PDA

Visualizza la versione completa : problema acquario


caie14
28-05-2014, 00:59
Ciao a tutti! Mi sono iscritto a questo forum per cercare di capire cosa sta succedendo alla mia vasca,andiamo con ordine. Ho deciso di riallestire l'acquario dopo un po di tempo di inattività. L'acquario ho un askoll tenerif stylus 120, dimensioni 120*40*55,filtro pratiko 300 con i tubi passanti,2 neon t5 Power glo 39w. Fondo in akadama. Pesci 20 neon,coppia di Ramirezi morti a causa degli attacchi da parte degli apistogramma,coppia di apistogramma cacatuoides,4 octocinclus. Piante Eusteralis stellata,Pogostemon helferi,Hygrophila polysperma,Alternanthera,anubias var. Nana,3 specie diverse di echinodorus di cui non mi viene in mente il nome..:-)impianto co2 con bombola usa e getta. valori acqua No3:10 No2:0 GH:6 Kh:4 PH:7,2 l'acquario è stato avviato a dicembre,cambio 20 litri a settimana con acqua di rubinetto.
I problemi sono iniziati un paio di mesi fa,le piante hanno iniziato a rallentare fino a fermarsi soprattutto le Eusteralis stellata,Pogostemon helferi,Hygrophila polysperma e Alternanthera a causa di una mia leggerezza in fatto di fertilizzazione infatti non avevo ancora iniziato a fertilizzare pensando di poter aspettare con conseguente crescita di alghe filamentose che però sono riuscito a tenere sotto controllo. Iniziato la fertilizzazione con sera florenette e sera florene le piante sembrano riprendersi tranne Eusteralis stellata e Pogostemon helferi che sembrano aver accusato il colpo. L'altro problema più grave secondo me riguarda il fondo in akadama infatti nonostante le sifonature ogni settimana il deposito sul fondo rimane con conseguente,credo,proliferazione di piccole formazioni di cianobatteri,anche questi come le alghe riesco a tenerli sotto controllo,decido di prendere pesci da fondo che smuovano un po il fondo e quindi inserisco 7corydoras julii..un disastro,messi 5 giorni fa,oggi 3 sono morti con sintomi simili,nuotavano 'di fianco', salivano in superficie e poi ricadevano sul fondo come sassi,il negoziante mi ha detto che potrebbero aver preso una batteriosi che potrebbe creare problemi anche agli altri pesci.
Il problema potrebbe essere il fondo in akadama che,informandomi solo dopo che ho avuto questi problemi,ho letto che funziona un po come una spugna che accumula per poi rilasciare lentamente quindi magari la batteriosi si è creata li e prima o poi si espanderà per tutto l'acquario?
Sto seriamente pensando,viste le mie brutte esperienza con piante e cory per mia leggerezza..#28b di smantellare tutto e ripartire da zero..

caie14
28-05-2014, 14:30
Non c'è nessuno che può aiutarmi? Un'altra cory oggi è in agonia..-43

TriderG7
28-05-2014, 16:29
Mhhh... il discorso batteriosi provocata dal fondo in akadama non mi torna. Non è che hai problemi dei scarsità di ossigeno disciolto, visto anche che fai uso di co2? Gli altri pesci danno segni di difficoltà respiratorie (boccheggiano rapidamente, tendono a stare a pelo d'acqua, ecc...)?

Inviato dal mio GT-P1000 utilizzando Tapatalk

caie14
28-05-2014, 16:49
Appena riesco faccio il calcolo della co2 per vedere se ce n'è troppa ma non credo ce ne sia troppa perché gli altri pesci stanno benissimo.. Il problema può essere il cibo tanto proteico che ho dato all'inizio e che depositandosi sul fondo e decomponendosi ha creato questa situazione? Il cibo proteico è elos sv1 che davo un giorno si e un giorno no,ora ho preso un cibo vegetale (sera flora) che do tutti i giorni e l'sv1 2 volte a settimana.

TriderG7
28-05-2014, 17:06
Se hai NO3 a 10 non direi, misura anche i fosfati... usa test attendibili a reagente...

Inviato dal mio GT-P1000 utilizzando Tapatalk

caie14
28-05-2014, 17:24
Ok,consiglio su test attendibili? Un'altro cory morto e non capisco le cause,i ciano che ricomaiono..che situazione snervante..#07

ANDREA.79
28-05-2014, 20:01
Ok,consiglio su test attendibili? Un'altro cory morto e non capisco le cause,i ciano che ricomaiono..che situazione snervante..#07

Test sera a reagente 👍👍👍

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

caie14
28-05-2014, 20:16
Ok,grazie. Invece come fertilizzanti il sera florenette,il sera florena e il sera flore 3 vital possono bastare?

TriderG7
28-05-2014, 20:18
I ciano di solito sono indicatori di fosfati a bomba, i fosfati a bomba di solito si accoppiano a nitrati ben più alti di 10... rifai i test, vanno bene un po' tutti quelli a reagente sera, jbl, tetra, askoll... i pesci morti non hanno proprio segni esteriori?

Inviato dal mio GT-P1000 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
p.s. io nel mentre per non sbagliare sospenderei la co2 e metterei una bell'areatore con porosa, così intanto tamponiamo un po' se ci sono problemi di ossigenazione in vasca...

Inviato dal mio GT-P1000 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
P.p.s. sospenderei un attimo anche la fertilizzazione (possibile fonte di eccesso di fosfati) finché non capiamo cosa sta succedendo....

Inviato dal mio GT-P1000 utilizzando Tapatalk

caie14
28-05-2014, 20:26
Ok faro i test,per il momento ho solo strisce dell'amtra,che non misurano i fosfati ma i nitrati quindi penso che si possa vedere dai nitrati quanti fosfati ci sono.
I pesci morti avevano un'arrossamento sulla pancia,però non so se sia dovuto da quello la morte oppure ad altro perche quando li ho tolti erano morti da un po di ore.
Ho notato che l'ultimo cory sopravvissuto ora si è 'rifugiato'sopra una pietra,magari ha capito che qualcosa non quadra..#24

caie14
28-05-2014, 20:49
Valori acqua misurati ora,i dati che ho scritto all'inizio erano di un po di giorni fa e probabilmente presi aspettando troppo poco tempo dal momento dell'immersione della striscia..#07
Nitrati 25
Nitriti 0
GH 10
Kh 4
PH 7,2
Cloro 0,8
Sospendere co2 e fertilizzanti non vorrebbe dire dare modo alle alghe filamentose in fase di stallo di prendere il sopravvento?-43

caie14
28-05-2014, 22:16
Dalle tabelle che si trovano in giro si vede che co2 ne ho poca,il valore va dai 7 ai 9 (non so cosa..).
Per quanto riguarda i nitrati sono alti 25 mg/l?

TriderG7
28-05-2014, 22:37
Non alti abbastanza di per sé da causare tante morti in poco tempo...

Inviato dal mio GT-P1000 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
...diciamo che al momento darei la priorità a capire cos'è che uccide i pesci, qualche giorno senza fertilizzare non dovrebbe essere decisivo nella battaglia alghe-piante...

Inviato dal mio GT-P1000 utilizzando Tapatalk

caie14
28-05-2014, 22:43
Allora quali potrebbero essere le cause? Temperatura bassa(25°) il fatto che non gli abbia dato abbastanza cibo? Aiutoooo!!!!

TriderG7
28-05-2014, 22:50
Se devo dirti la mia, a spanne, dicendomi che hai parecchio accumulo sul fondo e quindi lo sifoni spesso e che per ora ti sono morti solo cory... hai zone anossiche nel fondo... le scoperchi sifonando e i pesci muoiono asfissiati per le esalazioni. Ma al momento è una diagnosi spannometrica, sentiamo cosa ne pensano gli altri...

Inviato dal mio GT-P1000 utilizzando Tapatalk

caie14
28-05-2014, 23:01
È quello che ho pensato anch'io,ma l'akadama non dovrebbe essere abbastanza 'areato' come fondo? La granulometria va dai 2 ai 4 mm,ho provato a smuovere un po il fondo per vedere se uscivano bolle d'aria ma niente,ho letto in giro che le zone anossiche presentano macchie scure ma non mi sembra di vederne (il fondo è abbastanza scuro)..il comportamento dell'ultimo cory rimasto non mi sembra tanto normale,sta su una pietra e quando si deve spostare lo fa a mezz'acqua..boh..
Un'altra dubbio mi è venuto sulle noci di cocco messe per far nidificare gli apistogramma,ho fatto solo un'entrata e nessun foro dalla parte opposta per far circolare un minimo l'acqua..potrebbe essere li il problema? Non so più dove sbattere la testa..>:-(

TriderG7
28-05-2014, 23:04
Intanto non smuovere il fondo, i cocchi basta che li pulisci ogni tanto sotto... l'akadama non la conosco bene, quindi non ti saprei dire... aspettiamo altri pareri ma io temo che dovrai rifare il fondo :(

Inviato dal mio GT-P1000 utilizzando Tapatalk

caie14
28-05-2014, 23:20
Ok quindi posso toglierli e magari dargli una bollita ogni tanto? Anche il mio negoziante ha detto di rifare il fondo..#06 io anche non lo conoscevo e mi sono fidato ciecamente di un altro negoziante che mi ha descritto come miracoloso per le piante il fondo in akadama,per il suo portafogli visto che me l'ha rifilato a 30€ a sacco ma di miracoloso per il momento ha avuto ben poco..
Un modo efficace per debellare i ciano? Per il momento ho solo provato coprendo la vasca e spegnendo i neon per 4 giorni,ciano spariti ma dopo un po ricomparsi,ho ripetuto il tutto per 3 volte ma ora non voglio più farlo perche altrimenti ho paura di ritrovarli un nell'acquario piantumato a filamentose..>:-(

TriderG7
29-05-2014, 08:12
Secondo me al momento hai in vasca i fosfati a bomba, finché i fosfati sono alle stelle eliminare i ciano la vedo davvero dura. Già rifacendo il fondo dovresti dare una bella botta. Ovviamente per rifare il fondo intendo svuotare la vasca tenendo il materiale filtrante attivo in un secchio con acqua della vasca e porosa, tutti i pesci in alta vaschetta/secchio, piante idem, vasca completamente svuotata e pulita attentamente all'interno (usa solo acqua e olio di gomito, niente detergenti) rifai il fondo (senza esagerare, ma qui sono altri a doverti consigliare, io ho quarzite sul fondo ma tengo solo piante semplici e fertilizzo solo blandamente in colonna) e approfitta per fare un bel cambio dal 30 al 50%... un lavoraccio purtroppo...

Inviato dal mio GT-P1000 utilizzando Tapatalk

caie14
29-05-2014, 14:58
Si,un bel lavoraccio..#09 non c'è nessuno che può darmi qualche info in più sui problemi che l'akadama può dare?

caie14
30-05-2014, 20:10
Mi sono deciso,rifaccio l'acquario,cambiando il fondo che mi sta dando troppi problemi..il mio negoziante mi ha proposto il manado della JBL e il cavetto riscaldante,sapete dirmi qualcosa a riguardo? Considerate che l'acquario verrà poi piantumato parecchio...;-)

caie14
31-05-2014, 15:14
Nessuno può darmi qualche consiglio?

caie14
02-06-2014, 18:33
Ragazzi non c'è proprio nessuno che può darmi qualche consiglio? Dai lo so che ci siete..;-)

scriptors
03-06-2014, 12:56
SEGUE su questo topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?threadid=460975