Entra

Visualizza la versione completa : Chi mi aiuta a scegliere l'attrezzatura??


Patrizio123
17-07-2014, 16:17
Salve a tutti,
vorrei trasformare il mio acquario tropicale dolce in tropicale marino. L' acquario è un Aquatlantis Ambiance 101 180 L cm101x41x50h. Non indico l'illuminazione perchè ovviamente l'impianto luce che va stretto al dolce, per il marino nemmeno lo conto. Sono orientato verso una lampada a 8 neon da 39W l'uno. A parte le varie attrezzature che ovviamente servono quindi pompe di movimento schiumatoio etc., volevo sapere se secondo voi è fondamentale una sump oppure tutto può essere gestito anche senza.
Ovviamente non sto qui a dire: "no i coralli tanto non ce li metto e i pesci solo alcuni e i più resistenti.." perchè anche se inizialmente le intenzioni potrebbero essere quelle, quando poi ti rechi in un negozio qualsiasi ti prende voglia di comprare tutto.
Vorrei tanto passare al marino ma l'installazione di una sump un po' mi scoraggia.
Voi cosa ne pensate??

ialao
17-07-2014, 17:49
ciao,inutile girarci attorno,la sump e' utile per tanti motivi,che tu ben saprai ,tutto nascosto ,scelta piu' ampia per lo schiumatoio ,vasca di rabbocco,possibilita' reattore ca,miglior insonorizzazione ecc.ecc. pero' questo non ti deve far desistere nel procedere nell'allestimento.la tua vasca non e' grandissima quindi con scelte ponderate puo' tranquillamente funzionare,anche bene, senza vasca tecnica.ok le luci,sciumatoio appeso,deltec mce 600,2 pompe di movimento,e qui la scelta e' ampia,osmoregolatore ,termostato.se necessitera' in futuro di integrazione per ca,e carbonati 180 lt puoi gestirli con il balling.vedi tu,un saluto.

Patrizio123
17-07-2014, 18:13
Grazie per la risposta, usando questi piccoli accorgimenti potrei inserire sia pesci e coralli mediamente più complessi a livello di gestione o comunque dovrò optare per ospiti comunque robusti?

vikyqua
17-07-2014, 18:51
La sump e' utile per nascondere le attrezzature ed avere un po' di litri nascosti in piu'.
Puoi tranquillamente attrezzare la tua vasca per allevare un po di tutto.
skimmer a zainetto, basta un mce300.
una coppia di pompe di movimento da 2500/3000Lt min.
una gestione berlinese, vista la poca altezza.
E la plafo 8x39 che hai pensato.
I rabocchi se hai pasienza puoi farli giornalmente a mano, o prepari una tanica escterna con pompa e galleggiante jn vasca.

ialao
17-07-2014, 18:57
puoi inserire quello che piu' ti aggrada,con un occhio di riguardo nella scelta dei pesci,piccoli e nel giusto numero.un dubbio che ho e' la larghezza della plafo 8 per 39.ho paura debordi in larghezza assicurati di questo altrimenti sprecheresti luce e ,energia per nulla.nel caso una 6 per 39 e' anch'essa sufficiente tranquillo.un saluto.

Patrizio123
18-07-2014, 11:10
un dubbio che ho e' la larghezza della plafo 8 per 39.ho paura debordi in larghezza assicurati di questo altrimenti sprecheresti luce e ,energia per nulla. Dati tecnici:
Lunghezza cm 100
Colore Alluminio
Larghezza 32cm
Altezza 6cm
Completa di 4 interruttori per l'accensione separata delle lampade
anche in larghezza siamo tranquilli, l'unico dubbio è il poco spazio per eventuali lavori manuali.


Grazie ha tutti, mi avete tolto le castagne dal fuoco...#17#17#17.....ultime due domande che forse per voi sono scontante.
Il filtro pratiko300 che ho va riutilizzato oppure va messo sul mercatino??
Le rocce posso prendere anche morte (ovviamente per il prezzo)?? Magari fare un 50% vive e 50% morte??



P.S. Non ho limiti di tempo, anche se deve girare 3 mesi senza pesci e coralli e solo con rocce non ho nessun problema, chi va piano va sano e va lontano. #36##36#

ialao
18-07-2014, 13:33
il pratico non ti serve,anche perche' se non sbaglio,se la tua scelta dovesse ricadere sul deltec 600,mi sembra abbia un apposito vano ,per resine o-e carboni.bene la plafo.ok 50 e 50 per le rocce sceglile bene le vive,e solo di origine corallina le secche.ottima opzione la maturazione che ti sei prefissato,poi l'estate non aiuta molto.vedrai che viene su bene visto il tuo approccio.un saluto.

Patrizio123
18-07-2014, 16:00
Grazie 1000 di tutti i consigli....a settembre si parte con i vari acquisti...speriamo di mettere su una bella cosa...intanto mi faccio un programma mensile di acquisti... :-)):-)):-)):-)):-))

cibbiere
18-07-2014, 16:31
La sump e' utile per nascondere le attrezzature ed avere un po' di litri nascosti in piu'.
Puoi tranquillamente attrezzare la tua vasca per allevare un po di tutto.
skimmer a zainetto, basta un mce300.
una coppia di pompe di movimento da 2500/3000Lt min.
una gestione berlinese, vista la poca altezza.
E la plafo 8x39 che hai pensato.
I rabocchi se hai pasienza puoi farli giornalmente a mano, o prepari una tanica escterna con pompa e galleggiante jn vasca.

Ho una vasca simile a quella descritta, quindi mi permetto di suggerire:

Il Deltec MCE 300 è insufficente, prendi il 600
Le pompe devono essere 2 da almeno 5000 lt H
La plafo meglio da 6 tubi
Il rabbocco automatico è una gran comodità, soprattutto d'estate se ti devi assentare
il filtro esterno vendilo
se fai la rocciata appoggiata al vetro di fondo, dovrai far muovere l'acqua anche dietro, io ho dovuto mettre due piccole pompe di movimento aggiuntive
Le rocce mettile tutte vive

e infine, ma tanto per dire, se puoi fare la sump falla, io non ce l'ho e avolte ne sento la mancanza. Anchese la vasca funziona bene anche così.

tene
18-07-2014, 18:23
La sump e' utile per nascondere le attrezzature ed avere un po' di litri nascosti in piu'.
Puoi tranquillamente attrezzare la tua vasca per allevare un po di tutto.
skimmer a zainetto, basta un mce300.
una coppia di pompe di movimento da 2500/3000Lt min.
una gestione berlinese, vista la poca altezza.
E la plafo 8x39 che hai pensato.
I rabocchi se hai pasienza puoi farli giornalmente a mano, o prepari una tanica escterna con pompa e galleggiante jn vasca.

Un 300 in questa vasca è insufficiente come ritengo il rabbocco automatico necessario, un rablocco manuale difficilmente viene fatto più volte al giorno e gli sbalzi sarebbero eccessivi oltre che troppo frequenti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

vikyqua
18-07-2014, 19:47
L' mce300, e' invece la morte sua.
sulle pompe, ok, la vasca si sviluppa in lunghezza. Sul rabocco automatico, daccordissimo, ma a questo punto, se proprio deve avere una vasca esterna, meglio la sump.

tene
18-07-2014, 19:58
Sump si tutta la vita.
Ma il mce300 lo metterei al massimo in 100 lt.
Ritengo sia il migliore della sua categoria, ma il peggiore per progetto dei deltec da appendere.
Comprerei il nuovo mce400, oppure se usato un mce600 io li ho avuti tutti 300 500 600 e su 180 lt quest'ultimo è il più giusto
Imho

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ialao
19-07-2014, 09:28
rabbocco fondamentale,la vasca avra' un mobile su cui e' appoggiata,puoi benissimo mettere il contenitore nascosto dentro di esso.io ho fatto cosi'.un saluto.

Patrizio123
20-07-2014, 00:58
La sump volevo evitarla perchè il mobile da 101 si riduce a due vani chiusi da 30cm l' uno più o meno e un vano aperto sempre da 30. Quindi andrebbe cambiato il mobile (costo in più). Secondo motivo: acquario da bucare (costo in più)
Terzo motivo: i primi due per il tempo e il costo non convengono quindi acquisto di acquario + mobile nuovo/usato (costo in più).
Quarto ed ultimo motivo: non sono pratico nel fai da te e la paura di sbagliare è tanta quindi la sump va comprata nuova già preconfenzionata (costo in più).
Ovviamente sommando il tutto di cui sopra esce fuori una cifra che non posso/voglio spendere.
Se riesco, o meglio, se può riuscire e uscire fuori un bell' acquario anche senza sump, perchè non provarci? Risparmiando almeno 1500/2000 euro dei suddetti costi??!!?:-)):-)):-))

Patrizio123
20-07-2014, 01:13
La sump e' utile per nascondere le attrezzature ed avere un po' di litri nascosti in piu'.
Puoi tranquillamente attrezzare la tua vasca per allevare un po di tutto.
skimmer a zainetto, basta un mce300.
una coppia di pompe di movimento da 2500/3000Lt min.
una gestione berlinese, vista la poca altezza.
E la plafo 8x39 che hai pensato.
I rabocchi se hai pasienza puoi farli giornalmente a mano, o prepari una tanica escterna con pompa e galleggiante jn vasca.

Ho una vasca simile a quella descritta, quindi mi permetto di suggerire:

Il Deltec MCE 300 è insufficente, prendi il 600
Le pompe devono essere 2 da almeno 5000 lt H
La plafo meglio da 6 tubi
Il rabbocco automatico è una gran comodità, soprattutto d'estate se ti devi assentare
il filtro esterno vendilo
se fai la rocciata appoggiata al vetro di fondo, dovrai far muovere l'acqua anche dietro, io ho dovuto mettre due piccole pompe di movimento aggiuntive
Le rocce mettile tutte vive

e infine, ma tanto per dire, se puoi fare la sump falla, io non ce l'ho e avolte ne sento la mancanza. Anchese la vasca funziona bene anche così.
La lampada è meglio quella a sei tubi o a 8?? Ler lo skimmer avevo già optato per il 600..preferisco sovradimensionare leggermente..le pompe di movimento anche se attaccate dietro svilupperebbero poco movimento?
Ovviamente una tanica da 11 litri sotto al mobile per i rabbocchi è meno ingombramte di uma sump e mi ci andrebbe facile con galleggiante in vasca e pompa sotto.

ialao
20-07-2014, 06:51
ciao,infatti puoi benissimo procedere,ottimo lo schiumatoio,le pompe le posizioni in base alla rocciata ,se non le hai ancora guarda le jebao ottime ed economiche ,come ti ho suggerito la tanica del rabbocco ti sta nel mobile quindi nulla a vista.per il discorso luci 6 ti bastano sicuramente,ricorda pero' che la discriminante primaria ,al di la del n.dei tubi ,e' la qualita' e la cognizione costruttiva.riflettori singoli,raffreddamento in primis.un saluto e inizia sereno.