PDA

Visualizza la versione completa : Quali pesci aggiungere


spargisale
04-06-2014, 15:47
Ciao ragazzi, ho una domandina per il mio primo acquario, ormai è da 6 mesi che ce l'ho e le ossa un po' me le sono fatte, tra cadaveri, puntini bianchi e altre cose ora posso dire di avere una situazione stabile.
Al momento ho 5 corydoras, non capisco la razza (io penso paleatus) ma in negozio erano catalogati come aeneus, se riuscite a dirmi voi quella giusta ve ne sarò grato.
Ho anche 10 paracheirodon innesi e 10 paracheirodon simulans.
La vasca è circa 55 litri, quali specie possono convivere con cory e neon, sia per pacificità che per valori d'acqua?
Mi piacerebbe mettere qualcosina di colorato come platy o guppy
Nel caso ci fosse del sovraffollamento ho un amico che si prenderebbe qualche mio neon, se non tutti.
Ho una radice di mangrovia di circa 30cm priva di punte e 4 cryptocoryne belle piantumate, non mi va di metterne altre perchè non c'è tanto spazio.
Ho anche cambiato il filtro interno con uno esterno perchè l'interno faceva pena così ho anche guadagnato un po' di spazio all'interno della vasca (60x40x30).

P.S Non avendo modo di avere acqua d'osmosi, uno dei due negozi più vicini la vende a 0.10 centesimi/litro. Potrei farmene una scorpacciata in qualche tanica e usarla al momento dei cambi o se lasciata nel ripostiglio per qualche tempo poi è da buttare?

Qui una foto di un cory presa da una vecchia discussione
http://s3.postimg.cc/8g5otfryn/Sano.jpg (http://postimg.cc/image/8g5otfryn/)

falesia
04-06-2014, 17:15
ciao :)
Sicuramente chi più esperto di me ti risponderà a tutto e velocemente.
I tuo pesce mi sembra come dici te un paleatus.
Che valori hai dell'acqua?
Perché da come so i neon sopportono un ph acido circa 6,5

Lanliot
04-06-2014, 17:58
Personalmente la vasca la vedo già parecchio popolata e con una popolazione da rivedere un pelo... capisco perchè tu abbia avuto tanti problemi... al momento quali sarebbero i tuoi valori? In quanto i tetra vorrebbero delle acque acide con bassa durezza molto piantumate e se possibile anche ambrate... mentre i cory (che sembrerebbero paleatus) vogliono un fondo sabbioso, in quanto passano il tempo a filtrarlo in cerca di cibo... con la ghiaia rischiano di ferirsi i barbi e/o perderli...

spargisale
04-06-2014, 19:14
Ciao, vi posto i valori dell'acqua misurati poco fa

NO3 ---> 200 circa
NO2 ---> 0
GH ---> 16°d
KH ---> 10°d
pH ---> 7.4
Cl2 ---> 0

Trovo i nitrati un po' alti, ho fatto un rabbocco dell'acqua settimana scorsa e sono circa 20 giorni che non la cambio, lo farò domenica per mancanza di tempo. Ho anche parecchie lumachine che ogni tanto tolgo.
L'acqua è abbastanza ambrata per via della mangrovia che rilascia i tannini.

Sapete rispondermi sull'acqua osmotica?

Gippy
04-06-2014, 20:31
L'acqua d'osmosi la puoi tenere in taniche in uno stanzino in modo che non sia colpito dalla luce del sole.

I valori della tua acqua sono il motivo per cui i caracidi si ammalano.. insieme agli NO3.. che voglio sperare tu abbia fatto un errore di misurazione. L'acqua va cambiata con costanza.. direi ogni settimana se ti ritrovi con valori di inquinanti così alti.
Mi risulta che la tua vasca sia di 70lt lordi. Comunque per i neon è corta.. necessitano di 80 - 100 cm di lunghezza per il nuoto e con questi caracidi (neon e simulans) non puoi inserire guppy e platy..
Se togli tutti i pesci che già hai e inserisci guppy e platy allora non necessiti di acqua osmotica.. ti consiglio questa strada, almeno se hai poco tempo non dovrai preoccuparti di modificare i valori e abbassare il pH.

Lanliot
04-06-2014, 21:52
Se i nitrati sono sul serio a 200 mi stupisco ci siano ancora pesci vivi e la vasca non sia sommersa di alghe... #06

In ogni caso concordo con Gippy, vista la mancanza di tanto tempo da poter dedicare alla vasca io fossi in te cambierei la fauna regalando neon e simulans (e visto il fondo a ghiaino temo anche i cory se vedi che si feriscono i barbi) passando ai guppy o platy... #70

spargisale
04-06-2014, 22:22
Può essere magari un errore di lettura, ho solamente i test a reagente (i tetra 6 in 1). Alghe non ne vedo, ce ne sono soltanto nei tubi del filtro esterno che domenica pulirò e accorcerò in quanto il filtro interno che c'era prima sporcava tantissimo e si intasava ogni mezz'ora. Appena messo il filtro esterno è stata una botta di vita soprattutto per il ricircolo dell'acqua che prima era quasi nullo. Il vecchio filtro rilasciava tantissimi filamenti marroncini ma nel giro di poco il filtro esterno si è mangiato tutto lo schifo. Domenica cambio la lanetta e metto il materiale filtrante a bagno nella stessa acqua dell'acquario per pulire tutto e aumentare il getto che si è un po' indebolito per tutto lo schifo che ha dovuto assorbire e per i tubi un po' "algati"
Il filtro in questione è un tetra ex-400, è inudibile anche se gli si sta vicino.
Vedo se riesco a dare i neon a quel mio amico però col fondo dei cory non posso farci molto, ma alla fine non è poi troppo grosso, anche i più piccoli scavano e sbuffano via dai lati i granellini per filtrarne il nutrimento.

Alla prima occasione farò una bella scorpacciata di acqua osmotica, sicuramente male non fa!
Grazie ragazzi per i preziosi consigli, è un mondo difficile quello dei pesciolini, spero di imparare dai miei errori per una futura vasca più grossa :D

DUDA
05-06-2014, 09:07
Si ma non mettere acqua ro a caso al grido di "chi più ne ha più ne metta eh"!! Leggiti le guide in sezione chimica.

Rentz
05-06-2014, 09:25
se sono 55 o cmq 70lt la vasca è troppo piccola per i pesci che hai e i valori vanno abbassati xche non vanno bene per nessuna delle tre specie da te citate

Gippy
05-06-2014, 12:29
se riesci a dare via i caracidi che hai adesso l'acqua di osmosi ti serve in questo periodo che hai ancora i neon e i simulans, una volta ceduti non ti serve più

spargisale
05-06-2014, 20:09
Ok vi ringrazio, mettiamo che riesca a dar via tutti i neon rimanendo con solo i 5 corydoras, quali e quanti pesciolini colorati e simpatici potrei andare ad aggiungere? Vorrei qualcosina di più grosso dei neon perchè anche essendo in 20 mi sembra comunque vuotissimo.