Entra

Visualizza la versione completa : 100x30x40h


niki18
17-06-2014, 14:46
Buongiorno a tutti, seguo da un po' questo bellissimo forum, sto allestendo la vasca i, questione di 120 l lordi, ho già comprato il fondo, una sabbia ambrata molti fine 0,5-1mm.... Senza substrato
Temp la terrò sui 25*, il filtro é interno con spugna larga e cannolicchi ma non credo sia un problema volendo inserire molte piante.
Per il momento volevo solo mettere piante perché non sono pratico coi valori, ho ordinato su internet sessiflora, microsurum e anubias, più avanti volevo mettere dei muschi tipo spiky Moss
Le mie domande sono: per una buona coltivazione che fertilizzazione devo seguire é necessaria la co2?
Successivamente impratichito coi valori vorrei mettere dei pescetti, avevo pensato a 6otocinclus, 4 corydoras e un gruppetto di una 15 di neon, non so che pesci prendere per essere protagonisti della vasca, adoro gli scalari ma mi da che 40 di h son pochini.....consigli???
Per i pesci passeranno almeno un paio di mesi....help per le piante.....
Grazie a tutti in anticipo e complimenti per li splendido forum
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo ho trovato dei rami secchi bellissimi di rosmarino, affondano, posso inserirli o mi conviene andare di plastivel????

niki18
17-06-2014, 15:20
Ah...dimenticavo, come illuminazione ho un solo neon t8 da 60 watt....per le semplici piante che voglio mettere dovrebbe andare bene o no?? Ho n rapporto di 0,5watt litro.....
Secondo voi é un problema se aggiungessi in seguito delle bolbitis??

Johnny Brillo
17-06-2014, 15:27
Benvenuto su AP.:-)

Mi fa molto piacere vedere che ti sei informato.

L'acquario dovrebbe essere un petcompany con un'illuminazione di un solo neon da 25 watt se non ricordo male.

Le piante che hai preso vanno bene. Sulla Limnophila ho dei dubbi, non tanto per la crescita, ma per il fatto che con la poca luce che hai possa allungare gli internodi.

Se ormai l'hai presa mettila nella zona più illuminata della vasca. Provvederei anche ad aggiungere un riflettore al neon per migliorare un pò la situazione.

Conosci i kelvin del neon che hai?

Per altre piante puoi dare uno sguardo al link che ho in firma.

La popolazione che hai scelto potrebbe anche andar bene a patto che tu riesca a garantire loro un'acqua tenera e acida. Conosci i valori della tua acqua di rete? Sei disposto in teoria a modificarli usando acqua d'osmosi e torba per acidificare?

L'impianto CO2 non ti serve per le piante che puoi coltivare.

Il rosmarino non saprei se si può utilizzare in acquario. A naso (:-D) direi di no.

Nella sezione "allestimento e manutenzione" trovi in evidenza una discussione sui legni che si possono prelevare tranquillamente in natura. ;-)

Leggiti anche le altre guide che ho in firma. Il link sui legni lo trovi anche li.

niki18
17-06-2014, 15:33
Grazie mille, l'illuminazione l'ho modificata, ho messo un t8 da60 watt.....dovrebbe andare bene, per gli scalari mi hiedevo sono fuori discussione???
------------------------------------------------------------------------
So solo che l'acqua della mia rete ha un pH di 7,2 non ho impianto osmosi per la torba non ne so proprio nulla, è la classica torba da giardinaggio?? Dove dovrei inserirla?? Non ingialisce l'acqua ??l' acqua scusa non mi piace molto grazie ancora

Johnny Brillo
17-06-2014, 15:47
Sicuro che sia da 60 watt??????

Mi dici la lunghezza del neon e cosa c'è scritto sopra?

Gli scalari sono fuori discussione per i motivi che tu stesso hai fatto presente. LA vasca è troppo bassa per loro e anche troppo stretta.

LA torba si ingiallisce l'acqua, ma la rende anche acida e apporta altre sostanze utili.

I pesci che tu hai scelto necessitano di acqua tenera e acida. Vuol dire con kh e gh bassi e ph inferiore a 7. L'acqua di rubinetto, in genere, è dura e basica. Vuol dire kh e gh alti e ph superiore a 7.

Ora, l'acqua d'osmosi, che ha kh e gh uguali a zero, ti serve per diminuire questi due valori dell'acqua di rubinetto e la torba per far si che il ph scenda al di sotto della neutralità (sotto al 7).

Se non vuoi/puoi usare torba e acqua d'osmosi, non puoi allevare quei pesci.

Per acidificare ci sarebbe anche l'anidride carbonica. L'impianto si usa principalmente per fertilizzare le piante (e tu non ne hai bisogno) ed ha come "effetto collaterale" quello di abbassare il ph.

L'unico modo di essere certo di quello che ti ho detto è quello di fare le analisi dell'acqua.

I test vanno fatti con i reagenti (test goccia a goccia) e non con le striscette. Se non li hai puoi andare in un negozio, farteli analizzare con i reagenti e segnarti i valori.

Nelle guide trovi scritto tutto anche in maniera più approfondita.;-)

niki18
18-06-2014, 00:38
Per abbassare il pH credo allora che userò la co2, ho letto alcuni articoli su quella fai da te, funziona davvero o fa solo bollicine per estetica?? Che tipo di fertilizzante e in che quantità devo utilizzare?? Per la popolazione a parte gli scalari va bene?? Che pesci posso prendere come protagonisti di vasca???!!
Ho la possibilità con queste poche piante di creare una foresta sommersa??? Esistono rosse CH NON necessitano di fondo fertilizzato???
Scusatw le domande ma son molto curioao

Johnny Brillo
18-06-2014, 01:05
Io non sono un sostenitore della co2 fai da te. Non è sempre precisa nell'erogazione ed è capitato che abbia fatto danni. Inoltre la vedo più adeguata a vasche piccole di qualche decina di litri. Poi c'è anche chi la utilizza ed è soddisfattissimo.

Se proprio vuoi usarla, per me, è meglio che prendi un impianto professionale.

Resta il fatto che dovresti usare acqua d'osmosi perchè con la sola anidride carbonica non riusciresti a far scendere il ph più di tanto se il kh è alto.

Ti ripeto la domanda: sei sicuro che il neon che monti è da 60 watt????

QUI (http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm) trovi una tabella dei neon delle varie marche e un T8 da 60 watt non lo vedo. Quello che più si avvicina è da 58 watt ma è lungo 150 cm...

Per la popolazione va bene. Io farei 12 neon e 5 corydoras. Questi ultimi tutti della stessa specie e dovrai usare sabbia fine per il fondo, che però non sia troppo chiara per evitare riflessi fastidiosi per i pesci. Bianca scordatela! :-))

Gli otocinclus sono pesci delicati di cattura che risentono molto di sbalzi dei valori. Se proprio vuoi metterli dovrai aspettare almeno 5 - 6 mesi che la vasca sia ben matura e stabile.

Come pesci protagonisti puoi guardare i ciclidi nani. Una coppia o anche un maschio e due femmine volendo visto che la vasca è abbastanza lunga. Il problema è che non avresti riproduzioni con gli altri pesci in vasca che andrebbero a predare le uova.

Prima di consigliarti le piante devo essere certo della tua illuminazione. Hai detto che l'hai modificata, in che senso?

niki18
18-06-2014, 09:31
Scusami per l'imprecisione sul fattore luci: l'illuminazione si base era di 18 w mi pare ma ho cambiato il neon e( guardando bene) ora é di 30, ho messo attorno al neon e al coperchio della vasca della carta argentata per riflettere ora la luce pare discreta....ppsto una goto se riesco
------------------------------------------------------------------------
T8/30w DL 29
la seconda parte della,scritta non so cosa sia ma te l'ho riportata lo stesso...

Johnny Brillo
18-06-2014, 09:56
Quello che ancora non sono riuscito a capire è se hai solo tolto il neon vecchio e ne hai messo uno nuovo al suo posto oppure hai proprio modificato l'impianto. Cambiando la centralina e spostando le cuffie.

Prendendo per buono che sia un 30 watt resta comunque un'illuminazione scarsa. Le piante che fanno al caso tuo sono: Anubias, Microsorum, Bolbitis (tutte da legare a legni e rocce), Ceratophyllum, Monosolenium tenerum, Cryptocoryne.

Con queste vai sul sicuro, ne esistono molte varietà tra cui scegliere.

niki18
18-06-2014, 10:09
Ciao allora io ho solo solo sostituito il neon niente modifiche perché non ne son capace, se necessario cerco di aggiungere un paio di lampade a led classiche ( quelle che si mettono nelle luci per la casa ) ma mi spaventa il fatto di mettere lampade volanti vicino l'acqua...... Leggo qualche articolo e se la cosa non mi convince resto sulle piante che mi hai detto tu.....
Per il fondo,l'ho già preso, é una sabbia molto,fine ambrata...

Alessio ASR
18-06-2014, 10:20
Ti conviene mettere un altro neon per star sicuro con le piante....la co2 te la sconsiglio anche io, come ti sconsiglio assolutamente gli scalari, crescono molto e fra qualche mese, avresti dei seri problemi....metti appunto una coppia di ciclidi nani, tipo ramirezi o apistogramma, insieme ai neon e ai cory!

inviato dal mio note 3

Johnny Brillo
18-06-2014, 10:20
Quello che non capisco è come hai fatto a mettere un neon da 30 watt al posto di quello da 18.

Hanno delle lunghezze differenti. Il primo è 90 cm mentre il secondo è 60 cm.

Lascia perdere altre lampade se non sai quello che fai. Se hai notato, le cuffie del neon che hai ora sono stagne il che vuol dire che l'acqua e l'umidità non può arrivare ai contatti elettrici.

QUI (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate2/Neon_petcompany.asp) trovi una guida su come aggiungere un altro neon al petcompany. Il mio consiglio è quello di iniziare col neon originale e coltivare piante semplici. Se poi più in la vorrai cimentarti in qualcosa di diverso, fai sempre in tempo a fare modifiche.

niki18
18-06-2014, 12:50
Grazie mille siete davvero gentilissimi e disponibilissimi, il neon ti assicuro l'ho cambiato e l'ho messo da 30w....lungo 90cm

Johnny Brillo
18-06-2014, 13:24
Quindi hai dovuto spostare le cuffie e cambiare anche la centralina!? Per forza....

niki18
18-06-2014, 14:13
No, ti insisto, ho solamente sostituito quello vecchio, ho comprato quello da 39 watt in ferramenta, nel pomeriggio ti posto una foto del neon

Johnny Brillo
18-06-2014, 15:30
Scusa ma come hai fatto a mettere un neon da 30 watt lungo 90 cm al posto di uno da 18 watt e lungo 60?

Nell'ultimo tuo messaggio volevi scrivere 30 non 39? Anche perchè i neon da 39 watt sono T5.

Sennò qui diamo i numeri.:-D

niki18
18-06-2014, 16:31
Si scusa,volevo scrivere 30
L'acquario da me acquistato di seconda mano aveva un neon da 18w lungo 90cm io l'ho sostituito la settimana scorsa,con uno da 30watt lungo anch'esso 90 cm....non ho apportato nessun tipo di,modifica mi sono semplicemente limitato a sostituire lo stesso tipo di neon con uno di un wattaggio superiore ma delle medesime dimensioni

niki18
19-06-2014, 10:43
Scusate se rompo nuovamente, ma veniamo al dunque ho notato che nell'acquario c'è una parte del filtro (interno) che é stata colorata molto probabilmente con le classiche bombolette spry, questa vernice rilascia sostanze?? Devo sostituire quella parte??? Grazie in anticipo

Alessio ASR
19-06-2014, 11:06
Spero vivamente per te che non abbiano usato veramente delle bombolette sapray classiche, anche perchè sono alla nitro e ovviamente sono altamente tossiche

inviato dal mio note 3

niki18
19-06-2014, 13:02
Grazie, credo siano bombolette classiche, per fortuna é solo il tubicino che porta fuori l'acqua dal filtro quindi ne posso mettere uno normale in gomma, volevo solo sapere se dovevo sostituirlo, per sicurezza lo cambio visto anche che non è un gran lavoro �� GRAZIE ANCORA

Piergiu
19-06-2014, 14:12
Ciao Johnny e Niko,
mi intrometto solo per informarvi che io ho dei rami di rosmarino in vasca e, al momento, non danno problemi di marcescenza.
Sono dei legni stupendi.
Ciao a tutti
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo le immagini:

http://s30.postimg.cc/pbq2tc5f1/2014_05_16_17_20_46.jpg (http://postimg.cc/image/pbq2tc5f1/)

http://s23.postimg.cc/l10prnhbb/2014_05_16_17_21_00.jpg (http://postimg.cc/image/l10prnhbb/)

http://s2.postimg.cc/th7egnitx/2014_05_16_17_21_00.jpg (http://postimg.cc/image/th7egnitx/)

La vasca ha da poco terminato la fase di maturazione.
Ciao
Piergiu

niki18
19-06-2014, 17:08
I miei rami sono molto simili, sono davvero spettacolari, da quanto li hai in vasca?? Che valori hai ??
Visto che non posso mettere gli scalari che pesci mi consigliate (sudamericani) che siano tranquilli e non mi rovinino le piante o scavino il fondo?
A dimenticavo devono convivere con neon e corydoras.....

Johnny Brillo
19-06-2014, 17:46
Piergiu hai fatto bene ad intervenire. Io non avevo mai viso i rami del rosmarino usati in acquario.

Se l'esperimento procede bene aggiungi le foto nella discussione dedicata ai legni in "allestimento e manutenzione". ;-)

Come pesci protagonisti ne avevamo già parlato. Puoi tenere dei ciclidi nani. In coppia o trio.

Ricordati, per queste specie acqua acida e tenera.

niki18
19-06-2014, 17:58
Il problema dei ciclidi è che son casinisti.... una mia amica ha i nigofasciatum ma dice che smuovono il fondo e staccano le piante anche da rami.....sono tutti così?

Johnny Brillo
19-06-2014, 18:03
I ciclidi nani non sono così. Rovistano il fondo, ma giusto un minimo.

Potresti mettere dei Pelvicachromis pulcher o degli Apistogramma borelli. Questi ultimi li alleva briciols in una bella vasca. ;-)

niki18
19-06-2014, 18:37
Grazie mille allora vedrò di scegliere

Piergiu
19-06-2014, 20:56
I miei rami sono molto simili, sono davvero spettacolari, da quanto li hai in vasca?? Che valori hai ??
Visto che non posso mettere gli scalari che pesci mi consigliate (sudamericani) che siano tranquilli e non mi rovinino le piante o scavino il fondo?
A dimenticavo devono convivere con neon e corydoras.....

X Niky: li ho in vasca da un paio di mesi, prima sono stati a bagno per un mese per consentire il rilasco del colore.
I valori della vasca sono:
KH: 6
GH: 9
NO3: 4 (sto correggendo con KNO3)
PO4: 1 (vedi sopra con eccesso di dosaggio :-))). Obiettivo 0,5 mg/l
Fe: 0,1
pH: 7,5

In vasca ho solo platy.
Non mi dilungo oltre: vedo di presentare la vasca al più presto, non appena sistemati i valori dell'acqua;

X Johnny: ho già inserito la foto nella sezione allestimento -> legni. Purtroppoo il post è diventato lungo ed è difficile seguirlo.
Per il rosmarino ho visto che qualcuno lo usa (pochi per la verità) ma non ho avuto evidenza di risultati a lungo termine.
Tengo aggiornato il post con il comportamento del legno in vasca.

Ciao

niki18
20-06-2014, 08:54
Rilasciano molto colore a lungo termine?? I miei dopo già 15 giorni non ne buttavano più ma avendoli nessun ammollo in una tinozza scura non capisco se ancora ne butta in piccole quanità .......

Piergiu
20-06-2014, 09:26
Ciao Niki,
stò notando un leggerissimo rilascio di colore, che riesco a controllare con i cambi d'acqua.
Quanto hai lasciato asciugare il legno? Io l'ho prelevato da una pianta morta da qualche tempo, quindi asciugato davvero bene.

niki18
20-06-2014, 09:55
La pianta era secca ma l'ho messo ammolli 7 gg poi infornato e poi rimesso a bagno altri 7 giorni che dici posso inserirlo?

Piergiu
20-06-2014, 11:53
Il legno deve essere bagnato, prima dell'inserimento, altrimenti ti galleggia.
Rimettilo a bagna e lascialo ancora un pò di tempo e assicurati che rimanga sul fondo, prima di tirarla fuori.
Hai qualche foto del legno?
Tu sei fortunato: nella tua zona il rosmarino mi sembra che cresca spontaneamente: dovresti trovare dei legni spettacolari.
PS: loo hai scortecciato bene?

niki18
20-06-2014, 13:36
Si si l'ho preso nella mia casa in campagna dove ho un intero viale costeggiato da cespugli di rosmarino..... l'ho scelto perché il rosmarino ha rami particolarmente nodosi e contorti che conferiscono a legno un aspetto davvero suggestivo immagino lo saranno ancora di più pieni di piante e muschi........

Piergiu
20-06-2014, 15:05
#70 perfettamente d'accordo.
Ho già visto in rete che alcuni lo hanno usato. Sembra che i risultati fossero positivi.
Vediamo.
Tu che hai la fortuna di vivere in una zona stupenda, dove il rosmarino cresce spontaneamente, dovresti riuscire a trovare dei tronchi davvero belli.
Attendo foto e tienimi informato sulla vasca.
Ciao

niki18
27-06-2014, 13:26
Ragazzi ho ormai allestito, il legno rilascia pochi tannini e i veloci sembrano nella norma, ho inserito 2 microsorum,3 anubias e u bel po di sessi flora, per ora sembra andare tutto licia a partela sessi che di tanto in tanto si stacca e decide di dare un giro in vasca, mi consigliate un buon fertilizzante da usare???
Mi mandareste il link per inserire le foto cosi vela mostro?? Grazie ancora

sovramonte99
27-06-2014, 13:34
per mettere le foto devi fare "modalità avanzata" (vicino a "invia risposta rapida")>inserisci immagine> e scegli le immagini da inserire

sono curioso, mai visto il rosmarino "a albero"

niki18
27-06-2014, 14:01
http://s12.postimg.cc/ljtjgnia1/IMG_20140627_140146.jpg (http://postimg.cc/image/ljtjgnia1/)
Ragazzi perdonatemi per la foto ma l'ho dovuta fare con la fotocamera frontale del tablet...... scusate ancora è davvero pietosa ma rende l'idea del layout.....nnon sono per nulla convinto della microsofum sulla sinistra ma mondo davvero dove metterla, le ho ordinate su internet ma sono arrivate delle veste enormi ed il mio acquario è profondo solo 30 cm------ dove potrei metterla?

Emiliano98
27-06-2014, 14:03
Io metterei la Microsorum di sinistra vicino all'altra...
Non riesci a sostituire il masso bianco con un altro dello stesso colore di quell'altro (scusa il gioco di parole :-D )?

niki18
27-06-2014, 14:11
Vedo cosa posso fare coi sassi, la micro di SX ho provato a metterla accanto all'altra ma sono troppo grandi e secondo me sarebbero strettissime......per il resto come ci sembra ? Fa troppo schifo? A me non dispiace troppo, spero che la sssiflora si riprenda un po per fare una bella barriera dietro tipo sfondo.... cosa ve ne pare? Dovrei spostare qualcosa???ditemi tutto onestamente

sovramonte99
27-06-2014, 15:04
il legno è stupendo ma secondo me messo così è troppo finto, io proverei ad appoggiarlo al fondo e se possibile prenderne uno uguale che lo "sorregga" come a formare un'unica radice.

per le micro io le metterei tutte attaccate magari in un angolino

Johnny Brillo
27-06-2014, 15:06
Male non è. Forse il legno è in una posizione poco naturale. Potresti provare a poggiarlo su fondo nel lato sinistro e farlo salire verso destra. Ora sembra che stia lievitando. :-)

Potresti aggiungere delle Cryptocoryne qua e la. In più metterei uno sfondo nero. Ti basta un cartoncino nero da prendere in cartoleria e un pò di scotch.

Come fertilizzante te ne basta uno unico visto che non hai piante esigenti.

Inizi a 1/4 della dose consigliata e poi aumenti poco a poco così come per il fotoperiodo.

niki18
27-06-2014, 15:12
Domani allora LEGO le micro da loro con lo spago e e metto in castigo in angolo davanti al filtro, la sessi secondo voi si riprende ?? Ha fatto 4 giorni di viaggio CN poste italiane..... per la popolazione a sto punto visto che i ciclidi sono dei teppisti avevo pensato alle coi sa lalia ma coi neon (ai quali non vorrei rinunciare) non le vedo bene..... che fare??? Per i fertilizzante ce m consigliate??? Vorrei fare molto rinfoltire la sessi flora....
------------------------------------------------------------------------
La luce inoltre ho lasciato quella che avevo quindi 0,25w\l è poca ma è a 7cm dalla superficie e la sessi è piazzata sotto il raggio proprio..... dite che si fa bella folta??? Mi pia sarebbe averla bella verde e piena.....

Johnny Brillo
28-06-2014, 11:06
Se ti piacciono i neon, dedica la vasca a loro. Non è che bisogna per forza aggiungere qualcosa.

Considera anche che i neon d'estate mal sopportano le alte temperature.

Per la fertilizzazione può anche bastarti un semplice fertilizzante unico. A dosi molto ridotte vista l'esigua quantità di piante.

La Limnophila è una pianta che necessita di molta luce per crescere bella folta. Vista la posizione in vasca sotto al neon (al quale aggiungerei un riflettore) e visto che non ha altre piante intorno a toglierle luce e spazio, potrebbe anche crescere bene. Tutto sta ad aspettare e vedere che succede.

niki18
28-06-2014, 20:47
I riflettore lo aveva già inserito, vediamo che succede con questa luce al limite la aumento odificanso la plafoniera, lunedì vado in negozio per comprare fertilizzante ed inquilini......

Johnny Brillo
29-06-2014, 10:39
Scusa ma la vasca da quanto è avviata? E' già passato il mese di maturazione? Hai controllato NO2 e NO3?

Hai aggiustato i valori per poter ospitare i neon? Acqua tenera e pH acido.