PDA

Visualizza la versione completa : dubbio gestione ...


fragile
09-06-2006, 13:58
il dubbio è qsto: l'acqua di rubinetto biocondizionata va bene per alcuni pesci, acqua di rubinetto biocondizionata e con l'anidride carbonica accesa va bene per altri ... se volessi tenere dei poecilidi dovrei togliere la CO2, se voglio mettere dei pesci d'acqua un po' più acida mi ritrovo al cambio d'acqua con dei PH diversi tra acqua d'acquario e acqua "nuova" #12 (mrda ke casino!)

se ho l'acquario con PH < 7 e la taglio con il 10% d'acqua con PH 8 ... ke danni faccio?

o come posso abbassare il PH dell'acqua del cambio? smonto ogni volta la CO2 e faccio andare il flusso d'acqua nel secchio anzikè in acquario ...

ho scritto incasinato ma sono d corsa! scusate nn rileggo -05

Bluesky
09-06-2006, 14:00
Non capisco la domanda, in teoria dovresti tenere dei pesci compatibili con i valori dell' acqua che hai, non mischiati.

fragile
09-06-2006, 14:12
il problena nn sono i pesci ... ancora nn ci sono ... voglio parlare di acqua!

milly
09-06-2006, 21:31
hai fatto un pò di confusione, è vero che i pesci hanno determinate esigenze quindi per farti un esempio un PH di 6,8 va benissimo per i neon ma non va bene per i guppy, però non è detto che usando la CO2 hai per forza il PH sotto il 7, dipende da quanta ne immetti in vasca e da che acqua usi.
Io avevo l'impianto di CO2 nella vasca dei poecilidi con acqua di rubinetto eppure il PH era 7,2.
Vedo dal profilo che hai usato l'akadama come fondo, è ottimo per le piante però i primi tempi ti sballa i valori, io non l'ho mai usato quindi non ti so essere molto utile, comunque una volta che i valori si saranno stabilizzati vedrai per quali pesci vanno bene. Se vorrai inserire altre specie devi dosare la CO2 e eventualmente acqua di osmosi per ottenere i valori giusti.

fragile
10-06-2006, 12:34
ri fo ... cancellate tutto il già detto ... -28d#

se con il cambio taglio acqua con PH < 7 con acqua a PH 8 in quantità circa del 10% cosa accade? #12 ...

milly
10-06-2006, 15:02
boh -e35 confortante è ? :-D
che sappia io l'acqua di osmosi serve per abbassare soprattutto la durezza, invece il PH lo abbassi con la CO2 oppure con la torba (che ingiallisce l'acqua).
Aspetta altri pareri ;-)

TuKo
10-06-2006, 15:22
ho preso informazioni dal tuo profilo(spero sia aggiornato) la tua vasca è avviata da poco più di 30gg e hai fatto un fondo in akadama,come sicuramente saprai questo tipo di materiale,se nn opportunamente trattato prima,ha come particolarità di quello di assorbire carbonati e quindi di far abbassare il valore Kh,quest'ultimo è quello che fa da tampone al Ph.
Per avere un ph attuale pari a 7,senza l'apporto di co2(almeno nel profilo nn viene menzionata), mi viene da pensare che hai un Kh moolto basso,ovviamente se i cambi vengono sempre fatti con acqua del rubinetto(che come tu hai scritto ha un ph pari a 8),se usi acqua di RO è tutto un altro discorso.
In merito alla tua specifica domanda se lìipotesi che ho fatto è giusta, per ora avrai ph a 7 anche facendo cambi con acqua che ph a 8,ma questo succederà finche è in atto l'assorbimento dei carbonati da parte dell'aka,questo lo puoi vedere(sempre se fai cambi con la sola acqua di rubinetto) misurando il Kh che hai in vasca e quello dell'acqua del rubinetto.
Spero di esserti stato utile.

fragile
10-06-2006, 15:56
grazie ragazzi ... mi rimane solo da rispondere ad una domanda ...

per favore nn leggete il mio profilo! nn iporizzate nulla! ne sui pesci nè sulla CO2... ho solo una semplice domanda ...

se con il cambio taglio acqua con PH < 7 con acqua a PH 8 in quantità circa del 10% cosa accade? ...


ottengo semplicemente acqua con PH 7,2 o cos'altro? #17

TuKo
10-06-2006, 16:13
ottengo semplicemente acqua con PH 7,2 o cos'altro?

se il grado del Kh delle due acque è identico e alto ottieni che il ph ad ogni cambio si alza di un pò fino ad arrivare ad attestarsi al valore massimo dell'acqua con cui fai il cambio,ovviamente se in vasca nn ci sono elementi come co2 e torba che possono abbassare il valore del ph.

fragile
10-06-2006, 16:22
grazie tuko!
un passo è stato fatto #22
adesso...
mettiamo ke ho fatto il cambio d'acqua e l'acqua in vasca è a PH 7,2; se nel giro di 24 ore la CO2 mi abbassa di nuovo il PH al mio valore ideale di PH va tutto bene o per i pesci questi piccoli sbalzi di PH sono già eccessivi, o sono eccessivi solo per alcuni pesci? :-))

TuKo
10-06-2006, 16:33
#24 #24 dipende dai pesci,cmq la maggior parte regge i piccoli e sottolineo piccoli sbalzi,quello che dovrebbe preoccuparti però, è il valore del kH perchè è questo che ti permette di far abbassare o mantenere il ph;cioè ad un valore alto di kh(diciamo intorno che so a 14°/15°) neanche se butti tutta la bombola di co2 in vasca il ph potrebbe variare;quando ci si muove su questi fronti(pilotare il ph con l'ausilio della co2) bisogna sempre ricordarsi che lo sbalzo di ph è si un pericolo ma anche un'eccessiva somministrazione di co2 potrebbe far soffocare i pesci.