Entra

Visualizza la versione completa : riparto da zero


eugenio72
11-05-2014, 21:59
ciao a tutti alcuni già mi conoscono...ebbene ho appena preso una vasca angolare della juwel 185 litri vorrei ricominciare come avevo lasciato lo scorso anno causa trasloco con un nuovo layout e con nuove attrezzature.(oltre alla nuova vasca)
tolto il filtro interno e le luci t8 preesistenti ho ordinato una plafo a led da appoggiare sulla vasca con 285 led di cui 96 blu(12000 k ad accensione separata)
l obiettivo è fare le cose come si deve,l unico neo è la mancanza della sump che nn potrò mettere

lo schiumatoio già ce l ho è un deltec mc300 da appendere all esterno(sarà sufficiente?)

è il caso di affiancare un filtro meccanico al deltec ?e il carbone attivo?

ho un altra domanda importante,vorrei prendere delle pompe di movimento con cui regolare il flusso e che si possano spegnere nella notte con il loro controller.quale marca mi consigliate e dove trovarle?
per ora basta cosi...
la vasca la vorrei fare partire per settembre lasciando passare l estate e il caldo

ma secondo voi se comincio con acqua e rocce vive tenendo il tutto fino a settembre senza accendere le luci la maturazione va avanti ugualmente?

ovviamente il metodo sarà un berlinese quindi ci saranno circa 25 kili di rocce vive ma credo che metterò anche della sabbia (è più bello)
http://s29.postimg.cc/gj471fo0z/DSCI0074.jpg (http://postimg.cc/image/gj471fo0z/)

unicum
12-05-2014, 12:09
ciao e benvenuto!

Ho una vasca come la tua (vedi http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444828, ci sono anche le foto del prime e dopo) e sono ripartita col berlinese.

Amch'io non ho la sump: negli angolari non c'è proprio spazio nel mobile. Come skimmer ho un Deltec 500 (il 300 è troppo scarso rispetto al litraggio della vasca). Sarebbe stato meglio un 600, ma va appeso all'esterno il che vuol dire scostare la vasca di circa 15 cm. dall'angolo. Io avevo già la lampada appesa e se spostavo la vasca mi sarebbe andata la lampada fuori centro e poi, esteticamente, la vasca scostata così tanto non è il massimo.

Il filtro interno (quello nell'angolo) l'ho lasciato: l'ho svuotato di tutto e ho lasciato solo la piccola pompa, perchè viene comodo per metterci eventuali carbone e resine. Inoltre, le nostre vasche hanno un bordo da 2 cm. di spessore e non so se il Deltec 600 si riesce ad agganciarlo. Il 500, anche se si agganciasse al bordo vasca non puoi farlo perchè sarebbe immerso in acqua oltre il limite massimo consentito o, in alternativa, dovresti tenere il livello dell'acqua almeno 10 cm. più basso.

Io ho ovviato tenendo il filtro interno e inserendo un pezzo di plastica nero di 0,5 cm di spessore, lungo 12 cm più della altezza del filtro e largo 1 cm. meno del filtro (sul lato destro, guardando la vasca) così lo skimmer è ad un'altezza ottimale e funziona alla grande. Il bicchiere non ho problemi a toglierlo per pulirlo e nemmeno ne ho se devo togliere lo skimmer. Ovviamente la rocciata non deve essere appoggiata. E' vero che ruba spazio alla vasca lo skimmer interno, ma con una vasca come la nostra non si ha molta scelta.

PS - il filtro esterno, quello nel mobile, l'ho eliminato completamente

verre daniele
12-05-2014, 15:02
Se puoi aumenta lo skimmer,come ti hanno gia' detto,il 300 e' piccolo per un berlinese puro.
Fallo partire subito con rocce e senza sabbia,e soprattutto con le luci accese.Cosi' a settembre avrai ,roccie mature,spurgate,la fase algare ....finita e valori nella norma.
Per le pompe vai di jabao 25 con controller e sensore e avrai un ottimo movimento e quello che cercavi.
A settembre/ottobre,se i valori sono ottimi,puoi mettere mezzo centrimetro di sabbia.
Anche perche' nn avendo sump rischi un po.Volendo puoi ,in caso di necessita', utilizzare un filtro esterno per resine e carbone,......ma in caso di necessita'

eugenio72
12-05-2014, 18:33
grazie per le cortesi risposte...anche io penso che lo schiumatoio mc 300 sia un po' troppo "tirato"per questa vasca...però scusa unicum ma la mia vasca che ha le tue misure non è 220 litri...è 185..ho visto sul sito della juwel...
cmq il filtro interno l ho tolto...
per quanto riguarda la sabbia ho letto nelle guide che se si prendono gobidi o pesci di sabbia come vallenciana(se si scrive cosi)tengono la sabbia pulità e mossa se poi si aggiunge qualche lumaca turbo il gioko è fatto cosi ho letto...ne vorrei mettere un paio di cm.
l altra questione è la luce...perché partire subito con la luce?io ho sempre saputo che cè il periodo di buoi da rispettare...è cambiato qualcosa o ci sono 2 correnti di pensiero?

grazie Daniele andrò a vedere subito per le pompe e dove trovarle speriamo nn costino uno sproposito
------------------------------------------------------------------------
credo cmq che il deltec mc 600 ci stia appeso sul bordo senza spostare di molto la vasca in avanti...misure cm 26 per 42,5 h profondità 86 mm
------------------------------------------------------------------------
mi piacerebbe creare due rocciate distinte divise tra loro sarà possibile in una simile vasca?mah#13

verre daniele
12-05-2014, 23:07
Per quanto riguarda la sabbia.....e' vero ci sono diversi pensieri. Ma io parlo per esperienza personale essendo AMANTE della sabbia.Ho messo 2cm e dopo 7/8mesi lo tolta,perche' nn avevo i colori che volevo.(e nn puoi capire la cacca che cera sotto)
Ora ho DSB.....amo la sabbia.
Anche per luce si o no ci sono 2 pensieri,ma io la vedo cosi:
senza luce..........1 mese di buio,accendi le luci,un mese di alghe...totale 2/3 mesi prima che vanno via.
Subito luce.......alghe da subito.......1 mese e mezzo e sono sparite.
Per le pompe sono ottime e costano poco,anzi dai un'occhiata al mercatino