PDA

Visualizza la versione completa : Sono partito... qualche delucidazione....


otto.pic
08-06-2006, 19:46
Salve a tutti, è la prima volta che posto, ma credo che non sarà l'ultima... mi sono buttato in quest'avventura dell'acquario marino e da autentico inesperto ho bisogno del vostro aiuto e dei vostri consigli.... ;-)

Allora, ho allestito la mia vasca di 60 litri (effettivi non ci saranno più di 45 litri), (60x30x40), fondo grosso, e circa 9 kg di rocce. Queste le ho messe dopo 2-3 giorni di depurazione con sabbia e batteri con la densità a circa 1025 che dovrei essere riuscito a portare a circa 1023 con la temperatura a circa 26°.
Tra ieri e oggi ho messo le rocce, circa 9 kg, peso a parte, le ho messe a formare una simil specie di barriera nella parte posteriore dell'acquario. Ora leggevo che le rocce vanno lasciate al buoi. Cosa significa questo buio? Io ho l'acquario in camera e prende la luce delle finestre. Va bene che prendano questa luce o devo coprire la vasca con del cartone e lasciare le rocce completamente al buio?
Ho preso inoltre i test per nitriti e nitrati della Sera, non so se la conoscete, naturalmente è presto per testare, ma secondo voi tra quanto posso beccare i nitriti in modo da capire con misurazioni successive se sono in fase di aumento o di diminuzione?

Ancora una domanda... il mio negoziante ha suggerito di prendere più in la uno schiumatoio da attaccare esternamente (internamente non ho spazio) per circa 3 notti a settimana... secondo voi è una cosa ragionevole oppure no?

Grazie
Lore

Heros
08-06-2006, 20:07
Allora, ho allestito la mia vasca di 60 litri (effettivi non ci saranno più di 45 litri), (60x30x40), fondo grosso

il fondo si mette piu avanti diciamo tra 3-4 mesi


e circa 9 kg di rocce


sembrano poche ne ho 7 kg in 30 litri il motto è grosse e leggere molto porose!


la densità a circa 1025

53x1000 se devi fare un buon acquisto prendi un rifrattopmetro


Ora leggevo che le rocce vanno lasciate al buoi. Cosa significa questo buio?

luci spente altrimenti ti si impesta di alghe che sono difficili da debellare serve un 25-35 gg di luci spente e iniziare il fotoperiodo graduatamente e in base alla maturazione vedi come vanno le cose!


Ho preso inoltre i test per nitriti e nitrati della Sera

i test sera non sono abbastanza affidabili prendi salifert e vai sicuro!
po4 no3 ph kh ca


il mio negoziante ha suggerito di prendere più in la uno schiumatoio da attaccare ester


lo skimmer si mette subito appena metti le rocce e deve andare a canna

poi dipende molto da cosa alleverai e che illuminazione userai

......................... #24 #24 #24 una domanda.................

hai letto il nanoportal????? :-))

Heros
08-06-2006, 20:09
metti qualke foto va!!! aiuta molto sai a chi ti puo dare una mano!!

otto.pic
08-06-2006, 20:35
Ecco alcune foto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_2708_155.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_2707_549.jpg

otto.pic
08-06-2006, 20:37
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_2713_743.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_2712_212.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_2711_183.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_2709_159.jpg

firstbit
08-06-2006, 22:26
un po' di cose già te le ha dette heros...

io aggiungo solo una piccola correzione: la salinità è 35x1000 (errore di battitura ;-))

inoltre lo rocce sono sicuramente troppo poche e non sono neanche molto sicuro della qualità...

per il resto bhe... fai una bella lettura del nanoportal ;-)

Heros
08-06-2006, 22:47
:-D :-D
a 53x1000 è l'acqua del mar morto!! :-D


comunque sul mercatino c'è un mio amico che vende un rifrattometro e ti garantisco che è ottimo
anche ilò prezzo guarda qui
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=65893

poi per le rocce come ha gia detto l'amico first danno l'idea di avere poco di vivo!!
mi sa che ti servono delle basi!! e le puio avere guardando e leggendo per bene il nanoportal e guardarti per bene tutti gli articoli delle vasche degli utenti impari moltisime cose e fai l'okkio sul posizionamento della rocciata e vedi come sono le rocce buone
http://www.acquaportal.it/nanoportal/vostrinanomese.asp

questa è una roccia di buona qualita!

otto.pic
09-06-2006, 01:58
Ci sarebbero in vendita alcune rocce spugnose più costose che probabilmente sono molto più vive... se ne aggiungessi qualche pezzo sarebbero sufficienti per poi far riattivare le altre?
La composizione delle rocce ho letto che sarebbe preferibile a strato anzichè in verticale come ho fatto io, in quel modo occuperei gran parte della superficie del fondo del mio acquario, comporta nessuna cotro indicazione per popolare l'acquario anche con un pò pesci? Toglieri un bel pò di spazio in verticale no?
Il portale l'ho letto tutto, ma ci sono varie filosofie per quasi ogni ogni cosa (tra cui anche quella del negoziante), è per questo che cmq preferisco scrivere oltre che leggere... bè sicuramente per avere un'opinione sulle rocce e la loro composizione non potevo basarmi su delle guide... eh eh :-))
Aspetto altri consigli... :D

Grazie
Lore

zanga
09-06-2006, 09:45
Ci sarebbero in vendita alcune rocce spugnose più costose che probabilmente sono molto più vive... se ne aggiungessi qualche pezzo sarebbero sufficienti per poi far riattivare le altre?

la qualità non è alta sicuramente #36# , e se aggiungi ancora qualche pezzo di ottima qualità gioverebbe al tutto (direi 2 o tre roccette), la sabbia ti consiglio di levarla prima di inserire le nuove rocce, altrimenti in giro di un mese è prateria verde.
Il portale l'ho letto tutto, ma ci sono varie filosofie per quasi ogni ogni cosa (tra cui anche quella del negoziante), è per questo che cmq preferisco scrivere oltre che leggere... bè sicuramente per avere un'opinione sulle rocce e la loro composizione non potevo basarmi su delle guide... eh eh

giusto!!!!
tutte le filosofie però sono concordi in:
1)rocce di alta qualità (1kg ogni 5 litri ma è meglio riempire 1/4-1/3 della vasca);
2)spolveratina di sabbia fine/niente (e dopo 3-4 mesi; a meno che non opti per realizzare un dbs allora ne occorrono dai 10 ai 15 ma si cambia metodo di conduzione);
3)illuminazione adeguata solo e solo dopo aver fatto spurgare per bene le rocce (se sono ben stabulate e provengono da acquario maturo allora si può iniziare da subito il foto) da 1,5w/l a quello che vuoi...
4) movimento adeguato alle esigenze degli ospiti ma mai scarso 15-20 volte il litraggio ora (almeno ti servono 2 pompe da 800 litri ora alternate);
5)mantenere il più possibile costante la salinità (attraverso costruzione/acquisto osmoregolatore -guarda il progetto di leletosi, è un post evidenziato in alto )
5)impiego di buoni sali e un buon rifrattometro.
6)i test è meglio effettuarli non nella fase di maturazione, nella quale sicuramente non avrai dei valori buoni e stabili ma a fotoperiodo completo (almeno una volta al mese ..... io sono pigro e in un anno li ho fatti 3 volte #18 ), altrimenti butti i soldi
non sò se sono stato scontato ma spero di aver chiarito qualcosa
sotto a chi vuole completare la lista #19 #19 #17 #17

zanga
09-06-2006, 09:48
per quanto riguarda la disposizione!!! non sono molto ordinato e quindi evito ! al massimo le rocce nuove le puoi mettere davanti/sopra a quelle che hai già, controlla bene però che siano stabili

otto.pic
09-06-2006, 09:53
Queste rocce sono state prese da una vasca che conteneva solo rocce di questo tipo, da molto tempo credo (secondo me erano già spurgate... le altre di maggiore qualità sono chiuse in casse di polistirolo al buio!), effettivamente confrontando con quella sottoposta Heros non c'è paragono... purtroppo in una città piccola con un solo rivenditore è difficile scegliere...! Ti ringrazio per i consigli. Più tardi vedrò di andare a prendere altre rocce, magari di maggiore qualità, e cerchero di fare una composizione a strati...

Grazie
Lore

SqualoBruto
09-06-2006, 10:26
Non è corretto parlare di kg di rocce per litri di H2O. Le rocce non sono tutte uguali, hanno peso specifico diverso. Più è porosa una roccia più è leggera. Puoi mettere un mattone da 2 kg che è alto due cm, o puoi mettere una rocia porosissima a da 600 g che è alta 30 cm. Le sole regole sono roccie buonissime e altezza di 1/3 della vasca.

otto.pic
09-06-2006, 11:57
Ho preso un paio di chiletti di rocce di qualità maggiore, provengo da Bali... , ho anche risistemato il piazzamento delle rocce, non appena si ripulisce un pò l'acqua vi posto una foto. Effettivamente queste nuove rocce sono un pò più colorate... se penso però che loro le pagano mezzo dollaro al kilo... #09

Lore

otto.pic
09-06-2006, 14:43
ecco la nuova disposizione e le due nuove rocce... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_2727_118.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_2716_196.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_2715_128.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_2714_662.jpg

firstbit
09-06-2006, 15:07
francesco è tutto molto empirico purtroppo e, per chi non ha almeno un po' di esperienza, si devono dare delle indicazioni generiche... a quel punto parlare di chili, altezza rispetto alla vasca, porosità, colore... è più o meno sempre la stessa cosa!