joslen
16-08-2014, 19:32
Ciao vorrei realizzare questo progetto http://img.tapatalk.com/d/14/08/17/yjetegaq.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/08/17/a3erype7.jpg
Con questo acquario http://img.tapatalk.com/d/14/08/17/e6usu8en.jpg
Per quanto riguarda il muro avevo pensato di farlo in cartongesso sino ad un centimetro dal bordo della vasca e nella parte anteriore realizzare degli sportelli in legno che si aprono con dei pistoni per quanto riguarda la parte superiore mentre con delle cerniere sotto per fare le ante. Il tutto tinteggiato per far sembrare un muro. Sino a qui avete dei consigli da darmi?
Per quanto riguarda la vasca vorrei togliere il bordo nero perché non mi piace proprio e sostituirlo con un bordo in alluminio satinato sino a coprire il tirante in vetro. Grazie ad i consigli di pigr8 letti qui sul forum credo di essere capace a togliere il bordo superiore e inferiore. Deciso che il bordo superiore lo sostituisco con l'alluminio sotto come posso fare? L'attuale bordo fa da appoggio alla vasca e al centro c'è incollato una specie di tappetino.
Un piccolo problema mi nasce da come posizionare il rigetto del filtro esterno. Ho un filtro eheim e come rigetto ha il tubo lungo forato. Con l'acquario tradizionale non ho problemi perché mettere il tubo forato sul lato corto e il tubo con la curva nell'apertura porta sul retro della vasca ma, per come voglio realizzare io l'acquario ho bisogno che i tubi del filtro passino da dietro in modo da nasconederli nel muro solo che quando vado a mettere la curva questa va molto più avanti rispetto al tubo forato che si attacca al vetro con le ventose. Ho provato a creare una curva con del tubo flessibile ma la curva esce troppo stretta e si strozza. Come risolvo considerando che il metodo di rigetto mi piace?
Per il supporto avevo pensato di farlo in ferro e poi rivestito con cartongesso dietro e creare le ante in legno avanti e sopra un piano sempre in legno il tutto più largo di un centimetro rispetto alle dimensioni della vasca. L'unico dubbio è sul ferro, corro il rischio che arrugginisca?
In fine l'illuminazione. Adesso l'acquario monta due neon t8 da 30w. Visto che devo togliere il bordo nero perderei l'appoggio per i neon ma comunque non voglio lasciarlo aperto lo chiederei con del plexiglas trasparente. In principio avevo pensato di costruire Ana plafoniera a led ma ho capito che non fa per me e quelle in commercio hanno dei costi esorbitanti per le mie tasche ho pensato così di virare su dei t5 con delle cuffie stagno e il reattore posto sotto l'acquario. Così facendo mi è venuto il dubbio che vado a disperdere molta luce nella struttura sopra l'acquario. Come posso evitarlo? Trovo un modo di adattare l'attuale plafoniera e tenere l'acquario chiuso e lascio i t8 oppure mi date qualche dritta su come realizzare qualcosa di alternativo? 😀😀😀
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
http://img.tapatalk.com/d/14/08/17/a3erype7.jpg
Con questo acquario http://img.tapatalk.com/d/14/08/17/e6usu8en.jpg
Per quanto riguarda il muro avevo pensato di farlo in cartongesso sino ad un centimetro dal bordo della vasca e nella parte anteriore realizzare degli sportelli in legno che si aprono con dei pistoni per quanto riguarda la parte superiore mentre con delle cerniere sotto per fare le ante. Il tutto tinteggiato per far sembrare un muro. Sino a qui avete dei consigli da darmi?
Per quanto riguarda la vasca vorrei togliere il bordo nero perché non mi piace proprio e sostituirlo con un bordo in alluminio satinato sino a coprire il tirante in vetro. Grazie ad i consigli di pigr8 letti qui sul forum credo di essere capace a togliere il bordo superiore e inferiore. Deciso che il bordo superiore lo sostituisco con l'alluminio sotto come posso fare? L'attuale bordo fa da appoggio alla vasca e al centro c'è incollato una specie di tappetino.
Un piccolo problema mi nasce da come posizionare il rigetto del filtro esterno. Ho un filtro eheim e come rigetto ha il tubo lungo forato. Con l'acquario tradizionale non ho problemi perché mettere il tubo forato sul lato corto e il tubo con la curva nell'apertura porta sul retro della vasca ma, per come voglio realizzare io l'acquario ho bisogno che i tubi del filtro passino da dietro in modo da nasconederli nel muro solo che quando vado a mettere la curva questa va molto più avanti rispetto al tubo forato che si attacca al vetro con le ventose. Ho provato a creare una curva con del tubo flessibile ma la curva esce troppo stretta e si strozza. Come risolvo considerando che il metodo di rigetto mi piace?
Per il supporto avevo pensato di farlo in ferro e poi rivestito con cartongesso dietro e creare le ante in legno avanti e sopra un piano sempre in legno il tutto più largo di un centimetro rispetto alle dimensioni della vasca. L'unico dubbio è sul ferro, corro il rischio che arrugginisca?
In fine l'illuminazione. Adesso l'acquario monta due neon t8 da 30w. Visto che devo togliere il bordo nero perderei l'appoggio per i neon ma comunque non voglio lasciarlo aperto lo chiederei con del plexiglas trasparente. In principio avevo pensato di costruire Ana plafoniera a led ma ho capito che non fa per me e quelle in commercio hanno dei costi esorbitanti per le mie tasche ho pensato così di virare su dei t5 con delle cuffie stagno e il reattore posto sotto l'acquario. Così facendo mi è venuto il dubbio che vado a disperdere molta luce nella struttura sopra l'acquario. Come posso evitarlo? Trovo un modo di adattare l'attuale plafoniera e tenere l'acquario chiuso e lascio i t8 oppure mi date qualche dritta su come realizzare qualcosa di alternativo? 😀😀😀
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk