Entra

Visualizza la versione completa : Ictio e comportamento anomalo dei pesci


uBriganti
02-06-2014, 15:08
Salve a tutti!
Due mesi e mezzo fa mi è stato regalato un acquario e ho quindi cercato di informarmi quanto più possibile per poterlo gestire al meglio. Ho seguito diverse guide e dopo un mese e mezzo dall'avviamento ho inserito i primi pesci..10 Cardinali, 10 Petitella, 4 Pesci Vetro e un Ancistrus.
Purtroppo è andata (rapidamente) male, sono morti quasi tutti nel giro di una settimana cosparsi di puntini bianchi.. sono sopravvissuti solo 2 Pesci Vetro e l'Ancistrus...
Ho, quindi, cercato di informarmi il più possibile riguardo la malattia e, dopo un ciclo di blu di metilene (5 giorni di medicinale e successivamente altrettanti di carboni attivi) ho ripopolato l'acquario. Poco più di una settimana dopo l'acquisto ecco la ricomparsa del protozoo o meglio dei puntini bianchi su buona parte dei pesci specialmente nelle pinne.. Ho alzato la temperatura (30°) e mescolato le scaglie con dell'aglio tritato molto fine e spento la luce.
Ho inoltre notato un comportamento anomalo: i pesci stazionano in superficie boccheggiando continuamente.. cosa mi conviene fare?

Posto una foto così da farvi vagamente capire meglio di che vasca si tratta, non sono riuscito a fotografare i pesci in modo che si vedano i puntini..
Chiedo scusa per la prolissità e vi ringrazio anticipatamente!
http://s22.postimg.cc/n3clbjkfh/image.jpg (http://postimg.cc/image/n3clbjkfh/)

zacca95
02-06-2014, 15:57
Io tratterei l'intera vasca con il faunamor...;-)
Occhio, se boccheggiano potrebbe essere dovuto anche alla temperatura...metti un aeratore, soprattutto se poi decidi di trattare ;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

uBriganti
02-06-2014, 16:14
domani procedo all'acquisto di aeratore e funamor, conviene che spenga la co2?
Ho dimenticato di dire che un cadavere di ramirezi è rimasto (nascosto) in vasca per due o tre giorni... puó essere questa la causa scatenante?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zacca95
02-06-2014, 16:42
Si, la co2 spegnila, il medicinale ha bisogno di ossigeno...
Potrebbe essere che il cadavere abbia provocato un inquinamento dell'acqua, da qui il boccheggiamento potrebbe essere dovuto ai nitriti...li hai misurati? Secondo me sono alti... ciò potrebbe aver aggravato la situazione o addirittura averla causata...se sicuro si tratti di icthyo? Perché potrebbe essere anche oodinum visto che ti sei trovato una popolazione decimata in poco tempo, mi sembra di capire...metti delle foto ;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

uBriganti
02-06-2014, 17:47
nitriti a zero! la striscia dei nitrati invece arriva fino a 5, si colora appena.. comunque grazie, gentilissimo ! Allego le foto del ramirezi che è l'unico che si fa fotografare :D http://img.tapatalk.com/d/14/06/02/umujenep.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/06/02/emevevyh.jpg

zacca95
02-06-2014, 18:32
Sisi, vai con il faunamor...occhio al filtro, dicono di toglierlo, però io non ho mai avuto problemi lasciandolo, però ho sempre trattato su vasce ben mature ;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

uBriganti
02-06-2014, 18:42
grazie, gentilissimo!

Puntina
02-06-2014, 19:30
Ciao, purtroppo sul sito è presente un articolo che consiglia l'utilizzo del blu di metilene per curare questa malattia. Purtroppo, oltre ad essere gran poco efficace, danneggia la flora batterica del filtro, infatti il blu di metilene dev'essere utilizzato in una vasca a parte e mai nell'acquario. Detto questo intervieni con il faunamor, lascia i materiali filtranti perché ormai i batteri sono stati danneggiati ed una volta curata la malattia dovrai rifare il mese di maturazione. Per questo motivo i pesci boccheggiano (anche per la temperatura alta), controlla gli NO2 perché probabilmente li avrai alle stelle e sono mortali premi pesci. Dovrai effettuare cambi giornalieri finché la flora batterica non sarà ripristinata...

uBriganti
02-06-2014, 21:16
ho effettuato due test, uno all'ora di pranzo e uno pochi minuti fa.. no2 a 0!
------------------------------------------------------------------------
cosa mi consigli di fare?
------------------------------------------------------------------------
grazie per le risposte comunque ad entrambi!

Puntina
02-06-2014, 21:31
Meglio così, però tienili controllati! Probabilmente il beccheggio è dovuto alla temperatura eccessiva... io la riportarsi alla normalità (abbassando di un grado al giorno) ed incomincerei il ciclo di faunamor perché la malattia mi sembra già avanzata. Leva i materiali filtranti se non hanno subito troppi danni dal blu di metilene...

uBriganti
02-06-2014, 23:04
il filtro risente anche del faunamor?

zacca95
02-06-2014, 23:17
il filtro risente anche del faunamor?

In teoria si, anche se io non ho mai avuto problemi ;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Puntina
02-06-2014, 23:45
Se la vasca è avviata da tempo si possono lasciare o materiali filtranti, ma se è avviata da poco è vene toglierli, inoltre la Flora batterica ha già subito un ciclo di blu di detiene, io non gli farei subire anche il faunamor...

uBriganti
02-06-2014, 23:47
domani purtroppo qui dove abito è festa cittadina e temo che i negozi saranno chiusi...

Puntina
03-06-2014, 12:55
Intanto comincia con il riportare la temperatura alla normalità e domani procurati il faunamor...

uBriganti
03-06-2014, 15:28
grazie a dio l'ho trovato stamattina! ho iniziato il ciclo, grazie grazie grazie!

Puntina
03-06-2014, 15:35
Figurati! Facci sapere come va!

uBriganti
04-06-2014, 15:36
secondo giorno di somministrazione e nessun miglioramento troppo evidente l... i puntini rimangono ancora è ben visibili... :(

zacca95
04-06-2014, 18:49
secondo giorno di somministrazione e nessun miglioramento troppo evidente l... i puntini rimangono ancora è ben visibili... :(

Ma hai abbassato la temperatura?
Comunque non essere frettoloso...non subito si vedono i moglioramenti...l'importante è che non progredisca...;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Puntina
04-06-2014, 19:11
Non preoccuparti, di solito i miglioramenti si notano dal terzo giorno in poi!

uBriganti
04-06-2014, 23:04
in realtà avevo dimenticato come un cretino di abbassarla.. in che modo può influire?

Puntina
05-06-2014, 14:16
Non crea grossi problemi, ma dato che il medicinale toglie ossigeno non mi sembra il caso di toglierne altro con la temperatura alta, anche perché la termoterapia viene utilizzata in alternativa ai medicinali perciò non mi sembra il caso di utilizzare entrambe le cose...

zacca95
05-06-2014, 14:34
Invece io sono dell'idea che hai fatto bene a non abbassarla...;-) non per contraddire nessuno, sia chiaro, ma ho notato che insieme alla temperatura alta il medicinale agisce meglio ;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Puntina
05-06-2014, 16:15
È vero che probabilmente agisce meglio, ma il medicinale funziona bene anche da solo e già che il pesce è stressato dalla malattia e dal medicinale mi sembra solamente una cattiveria fargli subire anche i 30 gradi se non sono necessari...

uBriganti
05-06-2014, 22:04
:) ho preferito abbassarla! mi sono fatto convincere dal discorso di Puntina! comunque ragazzi veramente gentilissimi! I pesci hanno avuto qualche miglioramento! vi faró sapere qualcosa a ciclo concluso! Convinte mettere i carboni attivi tra il secondo giorno di somministrazione e poi il 7 quando rimetterò il faunamor??

zacca95
05-06-2014, 22:23
No, i carboni mettili alla fine di tutto il trattamento...ok per la temperatura, anche se io non l'avrei abbassata durante il trattamento, potresti provocare ricadute (peggioramenti) per me.. ;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

uBriganti
06-06-2014, 00:15
il tempo ci dirà!

Puntina
06-06-2014, 15:29
Se la si abbassa gradualmente come si dovrebbe non crea problemi...comunque il carbone va messo all'ottavo giorno dopo il cambio d'acqua e va lasciato circa 48 ore...

uBriganti
06-06-2014, 18:21
puntini bianchi scomparsi del tutto!!!!!

Puntina
07-06-2014, 13:27
Mi fa molto piacere! Ora porta comunque a termine la cura!