Entra

Visualizza la versione completa : L'evoluzione in questi 2 mesi


Alfaking
27-05-2014, 16:03
Data di avvio: 25/03/2014
Vasca: Petcompany da centro commerciale modificata (in pratica sono rimasti solo i vetri, ho eliminato il filtro interno e il coperchio) misure 100x30x40
Tecnica: Plafoniera 3x39 W T5 (6500k, 4000k, 6500k) accesa 7 ore al giorno, Filtro esterno Tetratec EX700
Fondo: Sabbia fine
Fauna: 10 Paracheirodon innesi, 10 Gymnocorymbus ternetzi, 10 Hypressobrycon herbertaxelrodi, Coppia di Ancistrus (adulti e riproduttori)
Flora: Microsorum legate alla radice, Vallisneria, Limnophila Sessiflora, Rotala Rotundifolia, Cabomba, Egeria Najas, Myriophyllum matogrossense, Cryptocoryne, Hydrocotyle leucocephala, Pistia e Lemna (in superficie)
Gestione(manutenzione,fertilizzazione,ect..ect..): Interventi ridotti al minimo, cambi d'acqua ogni 2 settimane di 10 litri circa, una compressa di PlantaGold 7 ogni 2 settimane

Note: Dopo un lungo abbandono (in cui gli ancistrus si sono riprodotti a non finire), ho rimesso in sesto questa vasca e ho deciso di dedicarla ai caracidi.
a parte un attacco di ictio (curato) dovuto all'inserimento di pesci malati (e quindi conseguente cambio negoziante) sono molto soddisfatto di come stia evolvendo la vasca.
Inizialmente pensavo di lasciarlo spoglio per lasciare tanto spazio ai pesci, ma poi mi sono ricreduto e ho iniziato ad inserire diverse piante.
Prossimamente credo di inserire un impianto di CO2, ma non sono ancora sicuro.

25/03/2014
http://s4.postimg.cc/ce58reewp/2014_03_25_20_12_09.jpg (http://postimg.cc/image/ce58reewp/)

31/03/2014
http://s4.postimg.cc/nbb5twr21/2014_03_31_20_28_38.jpg (http://postimg.cc/image/nbb5twr21/)

09/04/2014
http://s4.postimg.cc/mn2baysc9/2014_04_09_20_15_36.jpg (http://postimg.cc/image/mn2baysc9/)

15/04/2014
http://s4.postimg.cc/qxgz6jxfd/2014_04_15_19_09_07.jpg (http://postimg.cc/image/qxgz6jxfd/)

29/04/2014
http://s4.postimg.cc/nzk0cuprt/2014_04_29_19_09_41.jpg (http://postimg.cc/image/nzk0cuprt/)

15/05/2014
http://s4.postimg.cc/dzp3wyeih/2014_05_15_18_32_13.jpg (http://postimg.cc/image/dzp3wyeih/)

25/05/2014
http://s4.postimg.cc/3knj1s6pl/2014_05_25_17_53_20.jpg (http://postimg.cc/image/3knj1s6pl/)

Luigi Del Vecchio
27-05-2014, 16:22
Davvero una bella vasca, mi piace :-)
È interessante vedere il cambiamento e la crescita di un acquario in soli due mesi.
Fossi in te però aggiungerei altre cryptocoryne in modo da fare un bel gruppetto in primo piano. ;-)

Alfaking
27-05-2014, 16:35
Davvero una bella vasca, mi piace :-)
È interessante vedere il cambiamento e la crescita di un acquario in soli due mesi.
Fossi in te però aggiungerei altre cryptocoryne in modo da fare un bel gruppetto in primo piano. ;-)

Grazie !
le Crypto, così come la vallisneria e il microsorum (già sul tronco) le ho inserite direttamente da un'altra vasca che ho dedicato ai pecilidi (e dove continuano a crescere), quindi non avrei problemi ad aggiungerne.
però forse a breve aggiungerò qualche corydoras, o dei pangio, per smuovere la sabbia, quindi vorrei lasciare un pò di fondale a vista ;-)

i$4k
27-05-2014, 17:14
secondo me hai veramente troppa luce, non puoi accendere solo 2 neon? se prosegui per la coltivazione delle piante ti direi assolutamente si per la CO2, e di completare il protocollo dennerle, dopo vedrai come crescono tenendo anche solo 2 neon accesi! ;-)

Alfaking
27-05-2014, 17:23
secondo me hai veramente troppa luce, non puoi accendere solo 2 neon? se prosegui per la coltivazione delle piante ti direi assolutamente si per la CO2, e di completare il protocollo dennerle, dopo vedrai come crescono tenendo anche solo 2 neon accesi! ;-)

scusa, avevo omesso un particolare...
dei 3 neon, solo 2 sono accesi (il 6500K e il 4000K) ! #70
il 3° però c'è, e a volte lo accendo io manualmente (ma saltuariamente, tipo se ho ospiti e ho voglia di illuminare bene la vasca per un'oretta o due)

sulla CO2, così come sul protocollo Dennerle completo (che in passato ho usato) ho le mie remore, ma in linea di massima so che non dovrei farne a meno...

briciols
27-05-2014, 17:34
La vasca è molto carina e l'allestimento mi piace molto , avrei fatto un solo un gruppo di caracidi piu corposo ;-) fai attenzione all'accendere saltuarialmente un neon, se la luce non è continua nel tempo a beneficiarne sono le sole alghe.
Inserisci i valori dell'acqua ;)

i$4k
27-05-2014, 17:42
secondo me hai veramente troppa luce, non puoi accendere solo 2 neon? se prosegui per la coltivazione delle piante ti direi assolutamente si per la CO2, e di completare il protocollo dennerle, dopo vedrai come crescono tenendo anche solo 2 neon accesi! ;-)

scusa, avevo omesso un particolare...
dei 3 neon, solo 2 sono accesi (il 6500K e il 4000K) ! #70
il 3° però c'è, e a volte lo accendo io manualmente (ma saltuariamente, tipo se ho ospiti e ho voglia di illuminare bene la vasca per un'oretta o due)

sulla CO2, così come sul protocollo Dennerle completo (che in passato ho usato) ho le mie remore, ma in linea di massima so che non dovrei farne a meno...

sicuramente l'allestimento è buono, ci sono degli spazi definiti dai legni che permettono di creare vari gruppi di piante, però secondo me si notano gia carenze, sembra che gli apici siano gia molto chiari (magari è la foto), con delle belle piante in salute sarebbe veramente una bella vasca!

Alfaking
27-05-2014, 17:56
sicuramente l'allestimento è buono, ci sono degli spazi definiti dai legni che permettono di creare vari gruppi di piante, però secondo me si notano gia carenze, sembra che gli apici siano gia molto chiari (magari è la foto), con delle belle piante in salute sarebbe veramente una bella vasca!

la foto è scattata da un telefonino, quindi sicuramente non sarà il massimo, ma SE si nota qualche sofferenza (come il myriophyllum in primo piano) è perchè per 15 giorni la vasca è stata senza luce e con tanto blu di metilene, e le piante ne hanno sofferto molto...
però dal vivo non sembrano essere sofferenti, anzi ci sono sempre getti nuovi #70
------------------------------------------------------------------------
La vasca è molto carina e l'allestimento mi piace molto , avrei fatto un solo un gruppo di caracidi piu corposo ;-) fai attenzione all'accendere saltuarialmente un neon, se la luce non è continua nel tempo a beneficiarne sono le sole alghe.
Inserisci i valori dell'acqua ;)

in realtà l'idea di avere un solo gruppo di caracidi (avrei scelto i neon per i loro colori) l'ho abbandonata subito, perchè non ho mai avuto caracidi e volevo creare 2-3 gruppetti che non si dessero fastidio.
finora sembra che convivano benissimo, vederli sempre insieme è davvero quello che volevo ;-)