PDA

Visualizza la versione completa : Riallestiamo una boccia dopo un "salvataggio"


Ariannina
13-06-2014, 16:15
Ciao a tutti, faccio un breve riassunto della situazione:

Qualche giorno fa, facendo visita a casa di una zia che non vedevo da qualche mese, mi trovo davanti al nemico numero uno di ogni acquariofilo: la fatidica boccia con i pesci rossi (con ovviamente annessi sassolini rossi e decorazioni finte)! Così mi armo di buona volontà e spiego alla zia (per fortuna ragionevole e amante degli animali) che quei tre "pesciolini" in condizioni ottimali diventano tonni di quasi mezzo metro e devono vivere in laghetti o acquari veramente grandi. Conoscendo appunto un negozio della mia zona con un laghetto dove sapevo che avrebbero potuto vivere più felicemente, convinco la zia a "liberarli" e stamani finalmente li ho potuti veder nuotare insieme ai loro simili. :-))

http://s28.postimg.cc/eciu3o0mx/IMG_2115.jpg (http://postimg.cc/image/eciu3o0mx/)

http://s12.postimg.cc/b6rkw4p5l/IMG_2116.jpg (http://postimg.cc/image/b6rkw4p5l/)

http://s30.postimg.cc/pnd6fre4t/IMG_2432.jpg (http://postimg.cc/image/pnd6fre4t/)

http://s23.postimg.cc/4s901vegn/IMG_2434.jpg (http://postimg.cc/image/4s901vegn/)

Detto questo, ho promesso alla zia che avrei riallestito la sua boccia in modo più bello e naturale, usando qualche piantina semplice presa dai miei acquari. E qui mi servite voi: si accettano consigli/critiche di ogni tipo! Di seguito ciò che ho a disposizione e due foto della boccia tanto per darvi un'idea delle dimensioni:

-boccia in vetro capacità 33lt lordi circa
-filtro fai-da-te
-ghiaino di quarzo nero 2-3mm
-diverse varietà di piante, ma credo che le più adatte siano anubias, muschio di java, pistia e pothos (solo radici in acqua)
-due legni

http://s10.postimg.cc/9x021lk4l/IMG_2430.jpg (http://postimg.cc/image/9x021lk4l/)

http://s10.postimg.cc/q5gab2syt/IMG_2431.jpg (http://postimg.cc/image/q5gab2syt/)

Ora, pensavo di fare a meno del termoriscaldatore perché comunque la boccia sarà in un salotto, a un paio di metri da un termosifone.
Manca però anche l'illuminazione, come avrete notato. Credete che anubias e muschio di java riescano a sopravvivere con la sola luce della stanza? Ci sono finestre lungo tutta una parete, oltre ovviamente al lampadario.

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno! #22

Kwisatz
13-06-2014, 17:00
Hai fatto bene, brava.


Per muschi e anubias la luce ambientale è sufficiente, basta che non prenda il sole diretto, se la casa è abitata anche la temperatura dovrebbe andar bene tutto l'anno. Il filtro come hai intenzione di strutturarlo? In vasca tonde e cilindriche spesso si forma una vorticità troppo fastidiosa per piante e/o animali...
Vorresti inserire anche della fauna?

Johnny Brillo
13-06-2014, 17:23
BRAVA!!! #25

Per fortuna che, come hai detto, tua zia è ragionevole. Molti ti avrebbero mandata a ca**re senza pensarci due volte.

In una boccia la vedo difficile inserire un filtro, oltre che antiestetico.

Secondo me potresti allestirla con qualche sassolino di pochi cm sul fondo, una radice centrale con sopra qualche Anubias nana e al massimo qualche Planorbarius.

Niente filtro, niente riscaldatore, niente illuminazione artificiale.

Cambi d'acqua consistenti una o due volte a settimana.

Ariannina
13-06-2014, 18:35
Per il filtro avevo pensato di costruirne uno piccolo usando la parte superiore di una bottiglia e una piccola pompa che avevo già. Speravo di riuscire a nasconderlo dietro alla radice centrale che volevo mettere, ma se mi dite che crea anche problemi posso non metterlo.
Il fatto è che speravo (la zia sperava a dirla tutta!) di poter inserire 4/5 multidentata, per dare un po' di movimento evitando però i soliti problemi di sovraffollamento. Personalmente non mi sembrano poi molto strette perché sono comunque 30 litri, però alla fine mi affido a voi!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Kwisatz
13-06-2014, 20:52
Ci potresti inserire un filtro sottosabbia al centro della boccia, magari ci vorrebbe un tubo inserito nel fondo nascosto da una bella radice, a quel punto qualche gamberetto si potrebbe inserire

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

Ariannina
13-06-2014, 21:37
Il problema è che volevo realizzare qualcosa a costo zero (di qui l'assenza di illuminazione e termostato), inoltre non ho idea di come funzioni la manutenzione di un sotto sabbia, vorrei rendere le cose il più facile possibile per mia zia. Comunque domani posto una foto del filtro e di come vorrei allestire, così vediamo se è fattibile o se il filtro non ci sta, e nel caso cercherò una soluzione , come un piccolo Amburgo o altro di semplice ed economico :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Kwisatz
13-06-2014, 22:02
Il sottosabbia è un amburgo in cui la spugna la fa il fondo :-) facci vedere qualche foto

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
14-06-2014, 09:37
Ti basterebbe usare una spugna o una retina con dei cannolicchi e una piccola pompa, o anche un filtro ad aria. Solo che con la forma sferica sarebbe molto difficile camuffarli o anche solo posizionare la pompa viste le pareti curve.

Ariannina
14-06-2014, 16:02
Allora, oggi ho valutato le possibili soluzioni per il sistema di filtraggio, ma purtroppo non sono riuscita a prendere una decisione. Il filtro fai da te risulta ingombrante, il sotto sabbia non mi sembra molto efficiente perché ho letto che dopo poco s'intasa, e comunque essendo una boccia la superficie per il fondo non è molto sviluppata, mentre l'Amburgo sarebbe l'opzione migliore ma non ho idee su come sistemarlo in una boccia, dato che di solito si posiziona lungo una parete della vasca. Avete qualche idea?


Sent from my iPhone using Tapatalk

alexgn
15-06-2014, 10:08
Forse se abbandoni la boccia e prendi una vasca in plastica della tipica forma a parallelepipedo (ho letto se ne trovano anche in vetro nei negozi di import / export cinesi) spendi pochi euro e risolvi molti problemi di installazione degli accessori tecnici.

Ariannina
15-06-2014, 10:16
Purtroppo non sono io che decido in merito, la boccia è di mia zia e vuole allestire quella, se fosse stato per me avrei anche una vasca da 60lt vuota da regalarle ma non saprebbe dove metterla, la boccia ha già il suo posto in casa.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Johnny Brillo
15-06-2014, 10:47
Falla cadere accidentalmente. Ops!!! :-D

Poi le regali un cubetto, ci metti un filtro ad aria e qualche red cherry.

Oppure le dai il tuo 60 litri.

Ariannina
15-06-2014, 10:57
Ahahah ma dai, non posso fare una cosa così!
Io sono fiduciosa, qualcosa di carino riuscirò a tirare fuori anche da una boccia! Ormai è una sfida per me :-D


Sent from my iPhone using Tapatalk

Johnny Brillo
15-06-2014, 21:02
Sono sicuro che riusciresti ad allestirla bene. Il problema è che con le pareti curve visibili da tutti i lati, diventa difficile camuffare, ma anche solo inserire, un piccolo filtro.

In rete si vendono delle bocce con filtro, ma hanno un coperchio e il filtro si trova li.

Potresti provare con un filtro ad aria. Invece di usare una sezione di tubo dritta ne usi (probabilmente dovrai farla tu) una con la stessa curvatura della boccia.

Altrimenti....ooops...:-))

Ariannina
17-06-2014, 10:52
Ieri mattina mi sono decisa a provare qualche allestimento con anche il fondo, le piante ecc, e dopo un po' ho capito che l'unico modo che avevo per inserire il filtro non era nasconderlo alla vista ma renderlo il fulcro del layout. L'ho realizzato così:
- ho incastrato insieme due mezze noci di cocco (avanzate da altri allestimenti) bucate entrambe alle estremità
- ho ritagliato una spugna in modo da avere una base quadrata (circa 10x10x3h) avente al centro un rettangolino più alto
- ho inserito questo rettangolino nel buco inferiore dei gusci
- ho inserito dal buco superiore metà cannolicchi nuovi e metà presi da una mia vasca
- ho appoggiato sopra l'aspirazione della pompa
- legato varie anubias alla "composizione"

particolare filtro da sopra:
http://s17.postimg.cc/ouagpdeuj/IMG_2450.jpg (http://postimg.cc/image/ouagpdeuj/)

particolare filtro di fronte:
http://s2.postimg.cc/8l55alzdx/IMG_2451.jpg (http://postimg.cc/image/8l55alzdx/)

vista laterale:
http://s15.postimg.cc/43fsvp4av/IMG_2452.jpg (http://postimg.cc/image/43fsvp4av/)

http://s9.postimg.cc/abyxhe0gb/IMG_2456.jpg (http://postimg.cc/image/abyxhe0gb/)

vista dall'alto:
http://s7.postimg.cc/9sq2mefs7/IMG_2453.jpg (http://postimg.cc/image/9sq2mefs7/)

vista frontale:
http://s16.postimg.cc/subwsnx29/IMG_2454.jpg (http://postimg.cc/image/subwsnx29/)

Che ne pensate? Tra qualche giorno tornerò a vedere come procede e se riesco faccio una foto decente con acqua più limpida :-))

Kwisatz
17-06-2014, 11:01
Era quello che intendevo, fare in modo che il filtro diventasse il fulcro del layout. Qualche caridina ora ci potrebbe anche andare

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
17-06-2014, 12:14
Sei riuscita ad ottenere un bel risultato. Brava!

Hai pensato a quando dovrai pulire la spugna? Si riesce a smontare il tutto facilmente?

Come popolazione resterei su delle red cherry e qualche planorbarius o physa (di queste mi sembra di vederne già una dalle foto). Per le japonica mi sembra troppo piccola.

Per riuscire a vedere meglio all'interno della boccia, potresti mettere una piccola lampada da scrivania.

Ariannina
17-06-2014, 12:25
Per pulire il filtro basta spegnere la pompa per un paio di minuti, estrarre la spugna dal guscio (i cannolicchi essendo più grandi del buco non usciranno), sciacquarla nell'acqua di un cambio e rimetterla al suo posto. Certo, per prenderla bisogna infilare le mani in acqua, ma considerando che è a grana medio-grande e che la vasca non ha/avrà né un alto carico organico né molte foglie macrescenti (è raro che le anubias perdano foglie) confido nel fatto che andrà pulita molto di rado :-)
Per quanto riguarda la lampada, mia zia ci ha già pensato e credo ne comprerà una nei prossimi giorni.
Vi terrò aggiornati, per adesso posso ritenermi più che soddisfatta, se consideriamo cosa conteneva solo pochi giorni fa quella boccia.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Johnny Brillo
17-06-2014, 12:48
Questo è certo, hai fatto un ottimo lavoro.:-)

Cerca di non esagerare con la potenza della lampada. Potrebbe andar bene una da scrivania a led. Tipo quelle piccole che vendono i cinesi per capirci.

L'illuminazione deve essere giusto quel che basta per poter vedere nella boccia, niente di più altrimenti rischi comparsa di alghe, che i vetri si sporchino di continuo ecc.

Se vedi che la luce è troppo intensa, aggiungi altre galleggianti. La Lemna secondo me sarebbe perfetta visto che la boccia è piccola.

Ariannina
17-06-2014, 13:23
Si, l'idea era proprio quella di una lampada dei cinesi che con pochi euro e pochi watt permetta di vedere chiaramente dentro. Di lemna ne ho moltissima e credo che un paio di piantine siano anche finite lì dentro, nel caso vedessi che c'è troppa luce ad aggiungerne un po' ci vuole un attimo. Per ora ho messo la pistia perché esteticamente la preferisco.
Una domanda: se aggiungeremo la luce, conviene collegare un timer e impostare un preciso fotoperiodo, o va bene anche se la luce la accendono e spengono senza un orario preciso?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Johnny Brillo
17-06-2014, 13:40
Meglio prendere il timer. ;-)

Ariannina
17-06-2014, 13:49
Immaginavo, no problem!
Vi aggiornerò con le foto delle varie modifiche nei prossimi giorni! :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ariannina
30-06-2014, 21:13
Ad un paio di settimane dall'allestimento le piante non mostrano carenze e la boccia si presenta così:

http://s28.postimg.cc/vqs3eg5ux/IMG_2526.jpg (http://postimg.cc/image/vqs3eg5ux/)

http://s28.postimg.cc/su52e6015/IMG_2530.jpg (http://postimg.cc/image/su52e6015/)


Per quanto riguarda la scelta tra Multidentata e Red Cherry non ho ancora deciso, perché se è vero che le prime sono piuttosto grandi, le seconde mi sovraffollerebbero la vasca in pochi mesi. Comunque, il diametro della boccia è di 40 cm, sono troppo pochi per le caridine? #24

Ps. domanda OT: perché le immagini che inserisco restano così piccole nel messaggio? Ho provato ad inserirle con diversi formati ma non cambia niente #07

Johnny Brillo
01-07-2014, 00:13
Sembra stia venendo su bene.:-)

Alla fine stai andando avanti con la luce ambientale o hai preso una lampada?

Io resto dell'idea delle red cherry. Ne metti 6 o 7 e quando saranno troppe le vendi/regali/scambi.

Sicura che le foto non siano già così piccole?

Ariannina
01-07-2014, 02:13
Ciao, anche io devo dire che sono molto soddisfatta del risultato. Per adesso la boccia riceve ancora soltanto la luce ambientale, poi vedremo, non è in casa mia perciò non sono io a decidere :-)
Per quanto riguarda i futuri ospiti, ci penserò con calma, sto rivalutando le red in effetti...
E per la questione foto beh, non ne ho idea perché non me ne intendo ma suppongo sia quello il problema. In effetti le foto sono scattate col cellulare, però poi quando le passo sul pc e le sfoglio non sono certo piccole così, sono piuttosto grandi. Poi una volta che caricai le foto qui sul forum con tapatalk sul sito comparvero enormi, larghe quanto tutta la pagina! Boh, mi leggerò qualcosa in merito e cercherò di capire! Perdonatemi l'ot! :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Johnny Brillo
01-07-2014, 22:53
Le red per me restano la scelta migliore. L'unico inconveniente è che senza luce si vedranno poco.

Kwisatz
01-07-2014, 22:55
Anch'io credo che le red cherry siano la scelta migliore, concordo che senza lampada si vedranno poco. Non ti preoccupare che su postimg si vedono bene :-)

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

Ariannina
20-01-2015, 15:17
Non avendo più aggiornato il post, faccio un breve riassunto di questi ultimi mesi: passata l'estate, durante la quale la boccia è rimasta abitata solo da lumachine, ho portato qualcuna delle mie red alla zia, che non vedeva l'ora di vedere un po' di movimento in vasca. Dato che, però, senza luce non si vedeva niente, le ho anche comprato una di quelle lucine cinesi a led che mi avevate suggerito, e a questo punto le foto parlano da sole!

http://s28.postimg.cc/lyz4ikgsp/IMG_3542.jpg (http://postimg.cc/image/lyz4ikgsp/)

http://s28.postimg.cc/9vtsv05qh/IMG_3543.jpg (http://postimg.cc/image/9vtsv05qh/)

Le red, nonostante sia inverno e la temperatura sia abbastanza bassa, continuano a riprodursi allegramente! :-))
Personalmente sono molto soddisfatta dell'evoluzione di questa boccia -35 grazie del supporto e dei consigli!

francombattente
14-02-2015, 01:48
ciao scusa se mi intrometto nella tua discussione ma è fantastica sei un genio...
lo voglio anche io mi aiuti???
scusa se insisto ma è proprio ciò che vorrei fare un allevamento di neocardine in minuscolo...
il mio "ma" e "pero" sta nel fatto che la mia boccia è molto più piccola, 3 volte più piccola....
se ti va di aiutarmi te ne sarei grato, da discepola a maestra....

adri rtg
14-02-2015, 08:54
Brava, complimenti... Ora vado a farlo anche io