Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario bonsai (foto nuove)


erconte
14-06-2006, 09:13
Allora dopo un acquario di ciclidi ho deciso di allestire un mini-acquario, pensando di riciclare un po di materiale che avevo gia, allora ho comprato una vaschetta wave box 25*25*30 ed eccomi qui, la mia idea è quella di mettere un po di piante e piu in la qualche pescetto, tipo 4, vi posto le prime foto, ditemi che ne pensate e datemi piu consigli possibili.
Per ora c'è la sua lampada neon pl da 9w che sostituirò con una con uno spettro piu adatto alle piante, il fondo è fatto con lapillo e fertilezzante della ottavi, per quanto rigurda la co2 ho 2 possibilità riciclare quello che avevo ovvero una bombola da 500g e un riduttore di pressione economicissimo, oppure comprare quelli con la pasticca.

AMMAZZA QUANTO HO SCRITTO

Dviniost
14-06-2006, 11:16
Allora....essendo nella sezione plantacquari quì le critiche premetto che sono solo costruttive ma sono più dure data il livello a cui si vorrebbe portare una sezione del genere. ;-)

Quindi incomincio io dicendo che questa vachetta secondo me ha un layout un pò troppo insignificante anche perché non hai creato alcun accostamento particolare né di colori n* di forme tra tipi di piante e ornamenti. Per esempio il tronco è del tutto sproporzionato rispetto alla stessa vasca e non è armonioso rispetto alla disposizione delle piante. Io cercherei di ridurre il legno in qualche modo o lo sostituirei con qualche bella pietra (se più di una rigorosamente uguali tra loro ;-) ).
Per le piante si vede che le hai appena piantate quindi non si può parlare ancora di salute. Io la bacopa non la vedo bene dato che anche questa oltre ad essere parecchio ammassata è anche troppo grossa per il tipo di vaschetta. Io l'avrei potata un pò prima di piantarla sistemandola diversamente.
Riguardo infine le ultime due piante...bé...in vasche del genere io ci avrei visto molto meglio una sorta di pratino davanti e cmq non cuffetti sparsi di piante diverse.
Vedi un pò te come cercare di rendere omogeneo il tutto.
Hai fatto bene a fare un fondo così alto (a me piacciono molto i fondi alti) così hai anche guadagnato qualche cm in altezza dato che questo cubo è parecchio alto. Partendo da 18 litri e mezzo...tra ornamenti (il troncone è bello grosso) e fondo credo sarai arrivato a 12 litri. Vista l'altezza della colonna d'acqua ed i 9 W di illuminazione io come pratino ti consiglierei la eleocharis aciculata....potrebbe servirti come elemento unificante tra le varie piante (che cmq sposterei e sistemerei meglio ;-) ).

Per la CO2...decisamente la bombola. :-)

Ciao :-)) :-))

P.S. Se a te piace così la vaschetta fregatene di quello che ho scritto e goditelo così com'è. Io ti ho dato questo giudizio avendo visto dei plantacquari da paura e quindi sono stato così diretto ma alla fine la vaschetta deve stare a casa tua e non ad una mostra quindi se ti piace così cerca semplicemente di curarla senza modificare nulla. ;-)

erconte
14-06-2006, 11:58
Per prima cosa grazie dei consigli, ma è diffilicile fare una cosa armoniosa in uno spazio cosi piccolo, calcola che gia andare in un negozio, scegliere le piante e tornare a casa e renderti conto che... non si sa come metterle... solo fare un buchetto è difficile, la radice a me piace, l'ho scelta con cura e l'ha anche segata, mi piaceva il fatto che uscisse dal pelo dell'acqua. la vasta in proporzione è molto fonda e davanti c'è spazio per mettere piante, dietro è un po diverso la il lato sx è l'unico sfruttabile bene, ho preso solo queste piante perche sono abb facili e per vedere come reaggiscono, poi in base a quello mi muovo.
ho un po di rocce da parte e pure molto belle, ma per me non si addicono, tu che tipo di rocce o che colori mi consigli?

Zizzo
14-06-2006, 12:07
Confermo che è piuttosto complicato mettere a dimora le piante e curare la sistemazione in una vasca così piccola #36#
Per questo sono quasi deciso a lasciare solo l'acicularis così non bisogna ogni settimana tirarla fuori, potarla legarla e ripiantarla :-))

Massimo Suardi
14-06-2006, 12:19
per quanto riguarda i commenti, indubbiamente non è facile lavorare in uno spazio ristretto, ma non si può prendere questo come scusa.

Anche piantare la calli è difficile, eppure un sacco di persone si adoperano per farlo.

Sicuramente devi usare le pinzette per lavorare in così poco spazio, accessorio che deve essere nella collezione di ogni acquariofilo con piante, altrimenti si parte già con un grosso limite.

Non trovo affatto azzeccata la scelta delle piante....
La vasca è troppo piccola, e quindi necessita di piante con foglie molto piccole e minute. -28d#

Alex Carbonari
14-06-2006, 12:22
Ciao, l'unico appunto che mi sento di darti riguarda la scelta delle piante. Non mi sembrano delle dimensioni adeguate per una vaschetta del genere. Avrei puntato su qualcosa di dimensioni più ridotte.
Per la CO2, vai con le bombole.

Ovviamente vale quanto detto sopra da Dviniost
;-) (P.S. Se a te piace così la vaschetta fregatene di quello che ho scritto e goditelo così com'è. Io ti ho dato questo giudizio avendo visto dei plantacquari da paura e quindi sono stato così diretto ma alla fine la vaschetta deve stare a casa tua e non ad una mostra quindi se ti piace così cerca semplicemente di curarla senza modificare nulla.)

Zizzo
14-06-2006, 12:22
Io ne ho piantati 5 vasetti di calli...alla fine le pinzette me le volevo piantare in un braccio #19

Alex Carbonari
14-06-2006, 12:24
Io ne ho piantati 5 vasetti di calli...alla fine le pinzette me le volevo piantare in un braccio

Aspettiamo sempre le foto #36#

Zizzo
14-06-2006, 12:34
Con calma che qui le critiche sono dure ed io un pò permaloso #13

Alex Carbonari
14-06-2006, 12:36
Con calma che qui le critiche sono dure ed io un pò permaloso

Il tempo non ti salverà dalla scure della giuria di qualità! :-D
Scherzo, qua giudizi non può darli nessuno, stiamo tutti imparando ;-)

erconte
14-06-2006, 12:40
OK ragazzi!! non mi spaventano le sfide,,, pero essendo un po arruginito per le piante.. cosa mi consigliate? un bel praticello? di cosa?? e per dietro?

p.s. grazie a tutti per i consigli

Alex Carbonari
14-06-2006, 12:44
Micrantemoides e calli?

erconte
14-06-2006, 13:34
che ne pensate di un po di riccia o muschio di Giava? per fruttare il legno?

Alex Carbonari
14-06-2006, 15:24
decisamente il secondo

Dviniost
14-06-2006, 16:51
Anche secondo me il muschio.... ;-)

Rimango però sempre dell'idea che dovresti in parte modificare quel legno......è davvero tozzo. ;-)

MixPix
14-06-2006, 16:56
Io metterei nell'angolo dietro il tronco dell'hemianthus micranthemoides in modo che crescendo a cespuglio riempia l'angolo ed accerchi un pò il tronco e poi farei un bel pratino di calli, eventualmente l'anubias la legherei in sul tronco, nel mezzo ma sempre verso il basso in modo da metterla accerchiata ma decentrata tra calli e micra...

Massimo Suardi
14-06-2006, 19:06
se ti serve il muschio, posso spedirtelo io :-))

Daughter1977
15-06-2006, 11:58
Io non ono un esperta quindi il mio giudizio può valere poco, comunque a me piace la vasca di ERCONTE e poi con il tempo quando le piante si saranno adattate e cominceranno a crescere miglirerà tutto sensibilmente!

ah, io il muchio di Giava lo metterei, credo farebbe una bella figura sul legno!

erconte
15-06-2006, 12:39
Io non ono un esperta quindi il mio giudizio può valere poco, comunque a me piace la vasca di ERCONTE e poi con il tempo quando le piante si saranno adattate e cominceranno a crescere miglirerà tutto sensibilmente!

ah, io il muchio di Giava lo metterei, credo farebbe una bella figura sul legno!


GRAZIE CARA!!!. cmq quache altra piantina la mettero.. il primo è quasi sicuramente il muschio... poi forse tolgo o sposto quella dietro..

ho risolto con la CO2, bombola da 500g vecchio riduttore di pressione e una piccola pietra porosa, tra poco mi creo un contabolle artigianale.

Dviniost
15-06-2006, 15:16
Il tronco allora hai deciso di lasciarlo così? Non lo riduci neanche un pò?

erconte
15-06-2006, 16:54
Il tronco allora hai deciso di lasciarlo così? Non lo riduci neanche un pò?
per il momento no... a ridurre c'è sempre tempo

andre79
16-06-2006, 00:07
a me il legno piace,e se riesci a far attchire un bel praticello,il tutto risulterà piu armonico...

Pupa
16-06-2006, 02:02
Anche il mio parere vale poco, visto che nn ho una briciola d'esperienza, però voglio incoraggiarti #22
Anche a me il tronco che esce dall'acqua piace, forse è grossino, e ci vedo bene un bel pratino, luce permettendo, visto che hai già la Co2 nn dovrebbe essere complicato far crescere le piantine che preferisci...

Pupa

Mario Napoli78
07-07-2006, 18:39
bello il tronco ke esce fuori dalla vasca! BELLO! #36#

Luca and Lorenz
20-07-2006, 19:32
secondo me sono disarmoniche le piante più piccole...
sono messe li senza alcun motivo di esserci...
il legno non lo trovo male, però quelle due piantine li le toglierei...oppure fai in modo che acquistino un significato...
e poi riempi di muschio...

erconte
24-07-2006, 12:53
ok! ragazzi, vi ringrazio a tutti per i consigli, infatti gia dal primo ho inziato a fare le varie modifiche, ed ora è molto diverso, piu avanti vi posto delle nuove foto, perche ora come ora non sono piu attuali.

erconte
18-12-2006, 10:20
Dopo tanto tempo ecco le nuove foto, il mio bonsai è totalmente cambiato tanto che sembra un'altro, questa estate quando sono mancato è saltata la corrente e il filtro a zainetto non è ripartito e quando sono tornato l'aquario era una palude verde.... da quel momento ho dovuto lottare con le alghe, ora con varie piante cambiate e pulizie continue si è stabilizzato. il tronco è stato ridotto ed è complitamente rivestito di riccia. scusate la qualità delle foto ma sono da un cellulare.

erconte
19-12-2006, 12:43
nessuno commenta??? -20

Zizzo
19-12-2006, 13:00
Un pò incasinato ma adesso si vede che le piante stanno benone, molto carino.
I maestri del layout ti diranno come migliorare.
Che luci stai usando?

PS. Le faccine sul misuratore continuo di CO2 sono fantastiche :-D

erconte
19-12-2006, 13:55
2 plafoniere pl, una da 9w e una da 11w..
si è incasinato.. ma con 25cm è veramente difficile.. non sono un esperto di piante.. ma vorrei sostiruire quella avanti a sinistra.. cosa consigli?

Zizzo
19-12-2006, 14:18
Io manterrei un solo tipo di pianta in primo piano.

La micranthemoides mi piace molto anche se in una vaschetta di queste dimensioni diventa esagerata per il primo piano(IMHO).

Se vuoi tenerla io proverei a farle riempire tutta la parte frontale.

Considera che non sono un esperto e che anche io ho un cubetto della wave che non riesco a far diventare come vorrei #07

Eleonora Profilo
27-12-2006, 13:23
Davvero molto bello, ti faccio i miei complimenti!

Ent
27-12-2006, 17:47
molto bello erconte. :D
dobbiamo far crescere questa sezione, che secondo me merita molto.
anche io ho la micrantemoides, ma per ora la utilizzo per ricoprire il tronco.

se vuoi tenerla bassa potala in continuazione e tienila alta 3-4 cm :D


ciaociao

Iksyos
27-12-2006, 19:49
come è dientata ora la tua vasca è molto bella mi piace. Puoi sempre contenere il prato con fitte potature