Visualizza la versione completa : Ripristino batteri nel filtro, ogni quanto va fatto?
DavideLongoni
15-06-2006, 11:19
E' in atto una discussione con mio padre che ha un acquario da 300 litri con pesci rossi e 2 ancistrus (pochissime piante).
Lui ogni 15 giorni cambia un terzo di acqua e aggiunge ogni volta una dose di Cycle (batteri) basandosi sulle dosi indicate sul flacone. Dato che il cambio d'acqua su 300 litri é un notevole volume (circa un terzo) la quantità di batteri che mette é INDUSTRIALE e spende capitali.
Io invece i batteri li reintegro solo se pulisco le spugne del filtro nel mio cayman da 230 litri.
Io sostengo che i batteri si riproducono da sé se le condizioni sono stabili, quindi non serve aggiungerli ad ogni cambio d'acqua. E' sbagliato? Il fatto che durante il cambio il filtro vada in carenza di acqua può rendere necessario un reintegro di flora batterica ad ogni cambio?
kekko..nfusione!
15-06-2006, 11:24
per me hai ragione tu...ma ascolta i pareri dei decani #22
ps:abbiamo lo stesso acquario, ma io leggermente + piccolo ;-)
i batteri, in un acquario avviato da tempo si insediano ovunque, nel filtro nel fondo sugli arredi, sulle piante, per cui è inutile inerire i batteri ad ogni cambio parziale, è solo uno spreco di soldi.
la carenza di acqua nel filtro è dannosa solo se si protrae troppo a lungo.
è altrettanto vero però che ogni tanto (magari non ad ogni cambio) l'apporto di un attivatore aiuta a "rinfrescare" determinate colonie
è altrettanto vero però che ogni tanto (magari non ad ogni cambio) l'apporto di un attivatore aiuta a "rinfrescare" determinate colonie
quoto, a seconda del tipo di vasca, può essere benefico utilizzare lo stesso attivatore tipo nel caso di cambi consistenti, tipo una volta al mese...
;-) a volte può capitare che si insedino batteri antagonisti
spugna84
19-06-2006, 22:24
quotone x mkel!
newgollum
26-06-2006, 15:17
non serve a niente farlo così di frequente, ma è solo una questione di soldi perché ai pesci non fa male. se tuo padre si sente meglio a fare così e paga lui IMHO lascialo fare ;-)
Losbircio
29-06-2006, 10:47
A che velocità media si riproducono i batteri? a 3000 batteri al minuto, significa che in poche ore la flora batterica si è ripristinata ed è più giovane di prima, troppi batteri possono impoverire l'acqua di ossigeno, perche lo usano per la riproduzione.
riproduzione.
respirazione...
in ogni caso, a parte la velocità massima consentita ai batteri, non è un problema di nuovi batteri, ma di specie di nuovi batteri
Cleo2003
29-06-2006, 14:55
Anch'io sono del parere che nn serve aggiungere batteri ad ogni cambio d'acqua, specialmente se l'acquario è allestito da parecchio e ormai i batteri hanno colonizzato ovunque, li tengo di scorta solo per casi di black-out, pulizia particolare o casi del genere.
Se poi dovessimo pensare al fatto di "rinfrescare" le colonie con nuovi batteri sicuramente nn è necessario farlo ad ogni cambio.. ma appunto una tantum
Massimotv66
01-07-2006, 22:12
ma io sono del parere che immettendo nuovi batteri si rinfrescano le colonie quindi direi che male non fa. Magari non serve esagerare, io per esempio immetto una pillola ad ogni cambio indipendentemente dalla quantità che cambio, uso il ri-aktive della SHG e alla fine il costo non è eccessivo.
Se' è ben avviato penso che non serva a niente io ho un acquario a cui non ho più aggiunto batteri da un anno e va senza alcun problema morti zero.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |