Visualizza la versione completa : UP Aqua U series versione P plants
Vero, ma sono entrambe buone lampade!
Tra quanto ti arriva?
Non sò ancora mi deve dire quando la spedisce...speriamo bene
spanetto
11-02-2015, 01:49
Vabbé, stiamo in attesa trepidanti.
Lorenzo1976
11-02-2015, 08:57
Leggendo la discussione sono rimasto un po' confuso sulla possibilità di dimmerare la serie P.
Da quanto ho capito non dovrebbe essere possibile ma c'è stato un inglese che lo ha fatto usando un piccolo controller aggiuntivo (era scritto qualche post prima)........
Secondo voi è possibile?
Sarebbe complicato modificare i due drivers della 60cm per renderla dimmerabile e controllabile con una centralina esterna?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
spanetto
11-02-2015, 16:41
I driver montati su non hanno i dimmer incorporati, però dimmerando con un controller l'alimentazione sui 12v funziona, se leggi indietro avevo spiegato come funziona il dimeraggio, il problema é se d7rano i driver lavorando così, perché si va a fare cicli di accensione/spegnimento ad alta frequenza, non sui led ma sui driver...
Folletti007
12-02-2015, 03:11
Ragazzi non mi ė ancora arrivata sul sito 17 track trovo così scritto:
RY900978238**
Registered
Singapore
(Normal Tracking)to
Italy
(Not Found)2015-01-27 14:37, Despatched to overseas (Country code: IT)
Transit
Cosa devo fare a parte aspettare ?? 😔😔😔
spanetto
12-02-2015, 07:54
yesssss
I cinesi dovrebbero aver ripreso da un paio di giorni o tre le loro attività dopo
il lunghissimo capodanno.
Prova a controllare oggi .
Rieccomi finalmente é arrivata l'Aqualighter 2, ecco il confronto e qualche foto.
Plafoniera fatta da me:
http://s8.postimg.cc/iuav324n5/WP_20150302_18_18_24_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/iuav324n5/)
Aqualighter 2
http://s8.postimg.cc/bm3triha9/WP_20150302_18_20_59_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/bm3triha9/)
http://s17.postimg.cc/yg8ya22az/WP_20150302_001.jpg (http://postimg.cc/image/yg8ya22az/)
http://s17.postimg.cc/6euwwcx0r/WP_20150302_002.jpg (http://postimg.cc/image/6euwwcx0r/)
http://s17.postimg.cc/7kywv5lbf/WP_20150302_18_21_05_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/7kywv5lbf/)
http://s17.postimg.cc/c1mog3a5n/WP_20150302_18_21_17_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/c1mog3a5n/)
http://s17.postimg.cc/coll5m71n/WP_20150302_18_22_48_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/coll5m71n/)
Se avevo anche una UP Aqua veniva un bel confronto :-)
Fatacarabina
02-03-2015, 20:56
Grazie (a nome di tutti, credo) per le foto, molto interessante come plafo
Io adesso sto pensando a questi tubi led
http://s15.postimg.cc/epb5uhr4n/aqualight_tube_led_blanc_12_watts_85cm.jpg (http://postimg.cc/image/epb5uhr4n/)
http://aqualight-solution.com/tubes-neons-led-aquarium/2351-aqualight-tube-led-blanc-rouge-12-watts-85cm.html
Per un 87x37 "densely planted" me ne consigliano solo 2
Che ne pensate ?
Mah fata non scrivono i lumen e non hanno foto dettagliate bisognerebbe capire che led usano
Folletti007
03-03-2015, 11:01
Finalmente è arrivata!!!!😆
La luce ė spettacolare, è proprio vero che i pesci hanno altri colori... Vediamo come si comporta con le pianti rosse...
Un saluto a tutti..
spanetto
05-03-2015, 13:29
Ciao dimus90, finalmente è arrivata!
Come plafo mi sembra ok, ma mi pare che faccia un po meno luce della tua, almeno che non sia una questione di esposizione fotografica...
Comunque i colori risultano belli, a te come sembra?
Io con la up mi trovo molto bene, le piante crescono alla grande e facendo le concimazioni mirate, reintegrando la quantità consumata in una settimana, in un mese i nitrati sono scesi da 29 a 14 con analisi da laboratorio (gascromatografo) e di alghe neanche l'ombra.
Per fata, lascia stare, non mettono tutti i dati che servono, secondo me potresti vedere per i tubi arcadia, che sono similari.
Ciao dimus90, finalmente è arrivata!
Come plafo mi sembra ok, ma mi pare che faccia un po meno luce della tua, almeno che non sia una questione di esposizione fotografica...
Comunque i colori risultano belli, a te come sembra?
Io con la up mi trovo molto bene, le piante crescono alla grande e facendo le concimazioni mirate, reintegrando la quantità consumata in una settimana, in un mese i nitrati sono scesi da 29 a 14 con analisi da laboratorio (gascromatografo) e di alghe neanche l'ombra.
Per fata, lascia stare, non mettono tutti i dati che servono, secondo me potresti vedere per i tubi arcadia, che sono similari.
Si e vero la fotocamera del mio telefono non aiuta. Ma da come ho visto io la AqL2 copre meglio tutto l'acquario quindi é più estesa ma arriva meno luce sul fondo rispetto alla mia, però devo dire che se non avevo fatto la mia la mettevo subito perché ha un bel colore. Però devo dire che per soli 2 watt di differenza la mia mista epistar di prima scelta e Cree xp-g2 rende parecchi lumen in più quasi 500 stando bassi. Adesso forse la mia la modifico da appoggiata al coperchio originale a plafoniera con i piedini propri e quindi anche lo schermo per i led per vedere se copre meglio anche gli angoli.
Devo anche dire che per costruire la mia ho speso parecchio di più della AqL2 e i nuovi Cree Xp-G2 R5 costicchiano quindi mio consiglio comprate quelle già fatte :-D
spanetto
05-03-2015, 15:45
Anche le strip che avevo fatto io con i 7020 e rossi irradiavano di più, ma lo spettro era molto sbilanciato sui blu e le piante non traevano il beneficio che traggono dallo spettro di questa che ho; oltre al fatto che tra led e materiale ci ho speso la stessa cifra di questa già fatta!
Alla fine mi trovi più che concorde alla tua linea di pensiero.
Come già detto, volendo togliermi un prurito potrei metterne un'altra, ma così dovrei dimmerare.....ecc.
Folletti007
06-03-2015, 13:50
Ragazzi, come si comporta la vostra lampada con le piante rosse? Sinceramente mi aspettavo di più. Qualche suggerimento da dare ?
spanetto
06-03-2015, 21:40
Montane una seconda o la cambi con una più potente o integri con altro.
A me va bene cosí, se volessi più luce ne prenderei un'altra ed avrei il doppio di luce.
Fatacarabina
08-03-2015, 10:06
Ragazzi, come si comporta la vostra lampada con le piante rosse? Sinceramente mi aspettavo di più. Qualche suggerimento da dare ?
magari aspettiamo qualche giorno in più, tre mi paiono un po pochini ...
acquariofilo1
20-04-2015, 16:26
Ciao anche a me piacerebbe avere questa plafoniera a led per il mio futuro acquario:-))
acquariofilo1
20-04-2015, 19:58
Qualcuno sa come comprarla e come risparmiare?
spanetto
21-04-2015, 19:44
leggiti il post dall'inizio e trovi tutto.
Mauro Leorati
13-08-2015, 17:40
Ciao a tutti,
mi sono letto (un po' di fretta) tutte le 27 pagine della discussione ma non ho trovato l'informazione relativa ai lumen emessi dalla UP- Pro UP 20 da 60 cm.
Grazie,
mauro
spanetto
13-08-2015, 21:10
2100 circa.
Io ci sto crescendo un pratino di lilaeopsis.
Mauro Leorati
14-08-2015, 12:49
Riepilogo quanto ho messo assieme (grazie al post!) sulla UP 20 P da 60 cm:
consumo di 27 W, 14 led su due file, temperatura di colore circa 7'000 K, circa 2100 lumen.
Sull'angolo di irraggiamento dovremmo essere sui 120° (deduzione mia, non ho visto lenti, sui LED).
Ci sono info sul CRI (o RCI o Ra)?
Grazie!
spanetto
14-08-2015, 17:00
Guarda, io mi farei tante s...e mentali. la plafo va bene per allevare quasi tutto ad un costo non proibitivo, ovvio che se vuoi qualcosa di più per allevarci anche gli scape più esigenti devi andare su qualcosa di diverso anche e soprattutto in termini economici.
Io è 8 mesi che ce l'ho e mi ci trovo bene con una conduzione nella media, il suo lavoro lo fa.
Mauro Leorati
24-08-2015, 22:38
Ah, non apprezzi le potenzialità dell'onanismo mentale!
:-D
spanetto
28-08-2015, 10:25
Sai com'è....certe cose si fanno anche con parti diverse del corpo....:-D#70
Buongiorno a tutti
stavo cercando info su plafoniere a led e mi sono imbattuto in questo forum.
Il prodotto mi sembra molto interessante.
Io però ho un acquario da 80cm e volevo sapere se qualcuno è riuscito a montare la plafoniera da 60cm su un acquario da 80cm.
L'alternativa è prendere quella da 90 ma forse mi piacerebbe poco che uscisse di lato
Davide
spanetto
04-09-2015, 20:32
Secondo me sarebbe meglio una da 90 che sporge di qualche cm. con quella da 60 avresti poca luce.
artax262
17-10-2015, 17:41
ragazzi non so voi ma io non trovo più questa benedetta lampada
UP PRO-U-P-30 Aquarium Light for Aquatic Plants si trova solo la 120 cm ...qualcuno sa darmi aiuto ??
Angelillo
23-10-2015, 14:04
qualcuno sa se si possono ancora comprare e dove???
spanetto
23-10-2015, 15:09
Ho guardato su banggood e non c'è più, prova in ebay, anche se la paghi di più o su amazon o aliexpress.
Non si trova piu´ da nessuna parte tranne la 120 cm.
Si trova questa che non e´ uguale , da 45 cm :
http://www.banggood.com/UP-PRO-U-R1-15-Aquarium-Light-for-Tropical-Fish-18Inch-45CM-p-935176.html
per acquari da 65-85 cm se ne possono prendere 2 e allinearle sfalsate .
La parte centrale dell´acquario prendera´ piu´ luce , ci si possono piantare pratini e piante
esigenti in fatto di luce .
spanetto
22-08-2016, 16:53
Riapro questa discussione dopo tempo perché mi è venuto un dubbio/tarlo.
Ormai è un anno e mezzo (8 mesi) che uso questa plafo e da un po di tempo mi pare che abbia perso luminosità, non chissà cosa, ma mi pare che renda un po meno.
Le piante sta no bene e non ci sono segni di alghe ma la rotala e limnophila si spogliano più in fretta di una volta nella parte bassa.
I test li faccio settimanalmente e continuo a concimare mirato come sempre e vedo poco niente di perling.
Anche a vista mi sembra un po smorto.
Ieri ho traslocato la vasca in casa nuova ed ho notato che il "vetrino" di plastica trasparente si è ingiallito in corrispondenza dei led.
Qualcuno di voi che ce l'ha da tempo nota qualcosa del genere?
Che si stia degradando a metà della vita stimata?
Ciao a tutti, secondo voi, rispetto alla plafo aquatlantis easy led come è questa della UP?
La aquatlantis pero si monta al posto del neon e a me cascherebbe a fagiolo perché nel coperchio non posso mettere altro.... Con la UP dovrei togliere il coperchio.....
Esistono altri tipi di lampade da sostituire al T8?
spanetto
03-09-2016, 07:44
Lascia perdere le easyled fanno alghe . Devi andare su plafo a powerled. Se vuoi un'alternativa che sto valutando anch'io e sono stratestate, guarda le aqualighter sono ottime ad un prezzo abordabile e ip68 come easyled ma un'altro mondo. Sul sito ci sono tutte le caratteristiche lumen ecc così ti scegli quella che fa al caso tuo. Se la vasca é aperta va benissimo anche la up, a me non ha dato problemi manco di alghe. A seguito di quello che ho scritto su ho fatto delle misurazioni co l'esposimetro e la luminosità è invariata; quindi la consiglio.
Ma si trovano ancora ?
Io non ne vedo piu' in rete.....
Sì in effetti le Aqua pro led u p non si trovano....
Ma le aqualighter sono solo da appoggiare sopra? Non esiste nulla da sostituire al T8?
spanetto
05-09-2016, 10:38
Mi sembra che abbiano la possibilità di essere montate su supporti da neon.
Pensaci perché vanno veramente bene!
Effettivamente però sul mio acquario da 60cm, se davvero si potesse montare al posto del neon (anche se non mi pare), dovrei prendere quella da 30cm che forse sarebbe troppo "scarsa".... Quindi o lascio come sono ora (1x15W neon) o metto quella da 60cm eliminando il coperchio.....
Domanda: ma se la luce è "troppa" cosa mi succede? Peggioro?
spanetto
06-09-2016, 02:23
Perché quella da 30?
Se hai poca luce ci coltivi epifite e poco altro, con troppa se non spingi con co2 ecc ti ritrovi con le alghe.
Un buon compromesso sono 40 lumen/litro e ci coltivi quasi tutto, sarebbe come avere 0.8 w/litro di neon.
Io il pure L l'ho scoperchiato e fatto fare un vetro che ho appoggiato su staffe apposite prese in internet così mi ci trovo bene. Se vuoi appena possibile ti faccio una foto.
Ecco come andrebbe fissata la aqualighter al coperchio
https://s11.postimg.cc/69bgcl6tb/482_6.jpg (https://postimg.cc/image/69bgcl6tb/)
Ok, il fatto è questo:
Con la 30cm 11W e solo 1080lumen avrei 24lumen/litro ma ci starebbe nel coperchio, con la 60cm 22W e 2160 lumen avrei 48lumen/litro ma non ci sta nel coperchio e dovrei toglierlo...... Lo tolgo e via.... :-)
48 lumen /litro sono troppi?
spanetto
06-09-2016, 17:50
Giarda se ci stanno 2 da 30cm sfalsate...
48 sono belli e se non hai co2 che spinge un po rischi alghe. Io ne hp circa 32 su litro e ci coltivo abbastanza bene piante a media.esigenza con un po di perling, con 40 stai bene, quindi regola su quello calcolando i litri netti.
Se dovessi cambiare andrei su una aqualighter 2 60cm.
In caso apri e ti fa un vetro sopra che copre ma la luce passa....
Giarda se ci stanno 2 da 30cm sfalsate...
48 sono belli e se non hai co2 che spinge un po rischi alghe. Io ne hp circa 32 su litro e ci coltivo abbastanza bene piante a media.esigenza con un po di perling, con 40 stai bene, quindi regola su quello calcolando i litri netti.
Se dovessi cambiare andrei su una aqualighter 2 60cm.
In caso apri e ti fa un vetro sopra che copre ma la luce passa....
Allora, calcolando un po meglio dovrei essere sui 40litri netti, con una aqualighter 2 da 30cm sono a 27lumen/litro...
Conta ce la terrei pochi cm sopra al pelo dell'acqua (la 30cm a questo punto la metto dentro al coperchio).... credo che sia una luce sufficente....
Mi viene da pensare però che la 30cm sia troppo corta e ai lati rimanga buio..... Già adesso con il neon da 15W-44cm ai lati è meno illuminato che al centro.... con la plafo solo di 30cm.....
Bho.... è un vero dilemma.....
La 60cm andrebbe benissimo ma se rischio le alghe NO! Già ci combatto quotidianamente :-)
Scusa una cosa.... ma se metto il vetro sorpa l'acquario, a mo' di coperchio, non copre troppo? Cioè, non va a chiudere troppo l'aria? come hai fatto tu?
spanetto
08-09-2016, 08:01
E la 45 cm non ci sta? sarebbe giusta. comunque non ha il problema della penetrazione dell'acqua perché il battente non è molto alto. Con i led cambia tutto, se ci sta la 45cm non avrai angoli scuri.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |