PDA

Visualizza la versione completa : Trattamento radice


willandrex
30-07-2014, 22:16
Ciao a tutti!

oggi tornando da lavoro ho scoperto un negozio di acquari ed entrando ho visto questa,a mio parere, bellissima radice... pensando che sabato andro a ritirare il mio nuovo rio 240 l'ho acquistata al volo!!! ora il mio dubbio è: come devo trattarla/lavarla/ etc etc

aspetto vostri consigli!!! e poi sapere se vi piace??
http://s28.postimg.cc/4ce8uw5yh/Radice1.jpg (http://postimg.cc/image/4ce8uw5yh/)

http://s27.postimg.cc/4iydh7si7/Radice2.jpg (http://postimg.cc/image/4iydh7si7/)

sovramonte99
30-07-2014, 23:13
se pensi sia il caso di disinfettarla bollila (anche per farla affondare prima) e per "liberarti" di un po' di tannini che ambrano l'acqua (dipende poi da che tipo di acquario vuoi arrivare ad avere ;-)

sinceramente non mi entusiasma più di tanto, è dura posizionarla..

willandrex
30-07-2014, 23:18
è in acqua strabollente da 2 ore circa e non ha ancora cacciato nessun colore.... vedo però continue bolle uscire dal legno... cmq la lascio in ammolo fino a domani....

in acquario ci saranno guppy,platy, corydoras,botia e neon, e volevo prendere 2 coppie di ramirezi.... fattibile?

sovramonte99
30-07-2014, 23:22
Penso che per farla affondare ci voglia più di un paio di giorni :-D

Per la popolazioni meglio che aprì un altro topic, ci sono parecchie cosa da sistemare:
Neon e poeciclidi (guppy, platy ecc)insieme no (richiedono valori opposti), i botia diventano delle bestie e ci vogliono piscine per tenerli bene e 2 coppie di RAM in un Rio 240 no, troppo piccolo (di base). Valori della tua acqua di rubinetto?


Inutile come la "r" di "Marlboro"

willandrex
30-07-2014, 23:55
ti dirò... ho riempito la vasca e sta giu nel fondo già ora... ;-) neon ne ho 2 da 1 anno insieme ai guppy purtroppo il venditore mi aveva assicurato che potevano stare assieme...ero altamente insperto... ora sono molto inesperto ma piccoli passi avanti li ho fatti.... :-) i botia effettivamente sono diventati un 7/8 cm ora in un anno... i valori dell'acqua da rubinetto non li so...avevo fatto fdare un test 1 anno fa attivato il mio primo 60 litri lordi e il tizio mi aveva detto che erano perfetti per acquario..un pò dura ma tutto nella norma e perfetti... ad oggi in acquario ho 7 ph 6 kh 14 gh se non ricordo male...

sovramonte99
31-07-2014, 00:05
Non riesco a postarti la foto di un botia che supera abbondantemente i 30cm...
A questo punto di direi di ripartire da 0 col 240 e fare una scelta: o poeciclidi e ciclidi centro americani o ciclidi (ram ecc) e caracidi (neon ecc) sud americani...di sicuro devi aggiustare la popolazione e rifare i test (ti consiglio di comprarti quelli a reagente)..
Poi "tutto nella norma e perfetti" per chi????



Inutile come la "r" di "Marlboro"

willandrex
31-07-2014, 01:05
Sovramonte devi anche comprendere che era il mio primo acquario e mi sono fidato ciecamente di ciò che mi diceva.... ora che ne so qualcosaina in piu ho solo di test a reagenti circa 120€ nel mobiletto :-) e sono sicuro che è poco....

facciamo così... almeno non ti faccio perdere tempo e mi dai una mega dritta.... io ti scrivo una lista di pesci che mi piacerebbe avere nel nuovo e tu mi dici solo quelli che possono convivere assieme e a che valori, io mi adatto e avvio nuovo acquario con quei valori ;-)

Corydoras aeneum (ora ne ho 4, vorrei aggiunderne altri 6)
platy(ne ho 3 coppie)
guppy( ora ho 1 maschio e 3 femmine)
altispinosa (non ne ho e vorrei prenderne 2 coppie)
danio rerio( ne ho 2 ora)
12 caridinie japo.(le ho già)

dimmi tu.... cosa posso aggiungere(e quantità) o cosa nn va bene?

willandrex
31-07-2014, 01:20
Sovramonte devi anche comprendere che era il mio primo acquario e mi sono fidato ciecamente di ciò che mi diceva.... ora che ne so qualcosaina in piu ho solo di test a reagenti circa 120€ nel mobiletto e sono sicuro che è poco....

facciamo così... almeno non ti faccio perdere tempo e mi dai una mega dritta.... io ti scrivo una lista di pesci che mi piacerebbe avere nel nuovo e tu mi dici solo quelli che possono convivere assieme e a che valori, io mi adatto e avvio nuovo acquario con quei valori

Corydoras aeneum (ora ne ho 4, vorrei aggiunderne altri 6)
platy(ne ho 3 coppie)
guppy( ora ho 1 maschio e 3 femmine)
altispinosa (non ne ho e vorrei prenderne 2 coppie)
danio rerio( ne ho 2 ora)
12 caridinie japo.(le ho già)

dimmi tu.... cosa posso aggiungere(e quantità) o cosa nn va bene?

sovramonte99
31-07-2014, 10:16
Ti consiglio di leggerti le guide in evidenza nella sezione "il mio primo acquario" vedrai che ti risponderai da solo ad alcune domande che vorrai farmi, per i valori non è così semplice cambiarli...ci sono 2 possibilità: o usi CO2 o torna e acqua d osmosi (e qui ti invito a leggere alcune guide in evidenza nella sezione "chimica ed integratori..")

Per i pesci ti capisco..anche io al inizio volevo qualcuno che mi prendesse per mano e mi dicesse SI NO NO SI ma cosi non avrei imparato una beata m*****! Quindi ti indirizzo a leggerti le schede dei pesci che trovi su internet, comunque in linea di massimo:
Poeciclidi (platy, guppy ecc):
Vogliono acque mediamente dure e basiche
Ciclidi sud americani (per il momento tu citi solo i nani, microgeophagus, apistogramma ecc): vogliono acqua tenere e ph acido. La maggior parte filtra il fondo quindi anche con loro sugar size o sabbia :-)
Danio rerio: vanno tenuti in gruppi numerosi ma centrano poco o niente con gli altri pesci che hai/vuoi.
Corydoras: vogliono sabbia di fondo (o ghiaietto sugar size) se no si rovinano i barbigli andando in contro a batteriosi, stanno bene in gruppi numerosi e acque mediamente tenere e un po acide..

Visto che è il tuo primo serio tentativo imparerei ad acidificare un po in modo che tu possa tenere i ciclidi nani e tentare la riproduzione, cosa tra l altro molto appagante.
Coppia di micro. Ram
10-15 caracidi piccoli (neon o ancora meglio nannostomus)
Gruppetto di 8-10 cory sul fondo
Se vuoi ancistrus

Spero i esserti stato utile :-)


Inutile come la "r" di "Marlboro"

Agro
31-07-2014, 10:50
Concordo con sovramonte datti una letta le schede vedrai che capisci da solo le compatibilità, poi prima di fare chiedi peche le cose da valutare sono molte.
Non e cattiveria o non vogliamo risponderti, e che cercando di una cosa spesso se ne impara un altra.
Per i ram e gli altispinosa parti pure con 4/5 esemplari, cosi riesci a tirare fuori una coppia riproduttiva.
Invece gli apistogramma sono haremici e sono più di bocca buone maschi e femmine legano subito, nel 240 ci sta benissimo 1M+3F di borelli o 1M+2F cacacatuoides ma questi sono pi nervosetti.

willandrex
31-07-2014, 11:28
Grazie mille ad entrambi!!! Preferisco andare a leggermi tutto e imparare piuttosto che trovare la pappa pronta e nn capirci nulla.... cmq per info ho gia impianto co2 askoll

Agro
31-07-2014, 11:35
Questo è lo spirito giusto #70