PDA

Visualizza la versione completa : Un saluto a tutti sono nuovo e chiedo aiuto.


pietrusque
07-06-2006, 02:24
Salve a tutti,
Dunque sto realizzando un Acquario Mediterraneo con lastre di vetro da 12mm con le misure di 120 x 60 x 60 mm, sono abbastanza bravo nel "fai da te" e controllando alcune tabelle, le lastre da 12 mm dovrebbero andare bene.
Arrivo al dunque, ho trovato questa scheda per la realizzazione http://www.zanclus.it/pagine/as_vasca200litri.php#logistica e volevo chiedervi, in quanto all'attrezzatura di pompaggio e filtraggio e all'illuminazione, cosa mi consigliate? (Marche o prodotti in particolare..) Premetto che abito a 10 minuti dal mare e ci vado molto spesso (2 o 3 volte a settimana) quindi l'acqua di mare non manca. Insomma secondo voi quello schema va bene? Una volta completato mi potreste cortesemente consigliarmi l'attrezzatura per completare il lavoro? Ovviamente comincerò col far maturare le roccie vive che andrò a mettere nell'acquario e quindi seguiranno alghe e spugne e niente pesci, a limite qualche Palaemon che dalle mie parti sono abbastaza comuni. Mi potreste aiutare?

Grazie in anticipo

Pietro :-)

Gennariello
07-06-2006, 10:03
Ciao, non ho tempo...ma inizia a scaricare la guida del principiante dal sito www.aiam.info

dario messina
07-06-2006, 11:32
infatti il primo passo e quello e capire da te che tipo di med vuoi realizzare

pietrusque
07-06-2006, 11:50
Beh, ho scaricato la guida e la sto leggendo. Vorrei qualcosa di semplice ma funzionale, grazie per le risposte ora torno alla mini guida e poi vi farò sapere :D

claux
07-06-2006, 13:35
Ciao benvenuto :-)) ...niente fretta, comincia a leggere la guida del principiante e inizia a pensare all'idea di un refrigeratore...

pietrusque
07-06-2006, 13:50
Refrigeratore? :|
Uhm, ma è necessario? Scusa se "maturo" un acquario con essere viventi da "riva" o da pozza, insomma tutte specie che resitono a sbalzi termici tipici della zona, è necessario?

claux
07-06-2006, 14:18
Se vuoi creare un biotipo di pozza, nn e' propio necessario, almeno procurati delle ventole..dovresti cercare di nn farla salire piu' di 25#26 gradi

pietrusque
07-06-2006, 17:11
Perfetto, potrei creare dei tubi che puntano direttamente sull'acqua facendo convogliare l'aria della ventola, magari 2 ventole da 12 come quelle per pc. Dovrebbero essere abbastanza potenti, ovviamente le ventole e tutto il materiale sarà nascosto nel mobiletto. A limite ne aggiungerò un'altra.

pietrusque
07-06-2006, 17:55
Ho sparato una caxxata? Dai continuo leggere la guida meglio non lasciarsi prendere dall'entusiasmo :-D

claux
07-06-2006, 19:39
Perfetto, potrei creare dei tubi che puntano direttamente sull'acqua facendo convogliare l'aria della ventola

Nn ho capito cosa intendi #23
ma e' meglio se continui ankora un po a leggere :-D
ciao ;-)

Acanthurus
07-06-2006, 19:41
no no per il biotopo di pozza di marea vanno bene le ventole....ma pensa anche ad un sistema di ripristino dell'acqua evaporata perchè così ti evaporà veramente tanta acqua, ma proprio tanta, quindi ti sale la salinità.
con il refri, se puoi, stai tranquillo e ti puoi permettere molti altri organismi.....anche perchè è difficle resistere alla bellezza di uno spirogafo, o un cerianto -52 -52 -52

pietrusque
07-06-2006, 20:50
Ma un refri mi cosa quanto un frigo :(
Cavolo io volevo partire ad un Med "di pozza" proprio perché in linea teorica mi sarebbe bastato solo uno schiumatoio.. mo' pure il refrigeratore.. Ok, famo sto sacrificio. Almeno risparmio in termini d evaporazione e quindi in ogni caso dovrei spendere soldi per un sistema di osmoregolatore. Erro? Sto imparando :-))

pietrusque
07-06-2006, 20:51
Perfetto, potrei creare dei tubi che puntano direttamente sull'acqua facendo convogliare l'aria della ventola

Nn ho capito cosa intendi #23
ma e' meglio se continui ankora un po a leggere :-D
ciao ;-)

Semplicemente le ventole invece di puntarle direttamente dall'alto dell'acquario posso metterle sotto nel mobiletto dell'attrezzatura, e tramite tubi convogliare forzatamente l'aria al livello dell'acqua, appunto, rinfrescandola.. Ma a questo punto mi sa che è meglio un refri. Qulcuno può consigliarmene uno con un rapporto prezzo/qualità decente? #13

simovit
07-06-2006, 21:14
io ora la sparerò grossa, ma veramente grossa quindi mi scuso per postare quello che sto per dire ;-)
io ho lo stesso problema, no money----->no refri (anche perchè ho una lunga storia alle spalle, tra cui anche una bella truffa -04 quando mi ero decisa!quindi l'ho preso come un segno del destino e ho deciso per quest'estate di fare a meno di questo refri)
leggendo la famosa guida di cui si parlava mi si è accesa la lampadina tipo mela intesta a newton #36#
mah, diciamo che + che una mela era un mandarino perchè l'idea non è proprio della stessa portata -28d#
ad ogni modo, senza divagare, ho letto che c'è quasi sempre bisogno di un refri per un med....a meno che.....LA STANZA NON SIA CONDIZIONATA!!!!
e qui casca l'asino!!!! -86 -b09
ho pensato a quei piccoli condizionatori per auto e piccoli ambienti, su ebay ce n'è uno a tipo 20 euro, che non sono ventilatori (quindi non ti fanno evaporare l'acqua come se fossimo in una pentola per la pasta) ma appunto minicondizionatori, che puntati sulla o verso la vasca (ovviamente a patto che nn sia una 1000litri!) dovrebbero dare dei risultati decenti....
megacagata?! -e55
dai alla fine non è male come idea... ;-)
se mi dite si lo prendo al volo! #36#
e magari puoi prenderlo anche tupietrusque, nell'eventualità non venissi lapidata ti manderei il link :-D :-D :-D :-D

pietrusque
07-06-2006, 21:24
Mandami un mp #18

Gennariello
07-06-2006, 23:35
Se uno ha un po di manualità e tanto coraggio, può anche pensare ad un refrigeratore fai da te. Io ho tirato avanti un anno con una pozza, ed un anno fa mi son compratro un refrigeratore.
Per quanto riguarda l'osmoregolatore, con 20 euro te ne fai uno sicuro ed efficiente. Guarda nella sezione nanoreef il progetto di leletosi. Così almeno avrai la salinità stabile al massimo.

pietrusque
08-06-2006, 01:09
Grazie Gennariello, vedrò di capire se ne sono all'altezza!

Acanthurus
08-06-2006, 12:57
Simovit, ti posso dire per esperienza che qualsiasi condizionatore D'ARIA non ti abbassa la temperature del tuo acquario, al massimo di 1 o 2 gradi
io avevo un 30 litri (20 netti) proprio sotto il condionatore della mia stanza che era impostato a 19°/20° e la temperatura non si abbassava, rimane solo costante o almeno solo verso sera riusciva a scendere di 1° con le ventole riuscivo a far scendere la temperatura di 3°/4° (nell'arco della giornata) ma ogni giorno dovevo rimettere 1 litro di acqua nuova...

pietrusque, il progetto è semplicissimo lo uso anche io ed è molto preciso...
ti eviti molti sbattimenti con un sistema di ripristino automatico...

simovit
08-06-2006, 13:46
ciao Acanthurus, il problema è che io purtroppo 15 giorni quest'estate non ci sarò e se mettessi ventoline l'evaporazione non riuscirei a gestirla con un piccolo osmoregolatore (che è l'unico che in questo momento posso permettermi) e una bacinella d'acqua... #07
io spererei che essendo la casa totalmente chiusa x cui non c'è passaggio di aria, di persone, di niente, il freddo del refrigeratore si concentri e faccia quello che può...
credo che troppo male non mi dovrebbe andare...magari ne prendo 2, per quello che costano! ;-)
cmq farò la prova e vi farò sapere, tanto fa sempre comodo un condizionatore x auto ;-)

Acanthurus
08-06-2006, 13:53
ciao Acanthurus, il problema è che io purtroppo 15 giorni quest'estate non ci sarò e se mettessi ventoline l'evaporazione non riuscirei a gestirla con un piccolo osmoregolatore (che è l'unico che in questo momento posso permettermi) e una bacinella d'acqua...
io spererei che essendo la casa totalmente chiusa x cui non c'è passaggio di aria, di persone, di niente, il freddo del refrigeratore si concentri e faccia quello che può...
credo che troppo male non mi dovrebbe andare...magari ne prendo 2, per quello che costano!
cmq farò la prova e vi farò sapere, tanto fa sempre comodo un condizionatore x auto


io ho avuto esperienze negative in questo modo....niente e nessuno ti vieta di provare :-)) ;-) ...
cmq l'osmoregolatore no è da gestire....lo monti e metti la pompa in un contenitore di 30 litri che per 15 giorni dovrebbero bastare...

ari
08-06-2006, 14:03
ho pensato a quei piccoli condizionatori per auto e piccoli ambienti, su ebay ce n'è uno a tipo 20 euro, che non sono ventilatori (quindi non ti fanno evaporare l'acqua come se fossimo in una pentola per la pasta) ma appunto minicondizionatori

Scusa ma a quale oggetto fai riferimento??
Solo per curiosità, non ho intenzione di prenderlo :-D :-D
Ciao.

simovit
08-06-2006, 15:25
non posto il link per risparmiarmi una lapidazione :-D :-D :-D
cmq è uno di quei piccoli refrigeratori per piccoli ambienti (è anche per auto)...mi hanno detto che funziona così:
funziona ad acqua o a ghiaccio in pratica insieme al refrigeratore mi verranno fornite due piastre una per il ghiaccio e una per l'acqua intercambiabili che vanno applicate
prima della ventola in modo che mentre il refrigeratore emana vento passa da uno dei due filtri e l'aria che arriva viene refrigerata...
una sOla secondo voi? #24
alla fine c'è anche la ventola, unirei le 2 cose.....

disti84
08-06-2006, 21:33
avanti simovit metti il link!
tanto ormai la caxxata l'hai sparata :-D :-D :-D :-D Skerzo

simovit
08-06-2006, 21:56
ok....
allora.....
lo posto..........
niente lapidazione ok?...... :-))
ecco il link:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8072469135&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1
-b09 -e65 -e38
magari potrei prenderne 2.....no? #19

disti84
08-06-2006, 22:09
secondo me potrebbe funzionare, male che vada é come un piccolo ventilatore . #36#
se vuoi utilizzare questa ventola il coperchio lo devi toglire per forza quindi sei costretta a mettere una plafo non hai scelta.

simovit
08-06-2006, 22:25
anche secondo me potrebbe funzionare a vasca aperta, basta prendere un piccolo osmoregolatore per quando non ci sarò quei 15 giorni st'estate per l'evaporazione....
ci sto pensando seriamente.... #36# #36# #36#
sarebbe tutto + comodo...x skimmer, osmoregolatore etc...
#22 #22 #22

disti84
08-06-2006, 22:57
allora che aspetti,prova e facci sapere ;-)
lo skimmer l'hai preso?

simovit
08-06-2006, 23:24
no devo prenderlo da claux (probabilmente)....appena faccio tutto posto l'impossibile! #36# #36# #36# :-D

pyerpy
16-06-2006, 01:19
ciao Pietro, per un'acquario così grande circa 500l il refri è necessario, tutto il sistema è più stabile, il picolo condizionatore che dice simo e seè quello che ho capito io funziona col ghiaccio, e quanto ghiaccio devi mettere per abbassare di qualche millesimo di grado un'acquario di 500l ? Se non vuoi il refrigeratore costruisci un'acquario al di sotto dei 200l, 120,180 per esempio.
ciao e buona lettura
pyerpy70
socio aiam 160 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #17 #17 #17 #17 #17

simovit
16-06-2006, 01:47
uèuè, alla fine io ho comprato un sistema a 2 ventole da un ragazzo qui sul mercatino che devo dire la verità fa miracoli....sul mio 75 litri...
pietro tu potresti prenderne uno a 4 ventole o a 6, dipende, se proprio non vuoi fare la spesa del refri....ce ne sono alcune in commercio molto belle e funzionanti...si deve solo gestire un po l'evaporazione, per il resto fanno il loro dovere...
ciao! :-)

Gennariello
19-06-2006, 20:52
Si, qualche grado riesci a buttarlo giù. Per questa prima estate può anche andare...ma per la prossima è d'obbligo un refrigeratore come si deve. #36# Vedrai che lo spettro di animali che potrai tenere si allargherà dismisura.

simovit
19-06-2006, 21:15
si, l'anno prox (se avrò ancora un med :-D ) lo prenderò sicuramente anch'io...per ora arrangio abbastanza bene co ste ventole, belle #22

Meavita
23-06-2006, 00:43
potrebbe anche funzionare ma sono da valutare alcuni fattori importanti come ad esempio:
Il consumo energetico non è eccessivo poichè funziona a 12 V ma non avendo nessuna sonda dentro l'acqua resterà acceso 24 ore su 24 ed i costi aumenterebbero.
La temperatura della vasca deve restare costante mentre questo oggetto raffredando l'aria della stanza (un volume superiore a quello di un auto) farà oscillare la temepratura esterna e indirettamente quella interna alla vasca.

Al momento sul mercato non c'è di meglio di un rifrigeratore ed i costi non so + inaccessibili ..se fossi in te non punterei su di un vascone ma mi concentreri su di una vasca massimo da 80 cm che tiene a freno la spesa di un rifrigeratore se ti orienti per adesso su organismi più resistenti (se fai una vasca di scogliera e ti dedichi soltanto agli organismi dei prim imetri potrai svilupare una stupenada vasca) ..con una vasca + grande la voglia di riempire gl ispazi vuoti aumenta :-))

simovit
23-06-2006, 16:21
uè claudio..mah diciamo che io con le ventole che ho prese è vero, non mantengo la temperatura costante perchè loro soffiano sempre nello stesso modo mentre il tempo atmosferico intorno a loro cambia...però qualche grado mi aiutano ad abbassarlo :-))
in + ho anche inserito un bel ventilatorone nella mia stanza (che per la cronaca, d'estate e d'inverno è sempre indistintamente un forno) quindi spero rinfreschi ulteriormente l'aria ;-)
purtroppo mi arrangio, non ho i soldi per un refrigeratore ora (e se è per questo sto sudando per mettere da parte qualcosa per l'estate! #07 )quindi capisco che può essere un po difficoltoso...
poi chissà, magari quel piccolo condizionatore lo prendo lo stesso...può sempre servire...anche perchè la mia macchina è 1 FORNO!!!!! #06