PDA

Visualizza la versione completa : consigli per nuovo allestimento


ntinina
11-06-2014, 13:44
Buongiorno a tutti :-)), per la serie a volte ritornano eccomi qua, sono Ilaria e ho deciso di ritornare dopo tanti anni in questo forum per avere consigli da esperti come voi riguardo il mio nuovo allestimento.
Premetto che vengo da un'esperienza molto elementare ma positiva di un acquario da 30 litri. Adesso sono passata ad un 100 litri, ma nulla a che vedere con quello piccolino in cui non avevo piante vere, tranne una semplice anubias, e non avevo neanche il terriccio fertilizzato.
Dunque comincia questa storia per i volenterosi che vorranno leggerla e dispensare qualche buon consiglio, per raccontarvi un pò vi dico che ho cominciato l'avvio dell'acquario più di un mese fa, dopo tre settimane di maturazione con biocondizionatore e batteri (sotto il consiglio del negoziante del quale non mi fido più molto) ho insertito tre piante vere, tre scalari e i pulitori, quattro corydoras e uno da vetro. (che il negoziante ha definito "di prova") comunque al controllo successivo l'acqua aveva valori elevati sia per quanto riguardava NH4 che stava a 0,6 e NO2 tra 0,4 e 0,6. ho quindi fatto un cambio parziale di 40 litri con acqua d'osmosi (sempre seguente il suddetto negoziante) e inserito remover per nitrati e fosfati e anche azeolite. Ora c'è da dire che tutti i pesci di cui vi ho parlato stanno benissimo, mangiano e sono attivissimi, le piante, che avevano dato qualche segno di cedimento, si sono notevolmente riprese anche se alcune hanno fatto un pò d alghe e altre tendono a staccarsi dal terreno. Ora la vera domanda riguarda una cosa di cui non vi ho parlato, sono passata a questa bellissima vasca più che per l'estetica e la bellezza per rendere la vita migliore al mio scalare che da due anni vive nel 30 litri...poverino.. ed è cresciuto tantissimo..quindi lo scopo di questa vasca è spostare lui al più presto. Quando potrò farlo?
Grazie a tutti coloro che si sono immolati in questa lettura e che hanno voglia di aiutarmi e darmi consigli pareri e opinioni su quanto raccontato.
ciaooooo a prestooo ;-)

Luca1993
11-06-2014, 13:53
ho insertito tre piante vere, tre scalari e i pulitori, quattro corydoras e uno da vetro. (che il negoziante ha definito "di prova")

Hai già inserito questi e non lo scalare ?

Asterix985
11-06-2014, 14:00
La domanda principale che mi viene in mente e' : i test dell'acqua li hai fatti tu o li hai fatti fare al negoziante ?
Come li hai / ha fatti , reagenti striscette ?

ntinina
11-06-2014, 14:16
ho insertito tre piante vere, tre scalari e i pulitori, quattro corydoras e uno da vetro. (che il negoziante ha definito "di prova")

Hai già inserito questi e non lo scalare ?


eh si perchè ho dato ascolto a lui che mi ha consigliato di preservare il mio scalare che ha due anni vedendo prima come andava con questi nuovi...

comunque i test li ha fatti lui con i reagenti.

emmelle125
11-06-2014, 16:14
Credo tu abbia inserito i pesci proprio in prossimità del picco di nitriti, con i pesci dentro hai fatto bene a fare il cambio d'acqua ma adesso dovresti monitorare frequentemente i valori degli NO2.
Avessi aspettato una settimana in più a maturazione ormai avviata avresti risparmiato il cambio del 40% e i soldi dei vari prodotti che, in questa maniera, ti ha venduto.
Altra cosa che mi fa storcere un po' il naso è il discorso dei pulitori: Purtroppo molti negozianti te li vendono como facessero parte della tecnica della vasca, alla stregua di un riscaldatore o del filtro, in realtà sono semplici pesci, proprio come tutti gli altri, e come tutti gli altri li metti se hai voglia di tenerli e se sei in grado di dare loro un ambiente consono e adatto.
Sarebbe utile sapere che tipo di pesci sono e capire se dimensioni della vasca, fondo da te utilizzato e valori dell'acqua siano consoni alle loro esigenze.
Stesso discorso per gli scalari, che valori hai in vasca? Se riesci munisciti di test a reagente (le boccette per intenderci) di GH, KH, Ph, NO2, NO3 (ci sono ad esempio i 5in1 Aquili) e inizia a gestire la vasca in maniera autonoma.
Guadagneranno in salute i pesci, in equilibrio la vasca, e in soldi e in termini di soddisfazione personale tu stessa :)

Lollo=P
11-06-2014, 17:28
per il futuro, ti faccio un attimo pensare ai consigli che ti ha dato il negoziante:
pesci "IN PROVA" -> se muoiono è troppo presto per inserire lo scalare ??? a me questa non sembra una pratica accettabile, quindi pesa i prossimi "consigli" che ti darà il tuo negoziante.

per il tempo, tieni controllati i no2, aspetta che siano a zero, e DOPO metti lo scalare. è stato in un 30 litri per 2 anni (povero, non mi immagino come sia cresciuto), non credo che 1 mese in più gli cambierà la vita (anche perchè se lo metti troppo presto, la vita rischia proprio di perdercela).
di norma un acquario viene lasciato girare un mese, senza pesci, per essere ragionevolmente sicuri che la flora batterica sviluppatasi possa gestire il carico organico dei pesci.

ntinina
11-06-2014, 19:00
Avessi aspettato una settimana in più a maturazione ormai avviata avresti risparmiato il cambio del 40% e i soldi dei vari prodotti che, in questa maniera, ti ha venduto.


Infatti è proprio per questo che ho cominciato ad avere dubbi, perchè ho già avviata la prima vasca tanti anni fa, ho aspettato il primo mese e questi problemi non li ho mai avuti.

per quanto riguarda il discorso dei pulitori però non è che io non fossi informata, io li conosco e li ho sempre avuti anche nell'altra vasca, come ho già detto ho quattro corydoras e un ancistrus che vanno bene per il litraggio e il terriccio. Il consiglio di comprare i test e gestirli da sola lo accetto volentieri e lo farò al più presto perchè non mi fido più di questi negozianti che pensano più a vendere che al benessere dell'acquario e dei suoi abitanti.

Asterix985
11-06-2014, 19:02
Chiedevo perche' avevo il dubbio che ti avesse refilato i prodotti per l'acqua da test poco attendibili ..

ntinina
11-06-2014, 19:06
è stato in un 30 litri per 2 anni (povero, non mi immagino come sia cresciuto), non credo che 1 mese in più gli cambierà la vita (anche perchè se lo metti troppo presto, la vita rischia proprio di perdercela).



In realtà lui sta molto bene, purtroppo non ho avuto le possibilità di sistemarlo meglio e prima anche se avrei tanto voluto, lui intanto è cresciuto e anche molto bene, ha due anni, ci sono legatissima ed è veramente moooolto bello, non vedo l'ora di regalargli l'habitat che merita.

l'ultimo controllo che ho fatto fare mi dava gli NO2 a 0,1 che è stato un bel miglioramento, effettuo il trasferimento?

Asterix985
11-06-2014, 20:43
è stato in un 30 litri per 2 anni (povero, non mi immagino come sia cresciuto), non credo che 1 mese in più gli cambierà la vita (anche perchè se lo metti troppo presto, la vita rischia proprio di perdercela).



In realtà lui sta molto bene, purtroppo non ho avuto le possibilità di sistemarlo meglio e prima anche se avrei tanto voluto, lui intanto è cresciuto e anche molto bene, ha due anni, ci sono legatissima ed è veramente moooolto bello, non vedo l'ora di regalargli l'habitat che merita.

l'ultimo controllo che ho fatto fare mi dava gli NO2 a 0,1 che è stato un bel miglioramento, effettuo il trasferimento?

No aspetta che siano a zero e quando sono a zero aspetterei ancora qualche giorno visto che ci sei legatissima #36#.

emmelle125
11-06-2014, 20:59
Avessi aspettato una settimana in più a maturazione ormai avviata avresti risparmiato il cambio del 40% e i soldi dei vari prodotti che, in questa maniera, ti ha venduto.


Infatti è proprio per questo che ho cominciato ad avere dubbi, perchè ho già avviata la prima vasca tanti anni fa, ho aspettato il primo mese e questi problemi non li ho mai avuti.

per quanto riguarda il discorso dei pulitori però non è che io non fossi informata, io li conosco e li ho sempre avuti anche nell'altra vasca, come ho già detto ho quattro corydoras e un ancistrus che vanno bene per il litraggio e il terriccio. Il consiglio di comprare i test e gestirli da sola lo accetto volentieri e lo farò al più presto perchè non mi fido più di questi negozianti che pensano più a vendere che al benessere dell'acquario e dei suoi abitanti.

Allora semplicemente chiamali con il loro nome così contribuisci anche tu a sfatare il "mito dei pulitori" :)
Che cory sono?
Gli altri valori (GH,KH,Ph) come sono?
Dopo il cambio consistente è normale che i nitriti ti siano abbassati in quella maniera ma è anche vero che in qualche modo hai rallentato la maturazione per cui anche io ti consiglio di aspettare ancora un po' e come già detto prima di monitorare la situazione.