Visualizza la versione completa : Lo schiumatio
Ciao a tutti!
Mi son letto l'articolo sugli schiumatoi del portale, ben fatto ma vorrei saperne ancora di più per capire meglio come funziona uno schiumatoio! Avete in mente qualche topic da leggere a tal proposito?
Vorrei migliorare il funzionamento del mio schiumatoio magari con qualche modifica! Ho dei problemi col mio che non penso centrino nulla con la taratura, ma siano più legati a qualche problema di progettazione! ecco i dati del mio:
DOC Skimmer 9011
(9011.000)
Consigliato per acquari marini fino a 1.100 litri.*
Dimensioni: lungh.125 x largh.113 x alt.418mm
230V/50Hz (115V/60Hz), 22W
Portata d’acqua: 1.200l/h, portata d’aria: 650l/h
Volume del bicchiere raccoglischiuma: 0,7L
Sarebbe quello con il corpo rettangolare, a cui ho aggiunto il kit sump per poterlo montare in sump. (Nasce come interno)
Il mio problema sta nel collo praticamente appena pulito il primo giorno schiuma bene e mi oroduce 100 ml, dopo di che rallenta paurosamente e ci mette 4 giorni a produrre altri 100 ml.
Noto che il collo siimbratta di melma verde che lo fa rallentare notevolmente! Appena si ripropone la tiritera! 100 ml subito e poi rallenta! Come mai? Potrebbe influire il fatto che la porzione di collo sotto al bicchiere è saldata in maniera grossolana alla porzione di collo che sta nel bicchiere e passando la mano si sente un solco e delle sbavature? ????
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
schiumi secco o bagnato...
Per ora bagnato, la vasca ha 2 mesi e qualche alga! Ieri ho chiuso di un giro l'aria
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Niente provando a schiymare più secco va ancora peggio! Il collo si riempie di schiuma ma prduce poco! Eppure di schifezze in vasca ce ne sono vista la moria delle alghe!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Come sei messo ad inquinanti, alimenti abbondantemente??
Valori a zero
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Magari, e dico magari, non ha nulla da schiumare...
vasca attiva da 3 mesi ha fatto il suo ciclo algale e ora di schifezze che girano per la vasca ce ne sono viste le alghe morenti che pian piano si staccano! Da dolabella ne fa tanta! Non so... penso che sporco in vasca ce ne sia! Il discorso è: se lavo il bicchiere tutti i giorni tolgo 100 al gg in una settimana 700 ml, se lascio il bicchiere tutta settimana arrivo massimo a 3-400 ml !!!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io ho sempre saputo che una pulizia corretta e costante del bicchiere porta a produrre più schifezza e a farlo lavorare meglio. Non so il perchè scientifico ma a mio parere, ignorante, il motivo sta tutto nello strato che si forma nel cono che impedirebbe alla schiuma di salire correttamente e riduce la produzione di sporco! Bisognerebbe poi vedere se effettivamente si riduce anche la capacità! Io mi sono sempre chiesto una cosa a proposito dello schiumatoio: ma il suo utilizzo riduce l'inquinamento generale o puó agire anche sulla riduzione dei singoli valori come no3 e po4? I due elementi sono collegati?
Lo shiumatoio non riduce gli no3 e i po4 ma le sostanze che li producono, in pratica li Elimina a Monte.
Una pulizia costante del collo del bicchiere riduce l'attrito e la schiuma riesce a salire più velocemente
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Quindi una " semplice elaborazione" dello schiumatoio sarebbe parlando del collo eliminare eventuali sbavature e linee di saldatura e lucidarlo a specchio??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mah non so in termini di resa quanto possa cambiare, un conto è la melma un conto il plexiglas magari un pò opaco o una saldatura
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Il discorso della pulizia del bicchiere è relativo. Se lo skimmer è ben progettato (e/o ben tarato) con un collo correttamente proporzionato rispetto alla quantità di acqua trattata ed alla quantità di aria immessa, la melma che si accumula nel collo non influisce più di tanto sull'efficienza.
Questo perchè se è vero che la melma ostacola un po' la risalita della schiuma, il restringimento del collo dovuto alla presenza di melma a sua volta l'agevola, per cui le due cose si compensano.
Ripeto, se lo skimmer è ben progettato e/o ben tarato.
Il discorso della pulizia del bicchiere è relativo. Se lo skimmer è ben progettato (e/o ben tarato) con un collo correttamente proporzionato rispetto alla quantità di acqua trattata ed alla quantità di aria immessa, la melma che si accumula nel collo non influisce più di tanto sull'efficienza.
Questo perchè se è vero che la melma ostacola un po' la risalita della schiuma, il restringimento del collo dovuto alla presenza di melma a sua volta l'agevola, per cui le due cose si compensano.
Ripeto, se lo skimmer è ben progettato e/o ben tarato.
Quindi in sostanza questi miei problemi sono o perché non l'ho tarato bene o che il tunze 9011 non è ben progettato per lavorare in sump inquanto nasce come esterno?? E se così fosse posso apportargli qualche modifica per migliorarlo????
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Quindi in sostanza questi miei problemi sono o perché non l'ho tarato bene o che il tunze 9011 non è ben progettato per lavorare in sump inquanto nasce come esterno?? E se così fosse posso apportargli qualche modifica per migliorarlo????
Credo che il problema nasca dal fatto che il collo è troppo largo o troppo lungo rispetto alla quantità di aria insufflata.
Oppure che il livello dell'acqua all'interno della colonna di contatto (o camera di contatto) sia troppo basso.
Però se non ricordo male questo skimmer, per lavorare in sump, ha bisogno di un kit optional....
Lo hai?
Ah, lascia perdere le modifiche.... :-)
Si si il kit lo ho lo schimmer è il 9011 lo si vede qui http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1%5Bpredid%5D=-infoxunter028 quindi una proporzione errata del collo rispetto all'aria.... dici di evitare modifiche? Non servirebbe a nulla accorciare il collo quindi? Unica soluzione cambiarlo??? Azz 280 enfris di schiumatio....
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Si si il kit lo ho lo schimmer è il 9011 lo si vede qui http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1%5Bpredid%5D=-infoxunter028 quindi una proporzione errata del collo rispetto all'aria.... dici di evitare modifiche? Non servirebbe a nulla accorciare il collo quindi? Unica soluzione cambiarlo??? Azz 280 enfris di schiumatio....
Prima di pensare ad una sostituzione io proverei a variare la taratura e la posizione dello skimmer. Eventualmente è possibile (non conosco quel modello in particolare) alzare il livello dell'acqua nella colonna di contatto? Oppure di abbassare lo skimmer in modo che risulti più immerso?
Si si il kit lo ho lo schimmer è il 9011 lo si vede qui http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1%5Bpredid%5D=-infoxunter028 quindi una proporzione errata del collo rispetto all'aria.... dici di evitare modifiche? Non servirebbe a nulla accorciare il collo quindi? Unica soluzione cambiarlo??? Azz 280 enfris di schiumatio....
Prima di pensare ad una sostituzione io proverei a variare la taratura e la posizione dello skimmer. Eventualmente è possibile (non conosco quel modello in particolare) alzare il livello dell'acqua nella colonna di contatto? Oppure di abbassare lo skimmer in modo che risulti più immerso?
Lo tengo cosi: http://img.tapatalk.com/d/14/05/21/4y8udene.jpg
Il livello acqua è 5 mm sotto la tacca del massimo, ma grazie al tubo sale ulteriormente potrei o alzare di un po il livello acqua o allungare il tubo di scarico, in entrambi i casi alzerei il livello nello skimmer, ma come vedi è già alto, il collo pesca gia in acqua per qualche cm la parte sotto al bicchiere è bella lunga un 10 vm circa! Devo alzare comunque il livello? L'aria la tengo molto aperta al momento, questo pomeriggio la tengo a 3 giri consigliati dalla casa e vedo...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
come si sta comportando?
Bolle più piccole, piu compatte nel collo, arrivate fino all'orlo ma ancora non strabordano, son paasate 10 ore dal lavaggio collo e regolazione della casa.... non saprei
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
come si sta comportando?
Bolle più piccole, piu compatte nel collo, arrivate fino all'orlo ma ancora non strabordano, son paasate 10 ore dal lavaggio collo e regolazione della casa.... non saprei
Aspetta altre 12 ore poi, se non migliora, abbassa leggermente il bicchiere o alza il livello interno (non ricordando come è fatto lo skimmer non so quale delle due cose è possibile).
Piccolissime variazioni alla volta e mai due interventi assieme, altrimenti non capisci cosa lo fa migliorare o peggiorare.
come si sta comportando?
Bolle più piccole, piu compatte nel collo, arrivate fino all'orlo ma ancora non strabordano, son paasate 10 ore dal lavaggio collo e regolazione della casa.... non saprei
Aspetta altre 12 ore poi, se non migliora, abbassa leggermente il bicchiere o alza il livello interno (non ricordando come è fatto lo skimmer non so quale delle due cose è possibile).
Piccolissime variazioni alla volta e mai due interventi assieme, altrimenti non capisci cosa lo fa migliorare o peggiorare.
Ok faccio come dici!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Zero miglioramenti, allora ho cercato un pò di info in rete su questo schiumatio... e ho trovato qualche post da oltreoceano.... pare che se in sump hai un livello alto è meglio non montare il kit sump, che serve solo per farlo lavolare se hai dai 5 ai 15 cm di acqua in sump. e poi da qualche parte mentre leggevo di tutto e mi son perso via.... magari me lo son pèure sognato... dciceva che in alcuni casi (per logica immagino quando si regola la quantità di riciclo acqua allì'interno dello schiumatoio al minimo e quindi c'è maggior afflusso di acqua nuova) addirittura è meglio tener la vite aria proprio svitata, nel senso di staccata!
Ho fatto il tutto ieri pomeriggio, dopo aver lavato sckimmer e pompa che erano belli sporchi, e già ieri sera schiumava benone.... son curioso sta sera quando torno a casa di vedere come procede!!! ahaha magari ha smesso di schiumare :)
Domanda: con questa configurazione ho in basso uno sportellino che regola, secondo quanto dicono le istruzioni, il quantitativo di acqua riciclata all'interno dello skimmer, che va dal 90% al 5% come mi regolo con questo sportellino per ottenere la schiumazione corretta??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |