PDA

Visualizza la versione completa : Cambio fondo


sovramonte99
13-07-2014, 11:35
Siccome ho del ghiaietto ceramizzato di 2-3mm vorrei cambiarlo con della sabbia sugar size anche per avvicinarmi un po al biotopo sud americano. Il problema principale è che ho il fondo fertile; se tirassi su più ghiaia possibile e la restante la ricoprissi? Si creerebbero delle zone asettiche dovute hai 3 strati?
La vasca è popolata, ma so già il procedimento..

dave81
13-07-2014, 12:17
eh non hai molta scelta. devi stare molto molto attento perchè hai dentro pesci, il sottofondo fertile non lo devi scoprire

puoi solo tirare fuori un po' di ghiaino e ricoprirlo con la sabbia, ma non è il massimo

è soluzione meno problematica

sovramonte99
13-07-2014, 12:21
Ho un acquario di riserva, i pesci potrei metterli durante il lavoro


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

mentalità ultras
13-07-2014, 12:29
Da quanto tempo hai questo fondo fertile?

Inviato dal passato con la macchina del tempo

sovramonte99
13-07-2014, 13:43
Poco meno di 3 mesi...
Ma se svuotassi tutta l acqua (conservandola in taniche) e togliessi tutto anche il fertile ma conservando i materiali filtranti e i pesci nel 40 (solo il tempo del lavoro) dovrei rifarmi tutta la maturazione?
Il fondo nuovo in teoria è ancora colonizzato perchè arriva da una vasca di scalari in dismissione


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

mentalità ultras
13-07-2014, 14:46
se i materiali filtranti non li lasci "asciutti" non dovrebbe esserci problema...certo perderesti tutti i batteri del fondo però non dovresti fare una nuovo maturazione

sovramonte99
16-07-2014, 12:51
Oggi vado a vederlo; ma devo fare uno strato di qualcosa per non creare anossie?


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

sovramonte99
16-07-2014, 23:30
Niente; non l ha voluto vendere...per voi la sabbia edile potrebbe andare bene o potrei anche usare quella del fiume ben lavata (devo verificare se è calcarea)?


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

mentalità ultras
17-07-2014, 01:29
Per evitare zone anossi basta che non fai un fondo troppo alto, sui 5 cm, e per avere un po' di "rimescolo" potresti inserire delle melanoides che si interrano... Per quando riguarda la sabbia edile la puoi usare tranquillamente sempre controllando che non sia calcarea e dopo averla lavata bene

Inviato dal passato con la macchina del tempo

mentalità ultras
17-07-2014, 10:16
Ops...ho sbagliato post XD qualche mod se vuole può rimuovere questa risposta

Inviato dal passato con la macchina del tempo

sovramonte99
21-07-2014, 08:34
Sto lavando la sabbia poi svuoto riempio e ri riempio e se ho fortuna per mezzogiorno ho finito :D xD (spero)


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

sovramonte99
21-07-2014, 14:23
Finito adesso!!! La sabbia è molto bella i pesci sono un po' scombussolati...niente cibo per un paio di giorni e tenere sotto controllo i valori....
Voi che dite?


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk