Visualizza la versione completa : domande CO2 ... tante
Ho un acquario da 74 litri e questi sono i valori della mia vasca
PH=8
GH=16
KH=9
NO2=0
NO3=5
visti i valori ovviamente ho dei Poecilidi... ho parecchie piante ed ho pensato ad un impianto CO2 tipo Ruwal, Askoll o Aquili (quelli usa e getta con bombola da 500gr.) Avrei alcune domande tipo:
mi consigliate di acquistare anche un'elettrovalvola?
L'elettrovalvola la posso collegare al timer che mi controlla anche le luci?
Con i valori della vasca quante bolle al minuto dovrei erogare? (Ho guardato la ben nota tabella, ma ovviamente non si parla di bolle :-)) )
E soprattutto una volta iniziata l'erogazione di CO2 la si può spegnere x periodi di una o max 2 settimane in caso di assenza da casa per lavoro o è consigliabile lasciarla in funzione (sperado che non succedano danni).
Per finire questi impianti di CO2 si possono adattare in futuro anche su acquari più grandi tipo 200/250lt.?
... ecco le domande le ho fatte tutte così evito di aprire nuovi topic :-)
Grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di rispondere a tutti i quesiti #12
Ciao
Marco
Marco Conti
06-06-2006, 07:57
mi consigliate di acquistare anche un'elettrovalvola? se vuoi, la puoi mettere. Di solito si mette se eroghi molta co2, per evitare grandi sbalzi di pH tra giorno e notte. Personalmente non la uso, ed erogo circa 25mg/l.
L'elettrovalvola la posso collegare al timer che mi controlla anche le luci?sì, è la scelta migliore.
Con i valori della vasca quante bolle al minuto dovrei erogare? (Ho guardato la ben nota tabella, ma ovviamente non si parla di bolle :-)) )la quantità di co2 la si misura in mg/l e non in bolle.
Le bolle possono essere piccole o grandi, dipende anche dalla purezza
del tuo co2 ecc... Diciamo che eroghi tot bolle, poi fai le tue misurazioni e ti regoli
di conseguenza, aumentandone o diminuendone il numero.
E soprattutto una volta iniziata l'erogazione di CO2 la si può spegnere x periodi di una o max 2 settimane in caso di assenza da casa per lavoro o è consigliabile lasciarla in funzione (sperado che non succedano danni).non ti conviene. Una volta regolato, lascialo andare, non succede nulla.
Per finire questi impianti di CO2 si possono adattare in futuro anche su acquari più grandi tipo 200/250lt.?teoricamente sì.
Per vasche grandi sarebbe meglio una bombola ricaricabile. L'elettrovalvola
la riutilizzi sicuramente.
Ho un acquario da 74 litri e questi sono i valori della mia vasca
PH=8
GH=16
KH=9
NO2=0
NO3=5
visti i valori ovviamente ho dei Poecilidi... ho parecchie piante ed ho pensato ad un impianto CO2 tipo Ruwal, Askoll o Aquili (quelli usa e getta con bombola da 500gr.)
con un kH e un pH così le piante non vanno molto a nozze. Tieni presente
che per una vasca molto piantumata sarebbe meglio avere un pH sotto i 7.0°d questo per favorire l'assimilazione degli oligoelementi, specialmente il ferro.
mi consigliate di acquistare anche un'elettrovalvola? se vuoi, la puoi mettere. Di solito si mette se eroghi molta co2, per evitare grandi sbalzi di pH tra giorno e notte.
aggiunta: ..se il metabolismo vegetale e' basso.
nelle vasche ad alto metabolismo vegetale la CO2 va mantenuta accesa anche di notte, proprio per evitare sbalzi di pH.
L'elettrovalvola la posso collegare al timer che mi controlla anche le luci?sì, è la scelta migliore.
la scelta migliore e' collegarla a un pHmetro.
Con i valori della vasca quante bolle al minuto dovrei erogare?
con un KH cosi' elevato non e' particolarmente consigliabile aggiungere CO2. si rischia di asfissiare i pesci prima di essersi accorti di averne messa troppa.
L'alternativa e' aggiungerne con moderazione.
con un kH e un pH così le piante non vanno molto a nozze. Tieni presente
che per una vasca molto piantumata sarebbe meglio avere un pH sotto i 7.0°d questo per favorire l'assimilazione degli oligoelementi, specialmente il ferro.
basta scegliere correttamente le piante e non si hanno problemi.
dopodiche' e' ovvio che aggiungendo CO2 poco o tanto il pH scenda.
Cleo2003
06-06-2006, 16:28
E soprattutto una volta iniziata l'erogazione di CO2 la si può spegnere x periodi di una o max 2 settimane in caso di assenza da casa per lavoro o è consigliabile lasciarla in funzione (sperado che non succedano danni).
Direi proprio di no... ti si rialza il ph e inoltre facilmente danneggi le piante
Per il resto, quoto zortac con le correzzioni di ale ;-)
Con i valori della vasca quante bolle al minuto dovrei erogare?
con un KH cosi' elevato non e' particolarmente consigliabile aggiungere CO2. si rischia di asfissiare i pesci prima di essersi accorti di averne messa troppa.
L'alternativa e' aggiungerne con moderazione.
quindi mi sconsigli i aggiungere un impianto CO2, troppo rischioso per i pesci (visti i valori della vasca)? Per il momento le piante vanno bene e crescono, però...
a meno che tu non decida anche di abbassare il KH di un paio di gradi..
si possono avere belle piante anche senza aggiungere CO2.
tra l'altro sono quasi sicuro che nella maggior parte delle vasche nelle quali viene addizionata CO2 lo si faccia inutilmente o quasi.
Marco Conti
07-06-2006, 07:47
la scelta migliore e' collegarla a un pHmetro.sicuramente, ma non mi sembrava il caso.
...si possono avere belle piante anche senza aggiungere CO2.
...tra l'altro sono quasi sicuro che nella maggior parte delle vasche nelle quali viene addizionata CO2 lo si faccia inutilmente o quasi.Puoi spiegare più dettagliatamente, mi interessa.
la scelta migliore e' collegarla a un pHmetro.sicuramente, ma non mi sembrava il caso.
a priori e' l'unica scelta consigliabile.
se spegnere o meno l'impianto durante la notte (e quindi con le luci) e' una scelta che va valutata dopo aver fatto delle prove.
...si possono avere belle piante anche senza aggiungere CO2.
...tra l'altro sono quasi sicuro che nella maggior parte delle vasche nelle quali viene addizionata CO2 lo si faccia inutilmente o quasi.Puoi spiegare più dettagliatamente, mi interessa.
che si possano avere belle piante anche senza aggiungere CO2 mi sembra ovvio, quindi immagino ti riferisca alla seconda parte..
per farla breve.. in una vasca senza illuminazione/fertilizzazione adeguata (quindi praticamente in tutte le vasche con illuminazione di serie non esposte alla luce diretta del sole) la CO2 viene sprecata in grandissima parte.
Probabilmente e' anche poco utile (se non per regolare il pH) nella maggior parte delle vasche nelle quali e' necessario spegnerla di notte (a meno che non contengano pochissime piante che abbisognano di alte concentrazioni di CO2).
Marco Conti
07-06-2006, 11:05
...beh se è per via di una non corretta gestione della vasca, allora sono superflue
molte altre cose.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |