Entra

Visualizza la versione completa : bacopa caroliniana: potatura e cambio posizione


nemo.farfalla
25-06-2014, 19:37
Ciao belli,
ho un paio di bacopa da rimettere in sesto..
Sono state avvolte quasi completamente dall'egeria che gli stava dietro e hanno perso tutte le foglie nella parte bassa. Me ne sono accorta purtroppo solo quando ho potato e spostato l'egeria. Saranno passati quasi un paio di mesi o poco meno.. Speravo che le foglie ricrescessero nella parte sotto ma scopro anche leggendo che questo non accade..
Tra l'altro ho potato e gettato un paio di rami spreando di rinforzare la pianta che qualche nuovo stelo lo ha fatto non sapendo che la parte apicale si può ripiantare.
Tenete presente che ho una colonna d'acqua di circa 50 cm. Le piante sono insabbiate in una terrazza che le alza di dieci; gli steli sono ormai piegati perchè molto lunghi.. La parte con le foglie è però di circa 10/15 cm. Poichè è nella parte posteriore della vasca secondo me ha sofferto anche la mancanza di luce visto che la vasca è profonda 50 cm ma i tre neon stanno tutti nei primi 35/40 cm.
Volevo procedere come ho letto qui sul forum a potarla e a ripiantarla questa volta sul fondo anzichè sulla terrazza e a metterla in primo piano o quasi di modo che abbia luce piena.

Taglio subito sotto una coppia di foglie sane e ancoro li steli a dei cannolicchi, giusto? Per altre piante so che si usa la bava, per la bacopa va bene lo stesso? Non è che si spezza essendo che lo stelo è comunque fine? Quanti steli posso mettere in un cannolicchio?
Altra domanda: se poto la parte di steli privi di foglie e li lascio impiantati dove sono, c'è possibilità che ributtino? O è meglio che li tolgo e li butto?

http://s29.postimg.cc/64rsmwm3b/230620141857_bacopa.jpg (http://postimage.org/)

Grazie in anticipo per le vostre risposte!

ALEX007
26-06-2014, 11:46
Steli defogliati in quel modo raramente ricacciano grandi ramificazioni e con un alto numero di steli gracili che non sono adatti ad esser piantumati risolvi ben poco.La foto non riesco ad ingrandirla ma la regola è di tagliare gli apici (bastano 10- 15 cm) e ripiantarli direttamente nel fondo singoli o in gruppi di 2-3...se la luce però è debole e non fertilizzi in modo accurato la pianta riperderà nuovamente le foglie basali.Come pianta da primo piano non ce la vedo,al massimo potrebbe andar bene in un angolo #24

nemo.farfalla
27-06-2014, 16:33
si, chiamiamolo primo piano.. l'idea è metterla al posto dell'egeria che adesso sta sul tronco di dx..

http://s13.postimg.cc/trpewcntj/230620141853_panoramica.jpg (http://postimage.org/)

comunque mi pare di capire che fatta la potatura quelli che restano è meglio che li sradico.. Farò così, così risistemo un pò anche l'egeria..

(metto le foto con postimage ma per qualche motivo chi le vede non riesce ad ingrandirle.. qui mi viene sempre fatto notare questa cosa ma non so proprio cosa sbaglio.. io copio il "link diretto per forum (1)" ma ho provato anche ad usare gli altri link che vengono forniti.. stesso risultato.. o sbaglio qualcosa o è il formato che il cell da alla foto che poi non si riesce ad ingrandire oppure non saprei.. si accettano suggerimenti :-)) )

ALEX007
27-06-2014, 23:07
Non serve sradicare sempre però...puoi tagliare gli steli al livello del ghiaietto o un pelo più sotto entrando con la punta delle forbici nel fondo,le radici poi marciranno velocemente senza problemi.Qualche pianta tipo crypto davanti secondo me non stonerebbe...Per le foto hai controllato le dimensioni al momento di scattare?Se è piccola non puoi farci nulla...l'inserimento dell'immagine di norma avviene con:
-inserisci immagine
-seleziona i files da inviare>premi scegli
-apri
-inserisci l'immagine!

nemo.farfalla
29-06-2014, 17:18
Cavolo, averlo saputo prima..
Il lavoro l'ho fatto ven pomeriggio ahimè e ho anche sradicato le piante che teoricamente non dovevano avere un apparata radicale molto sviluppato e invece.. 10 cm buoni praticamente in verticale, così è venuto fuori anche un pò di fondo fertile e di argilla.
Pace, ormai è andata.
Adesso vedo come va la bacopa, sperando che attecchisca.
Grazie.
Buona domenica!