PDA

Visualizza la versione completa : Che sta facendo questa goniopora?


xmxbx
09-06-2006, 08:07
Ciao a tutti,
ho una goniopora ormai da quasi un anno, e da diversi mesi si stanno formanto sulla sua superficie delle 'palline' sembra che tendano a staccarsi dal corpo centrare man mano che passa il tempo.
Che sta succedendo? E' una sorta di riproduzione?

Bye, Marco

Pfft
09-06-2006, 08:42
riproduzione asessuata , la Goniopora fa esattamente così.

Complimenti davvero !!!!!

Potresti dire come la mantieni ? si conosce ben poco su questo animale e non si è capito fino in fondo perchè il 90% delle volte muore entro pochi mesi dall'acquisto.

xmxbx
09-06-2006, 10:12
Ma secondo voi ci sono speranze che le nuove sopravvivano? #13

Bye, Marco

Pfft
09-06-2006, 10:22
xmxbx, certo... non è una riproduzione sessuata con parecchi dubbi sulla sopravvivenza delle planule.
Nella riproduzione asessuata spuntanea (non forzata da noi come si fa per esempio tagliando i rami delle acropore) il corallo si divide lasciando figli già formati per poter sopravvivere.

PS : quando si staccheranno potresti tenermene uno per me ?

xmxbx
09-06-2006, 10:48
PS : quando si staccheranno potresti tenermene uno per me ?

No-problem, mi pare che ce ne siano 4. Ma dovrei spedirtela?

Bye, Marco

alessio123
09-06-2006, 14:54
spettacolare

metallica
09-06-2006, 16:15
Anche quella che avevo io si è riprodotta dopo 10/11 mesi che era in vasca. Mi ha fatto due piccolini che quando si sono staccati si sono aperti. Avevano i polipi lunghissimi, troppo belli. Purtroppo sono morti tutti insieme agli altri nel disastro della mia vasca un anno fa circa. Poi non ne ho mai più prese.

BLUPROFONDO
11-06-2006, 16:49
Ma come la mantieni?
Ciao

xmxbx
11-06-2006, 17:36
Ma come la mantieni?
Nessuna cura nè alimentazione particolare. E' posizionata a metà vasca (20 cm dal fondo) sotto HQI da 250W con medio movimento d'acqua.

Bye, Marco

invertebrato
16-06-2006, 12:40
Complimenti... #25 #25 #25 #25
Una è mia lo sai vero Marco.. ;-) ;-) ;-) ;-)

xmxbx
16-06-2006, 17:07
Complimenti... #25 #25 #25 #25
Una è mia lo sai vero Marco.. ;-) ;-) ;-) ;-)
Può darsi .... #18 #18 #18 #18
Dipende !!!! ;-) ;-) ;-)

ale71
18-06-2006, 00:08
riproduzione asessuata , la Goniopora fa esattamente così.

Complimenti davvero !!!!!

Potresti dire come la mantieni ? si conosce ben poco su questo animale e non si è capito fino in fondo perchè il 90% delle volte muore entro pochi mesi dall'acquisto.

nel mio acquario con i nitrati alle stelle fosfati idem e tutti valori sballati con plafoniera t5 stava benissimo,non ha mai avuto problemi,quando ho venduto il mio acquario grande l'ho regalata e ancora sta perfettamente,questo non per mettere in dubbio ciò che hai scritto,ma per testimoniare un fatto (strano)accaduto

invertebrato
19-06-2006, 16:55
Complimenti... #25 #25 #25 #25
Una è mia lo sai vero Marco.. ;-) ;-) ;-) ;-)
Può darsi .... #18 #18 #18 #18
Dipende !!!! ;-) ;-) ;-)


Ti strozzo!!! -04 -04

xmxbx
26-06-2006, 00:08
Ormai i "piccoli" sono attaccati alla madre solo con parte molle. Secondo voi potrei forzare un pò il distacco o è meglio che aspetti che si stacchino da soli?
La mia paura è che si stacchino e a causa del movimento del'acqua finiscano in qualche punto innaccessibile, magari dietro le rocce.

Che ne dite?

xmxbx
28-06-2006, 08:03
Up ...

planetbaz
28-06-2006, 08:30
no, non forzarla.. aspetta e controlla

SqualoBruto
01-07-2006, 19:52
Ne ho vista una in un negozio era spettacolare. ho fatto delle ricerche ed ho capito che è meglio non comprarla. Se tu riesci addirittura a riprodurla sei un mago #25 #25

xmxbx
02-07-2006, 14:50
Ne ho vista una in un negozio era spettacolare. ho fatto delle ricerche ed ho capito che è meglio non comprarla. Se tu riesci addirittura a riprodurla sei un mago #25 #25
No, non sono un mago. Ho solo un gran culo. I maghi sono quelli come Alexalbe che riescono a mantenere una vasca piena di colori e di vita.
Io sono solo agli inizi, non ho una vasca molto popolata e stò ancora cercando di capirci qualcosa. Se la mia goniopora si stà riproducendo è solo merito dell'animale, non mio.
Se comunque dalla mia esperienza si può ricavare qualche elemento utile a far si che si che si riesca a mantenere questi stupendi animali in vasca ... ne sarò ben lieto.

Bye, Marco