PDA

Visualizza la versione completa : No2 altissimi!!


Detux
09-09-2014, 22:17
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e dopo aver letto un po' di post ho deciso di condividere alcuni problemi che sto riscontrando con il mio primo acquario.
Iniziamo con ordine: la vasca è veramente piccola, una Prodac Bijou da 8 litri lordi (e dopo aver letto un po' di roba nel forum chiamarla vasca mi fa sorridere...) comunque, è allestita con sabbia di quarzo chiara, due tronchetti, dei sassi piccoli e una piantina (LIMNOPHILA SESSILIFLORA). Attualmente ho un corydoras e una asemania nana, dico attualmente perché prima c'erano molti più pesci ma sono morti tutti perché li ho inseriti praticamente subito nella vasca (ignoravo l'esistenza di tutte le regole basilari da seguire prima dell'inserimento in vasca...) ora più o meno le conosco...
Ma veniamo al dunque, la vasca è attiva da circa tre settimane, nel giro di una settimana ho avuto la moria di quasi tutti i pesci e ne sono rimasti solo due che sembrano stiano benone. Ho iniziato a fare dei cambi d'acqua parziali settimanalmente trattandola con biocondizionatore e tagliandola con acqua RO ma, nonostante ciò la misurazione degli No2 è schizzata da 0,1 a quasi 1 in una settimana!!! Ho usato il test della JBL a reagente e... udite udite, la misurazione più alta l'ho avuta appena dopo l'ultimo cambio d'acqua del 50% fatto con acqua del rubinetto tagliata e acqua RO.
Non so se tutto ciò sia normale o meno e non mi spiego nemmeno perché con questi livelli di No2 i miei due superstiti siano ancora vivi e arzilli!
Dove sbaglio e come posso risolvere?
Un grazie in anticipo a tutti coloro che si prenderanno la briga di aiutarmi, per ora vorrei salvare i miei due pesciolini rimasti e più avanti cimentarmi in un acquario più serio.
PS-Anche se ammetto che sono un po' demotivato dal fatto di non aver saputo gestire nemmeno questo... bicchiere d'acqua :-(
Ps2-posto una foto del mio mini acquario
http://s8.postimg.cc/mdillmhi9/foto.jpg (http://postimg.cc/image/mdillmhi9/)

plays
09-09-2014, 22:32
è proprio questo il problema... 8 litri lordi non puoi chiamarlo acquario... ma bicchiere appunto.
Prima di acquistare animali ci si dovrebbe informare sempre sulle loro esigenze

L'unica cosa che puoi fare è affidare i pesci a qualcun altro o a un negozio subito. Questa vaschetta se vuoi puoi lasciare terminare la maturazione e tenerla per qualche lumaca e piante

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

Agro
09-09-2014, 22:33
Benvenuto #28
Purtroppo in quella vasca non ci possono stare pesci, in pratica con tutto quel carico organino la vasca è collassata e non riesce a far fronte a smaltire il tutto.
La soluzione e tirare fuori i pesci e metterli in un contenitore di fortuna più grande e riportarli in dietro.

Altro errore fatto fondo troppo grossolano per i cory, e poi quel bianco nel giro di 2/3 mesi diventerà di un altro colore, meglio fondi scuri, tranquillizzano i pesci e mimetizzano lo sporco.


avanti cimentarmi in un acquario più serio.
Anche se ammetto che sono un po' demotivato dal fatto di non aver saputo gestire nemmeno questo... bicchiere d'acqua
Premesso che una vasca del genere è più difficile di un 100 litri, la bravura di un acquariofilo non dipende fa quanto grande è la sua vasca ne da quante ne ha, ma da come le gestisce.
Il tuo è un acquario a tutti gli effetti, solo hai fatto scelte sbagliate, se ci fai un platacquario senza pesci, avrai soddisfazioni.
Tieni presente che vasche cosi piccole vano ragionate in maniera diversa rispetto a vasche più grandi.

Detux
09-09-2014, 23:48
Grazie del consigli, sono consapevole ora degli errori fatti, ma purtroppo mi sono affidato ad un negoziante che non ha nemmeno provato a indirizzarmi verso la scelta giusta e mi sono ritrovato con un mini acquario che probabilmente non avrei mai preso se mi avessero detto "guarda che è troppo piccolo per allevare pesci!" (o comunque troppo difficile...).
Quindi non c'è speranza che la vasca maturi per mantenere anche solo questi due esemplari?
Non potendoli portare indietro e nemmeno trasferirli provvederò a dei cambi d'acqua frequenti per abbassare i nitriti e ridurrò il numero dei pasti in questo periodo.
volevo prendere un acquario da 100lt a breve e contavo di trasferirli li dentro a tempo debito... spero di averne il tempo.

Agro
09-09-2014, 23:55
Purtroppo no, il problema è che il carico organico è eccessivo.
I nitriti sono altamente tossici, si legano al emoglobina e il pesce muore per mancanza di ossigeno.
L'unica tirarli fuori di la.
Vai a leroy marlin o al obi ci cono cassette da 60 a 130 litri ottime per realizzare un acquario costano pochissimo, te ne servono due una pere tenere provvisoriamente i pesci e l'altra per realizzare un acquario.

Detux
10-09-2014, 00:13
Grazie Agro, ma speravo in una notizia migliore...
:-( Quindi intendi dire che i pesci possono stare provvisoriamente in una vasca (immagino con relativo filtro) anche non avviata mentre l'altra matura?
Ho letto che per abbattere i nitriti alti era consigliabile procedere con frequenti cambi d'acqua; è corretto o anche questa è una falsa notizia?

Twinkle
10-09-2014, 07:07
No, con cambi frequenti abbatti i nitriti alti, ma nel tuo caso ciò non basta perché coi cambi aumenti il tempo di maturazione del filtro e in 8 litri lordi anche solo la pisciatina di un pesce ti manda i valori a quel paese mentre in una vasca grande riesci a tamponare il problema almeno provvisoriamente.

gerry
10-09-2014, 07:15
Grazie Agro, ma speravo in una notizia migliore...
:-( Quindi intendi dire che i pesci possono stare provvisoriamente in una vasca (immagino con relativo filtro) anche non avviata mentre l'altra matura?
Ho letto che per abbattere i nitriti alti era consigliabile procedere con frequenti cambi d'acqua; è corretto o anche questa è una falsa notizia?


Ciao, passavo di qua e mi sono intromesso ( vengo dal marino)........
Quello che ti si sta dicendo é di cambiare la vasca, in quella da 8 litri anche se matura NON CI PUOI METTERE PESCI.
Con un Litraggio così piccolo la " pisciatina" anche di un solo pesce la inquina ( ho ripreso quanto scritto più sopra)

Agro
10-09-2014, 08:58
I nitriti sui pesci hanno lo stesso effetto del monossido di carbonio nel uomo, io non mi metterei a giocherellare, anche perché ci vorrà più di un mese a allestire una nuova vasca.
I cambi abbassano i nitriti ma non li azzerano, e i cambi continui rischiano di stressare i pesci.
La soluzione migliore è farti una vasca temporanea in attesa del acquario.

tommytommy
10-09-2014, 11:36
secondo me la situazione migliore in assoluto è intanto "parcheggiarli" dal negoziante.

steek
10-09-2014, 11:44
secondo me la situazione migliore in assoluto è intanto "parcheggiarli" dal negoziante.

si....magari non dallo stesso che gli ha dato certi consigli....se hai letto del ciclo dell'azoto saprai che la terza settimana è quella in cui si innalzano i nitriti....cioè se si alzano i nitrati può essere dato da una gestione sbagliata della vasca(sovraffollamento, mangime eccessivo ecc) ma i nitriti alti alla seconda/terza settimana sono normalissimi.....come detto sopra i nitriti sono letali....con i cambi puoi abbassarli, ma secondo me te la rischi molto...

Detux
10-09-2014, 22:46
Oggi sono stato in un nuovo negozio che mi ha fatto una buona impressione, mi ha dato molti consigli che ovviamente confermano quello che mi avete detto. Provvederò a spostare i pesci e dedicherò quella vaschetta per piccoli gamberetti e lumachine dopo averla riallestita è riavviata come si deve. Nel frattempo prenderò un askoll pure xl per cominciare un nuovo acquario dolce.
Grazie a tutti dei consigli e delle critiche!

plays
11-09-2014, 18:39
Ti consiglio di leggere bene le guide nel forum... non butti soldi e gli animali non soffrono. Soprattutto prima di fare acquisti :-)

Inviato dal mio Asus Memopad 10

Detux
03-10-2014, 14:02
Ciao a tutti,
volevo aggiornarvi sulla situazione della "vasca" e dei valori.
Intanto i due ospiti sono ancora vivi e vegeti, sono vitali e mangiano con gusto... ma gli NO2 sono sempre li, magari non in concentrazioni pericolose ma sicuramente non bassi o tendenti allo 0 (siamo intorno a 0,4).
Pensavo a questo punto dato che l'altra vasca (Emotions 100 della Askoll - 180 L) è in maturazione di potenziare la parte delle bioballs aggiungendo dei cannolicchi così da aumentare la superficie di filtrazione biologica.
Potrebbe essere d'aiuto?

plays
03-10-2014, 14:37
Se proprio vuoi far qualcosa per i pesci costretti stare lì, prenditi una vaschetta di plastica, tipo la samla dell'ikea, almeno 20 litri netti. Prendi il filtro o il materiale filtrante, e lo porti nella vaschetta di plastica con filtro. Magari qui aggiungi qualche cannolicchio.

Se dai cibo e hai pesci 8 litri non ce la farà mai smaltire. Se fai dei cambi cospicui e razioni il cibo in modo lo mangiano subito.... ma deve essere provvisorio

Inviato dal mio Asus Memopad 10

Detux
03-10-2014, 14:57
Si infatti Plays la riduzione delle razioni di cibo e i cambi frequenti ogni settimana con acqua trattata (70% circa) sono già in atto nell'attesa che la vasca grande maturi contavo di tamponare così per poi dedicare il minicubo ad un nuovo allestimento per caridine e lumache dopo un nuovo avviamento fatto come si deve...

steek
03-10-2014, 16:41
Si infatti Plays la riduzione delle razioni di cibo e i cambi frequenti ogni settimana con acqua trattata (70% circa) sono già in atto nell'attesa che la vasca grande maturi contavo di tamponare così per poi dedicare il minicubo ad un nuovo allestimento per caridine e lumache dopo un nuovo avviamento fatto come si deve...

non risolvi comunque....ma piu che 70% settimanali meglio 20% un giorno si uno no....secondo me 8 litri sono pochi pure per le caridine.....

plays
03-10-2014, 19:31
questa cosa la puoi fare con una vaschetta più grande, filtro e riscaldatore. Se prendi una vaschetta di plastica, in futuro la potrai usare anche se qualche pesce si ammala. Ma non 8 litri, se vuoi fare la maturazione del nuovo acquario e l'allestimento con calma. Secondo me è meglio dei vari accorgimenti, non c'è confronto...

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/S49871676/ se hai paura spancia basta prenderne due e ne metti una dentro l'altra. Oppure prendi un modello grande e metti litri d'acqua che ti interessano

Nel riallestire il prodac metterei solo qualche lumaca, piante semplici, delle foglie di quercia...