twinkle
21-10-2014, 05:37
E aggiungerei anche che eran troppi tutti in una volta.

Ghiuta Alex
21-10-2014, 08:20
I test li hai fatti con i reagenti o con quelli a striscette? Mi sembra che il mese lo avevi rispettato...
I valori che ci hai postato sono stati rilevati prima di inserire i pesci, o dopo che hai trovato i due morti?
Gli NO3 sono un po' alti anche se non spaventosamente.
Cmq quei pesci sono troppi e alcuni crescono un po' troppo per le dimensioni del tuo acquario, come te l'hanno già detto. Inoltre i cory vanno inseriti in gruppo, 4-5 sarebbero andati meglio. Cosi come ti avevo già scritto, l'ancistrus tenuto bene arriva intorno a 10cm, 60 litri sono davvero pochi per lui.
Per i bicirrhis hai bisogno di una forte corrente d'acqua, come d'altronde anche per l'anci. Che filtro usi?
------------------------------------------------------------------------
Una cosa importante: prima di rilasciare i pesci in vasca li hai fatti acclimatizzare per bene? Potrebbero aver subito troppo stress tra le condizioni in cui venivano tenuti nelle vasche del negoziante (scommetto non al top, come è da aspettarsi e per certi versi normale), ed i valori e le condizioni della tua vasca. Se inseriti di colpo e non con un'acclimatizzazione molto lunga potrebbe essere la causa.

sbarbix
21-10-2014, 10:53
Grazie per le risposte.
- Dopo un mese di attivazione del filtro ho atteso una ulteriore settimana nella quale ho verificato con il test a reagenti gli No2 ed erano 0.3/0 per tutta la quinta settimana. I pesci li ho messi tutti insieme pensando così di evitare futuri attacchi territoriali da parte dei vecchi inquilini a discapito dei nuovi...ops#28c
- Credevo che un branco di 4/6 bicirrhis e 3 da fondo fossero giusti per la mia vasca ma a quanto pare sbaglio.
- I corydoras li ho messi in coppia perche ho un amico che ha una coppia da anni e li ha riprodotti senza particolari problemi....
- I test li ho fatti con le striscette dopo aver tolto i defunti; mentre per l'No2 ho il test a reagenti.
- Come procedura di inserimento ho atteso circa 15min. con i pesci imbustati nella vasca, ho poi aggiunto dell'acqua della vasca nella busta e dopo altri 15min. li ho inseriti in vasca.
- Per quanto riguarda il filtro non saprei dirvi marca e modello...l'ho impostato quasi al max della sua potenza e di corrente mi pare sia sufficente ad occhio#24 Vi posterò una foto.

andre8
21-10-2014, 11:09
Hai notato per caso dei puntini bianchi sul corpo e pinne dei pesci? Magari erano già malati dal negoziante, osservali bene (e magari chiedi di dare un pizzico da mangiare) prima di comprarli. L'ambientamento è stato un po veloce (io lo faccio durare un ora aggiungendo acqua da acquario a sacchetto e togliendo acqua da sacchetto ( l'acqua tolta BUTTALA R NON METTERLA IN VASCA) ogni 10 min) ma non penso sia quella la causa

sbarbix
21-10-2014, 12:03
Non ho notato puntini bianchi.
Grazie per il consiglio per l'ambientamento#70

sbarbix
23-10-2014, 13:22
Ora i pesci sembrano apposto:-))
Mangiano e gironzolano e cacano.
Ho aggiunto della vallisneria.

sbarbix
23-10-2014, 13:36
Questa è la vasca.
G.


http://s2.postimg.cc/wabpfb291/image.jpg (http://postimg.cc/image/wabpfb291/)

stefano.c
23-10-2014, 16:47
poche piante. aggiungi qualcosa di semplice e a crescita veloce, tipo hygrophila polisperma o limnophila sessiflora oppure galleggianti come pistia, lemna o salvinia.

sbarbix
24-10-2014, 00:16
-:33 Poche???

stefano.c
24-10-2014, 00:30
Sono tanti steli, questo tipo di piante danno il meglio dal punto di vista estetico, quando sono messe in gruppo formando bei boschetti, tipo 10 steli di egeria messi tutti i una zona, tipo un angolo. Inoltre sono tutte a foglie corte, quindi, a meno che non le raggruppi, non creano una vera protezione per i pesci.
La composizione delle piante basse e dei legni mi piace, quella delle piante sullo sfondo non tanto, sia esteticamente che funzionalmente.
Quindi in stanza ti consiglio di raggruppare gli steli della stessa pianta in un gruppo folto e aggiungere un paio di steli di piante a foglie lunghe.
------------------------------------------------------------------------
Ad esempio :
Prendi tutta l'egeria e la metti accanto al filtro, dietro la piantina sulla sinistra, poi nella zona dietro il legno
di destra, metti due steli di hygrophila polisperma o corimbosa. E dietro al legno di sinistra metti una bella microsorum ancorata al legno stesso.
Otterrai un effetto estetico migliore e gli animali avranno rifugi migliori e un maggiore schermo dalla luce

sbarbix
24-10-2014, 11:27
#24 ok
l'egeria raggruppata a SX mi piace come idea pensavo di aggiungere della vallisneria dietro tutto, in modo da creare un muro di piante. Mentre a DX vorrei mettere una pianta a cespuglietto ma che non abbia le foglie troppo larghe...o comunque che non sia rosicchiabile dall'ancistrus.
La microsorum va bene?

stefano.c
24-10-2014, 11:29
si, ma l'ancistrus se mangia bene, non ti rosicchia le piante.
Anche questa è una buona idea, prendi una micro già bella grossa, perchè se aspetti che cresce ci muori. io una paio di steli di hygrophila li aggiungerei comunque, fanno un bell'effetto e crescono molto velocemente.

sbarbix
28-10-2014, 09:53
Ho aggiunto le piante (vallisneria, hygrophilia e hemianthus) e questa mattina mi sono accorto di avere una lumachina nera che gira per la vasca...#24 posso lasciarla ho è dannosa?

In oltre stavo pensando di vendere i 4 bicirrhis e aggiungere 4 corydoras per formare un branco con i 2 albini che già ho.
Domanda: i corydoras devono essere tutti della stessa razza (tutti e 6 albini) o possono essere 3 coppie diverse (per esempio 2 albini, 2 metae e 2 sterbai) ?

G.

stefano.c
28-10-2014, 10:56
La lumaca la puoi lasciare, i corydoras devono essere tutti della stessa specie.

sbarbix
28-10-2014, 11:31
La lumaca la puoi lasciare, i corydoras devono essere tutti della stessa specie.

#70 Grazie 1000
G.

andre8
28-10-2014, 11:35
Meglio tutti della stessa specie i cory, come ti hanno già detto:-)

Ghiuta Alex
28-10-2014, 18:51
Hai preso l'hemianthus callitrichoides?
Non ti aspettare un granchè, è una pianta che richiede tanta luce e fertilizzazione (co2 inclusa). Non so che illuminazione hai tu ma sicuramente il tuo unico neon (molto probabile T8) su 60 litri non sarà abbastanza.

sbarbix
28-10-2014, 23:08
No sono Heimanthus micranthemoides...credo cambi poco, e col mio neon singolo da 15w cresceranno "forse" per miracolo#07 ma ormai le ho messe e vediamo se resistono#36#

Dite che mi conviene togliere i bicirrhis e tenere solo un branco di 4 cory?
O son comunque troppi per la mia vasca?
------------------------------------------------------------------------
Ora per le piante sto usando le sfere di argilla; vanno bene avendo solo il ghiaino come fondo?

stefano.c
28-10-2014, 23:17
No sono Heimanthus micranthemoides...credo cambi poco, e col mio neon singolo da 15w cresceranno "forse" per miracolo#07 ma ormai le ho messe e vediamo se resistono#36#

Dite che mi conviene togliere i bicirrhis e tenere solo un branco di 4 cory?
O son comunque troppi per la mia vasca?

Gli aeneus diventano abbastanza grossi come Cory, ma un gruppetto di 4-5 esemplari ci può stare, stretti forse ma meglio di lasciarne uno da solo, oppure li porti indietro e li cambi con corydoras più piccoli che vadano bene con i tuoi valori.
------------------------------------------------------------------------
Non ricordo che piante hai, alcune vogliono il fondo in pasticche come quello che stai usando, altre richiedono fertilizzante liquido. Ad esempio mi pare che e hai l'egeria che prende i nutrienti direttamente con le foglie quindi dall'acqua.

sbarbix
29-10-2014, 00:28
Danke!
Metterò 4 cory al posto dei bicirrhis.

sbarbix
29-10-2014, 00:39
Le piante sono:egeria densa, echinodorus tenellus, anubias nana, vallisneria, hygrophilia e hemianthus micranthemoides

stefano.c
29-10-2014, 00:52
Allora prendi un fertilizzante liquido di quelli completi e inizia ad usare 1/4 della dose consigliata.

sbarbix
29-10-2014, 01:00
Aspetto i 5 mesi di durata delle sfere di argilla o devo metterlo subito il fertilizzante liquido?
In tal caso te quale fertilizzante mi consiglieresti?
Grazie
G.

sbarbix
27-11-2014, 21:25
Ciao ragazzi#12
Ho un problemino...la mia vasca è letteralmente invasa da micro lumachine e le pareti son ricoperte da minuscole lumachine bianche senza guscio.... Esiste soluzione al mio problema?
Grazie
G.

stefano.c
27-11-2014, 22:13
Il liquido funziona in modo diverso, infatti è per le piante che si nutrono dalle foglie, quindi lo puoi benissimo usare insieme alle sfere.
Lumache senza guscio? Hai foto?
Se le lumache diventano troppe, vuol dire che metti troppo mangime

sbarbix
28-11-2014, 12:38
Dovrei recuperare il macro per le foto perchè sono circa 1/2mm le limachine sui vetri, sono bianche e alcune hanno 4 antenne...poi oggi ho notato dei vermetti nuotare a "zigzag" mi sebrano delle larve di zanzara ma non è la loro stagione!?!?#24

stefano.c
28-11-2014, 12:40
Dovrei recuperare il macro per le foto perchè sono circa 1/2mm le limachine sui vetri, sono bianche e alcune hanno 4 antenne...poi oggi ho notato dei vermetti nuotare a "zigzag" mi sebrano delle larve di zanzara ma non è la loro stagione!?!?#24

i vermetti penso siano planarie. Nulla di preoccupante faranno da cibo per i pesci.

sbarbix
12-12-2014, 10:07
Ste maledette lumache continuano a riprodursi a ruota.....#07
Ma se mettessi dei pesci che se le mangiano? Mi hanno detto di provare con i pesci rossi...dite che potrebbe funzionare o mi creano altri danni collaterali?

G.

stefano.c
12-12-2014, 10:23
Quale idiota te lo ha detto?
I pesci rossi non penso neanche che le mangino, comunque andresti a mettere dei pesci che raggiungono i 20-25cm (gli ornamentali, i comuni sono da laghetto) e che mangiano e sporcano quanto 200 lumachine.
Se le lumache sono troppe vuol dire che metti troppo mangime in acqua o che ci sono tante foglie morte. Limita le loro fonti di cibo e le lumache diminuiranno

andre8
12-12-2014, 10:26
Non mettere pesci rossi... Sono quelle piccoline di lumache? Prova a diminuire la quantità di cibo che dai. Meglio "curare" alle base la causa che rimediare

sbarbix
12-12-2014, 11:15
A...
Ok allora diminuisco ulteriormente le dosi di cibo

sbarbix
20-01-2015, 20:55
Son riuscito a diminuire il numero di lumache;-) grazie 1000 ragazzi!
Ora ho un quesito da porvi:
Conoscete questo pesce? Sapete che specie sia e da dove arriva?
E magari come allevarlo e riprodurlo?
http://s4.postimg.cc/iuge7fgy1/image.jpg (http://postimg.cc/image/iuge7fgy1/)

sbarbix
22-01-2015, 12:03
Son riuscito a diminuire il numero di lumache;-) grazie 1000 ragazzi!
Ora ho un quesito da porvi:
Conoscete questo pesce? Sapete che specie sia e da dove arriva?
E magari come allevarlo e riprodurlo?
http://s4.postimg.cc/iuge7fgy1/image.jpg (http://postimg.cc/image/iuge7fgy1/)

Nessuno lo conosce?#24

stefano.c
22-01-2015, 12:14
Mi pare di averlo già visto ma non riesco a trovarlo