Visualizza la versione completa : "Platessa" un po' strana..
Salve, circa 3-4 settimane fa ho riempito la mia ex vasca da 90-100 litri.. alla maturazione che è avvenuta molto presto ho spostato le mie due platy e i miei due cory dell'acquario di 30-40 litri, fino a qui tutto bene, 2 settimane passate senza problemi.. poi però questo sabato, dopo aver preso della compagnia per le due platy esco.. torno a casa e c'erano i 3/4 dell'acqua dell'acquario per terra, immediatamente prendo il piccolo acquarietto e metto i pesci lì dentro, l'indomani preoccupatissimo vado dal mio negoziante e compro un evolution100 per loro..
Quando torno a cada vedo una platy che respira faticosamente e con la pancia un po' gonfia, ho pensato che magari è stato dovuto allo stress del trasferimento, ieri sera faccio i test e NO2 a 0 mi precipito allora a spostarli nella vasca nuova,la guardo e continua così stando sul fondo e nascondendosi, oggi però ha mangiato pensavo potessero essere dei parassiti ma non saprei. Vi posto delle foto
http://img.tapatalk.com/d/14/06/25/pypany5u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/25/y2uvy3az.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/25/3ahu6uhy.jpg
P.s. stamani ho trovato il piccolo platy che avevo acquistato ormai senza vita..
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ciao, dimmi se ho capito bene: avevi due platy e due cory in un 40 litri, hai deciso di riavviare il 100 litri ed una volta maturato hai trasferito i tuoi pesci più due platy nuovi, poi però ti sei accorto che la vasca perdeva cosi hai rimesso i pesci nel 40 litri, hai comprato un nuovo 100 litri ed hai rimesso i pesci nel nuovo acquario...giusto?
Si, esatto ma non avevo preso due platy, bensì un maschietto piccolo.. inoltre avevo preso anche due cory due molly e due trocoghaster comunque prima di rimetterli ho rimesso tutto quello che avevo nel vecchio (filtro compreso) e ho avviato la vasca con entrambi i filtri che giravano, dopo un giorno gli no2 erano a 0.05, ieri invece ho misurato ed erano tornati a 0, e ho spostato i pesci.
Oggi ho rifatto il test dei nitriti e sono a zero
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Quanto ha maturato il filtro? L'acqua l'hai massa nuova? O trico non vanno bene con i poecilidi
Io avevo letto invece che i tricho potevano starci.. beh molte volte sulla rete si trovano tante di quelle cose inesatte..
Comunque se dici quello vecchio anche quattro settimane o più (metti che anche quello era usato già da parecchi mesi) invece quello nuovo è in funzione da tre giorni. Quindi ricapitolando in vasca ho due filtri, il primo, usato già da un mese da me e da parecchi mesi da chi me lo ha regalato, il nuovo invece messo in funzione tre giorni fa. Quello vecchio avevo intenzione di toglierlo tra una o due settimane.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah e dimenticavo diciamo che i 3/4 dell'acqua l ho nuova.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Il problema è che comunque buona parte dei batteri sono stati distrutti dato che in un acquario maturo molta sella flora batterica è presente nell'acqua, perciò rischi ancora il picco di nitriti. Ma la platy che sintomi ha esattamente?
Si questo di, però stamani i nitriti erano a zero, quindi alla fine non credo sia per questo..
La platy sta sotto il filtro o sotto una radice, nuota raramente e non per lunghi tratti
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
24 ore di NO2 a 0 non bastano per affermare che si è fuori pericolo...monitorali per almeno una settimana! Il maschio perchè è morto? Mangia? Segni sul corpo? Pinne intatte? Feci?
Sul mangiare non ne sono proprio sicuro, perché li ho tenuti a digiuno i 3 giorni che li ho tenuti in quello piccolo, le feci erano normali, sulle pinne non saprei proprio, mi pare che dovevano essere apposto anche quelle quindi non saprei proprio..
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
La prossima volta che dai da mangiare controlla se mangiano in modo normale, se le feci sono scure e compatte e se le pinne sono intatte...
Allora, 3 giorni fa con mia grande sorpresa ho trovato dei piccoli in vasca, sono contentissimo, il problema è però che non mi spiego come sia possibile.. le due platy sono state sole da dicembre sino ad una settimana fa e il piccolo platy è stato dentro solo per qualche giorno.. gli avanotti sono grigi o bianchi, quindi non presentano da subito la classica colorazione degli avanotti dei platy, ora però il problema è che la platy sta comunque allo stesso modo, solo che adesso si sono aggiunte anche le squame alzate (segno di idropsia) ma non capisco come possa essere possibile.. la madre credo proprio che sia lei, uno per il pancione e due perché vedo anche che a volte ha le contrazioni (quel movimento ad onda che smuove tutto il corpo) quindi non so proprio..
Le squame rialzate fa pensare proprio ad idropiasia...se non l'hai già fatto ti consiglio di isolare la pesciolina malata. Per quanto riguarda gli avannotti devi sapere che le femmine dei poecilidi hanno la caratteristica di poter conservare lo sperma, quindi anche in assenza di maschi sono in grado di riprodursi per qualche mese...probabilmente è quel che è successo a te...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |