Entra

Visualizza la versione completa : ph per scalari


danielemilton
21-07-2014, 15:53
Salve ragazzi ho in vasca 3 scarii da aprile ancora piccini con ph 8...dopo due mesi di cambi con acqua osmosi il ph e' sempre 8...mi scende per 1/2 giorni ma mi ritorna sempre a 7.8/ 8.00...ho provato la torba ma mi ha soltanto ambratp l'acqua...ho speso un sacco di soldi in biocondizionatori,vitamine,attivatore batterici,ottimi cibi,piante e soprattutto bidoni di acqua osmosi trattata con biocondizionatore...la vasca e' 100 l con 5 piante a crescita lenta e un muschietto a palla...i pesci stanno bene e mangiano tantissimo...na cosa faccio?

ilVanni
21-07-2014, 17:12
Ti consiglio una lettura delle guide nella sezione "Chimica" del portale. L'acqua di osmosi (come scritto più e più volte) da sola NON abbassa il PH.
Per abbassare il Ph ci vuole un acidificante (per esempio torba o CO2) e l'abbassamento è favorito da un KH basso, perché c'è meno effetto tampone.

PS: per l'acqua di osmosi NON è necessario il biocondizionatore. Così come NON sono necessarie vitamine, attivatori, ecc.
Come linea di massima, se qualcosa non c'è in natura, se ne può fare a meno.

danielemilton
22-07-2014, 18:50
Magari se tu riuscissi a leggere meglio capiresti che ho la torba in vasca ma non ha acidificato,e comunque il biocondizionatore in acqua osmosi va messo,per lo meno cosi' ha detto la signora del negozio...i nitriti e nitrati stanno apposto,fertilizzo con le pastiglie della sera e il fertilizzante liquido...secondo voi i pesci stanno bene?mangiano tanto e non hanno segni di squilibro...peccato solo il ph altino :-(

ilVanni
22-07-2014, 22:58
Magari se tu riuscissi a leggere meglio capiresti che ho la torba in vasca ma non ha acidificato
Magari se leggessi anche tu qualche guida a disposizione (gratis) sul portale (invece di dare ascolto alla "signora del negozio" in cui spendi con pochi risultati) magari ti sarebbe chiaro che senza il valore del KH sono discorsi al vento... Come ho scritto (ma mi rendo conto che davanti alla scienza della "signora del negozio" non serve a nulla ripeterlo) è il valore del KH che permette (o non permette) al PH di scendere. Se è alto, puoi buttarci anche un quintale di torba, ma il PH non scende. A questo serve l'osmosi: ad abbassare il KH (NON il PH).

comunque il biocondizionatore in acqua osmosi va messo,per lo meno cosi' ha detto la signora del negozio...
Altra perla della signora del negozio... Se (di nuovo) ti fermassi 5 secondi (ma proprio 5) a leggere anche solo l'etichetta del prodotto che usi, ti accorgeresti che serve a legare cloro e metalli presenti nell'acqua. Se la signora te lo consiglia per l'acqua di osmosi, preoccupati (e, aggiungo, cambia acqua di osmosi, perché O ti stanno fregando alla grande con l'osmosi, OPPURE ti stanno raccontando un mucchio di storie sul biocondizionatore). Nell'acqua di osmosi (SE è acqua di osmosi) cloro e metalli non ci devono essere.

Ovviamente (come ho scritto spesso) PRIMA di giocare coi valori dell'acqua è (IMHO) necessario sapere PERCHE'si vogliono cambiare, e COME, altrimenti meglio non fare nulla.

PS: Anche l'evitare il sarcasmo e la saccenza (che, quando si chiede qualcosa, sono del tutto fuori luogo) aiuta a non fare figure barbine (e a non farsi fot..re al negozio).

danielemilton
22-07-2014, 23:42
Innanzitutto l'acqua del negozio dove mi servo e' ottima poiche' lo analizzata...e comunque tu stai davvero facendo una brutta figura,ma cosa credi che non so che l'osmosinserve ad abbassare le durezze per poi far scendere il ph con un acidificante...poi il biocondizionatore,aiuta anche a proteggere la mucosa dei pesci,fermati 3 secondi a leggerne l'etichetta( 3, davvero !!!)

ilVanni
23-07-2014, 03:04
Capito. Hai abbassato le durezze e ANCORA non scrivi a quanto stanno (il che è fondamentale per sapere se il ph si abbasserà).
Ho il sospetto che tu non abbia capito nulla, ma tant'è.

Per il biocondizionatore, occhio che a esagerare ti porta in colonna tutto il ferro presente nel fertilizzante per il fondo, con risultati potenzialmente disastrosi, visto che è questa la sua funzione, non la protezione della mucosa dei pesci (cosa tra l'altro tutta da dimostrare). In ogni caso coi valori corretti la "mucosa" (che mucosa non è) sta a posto da sé.
Per il resto puoi farne benissimo a meno (visto che ti lamenti dei costi).
Ma l'impressione è che tu cerchi un prodotto magico, non una soluzione.

berto1886
23-07-2014, 11:47
ragazzi state calmi qui si cerca di aiutare non di sfidarsi a colpi di sarcasmo... per favore... concordo cmq con il vanni... posta i valori di GH, KH e magari dicci quanta e quale torba hai usato a da li possiamo tirare le somme

Asterix985
23-07-2014, 12:42
La signora del negozio e' un po' di parte mi sa' ;-)..