Visualizza la versione completa : acqua marina torbida
Koreano78
23-05-2014, 19:53
Salve a tutti, volevo chiedervi informazioni in merito alla mia acqua presente nel mio Rio 240; purtroppo non riesco a capire se e' realmente un problema oppure no...premetto che amici acquariofili mi dicono che ho qualche problema :-( mah'...in pratica l'acqua del mio acquario e' come se fosse torbida non limpida ...o per spiegarmi meglio sembra che ci sia polvere all'interno che svolazza ..scusate i termini ma non so come spiegarvi ...volevo sapere se e' realmente un problema e quindi dovrebbe essere realmente limpida o e' proprio cosi' l'acqua di un marino reef?? cambio acqua e spugne e carbone puntualmente ogni mese..quindi manutenzione super precisa...spero tanto in un vostro aiuto ...buona serata a tutti staff compreso. #28
Foto
cambi spugne? Che spugne?
No l'acqua non deve essere torbida
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Koreano78
23-05-2014, 20:06
Puntualmente una volta a settimana cambio lana e una volta al mese sostituisco spugna verde blu e cambio il sacchettino di carbone :-(.. Wuaa e che altro ho di non corretto...come provvedo Tene? Grazie come sempre gentile.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da quello che scrivi sembra che tu abbia un filtro esterno.
In un acquario marino il filtraggio avviene attraverso le rocce vive e lo schiumatoio, mentre un filtro esterno con lana e spugne non fa altro che contribuire all'aumento degli inquinanti in vasca.
Per quanto riguarda il problema di cui parli, potrebbe essere un esplosione batterica, ma sarebbe più opportuno che tu aggiungessi delle foto.
Dovresti leggerti un pò di articoli circa l'allestimento e la gestione di un acquario marino!!#36#
Koreano78
23-05-2014, 23:43
No ho un filtro interno...esplosione batterica? Ma batteri buoni perché altrimenti se fossero nocivi non mi morirebbe tutto? Grazie GPe...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Puoi mettere una foto? Giusto per capire l'entità del pulviscolo
Inviato dallo spazio cosmico
Koreano78
23-05-2014, 23:56
Ora ti posto il video guarda GPe e dimmi che ne pensi ..penso si veda l'acqua guarda..:-(
Non ricordo come e dove trovo il tasto per allegare foto o video...dove lo trovo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Koreano78
24-05-2014, 00:10
Grazie Federica Giuliano per l'intervento ..sto caricando il video ...almeno spero..lo sto caricando in gestione allegati...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Koreano78
24-05-2014, 00:33
Ecco spero di esserci riuscito.. http://youtu.be/QPVKsbEbzK4
Boh, sarà che è tardi ed ho sonno, ma a me non sembra per niente torbida e anche i coralli mi sembrano bello in salute... :)
Inviato dallo spazio cosmico
Koreano78
24-05-2014, 00:38
Allora è' normale che è come se ci fosse tanta polvere in acqua...cavoli non so come esprimermi in termini esatti...tutte micro palline che volano all'interno ...mah'...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Koreano78
24-05-2014, 08:11
Giorno a tutti ..spero di farvi capire con questo ulteriore video quello che circola nella mia acqua se cosa normale o no ditemelo voi... http://youtu.be/lQ3NlyNoEZQ ... Buona giornata a tutti staff compreso.
Nella limpidezza della vasca non c'è niente che non va, sul fondo vedo molto sedimento o sabbia, aspira quello e vedrai che avrai meno sospensione in giro, quello che non va è la gestione, filtro interno e pesci non idonei alla tua vasca sono il tuo vero problema che prima o poi verrà fuori.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Koreano78
24-05-2014, 10:10
Grazie Tene, i pesci devo fare in modo di toglierli e regalarli quanto prima...per il filtro chissà se posso metterne uno esterno...gentilissimooo :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sara' il video che non mette in risalto il problema,ma in tutta onesta' il problema della limpidezza dell'acqua,non mi sembra sussista anzi.tra l'altro la vasca e' anche bella ,nonostante i pesci parecchi e molto grossi,che la popolano.seguirei anche io il consiglio di cederne qualcuno primo fra tutti il naso anche se capisco non sia semplice.comunque bella.un saluto.
noooooo,il filtro non devi metterlo proprio ,rocce vive e skimmer ,
lo skimmer ce l'hai?marca e modello.
hai una bella vasca destinata purtroppo a peggiorare per eccesso di inquinanti ,soprattutto no3
Koreano78
24-05-2014, 12:50
Dio non capisco Tene perdonami, intendi che spugne cilindretti carbone lana vanno eliminati? Ho un fluval sea ps1...consigliami dai che provvedo...grazie mille.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si ,in un acquario marino,soprattutto reef e quindi con coralli non deve esserci nessun tipo di filtraggio biologico,per questo si evita anche di mettere delle semplici spugne in sump o al limite si lavano benissimo almeno una volta ogni 3/4giorni ,questo perche una volta insiedati i batteri al loro interno diventano veri e propri filtri bioligici,questi cosa fanno:
trasformano i nitriti in nitrati ( e fin quì tutto bene)ma non trasformano i nitrati in azoto,non essendoci a differenza del dolce piante che se ne nutrono riducendoli,questi si accumulano ,prima favorendo l'insorgere di alghe,poi oltre certi limiti diventando dannosi per i coralli.
la skimmer lo hai ?
Koreano78
24-05-2014, 13:45
Si ti ho risposto prima ho uno skimmer fluval sea ps1 che sbicchiero ogni due giorni e mi riempie il bicchiere di acqua nera nera quindi deduco che funzioni bene...cosa ne pensi Tene? Quindi devo eliminare tutto dal filtro? Spugna verde blu carbone cilindri...vuoto deve rimenere l'apposito scomparto filtraggio?..grazie mille.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
noooooo,il filtro non devi metterlo proprio ,rocce vive e skimmer ,
lo skimmer ce l'hai?marca e modello.
hai una bella vasca destinata purtroppo a peggiorare per eccesso di inquinanti ,soprattutto no3
Più o meno quello che ti ho scritto nell'altro post.......
Io cercherei uno skimmer " serio" e toglierei il filtro biologico; rischi che alzandosi gli NO3 e i PO4 , con le temperature che avrai si formi un bel praticello
Gerry, ti ha già risposto sullo Skimmer, io quello lo vedo bene su una vaschetta da 50 lt, non si più
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Come ti è stato già detto, togli il filtro. Io come te sono partito con il piede sbagliato, avevo il filtro esterno, uno skimmer tunze appeso alla vasca ed anche tanti problemi.
Ho seguito i consigli del forum, ho acquistato un overflow tunze, ricavato spazio nel mobile della vasca, inserito una sump, skimmer LGm 600sp e finalmente la vasca ha cominciato a girare!
Per quanto riguarda la tobidità dell'acqua, anche io come gli altri non la vedo...quel pulviscolo, come ti ha detto TENE, potrebbe essere dovuto ai sedimenti che si depositano sul fondo...una bella sifonatura non farebbe male!!#28
Koreano78
25-05-2014, 23:14
Ciao GPe sinceramente ? Non ci sto capendo nulla...ho chiamato il mio pescivendolo per farmi tenere da parte il meltec mce600 come mi ha consigliato Tene... Ok... Questo mi fa tu sei un pazzo perché con questo schiumatoio comunque non puoi togliere il filtro!! Per toglierlo devi solo mettere una sump... Ora io che diamine devo fare? Da profano non sto capendo più nulla :-(...spiegatemi... Grazie GPe..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao GPe sinceramente ? Non ci sto capendo nulla...ho chiamato il mio pescivendolo per farmi tenere da parte il meltec mce600 come mi ha consigliato Tene... Ok... Questo mi fa tu sei un pazzo perché con questo schiumatoio comunque non puoi togliere il filtro!! Per toglierlo devi solo mettere una sump... Ora io che diamine devo fare? Da profano non sto capendo più nulla :-(...spiegatemi... Grazie GPe..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con il deltec puoi togliere il filtro.......... Naturalmente devi anche sfoltire la popolazione , altrimenti prima o poi ( prima ) inizieranno i problemi; problemi che avresti lo stesso con il biologico
Ciao GPe sinceramente ? Non ci sto capendo nulla...ho chiamato il mio pescivendolo per farmi tenere da parte il meltec mce600 come mi ha consigliato Tene... Ok... Questo mi fa tu sei un pazzo perché con questo schiumatoio comunque non puoi togliere il filtro!! Per toglierlo devi solo mettere una sump... Ora io che diamine devo fare? Da profano non sto capendo più nulla :-(...spiegatemi... Grazie GPe..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lascia stare il tuo "pescivendolo" e fai come ti è stato detto, togli il filtro e aggiungi lo skimmer.
Come ha detto Gerry, sfoltisci la popolazione ittica e se hai possibilità di ricavare spazio nel mobile aggiungi la sump così da poter metterci uno skimmer più performante!!
Magari prima di acquistare il deltec da appendere a bordo vasca, valuta l'opzione sump + skimmer performante!!
Koreano78
25-05-2014, 23:36
Per la popolazione sto già provvedendo...ma il pescivendolo mi ha fatto mettere troppa paura nel senso ...mi ha detto fa come vuoi ti moriranno tutti i coralli perché o metti la sump o solo con il deltec il filtro serve...mah..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ora valuto e cerco di capire...quindi sump più schiumatoio...esatto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per la popolazione sto già provvedendo...ma il pescivendolo mi ha fatto mettere troppa paura nel senso ...mi ha detto fa come vuoi ti moriranno tutti i coralli perché o metti la sump o solo con il deltec il filtro serve...mah..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ora valuto e cerco di capire...quindi sump più schiumatoio...esatto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me non ha senso quello che dice lui!La sump non è altro che una vasca nella quale mettere la tecnica necessaria per la gestione dell'acquario marino!!
Sicuramente nella sump non vanno messe spugne varie per il filtraggio, il quale avviene attraverso le rocce vive e lo skimmer. Nella sump potrai aggiungere, se necessario, del carbone attivo o resine in un filtro a letto fluido o in calze di nylon!
Mi sorge una domanda...perchè non provi a cambiare il "pescivendolo"??
Koreano78
25-05-2014, 23:47
Sai perché ?? L'unico fornitore super fornito e grandissimo nelle mie zone e devo farmi 50 km per andarci ...:-(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sicuramente un buon Skimmer in sump può essere ,anzi è migliore del mce600, ma non avendo sump con mce600 e una popolazione adeguata una vasca come la tua gira senza problemi.
Se vuoi un consiglio vai dal pescivendolo, se ha ciò che cerchi e a prezzi onesti, vai e ordini e non dargli spiegazioni.
Valuta l'acquisto in negozi on line , potresti risparmiare non poco
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Koreano78
25-05-2014, 23:55
Ok comprerò in settimana o domattina questo MCE600..ed elimino il fastidio di spugne lana e carbone che ho...e spero tanto in voi sinceramente...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok comprerò in settimana o domattina questo MCE600..ed elimino il fastidio di spugne lana e carbone che ho...e spero tanto in voi sinceramente...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ricorda ....... I pesci
Koreano78
26-05-2014, 23:25
Se solo riuscissi a togliere i due naso :-(... Non so proprio come fare...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |