dodo09
07-06-2014, 13:27
Salve a tutti,
ho un acquario dolce (wave classic 100) da 150 litri netti.
Dentro ho due Oranda, un po' di vallisneria e due anubias.
Ho un filtro esterno Ehiem pro3 e produco unicamente acqua si osmosi che integro con sali Sera Mineral Salt.
Gestisco l'acquario da due anni ormai e fin dal primo giorno ho sempre avuto piante e sassi che si ricoprono di una patina marrone che ora è passata anche sui vetri.
Raschiandola viene via tipo pellicola che ho analizzato al microscopio e posso assicurare che sono diatomee più qualche microrganismo tipo vermicello che si muove rapidamente.
Non ho mai avuto altri problemi di alghe, ne verdi, ne nere ne altro.
Solo questa orrenda patina marrone che col tempo ricopre tutto, anche il diffusore della co2, il termometro, il tubo del filtro sia in entrata che in uscita e non ne posso più!
Ho analizzato i silicati in uscita dall'impianto di osmosi e sono tra 1mg/l e 2mg/l e ne deduco che la causa sia questa.
Oggi ho deciso di svuotare tutto l'acquario e di sostituire il fondo con quarzo ceramizzato in modo da essere sicuro che anche dentro la vasca non ci fosse una fonte di silicati.
Per l'acqua di osmosi, visto che non ho ancora una cartuccia da applicare, ho comprato acqua dal mio commerciante che ha decine di vasche bellissime e senza problemi.
Torno a casa e analizzo la sua acqua:
conducibilità 25ms
Silicati 2mg/l !!!
Ora, come diavolo è possibile che anche la sua acqua abbia silicati, quasi più della mia, ma lui ha vasche perfette??
Non so più che fare. Mi viene voglia di mollare tutto, ma visti tutti i soldi spesi non mi va proprio di abbandonare. Voglio godermi un acquario pulito!
Ho anche sostituito le lampade mettendo una jbl tropical da 4000k e una jbl solar color, violetta e fitostimolante (non mi convince molto quindi se avete consigli sono tutt'orecchie).
Mi date qualche consiglio?
ho un acquario dolce (wave classic 100) da 150 litri netti.
Dentro ho due Oranda, un po' di vallisneria e due anubias.
Ho un filtro esterno Ehiem pro3 e produco unicamente acqua si osmosi che integro con sali Sera Mineral Salt.
Gestisco l'acquario da due anni ormai e fin dal primo giorno ho sempre avuto piante e sassi che si ricoprono di una patina marrone che ora è passata anche sui vetri.
Raschiandola viene via tipo pellicola che ho analizzato al microscopio e posso assicurare che sono diatomee più qualche microrganismo tipo vermicello che si muove rapidamente.
Non ho mai avuto altri problemi di alghe, ne verdi, ne nere ne altro.
Solo questa orrenda patina marrone che col tempo ricopre tutto, anche il diffusore della co2, il termometro, il tubo del filtro sia in entrata che in uscita e non ne posso più!
Ho analizzato i silicati in uscita dall'impianto di osmosi e sono tra 1mg/l e 2mg/l e ne deduco che la causa sia questa.
Oggi ho deciso di svuotare tutto l'acquario e di sostituire il fondo con quarzo ceramizzato in modo da essere sicuro che anche dentro la vasca non ci fosse una fonte di silicati.
Per l'acqua di osmosi, visto che non ho ancora una cartuccia da applicare, ho comprato acqua dal mio commerciante che ha decine di vasche bellissime e senza problemi.
Torno a casa e analizzo la sua acqua:
conducibilità 25ms
Silicati 2mg/l !!!
Ora, come diavolo è possibile che anche la sua acqua abbia silicati, quasi più della mia, ma lui ha vasche perfette??
Non so più che fare. Mi viene voglia di mollare tutto, ma visti tutti i soldi spesi non mi va proprio di abbandonare. Voglio godermi un acquario pulito!
Ho anche sostituito le lampade mettendo una jbl tropical da 4000k e una jbl solar color, violetta e fitostimolante (non mi convince molto quindi se avete consigli sono tutt'orecchie).
Mi date qualche consiglio?