Visualizza la versione completa : Consigli su futura popolazione
Ciao a tutti,
sto avviando una nuova vasca, non sono un esperto ma ho cercato di informarmi leggendo e documentandomi per avere almeno delle conoscenze di base con cui partire.
La vasca è un Emotions 100 commecializzato da Askoll (99x37x61h) lo danno per circa 175litri netti, posto una foto così facciamo prima e vedete l'allestimento.
Attualmente è in maturazione da circa una settimana, infatti c'è ancora nebbia da sospensione, il filtro è un Pratiko200 con pietre laviche e aggiunta di cannolicchi che hanno riempito i due cestelli inferiori, mentre nel primo mi hanno consigliato per questo primo periodo di lasciare il carbone attivo. La temperatura è intorno ai 26°C. I valori dell'acqua ancora non li ho misurati essendo all'inizio della maturazione.
Premesso ciò, ed essendoci ancora tempo prima dell'inserimento dei pesci, volevo cominciare a chiedere ai più esperti dei consigli su quali specie e quanti esemplari inserire.
Confesso che mi piacerebbe arrivare ad ospitare alcuni discus in futuro ma per ora mi limiterei a qualcosa di più gestibile ed esteticamente gradevole.
Un grazie anticipato a tutti! #70
http://s18.postimg.cc/w2fuhga45/foto.jpg (http://postimg.cc/image/w2fuhga45/)
Emiliano98
30-09-2014, 14:02
Le Anubias vanno legate ai legni o alle rocce ;-)
Puoi modificare i valori? C'è qualche specie che ti piace?
Per le anubias avrei delle difficoltà a legarle alle rocce o ai legni perchè l'acquario è pittosto profondo e comunque le preferisco interrate per creare uno strato di vegetazione basso nella parte frontale. Comunque posso provare a legarne qualcuna nei punti più accessibili.
Per la popolazione non ho idee precise, anzi... molta confusione in realtà. mi piacerebbe in linea di massima qualcosa di esteticamente gradevole, colorato ma che non sia "fuori posto" nell'allestimento che ho preparato.
Luigi Del Vecchio
30-09-2014, 16:21
Ariciao :-) ero sull'altro tuo topic :')
Le anubias le devi legare altrimenti nel fondo marciscono.. sono piante epifite.
Per la popolazione non so.. Dai un'occhiata ai trigoghaster lailus, a mio parere sono molto belli come pesci e potresti metterene una coppia con altri pesci per completare (un gruppetto di rasbore, un betta etc.)
Mettendo caso che non vuoi modificare i valori puoi dare un'occhiata a guppy, endler, platy e molly che prediligono un'acqua dura.
Ad ogni modo porta ad analizzare l'acqua dal tuo negoziante e fatti scrivere i risultati.
Se i test (a reagente) li compri proprio tu poi è meglio #70
Potrei scoprire un po il rizoma delle anubias per evitare che risulti sommerso, ma sui tronchi non so se ora riesco a legarle... #24
Il mio negoziante mi ha detto che comunque possono anche stare tranquillamente piantate nel fondo infatti è abbastanza comune vederle anche interrate...
Per i pesci provo a vedere quelli che mi hai indicato, grazie!
Se le vedi interrate, magari sono legate a dei piccoli sassi che interreari lasciando fuori il rizoma, cosi l'effetto sarà che sono interrate ma non marciranno
Ok steek, che a conti fatti è come interrare solo le radici che fungono da ancoraggio lasciando scoperto il rizoma. Ieri ho controllato e il rizoma delle piantine era scoperto e dove risultava quasi interrato ho provveduto a scoprirlo. Legarle alle radici in vasca è veramente complicato non potendo estrarre le radici senza disfare tutto l'allestimento...
Domanda: esistono specie tipo scalari ma più colorate? Dato che i discus sono troppo impegnativi e delicati volevo optare per qualcosa di più gestibile ma bello da ammirare.
Domanda: esistono specie tipo scalari ma più colorate? Dato che i discus sono troppo impegnativi e delicati volevo optare per qualcosa di più gestibile ma bello da ammirare.
innanzi tutto, scegli una specie che sia consona al litraggio della tua vasca, se non sbaglio questa vasca è stata allestita per un errore di sovrappopolazione di una precedente, quindi sarebbe sciocco replicare...
i discus nel tuo acquario non puoi metterli, troppo piccolo....non metterei nemmeno gli scalari, potresti mettere solo una coppia formata e starebbe comunque strettina.....
in quelle dimensioni ci stanno bene i ciclidi nani ma non sono proprio consigliabili ad un neofita, per qualcosa di colorato e facile mi vengono in mente anabantidi come colisa, tricogaster, betta...se ti piacciono parliamo in particolare di come dovrà essere la vasca
Ciao Steek, la nuova vasca in realtà non è un tentativo di rimediare ad un errore di sovrappopolazione precedente ma la volontà di fare qualcosa di bello e appassionante, da qui la richiesta di consigli sulle tipologie esteticamente gradevoli sempre nel rispetto della buona qualità di vita ovviamente.
Detto questo, quali difficoltà prevedi nella gestione dei ciclidi nani a cui ti riferivi?
Ciao Steek, la nuova vasca in realtà non è un tentativo di rimediare ad un errore di sovrappopolazione precedente ma la volontà di fare qualcosa di bello e appassionante, da qui la richiesta di consigli sulle tipologie esteticamente gradevoli sempre nel rispetto della buona qualità di vita ovviamente.
Detto questo, quali difficoltà prevedi nella gestione dei ciclidi nani a cui ti riferivi?
guarda era piu un complimento che altro....dato che hai capito che l'altra vasca era piccola e questa la stai allestendo per fare le cose come si deve....per questo dicevo sarebbe un contro senso sbagliare di nuovo....
i ciclidi nani sono stupendi, a mio avviso ovviamente, io sto allestendo una vasca per apistogramma cacatuoides, di sicuro ce ne sono di piu facili da allevare come i Borelli opal, ma sono pur sempre ciclidi...
le difficoltà, a parte aggiustare i valori (che tanto avresti dovuto fare comunque con i scalari ecc), è la loro territorialità....la vasca quindi va divisa per bene con zone distinte da barriere visive dove possano fare il loro territorio....in una vasca come la tua una popolazione tipo, credo sarebbe piu o meno come quella che sto allestendo io cioè un trio(1m+2f) o anche solo un m e un f di Borelli, un banco di pesci come, neon, cardinali, nannostomus ecc e degli otocinclus da inserirei fra un po di mesi quando la vasca sarà matura sotto ogni aspetto.....se la cosa ti interessa, credo ti conviene o aprire un topic sulla sezione apposita o taggare i mod di sezione in questa....ti assicuro che non sono proprio facili o comunque nulla a che vedere con guppy o simili...e li troverai sicuramente utenti piu che preparati....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |