Entra

Visualizza la versione completa : Ritorno e cattive sorprese


Azu
12-05-2014, 16:14
Salve gente, finalmente torno in questo fantastico forum dopo un periodo abbastanza del cavolo.
Causa incidente sono stato fuori casa per settimane e al mio ritorno uno dei miei acquari presentava alcune problematiche che non riesco a risolvere.
La Vasca che ospitava gli avannotti e qualche esemplare di corydoras peleatus sembra essere colpita da una malattia che non riesco a identificare.
I valori dell'acqua (visto la mia assenza) sono sicuramente sfasati ma al momento non ho modo di poter controllarli bene (sono bloccato a letto "uso" mia sorella xD, totalmente nuova a questo mondo), insomma mi serve un po' di tempo per darveli mi mancano i prodotti.
L'acquario è un 60 litri dove vivevano 6 avannotti di platy e 4 cory, al mio ritorno noto la mancanza di due avannotti morti in queste settimane.
Noto subito che uno dei pesci vivi presenta (al momento solo lui) alcune macchie bianche sul dorso e vicino le branchie, non è sicuramente ictio e non sono macchie cotonose.
Sembrano vere e proprie ferite ma ben delineate e bianche, la vegetazione dell'acquario (gruppetto di anubias barteri nana) sembra stare bene anche se ho notato una minima presenza di alghe nere che devono essere rimosse. L'egeria densa invece è totalmente sparita.
Appena potrò andrò dal negoziante di persona ma quale valore sbagliato provoca la presenza di queste alghe e forse anche quelle ferite?
Giusto per dare qualche info il pesce colpito si comporta normalmente come gli altri anche se ogni tanto tende a strofinarsi sugli arredi (parassita delle pelle?) e a chiudere le pinne.
Ci tengo molto a questi piccoli e vorrei fare tutto quello che posso per evitare il loro declino, mia sorella mi ha detto che i due piccoli morti avevano gli stessi sintomi (almeno le macchie).
Sicuramente si tratta di qualcosa nato per l'inquinamento dell'acqua ma nel frattempo avete qualche idea al riguardo o qualche trattamento che posso fare per iniziare ad arginare i troppi danni?

Manderò qualcuno dal negoziante già in settimana (penso giovedì) cosa dovrei fare?
Un cambio drastico di acqua?

Grazie a tutti in anticipo per le risposte.

Puntina
12-05-2014, 18:19
Ciao, le alghe potrebbero essere provocate da un'eccessiva presenza di fosfati...magari chi ha dato da mangiare ai pesci in queste settimane ha un po esagerato con il cibo. Per lo stesso motivo possono aver avuto problemi i pesci anche se non riesco ad identificare bene le macchie bianche di cui parli. Io effettuerei immediatamente un cambio d'acqua del 50% e magari farei fare un paio di bagni di sale al platy colpito. Prendi un contenitore, lo riempi con acqua della vasca (dopo il cambio) e ci fai sciogliere 20 grammi di sale non iodato per litro. Ci lasci il pesciolino mezzoretta controllando che non soffra troppo, poi ripeti il bagno domani...

Azu
13-05-2014, 00:11
Grazie mille per la risposta, sicuramente un eccesso di mangime è stato dato le lumachine spontanee sono infatti triplicate.
Vorrei fare foto ma visto le piccole dimensioni dei pesci e la loro velocità non riesco a farle fare bene.
Le macchie sembrano quasi depressioni ma non molto profonde. Bianco vivo che spicca bene sulla loro livrea arancione.
Mia sorella mi ha anche detto che su un esemplare aveva notato una macchietta pallida sulla pinna caudale.
Sto cercando qualsiasi risposta per capire, il negoziante mi saprà dare altri consigli, giovedì andrò a prendere dell'acqua dal negoziante e farò un parziale cambio d'acqua.

Puntina
13-05-2014, 18:54
Quando vai a prendere l'acqua porta un campione di quella che hai adesso così te la fai analizzare e ci posti i valori...almeno da capire se la causa è da ricercare nell'acqua...

Azu
14-05-2014, 16:06
Problemi domani io non posso andare dal negoziante ma manderò qualcuno per me (se non cammino dove vado?).
Comunque sono riuscito a catturare il piccolo malato.. e ho scattato due foto purtroppo il lato più colpito non si vede.
Comunque sembra a volte come se cercasse di nuotare restando sul posto.
Insomma si muove serpeggiando ma rimanendo su un punto fermo.
http://imgur.com/zVdCmUn&13Dy60B#0
http://imgur.com/zVdCmUn&13Dy60B#1

Puntina
14-05-2014, 17:23
Hai tentato con i bagni di sale?

Azu
22-05-2014, 15:33
Hai tentato con i bagni di sale?


Rieccomi, scusa il mio ritardo.
Comunque al momento il piccolo è ancora vivo, isolato in una vasca tutta per se. Ho fatto bagni di sale come da te indicato e sembra che la cosa proceda bene.
La ferita c'è ma sembra meno sofferente.
Nella vasca principale ho fatto un cambio drastico d'acqua risolvendo il problema delle alghe nere e del leggero inquinamento.
Ora almeno lì sembra essere tornato tutto nella norma.

secondo il mio negoziante è qualcosa della pelle, come Costia o cose simili. Mi ha detto che in questi casi il blu di metilene dovrebbe essere il metodo migliore.
Mi dai conferma di questo?

Puntina
22-05-2014, 16:57
Non so dirti esattamente, ma ti assicuro che il blu di metilene è un ottimo disinfettante, è utile per un sacco di cose e non è troppo pesante per i pesci, perciò un tentativo lo farei! Potresti fare un ciclo di sale di 5 giorni più il blu di metilene...in questo modo se c'è qualche problema a livello cutaneo dovrebbe prendere una bella botta!