Entra

Visualizza la versione completa : Puntini bianchi ocellaris...stress da inserimento???


fezzino
20-05-2014, 13:39
Oggi come tutti i giorni è uscito un nuovo problema, questa volta però riguarda il mio piccolo pagliaccetto.
Sabato ho fatto il primo inserimento in vasca (un ocellaris e un sarco) dopo 50 giorni di maturazione.
Per i primi due giorni il pagliaccetto si è nascosto in una cavità nella rocciata, usciva giusto pochi minuti che sfruttavo per nutrirlo un po' e lui mangia 2/3 granuli alla volta, ieri sera finalmente è uscito per bene è s'è fatto un bel giro e mentre l'osservavo ho notato i famosi puntini bianchi sul corpo (in negozio non li aveva, ho controllato).
È possibile che siano dovuti allo stress del cambio di ambiente???
Per curarlo ho letto in vari topic che bisogna somministrare aglio, ma cosa si intende? Devo dargli delle scagliette, faccio il succo e lo butto in vasca oppure (a intuito la più sensata) bagno i granuli col succo?
Aiutatemi perché anche se è con me solo da 3 giorni mi sono già affezionato
Grazie

ilGiula
20-05-2014, 13:41
Bagna i granuli nel succo #28

fezzino
20-05-2014, 13:53
Bagna i granuli nel succo #28

Grazie mille...spero guarisca

Unic
20-05-2014, 14:05
Scusate ma cosa c'entra l'aglio con i puntini bianchi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilGiula
20-05-2014, 14:08
Rafforza il sistema immunitario ed aumenta l'appetito del pesce, facendolo reagire meglio allo stress

Unic
20-05-2014, 14:18
Si ok ma qua si deve curare il pesce colpito da odiniun


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilGiula
20-05-2014, 14:34
Vecchio, ma sempre valido post di un punto di riferimento nei nanoreef:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=34772


In acquario marino NON si usano medicinali, l'impatto sugli invertebrati sarebbe troppo.

Davide_m
20-05-2014, 20:10
Oggi come tutti i giorni è uscito un nuovo problema, questa volta però riguarda il mio piccolo pagliaccetto.
No, dai, ,tutti i giorni un problema... esagerato
Sabato ho fatto il primo inserimento in vasca (un ocellaris e un sarco) dopo 50 giorni di maturazione.
Bene, bello ma ne avrei messi 2
Per i primi due giorni il pagliaccetto si è nascosto in una cavità nella rocciata, usciva giusto pochi minuti che sfruttavo per nutrirlo un po' e lui mangia 2/3 granuli alla volta, ieri sera finalmente è uscito per bene è s'è fatto un bel giro e mentre l'osservavo ho notato i famosi puntini bianchi sul corpo (in negozio non li aveva, ho controllato).
Guardato bene? e poi da quanto il negozio aveva il pesce??
È possibile che siano dovuti allo stress del cambio di ambiente???
Per curarlo ho letto in vari topic che bisogna somministrare aglio, ma cosa si intende? Devo dargli delle scagliette, faccio il succo e lo butto in vasca oppure (a intuito la più sensata) bagno i granuli col succo?
Perchè il succo d'aglio sia eficace devi prendere uno spicchio con più buccia possibile e spremerlo con appositi attrezzi direttamente sul mangime.
non ha gra che di effeto se fai solo lo spicchio.
poi misura NH4 e NO2 e valuta un'aggiunta di batteri.

fezzino
20-05-2014, 20:49
Oggi come tutti i giorni è uscito un nuovo problema, questa volta però riguarda il mio piccolo pagliaccetto.
No, dai, ,tutti i giorni un problema... esagerato
Sabato ho fatto il primo inserimento in vasca (un ocellaris e un sarco) dopo 50 giorni di maturazione.
Bene, bello ma ne avrei messi 2
Per i primi due giorni il pagliaccetto si è nascosto in una cavità nella rocciata, usciva giusto pochi minuti che sfruttavo per nutrirlo un po' e lui mangia 2/3 granuli alla volta, ieri sera finalmente è uscito per bene è s'è fatto un bel giro e mentre l'osservavo ho notato i famosi puntini bianchi sul corpo (in negozio non li aveva, ho controllato).
Guardato bene? e poi da quanto il negozio aveva il pesce??
È possibile che siano dovuti allo stress del cambio di ambiente???
Per curarlo ho letto in vari topic che bisogna somministrare aglio, ma cosa si intende? Devo dargli delle scagliette, faccio il succo e lo butto in vasca oppure (a intuito la più sensata) bagno i granuli col succo?
Perchè il succo d'aglio sia eficace devi prendere uno spicchio con più buccia possibile e spremerlo con appositi attrezzi direttamente sul mangime.
non ha gra che di effeto se fai solo lo spicchio.
poi misura NH4 e NO2 e valuta un'aggiunta di batteri.
ebbene si ogni giorno ne esce sempre una nuova soprattutto il mistero del ca e mg, del quale ho parlato in un altro topic, che se smetto di dosare per un giorno si abbassano di brutto pur non avendo coralli duri in vasca.
il pesciolino era con lui da diversi mesi e cmq l'ho controllato quando l'ha messo nel sacchetto
per quanto riguarda i valori, tranne ca e mg che sono un po' bassi, sono ok.
dopo cena mi metto a spremere e poi do da mangiare anche a lui...più o meno dopo quanto dovrebbe passare? poi posso dare aglio sempre e cmq o dopo un po può fare male?

Davide_m
21-05-2014, 21:13
ebbene si ogni giorno ne esce sempre una nuova soprattutto il mistero del ca e mg, si abbassano di brutto pur non avendo coralli duri in vasca.

Con una buona crescita i molli potrebbero ciciarli molto di più di sps

Diabolik91
21-05-2014, 21:17
La migliore soluzione e soministrargli olio di melaleuca 100% australiana...1 goccia ogni 10 litri fino a quando non si tolgono tutti i puntini...oppure somministri gocce di iodio 1 ogni 25 litri per tutti i giorni fino a che nn si tolgono...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davide_m
22-05-2014, 18:54
Concordo con l'uso di iodio, ma a seconda del prodotto che usi raddoppi la dose e lo fai per tre gg di seguito.
per l'olio essenziale di melaleuca, non lo userei, ha dato problemi di ciano (mai provato di persona)

Diabolik91
22-05-2014, 19:43
Concordo con l'uso di iodio, ma a seconda del prodotto che usi raddoppi la dose e lo fai per tre gg di seguito.
per l'olio essenziale di melaleuca, non lo userei, ha dato problemi di ciano (mai provato di persona)


Senti io lo uso da 1 anno 1 volta a settimana 1 goccia....per i ciano ce chi dice che e un nutrimento chi dice che li scioglie nn si Sto arrivando! Na verita...so di sicuro prrche lo testato che toglie i parassiti sopra all'ocellaris...(Anche io ce ne ho 1).....


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

fezzino
25-05-2014, 19:15
ciao a tutti volevo aggiornare la situazione...
l'emergenza puntini è rientrata in un paio di giorni somministrando semplicemente aglio insieme al mangiare, solo che oggi il mio piccolino si sta comportando in maniera un po strana, è moscio, esce poco e niente dalla sua tana, a volte stà leggermente inclinato e infine fa dei versi strani con la bocca come se avesse dei tremori alla mascella.
sono un po' allarmato, dico un po' perché comunque se gli do da mangiare esce e si pappa tutto.
ho un po cercato in giro di questi comportamenti ma non ho trovato niente.
sapete dirmi che cosa può avere?
ps ieri sera ho fatto i test e i valori erano tutti ok.

Davide_m
26-05-2014, 11:43
Senti io lo uso da 1 anno 1 volta a settimana 1 goccia....per i ciano ce chi dice che e un nutrimento chi dice che li scioglie nn si Sto arrivando! Na verita...so di sicuro prrche lo testato che toglie i parassiti sopra all'ocellaris...(Anche io ce ne ho 1).....

Benchè io non abbia capito proprio tutto per il pessimo italiano,

lo iodio è un elemento volatile e dura in acqua non più di 24h, quindi se non ne dosi la quantità corretta non avrai nessun effetto, se non un placebo per te!