PDA

Visualizza la versione completa : Blackmoor patina bianca occhio


NettunoRayne
26-09-2014, 17:23
Dovrei isolarlo subito e cominciare con sale ogni 6 litri per iniziare?
presenta come una patina bianca su una piccola parte dell occhio, ha comnciato stamattina.
http://s9.postimg.cc/igoldyhyj/DSC01271.jpg (http://postimg.cc/image/igoldyhyj/)

http://s4.postimg.cc/iisibahw9/DSC01272.jpg (http://postimg.cc/image/iisibahw9/)

http://s11.postimg.cc/6miwpa6nj/DSC01273.jpg (http://postimg.cc/image/6miwpa6nj/)

http://s8.postimg.cc/5os4z78o1/DSC01274.jpg (http://postimg.cc/image/5os4z78o1/)

Puntina
27-09-2014, 13:14
Ciao, intanto descrivici la vasca in cui vive? L'occhio é gonfio?

NettunoRayne
27-09-2014, 15:02
Ciao e grazie per la risposta allora l'acquario e' un 60 litri ma molto piantumato(anubias,anubias freccia,anubias nana,microsorum, fittonia mini white e 2 mazzetti sparsiper il fondo di vallis...).
I pesci sono un calico ed un blackmoor con la patina per l'appunto.
So che che non va bene ma per ora sono ancora piccoli (5cm) e con il forte flusso del filtro riescono a nuotare a piena potenza, appena posso passo ad un 180 - 200L con filtro esterno.
Gli ho inseriti troppo presto(2 sett)... ora e' passato un mese piu' o meno.
Comunque l'acquario in questione e' questo
http://s8.postimg.cc/k02os9eld/DSC01276.jpg (http://postimg.cc/image/k02os9eld/)
Se hai tempo e vuoi leggere avevo creato un thread 3 settimane fa' in pesci acqua dolce.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=468872&page=2

Ieri dopo aver postato ho effettuato un cambio di 40L(su 60) e la patina sembra scomparire piano piano, i cambi cmq essendo all-inizio li facevo piu o meno ogni 5 gg 15 - 20 l con acqua safe,
e no non e' gonfio solo patina.

L'altro thread l'ho lasciato stare dopo 2 diverbi, ma stando alla negoziante potevo inserli gia dopo una settimana avendo aggiunto biocondizionatori e batteri, ma d'altronde lasciarli in un acquario in mezza maturazione o una vaschetta con cambi totali continui non so cosa sia meglio... Provvedero a rispondere anche di la ma ho fatto due test il primo avevo nitriti leggermente alti e mi consiglio' una gettata di bio senza nutrilrli per 4 giorni... poi cambi frequnti dopo questi 4 gg, al secondo test era tutto ok...

Puntina
27-09-2014, 15:31
Ok ho letto anche l'altro topic...non voglio criticare, ma ti é stato ripetuto da più utenti di aspettare il mese di maturazione. I negozianti rifilano sempre un sacco di prodotti chimici dicendo che velocizzano il ciclo dell'azoto ed altre puttanate varie, ma non é assolutamente vero, anzi l'unica cosa chimica che va inserita é il biocondizionatore. Bisogna capire bene che per quanto un negoziante si dimostri gentile il suo scopo è quello di vendere e tentano sempre di creare un circolo vizioso per cui si torna sempre da loro perché si hanno continui problemi.

Detto questo hai i test a reagente? Se non li hai ti consiglio di procurarteli (non quelli a striscette, non sono affidabili), io uso quelli della aquili, con 20€ hai tutti e 5 i test principali. Ogni quanto effettui i cambi d'acqua e quanta ne cambi?

NettunoRayne
27-09-2014, 16:35
Scusa guardando meglio li presenta ancora e difficile osservarlo e supratutto fotografarlo se non sta fermo... ha come una patina che circonda per meta' la parte anteriore della sfera piu un puntino che da verso il centro...

http://s15.postimg.cc/zdrtjndvb/DSC01287.jpg (http://postimg.cc/image/zdrtjndvb/) http://s11.postimg.cc/kdpogj0m7/DSC01306.jpg (http://postimg.cc/image/kdpogj0m7/)http://s27.postimg.cc/e9nhbxymn/DSC01309.jpg (http://postimg.cc/image/e9nhbxymn/)
http://s8.postimg.cc/8kc5wfh0h/DSC01301.jpg (http://postimg.cc/image/8kc5wfh0h/)


pare stia venendo pura all'atro occhio
http://s4.postimg.cc/mlymkn761/DSC01311.jpg (http://postimg.cc/image/mlymkn761/)

Purtoppo non ho test ne ha reagente ne striscette, vedro dal mio negoziante se li ha
Cambi 20L 5 gg tranne ieri 40L.
essendo piccolo consigli sifonatura?

Puntina
27-09-2014, 16:52
Bisognerebbe sapere se gli NO2 sono a 0 o se sono ancora altri. So che può risultare difficile ma riesci a vedere se gli occhi sono gonfi? La patina bianca di solito é accompagnata da esoftalmo...

NettunoRayne
27-09-2014, 21:20
Allora con tetra striscetta segna
cl2 sono ok
pH ok
KH verde scuro , senga 10 d
GH ok , 8d
NO2 piu chiaro del 5
No3 al 100
no2 no3 sopra il limite nella lista :(

preso 2 cibi differenti alle gia' 2 diverse confenzioni di scaglie che ho uno con spirulina e uno con proteine in granuli entrambi e una mini pompa che vedo che se la godono come matti :).
Ho girato un po di negozi uno mi ha detto che e' normale che venga al blackmoor sta cosa...boh.
L'occhio sembra un po gonfio ma duvoto alla patina che ne aumenta il volume non altro.
edit: con le striscette ho messo goccia dopo goccia su ogni test con siringa.


http://s1.postimg.cc/kzprlifx7/DSC01313_1.jpg (http://postimg.cc/image/kzprlifx7/)

Puntina
28-09-2014, 01:09
Com'è possibile che gli NO3 se fai cambi ogni 4 giorni? Il tetto massimo tollerato é 25!

NettunoRayne
28-09-2014, 21:27
Ciao scusa il ritardo nella risposta, ho rifatto i test
tutto ok tranne
no2 colore a meta tra 1 e 5
no3 diciamo 75... faccio subito un cambio di 20L....
Il black moor presnta ancora questa cosa ma sembra aumentare e diminuire a momenti,
noto proprio ora che sta facendo feci lunghe bianche filamentose, prima volta che lo vedo farla cosi.


http://s30.postimg.cc/khr1ais19/DSC01315.jpg (http://postimg.cc/image/khr1ais19/)

Puntina
28-09-2014, 22:31
Il filtro non è ancora maturato ed i pesci sono seriamente a rischio, anche gli NO3 sono eccessivamente alti. Il pesce ha mangiato qualcosa di nuovo? Se le feci persistono così si dovrà pensare ai parassiti intestinali...

NettunoRayne
28-09-2014, 22:52
Si come ho scritto qualche post fa' oltre alle scaglie ho preso due nuovi barattoli della tetra entrambi in granuli, uno con proteine e l'altro con spirulina.

Per il filtro potrebbe essere che ho cambiato una cartuccia filtrante della tetra una settimana fa perche' pareva parecchio sporco ed il flusso rallentato...

Sto facendo un po di ricerche, faro' sifonature ad ogni cambio dell'acqua, cambi frequenti.

Il blackmoor pare abbia esoftalmo.

Puntina
29-09-2014, 12:01
Per questo ti chiedevo se l'occhio fosse anche gonfio. L'esoftalmo è causato principalmente dalla cattiva gestione della vasca (sovrappopolazione e cambi inadeguati o irregolari). I materiali filtranti basta lavarli nell'acqua dei cambi in modo da non intaccare la flora batterica...con la presenza di NO2 dovrai fare cambi giornalieri o quasi!

NettunoRayne
29-09-2014, 20:58
il mio materiale filtrante sono bioballs sotto e cartuccie della tetra che vendono e dicono di cambiarlo ogni mese.... cmq l'atra volta sciaquandolo lo messo dentro all'incontrario overro dalla parte dove bloccava lo sporco quindi lo ributtava dentro, ora rimesso giusto i valori sembrano scendere, rimane sempre il blackmoor con esoftalmo un po si gonfio e la patina si allarga pian piano, cure?
------------------------------------------------------------------------
Cacchio mi sembrava strano che ci fosse cosi tanta roba in giro e non si puliva mentre prima era cristallina, appena girato si vede subito differenza, domani o tra 2 gg faro test ancora, comunque si puo gentilmente avere una cura contro esoftalmo ne ho lette varie ma tutte diverse cosa consigliate?

Puntina
29-09-2014, 21:15
Potresti provare con l'ambramicina, la trovi in farmacia. La cura la fai in una vasca separata, una capsula ogni 25 litri d'acqua...

NettunoRayne
01-10-2014, 18:47
Update:
non essendo gonfio e sparendo piano piano penso sia una comune escorazione.
link:
http://supremoacquario.jimdo.com/acquariologia-dolce-tropicale/malattie-dei-pesci-sintomi-caus/l-occhio/

feci tornate normali, sara' stato per il cambio di cibo... prelevero' valori tra poco perche' gli ho appena nutriti.

NettunoRayne
02-10-2014, 21:05
I valori stanno tornando alla normalita'
NO2 1
NO3 50
anche se un po alti ancora meglio rispetto a prima
deve essere stato proprio quell'inserimento della cartuccia tetra all'incontrario
invece di filtrare buttava dentro tutto il materiale filtrato in precedenza :(.

Il blackmoor pare avesse una comune escoriazione essendo sparita del tutto,
con quei globi d'occhi pare anche che accada spesso a loro.

Puntina
02-10-2014, 21:57
I valori non vanno per niente bene...gli NO2 devono essere assolutamente a 0, altrimenti vuol dire che il filtro non funziona bene. Gli NO3 possono essere al massimo 25 ma è molto meglio tenerli attorno a 10...

NettunoRayne
02-10-2014, 22:17
Lo so che non vanno bene infatti ho scritto che stanno migliorando rispetto a prima,
si sono dimezzati, sembra che le cose si dirigano nel verso giusto.
Speriamo domani siano ok, ad un'ennesimo test.

Puntina
02-10-2014, 22:42
Speriamo! Farei comunque un altro cambio del 50% per sistemare gli NO3, tienimi aggiornata!

NettunoRayne
06-10-2014, 22:05
Ciao ho letto e fatto cambio la sera stessa non ho risp per mancanza di tempo,
eseguito test stasera mi rimane no3 sempre un po alto
No2 quasi inesistenti meno di uno nel colore...
No3 50 ...
noto anche il KH un po alto.