Visualizza la versione completa : Primo acquario dolce...60 lt!
_NerAzzurrA_
30-08-2014, 11:12
Buongiorno forum, dopo essermi documentata bene è arrivato il momento di porvi le mie domande, in modo da fare le cose per bene!
Devo allestire il mio primo acquario, 60 lt netti, artigianale, filtro interno con pompa 250/300 lt h, riscaldatore e porta neon; gli ospiti saranno dei guppy che mi verranno regalati.
Procediamo con ordine:
- ACQUA: ho letto che per i guppy va bene anche l'acqua del rubinetto, anche dura, e qui nelle zone dove vivo l'acqua è parecchio dura. È giusto?
- FILTRO: non ho mai avuto a che fare con un filtro interno (nella vasca delle tartarughe ho un Eheim esterno) e quello che mi è stato dato con l'acquario è dotato solo di una spugna al centro e si capisce benissimo che non basta..come riempirlo? Lana, carbone, cannolicchi? E soprattutto: la disposizione, ovvero cosa metto nel primo scompartimento, cosa nel secondo, ecc.?
- RISCALDATORE: me ne è stato dato insieme all'acquario uno da 100 watt! Non sono troppi? Uno con la stessa potenza lo uso per la vasca delle tartarughe ma li ho 120 lt netti! Poi se non ho capito male, va inserito nel box del filtro?
- ILLUMINAZIONE E PIANTE: Che neon devo prendere? Mi sembra che questo dipende anche dalle piante che andrò ad inserire... Io vorrei mettere le galleggianti per iniziare, quelle che non hanno bisogno di fondo fertile e tante cure visto che sono una neofita... Buona scelta? Voi cosa consigliate sia per il neon che per le piante!
- ALLESTIMENTO: la mia idea di allestimento prevede fondo, qualche piccola roccia, un ramo e naturalmente le piante.
Vorrei mettere come fondo il quarzo ceramizzato o colorato (blu, rosa) oppure nero brillante. La scelta del colore del fondo influirà sulla scelta delle rocce (se faccio il fondo colorato le rocce le vorrei nere oppure viceversa). Come sarebbe?
Ringrazio tutti coloro che chiariranno i miei dubbi e che mi aiuteranno nell'allestire il mio primo acquario!
Riccardo79
30-08-2014, 11:33
Buongiorno forum, dopo essermi documentata bene è arrivato il momento di porvi le mie domande, in modo da fare le cose per bene!
Devo allestire il mio primo acquario, 60 lt netti, artigianale, filtro interno con pompa 250/300 lt h, riscaldatore e porta neon; gli ospiti saranno dei guppy che mi verranno regalati.
Procediamo con ordine:
- ACQUA: ho letto che per i guppy va bene anche l'acqua del rubinetto, anche dura, e qui nelle zone dove vivo l'acqua è parecchio dura. È giusto?
Dovrebbe andar bene anche un'acqua dura.
- FILTRO: non ho mai avuto a che fare con un filtro interno (nella vasca delle tartarughe ho un Eheim esterno) e quello che mi è stato dato con l'acquario è dotato solo di una spugna al centro e si capisce benissimo che non basta..come riempirlo? Lana, carbone, cannolicchi? E soprattutto: la disposizione, ovvero cosa metto nel primo scompartimento, cosa nel secondo, ecc.?
Il filtro esterno è sempre meglio, non togli litri preziosi ai pesci ,(lunghezza acquario suggerita per i guppy 60cm). In ogni caso, se usi quello che hai, la disposizione consigliabile è spugna a grana grossa, perlon e infine cannolicchi . L'acqua che arriva ai cannolicchi deve essere già passata nelle spugne.
- RISCALDATORE: me ne è stato dato insieme all'acquario uno da 100 watt! Non sono troppi? Uno con la stessa potenza lo uso per la vasca delle tartarughe ma li ho 120 lt netti! Poi se non ho capito male, va inserito nel box del filtro?
Dipende dal filtro, alcuni hanno la predisposizione e un vano dedicato al riscaldatore, altri non ce l'hanno.
- ILLUMINAZIONE E PIANTE: Che neon devo prendere? Mi sembra che questo dipende anche dalle piante che andrò ad inserire... Io vorrei mettere le galleggianti per iniziare, quelle che non hanno bisogno di fondo fertile e tante cure visto che sono una neofita... Buona scelta? Voi cosa consigliate sia per il neon che per le piante!
I neon è consigliabile prenderli con gradazioni in °k da 4000 a 6500. Se metti piante galleggianti, non potrai mettere piante che vogliono molta luce. Per le galleggianti è consigliabile un acquario aperto , altrimenti il calore delle lampade le brucerà in poco tempo.
- ALLESTIMENTO: la mia idea di allestimento prevede fondo, qualche piccola roccia, un ramo e naturalmente le piante.
Vorrei mettere come fondo il quarzo ceramizzato o colorato (blu, rosa) oppure nero brillante. La scelta del colore del fondo influirà sulla scelta delle rocce (se faccio il fondo colorato le rocce le vorrei nere oppure viceversa). Come sarebbe?
Ringrazio tutti coloro che chiariranno i miei dubbi e che mi aiuteranno nell'allestire il mio primo acquario!
A me personalmente , ma è soggettivo, non piace il fondo colorato, lo vedrei come poco naturale, lo preferisco ambrato con sabbia fine. Per il fondo, controlla bene che non sia calcareo, come le rocce, altrimenti induriresti ancora di più un'acqua già dura di suo. Per l'allestimento , puoi farti un'idea guardando altri acquari e magari seguire una linea simile che ti piace. Ricorda anche che se metti un ghiaietto con diametro abbastanza elevato >2-3mm poi avrai problemi con eventuali pesci di fondo...se non metti pesci di fondo questo problema non sussiste.
Ultima cosa, le femmine devono essere sempre più dei maschi, ad esempio 2 maschi e 4 femmine.
tommytommy
30-08-2014, 11:36
Buongiorno forum, dopo essermi documentata bene è arrivato il momento di porvi le mie domande, in modo da fare le cose per bene!
Devo allestire il mio primo acquario, 60 lt netti, artigianale, filtro interno con pompa 250/300 lt h, riscaldatore e porta neon; gli ospiti saranno dei guppy che mi verranno regalati.
Procediamo con ordine:
provo a rispondere con ordine
- ACQUA: ho letto che per i guppy va bene anche l'acqua del rubinetto, anche dura, e qui nelle zone dove vivo l'acqua è parecchio dura. È giusto?
In linea generale direi di si, se puoi analizzala cmq per essere sicuro e posta i valori. secondo me se in quell'acquario ti dedichi a un monospecifico guppy può venire un bel lavoro
- FILTRO: non ho mai avuto a che fare con un filtro interno (nella vasca delle tartarughe ho un Eheim esterno) e quello che mi è stato dato con l'acquario è dotato solo di una spugna al centro e si capisce benissimo che non basta..come riempirlo? Lana, carbone, cannolicchi? E soprattutto: la disposizione, ovvero cosa metto nel primo scompartimento, cosa nel secondo, ecc.?
Cannolicchi... cannolicchi come se piovesse. sono il cuore del filtro. poi una spugna a grana media e una piu fina. volendo anche uno strato leggero di lana di perlon
- RISCALDATORE: me ne è stato dato insieme all'acquario uno da 100 watt! Non sono troppi? Uno con la stessa potenza lo uso per la vasca delle tartarughe ma li ho 120 lt netti! Poi se non ho capito male, va inserito nel box del filtro?
il riscaldatore può stare nel filtro si, se è interno. 100w mi sembrano tantini. per me te ne basterebbe uno da 50
- ILLUMINAZIONE E PIANTE: Che neon devo prendere? Mi sembra che questo dipende anche dalle piante che andrò ad inserire... Io vorrei mettere le galleggianti per iniziare, quelle che non hanno bisogno di fondo fertile e tante cure visto che sono una neofita... Buona scelta? Voi cosa consigliate sia per il neon che per le piante!
le piante e le luci sono in stretta relazione. per piante esigenti serve parecchia luce, fertilizzante e co2. ma con poca luce (diciamo potresti accontentarti di una 30w puoi toglierti belle soddisfazioni.
io consiglio sempre un pò di galleggianti, sono facilissime da mantenere e assordono tantissimi inquinanti.
- ALLESTIMENTO: la mia idea di allestimento prevede fondo, qualche piccola roccia, un ramo e naturalmente le piante.
Vorrei mettere come fondo il quarzo ceramizzato o colorato (blu, rosa) oppure nero brillante. La scelta del colore del fondo influirà sulla scelta delle rocce (se faccio il fondo colorato le rocce le vorrei nere oppure viceversa). Come sarebbe?
ottima l'idea delle piante, del ramo... io non andrei su colori... INNATURALI come il blu o il rosa e neppure il nero brillante. sono poco naturali appunto e alla lunga stancano. un bell'ambiente realistico è con un letto marrone o nero ma niente "pacchianate" fanno risaltare molto il colore acceso delle piante e dei pesci e inoltre non fanno riflettere troppa luce che potrebbe infastidire i pesci
_NerAzzurrA_
31-08-2014, 20:14
Oggi ho allestito il mio primo acquario....per iniziare ho messo del substrato fertilizzante della Tetra che poi ho ricoperto con del ghiaino rosso! Come decorazioni due semplici rocce di quarzo rosa piccole e un legno anche esso piccolo! Come piante solo Anubias, tre ne ho messe, però piantumate! Filtro riempito con tanti cannolicchi in vetro sinterizzato e spugna! Riscaldatore acceso sui 24º! Naturalmente per adesso l'acqua appare un po torbida (ho messo i vari acqua start, acqua safe, flora pride e la pastiglia biocoryn mi sembra tutto della Tetra). Vi mostro il mio lavoro.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/31/fe2ee5a937ac821465d493232259d9c7.jpg
Ancora non avevo messo l'acqua
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/31/70219f25d7215da12323a81720860e07.jpg
Con l'acqua e la lampada accesa.
tommytommy
31-08-2014, 21:14
Il ghiaino rosso é veramente poco naturale secondo me....
_NerAzzurrA_
31-08-2014, 21:36
Ma in generale come ti sembra?
tommytommy
31-08-2014, 21:54
Ma in generale come ti sembra?
Poco piantumato, mancano almeno 5-6 altre piante, possibilmente tutte a crescita veloce (perché quelle che hai sono lente invece).
Non mi piace il rosso come ti dicevo, ha un che di finto e un po' pacchiano, così come non mi piacciono nemmeno le pietre di quarzo, innaturali anche quelle.
Al contrario la radice che é molto naturale dovresti valorizzarla di più come elemento centrale e magari con qualche pianta legata ad essa!
Le anubias non vanno piantatate così, sarebbero meglio legate (appunto) a dei legni, o comunque messe almeno con il rizoma fuori dal ghiaietto altrimenti marciscono.
I vari prodotti messi non ti aiutano gran che ma ormai li hai usali.
Scusa una cosa. Ma quegli stracci sotto??? Perché? Rischi che l'acquario non sia ben posizionato e scarichi male il peso rompendosi. Dovresti togliere un po' d'acqua sollevarlo e poi toglierli da li sotto.
Riccardo79
31-08-2014, 22:24
Il ghiaino di quel colore non piace neanche a me, ma se a lei piace.... va bene così e sempre meglio del ROSA :-D
Il fertilizzante che hai messo, viste le piante che hai, andrà ditto alle alghe , quindi come ti è già stato suggerito, metti delle piante a crescita veloce.
Le anubias hanno il rizona sotterrato, sono quindi pronte a marcire! Devi interrare solo le radici e lasciar assolutamente fuori il rizoma, oppure legale al legno.
Riccardo79
31-08-2014, 22:35
Aggiungo che l'impatto non è malvagio , con altre piante poco esigenti a crescita rapida migliorerà ancora. Posiziona il legno in maniera più naturale secondo me.
concordo con quanto detto riguardo le anubias, io inserirei anche della limnophila e del ceratophillum, piante robuste a crescita veloce.
per quel che riguarda il fondo, l'importante è che piaccia a te ;-) l'unica cosa è che non è adatto a pesci da fondo come i cory, quindi se vorrai inserire questi animali dovrai inevitabilmente sostituirlo.
_NerAzzurrA_
01-09-2014, 09:00
Ringrazio tutti per i consigli! Ma capitemi...è la prima volta be quindi so benissimo che è normale sbagliare!
Riguardo gli stracci li tengo perché il mobile che ho sotto è molto delicato e la minima goccia d'acqua che cade non va più via poi...esperienza con le tarte!
Riguardo il colore credo che la cosa sia molto personale e io sono una persona a cui piacciono molto i colori, poi sono sempre comunque una donna [emoji4]
Spiegatemi la storia del rizoma...ne ho prese poche perché non volevo creare un assemblamento di piante! Ma ditemi voi come poter migliorare la situazione!
tommytommy
01-09-2014, 09:25
Ringrazio tutti per i consigli! Ma capitemi...è la prima volta be quindi so benissimo che è normale sbagliare!
Riguardo gli stracci li tengo perché il mobile che ho sotto è molto delicato e la minima goccia d'acqua che cade non va più via poi...esperienza con le tarte!
Riguardo il colore credo che la cosa sia molto personale e io sono una persona a cui piacciono molto i colori, poi sono sempre comunque una donna [emoji4]
Spiegatemi la storia del rizoma...ne ho prese poche perché non volevo creare un assemblamento di piante! Ma ditemi voi come poter migliorare la situazione!
il problema degli stracci è importante a mio giudizio, perchè una non corretta posizione orizzontale dell'acquario rischia di renderlo insicuro e potrebbe portare alla rottura del vetro.
Gli stracci sotto di esso non sono messi bene (ne avessi messo solo uno liscio liscio che lo copriva per tutta la superficie era un conto) perchè sono sovrapposti creano "scalini" e pendenze. pericolosissime per la tenuta del vetro. Pensaci perchè un conto è qualche gocciolina, una conto sono numerosi litri.
Poi, qui è un'osservazione personale.... Ma cosi non sono bruttisismi quegli stracci messi li sotto? Come farai se inizieranno a bagnarsi e puzzare di umido? il mobile secondo me ne risentirà peggio perchè l'umidità costante di uno straccio gli farà malissimo.
Tra l'altro noto anche che su un lato hai messo qualcosa tipo uno spessore nero... o sbaglio?
La storia del colore, per carità è molto personale, solo che non conosco di fiumi dal fondo "rosso"... mi pare semplicemente innaturale. donna o uomo non cambia perl... un acquario è un acquario! ;-)
La storia del rizoma è semplice, le anubias hanno tra le radici e le foglie una parte molto coriacea, verde intenso, da cui partono tutte le foglie. una specie di tronchetto di fatto. ecco quella NON va interrata pena la morte sicura della pianta. devi semplicemente sollevare un pò la pianta di 1 cm o poco piu fino a farglielo scoprire. Per questo, in linea generale, si consiglia di legare le anubias a un tronco o alle rocce, cosi che il rizoma (ma anche le radici che vanno piu che bene) siano libere dal fondo.
Le piante... mettine quante più puoi, contribuiscono sensibilmente all'ambiente rendendolo naturale, bello e salutare per i pesci. non ti stancherai mai di guardarle, inserirle e curarle, è quasi più bello che mettere pesci!
Cmq la storia delle piante è in linea generale semplice, per vivere sottraggono sostanze all'acquario e queste sostanze sono gli inquinanti prodotti dai pesci. piu ne metti minore sarà l'inquinamento dell'acqua. ed è per questo che devo anche essere a crescita veloce, perche piu velocemente crescono, piu velocemente succhiano inquinanti.
_NerAzzurrA_
01-09-2014, 09:44
Gli stracci appena finisco di sistemare naturalmente li tolgo e comunque non ho messo nessun spessore, forse hai visto quel tubo nero che ho usato semplicemente durante le operazioni di avviamento. Quindi disotterro le piante e le lego a quel ramo? Quali altre piante metto insieme alle anubias?
Riccardo79
01-09-2014, 10:03
puoi mettere della Limnophila .
tommytommy
01-09-2014, 11:11
Gli stracci appena finisco di sistemare naturalmente li tolgo e comunque non ho messo nessun spessore, forse hai visto quel tubo nero che ho usato semplicemente durante le operazioni di avviamento. Quindi disotterro le piante e le lego a quel ramo? Quali altre piante metto insieme alle anubias?
Secondo me toglierli con l'acquario pieno non è una buona idea... come ti dicevo avresti fatto meglio a toglierli prima e magari metterli attorno, non sotto.
per il tubo nero, ok meglio cosi!!!! basta solo che non stia sotto l'acquario a fare spessore!
si le anubias puoi legarle al ramo. e ne pianti altre di piante!
se accetti un consiglio, per salvare il mobile potrresti mettere un pezzo di tovaglia cerata di quelle utilizzate di solito per il tavolo della cucina... ne vendono di tanti colori, sono impermeabili, le vendono a metro e sono economiche ;-)
_NerAzzurrA_
02-09-2014, 13:05
Allora, ho modificato un po la situazione dell'acquario, vi posto le foto e mi dite se va meglio così.
Ho creato questa "composizione" nel ramo
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/02/3d0bddda932061d1da04f34fa526d150.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/02/f6c8e52dbaf0219cd6b3de26b7f690b2.jpg
E così è come ho posizionato il tutto nella vasca
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/02/2a75371bdc1f529dab0957e4851ebdf2.jpg
Che ve ne sembra? Devo aggiungere anche altre piante naturalmente!
Riccardo79
02-09-2014, 15:53
Perchè hai legato la pianta con delle fascette?
Bastava anche del filo di cotone che a lungo andare si sarebbe consumato in acqua dando il tempo alla pianta di attecchire sul legno.
Le fascette non si possono guardare e poi sono di plastica.
Per il resto vanno sicuramente meglio di prima....ora metti qualche piantina interrata a crescita veloce e sei apposto.
_NerAzzurrA_
02-09-2014, 16:10
Perchè hai legato la pianta con delle fascette?
Bastava anche del filo di cotone che a lungo andare si sarebbe consumato in acqua dando il tempo alla pianta di attecchire sul legno.
Le fascette non si possono guardare e poi sono di plastica.
Per il resto vanno sicuramente meglio di prima....ora metti qualche piantina interrata a crescita veloce e sei apposto.
L'unica cosa con cui potevo legarle x adesso è quella...sto cercando di fare del mio meglio!
Riccardo79
08-09-2014, 10:10
Perchè hai legato la pianta con delle fascette?
Bastava anche del filo di cotone che a lungo andare si sarebbe consumato in acqua dando il tempo alla pianta di attecchire sul legno.
Le fascette non si possono guardare e poi sono di plastica.
Per il resto vanno sicuramente meglio di prima....ora metti qualche piantina interrata a crescita veloce e sei apposto.
L'unica cosa con cui potevo legarle x adesso è quella...sto cercando di fare del mio meglio!
Scusa non voglio essere pesante , ma se uno da consigli, lo fa sempre in buona fede per aiutare chi si è avvicinato da poco, poi se uno li prende per buoni ok, altrimenti allestisce così tanto per fare qualcosa, e fa a testa propria come stai facendo tu..... anche perchè non credo che tu in casa non abbia del filo di cotone quello che si usa per cucire.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |