PDA

Visualizza la versione completa : Dubbi Criptica/refugium


Darktullist
11-05-2014, 16:03
Ciao ragazzi, è da qualche tempo che ho problemi con pelurie sulle rocce che faticano ad andare via e la loro comparsa mi ha fatto venire in mente che è da quando che ho la sump illuminata con chetomorpha sono comparse...

La mia sump è divisa in 3 scompartimenti:

1-skimmer
2-reattore di calcio
3-circa 10-13 litri di acqua con chetomorpha e circa 3-4 kg di rocce vive...0 sabbia e illuminata 24/h.

Il dubbio che ho riguarda i sedimenti....la vasca è avviata da un'anno e ora i sedimenti li trovo solo in sump sotto le rocce e la cheto (che mi fa anche da filtro fisico alla fine) per circa 1 cm di sedimento marrone (comunque ricco di ogni genere di anfipode, ecc...

Può essere che il sedimento illuminato 24 ore al giorno tutti i giorni (con 9 w di led di cui 3w di led rosso) mi porti in vasca sostanze in decomposizione che piacciono alle alghe?....

In sump le rocce sono pulite in maniera tale che fa fin schifo vederle....non hanno veramente neanche un pelo...sembrano quasi finte anche se piene di vita

Mi potrebbe essere d'aiuto o conveniente spegnere la luce in sump, togliere la chetomorpha, aggiungere magari qualche altro kg di roccia viva? o mi sto facendo troppe paranoie per niente ed è il caso che mi metta solo fermo ad aspettare?...


Ringrazio chiunque mi illuminerà, o spegnerà :D

SirNino
11-05-2014, 16:26
Quant'è qualche tempo? :-)
Secondo me devi solo aspettare. Poi una domanda: perchè luce accesa 24h? secondo me che sia vasca o che sia refugium devi sempre avere una fotoperiodo (un giorno e una notte).

Snake110
11-05-2014, 16:28
Mmm... No3 e po4? Zero immagino! La chetomorpha cresce?
------------------------------------------------------------------------
Sono d'accordo con SirNino sulla lunghezza del fotoperiodo! Fai 14 ore nel refugium... A fotoperiodo invertito e magari leggermente sovrapposto con la luce dell'acquario

Darktullist
11-05-2014, 16:34
Tipo 4 mesetti... Comunque no3 e po4 zero spaccati.... Cresce ma non tantissimo come agli inizi....diciamo che attualmente raddoppia il suo volume in circa 15 - 20 giorni....quindi dite di fare un fotoperiodo invertito....bene procedo con un timer allora :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Snake110
11-05-2014, 16:52
Per quanto riguarda la peluria sulle rocce in vasca... È bianca? Tipo filmbatterico che vedi guardando le rocce di taglio?

Darktullist
11-05-2014, 16:54
Esattamente..... Sembrano proprio batteri....ma non ho la più pallida idea di come farli sparire....in passato ho dosato veramente troppo biodigest.....dici che ci sia uno scompenso batterico?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Snake110
11-05-2014, 17:00
Secondo me cominci ad avere una vasca troppo magra e infatti in vasca hai "la peluria". In sump dove invece si accumula sedimento le rocce sono pulite!

Io proverei ad alimentare di più in vasca... E vedrai che spariscono! Le avevo anch'io e ora non le ho più!

Darktullist
11-05-2014, 17:04
Ti dico al momento cosa do da mangiare....magari riesco con voi a fare un protocollo di ingrasso :).

A giorni alterni una goccia di PCV
A giorni alterni sfasati fon il PCV 0.6ml di sicce h&O koral

2-3 volte a settimana una pallina di reef paste di circa mezzo cm

Ogni giorno cibo ai pesci e 2-3 volte a settimana congelato (artemia o mysis)

Saltuariamente zooplankton

1-2 volte a settimana poco prima dello spegnimento delle luci do amminoacidi.

Incremento le dosi tenendo il protocollo più o meno così o cambio qualcosa?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Snake110
11-05-2014, 18:18
Non so che dirti... Aumenta un po' alla volta le dosi dei vari alimenti... Rimarrai sorpreso da quanto in più puoi alimentare senza che no3 e po4 si smuovano dallo zero!

Fai una prova... Che ti costa?

Aumenta con gradualità! Se vedi noti qualcosa che non ti piace ritorni alla gestione alimentare precedente!

Darktullist
11-05-2014, 18:20
Ah beh niente ;) su questo hai ragione....provo!.... Grazie per le dritte ragazzi.....Vi terrò aggiornati sugli sviluppi ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Snake110
11-05-2014, 18:57
Ah beh niente ;) su questo hai ragione....provo!.... Grazie per le dritte ragazzi.....Vi terrò aggiornati sugli sviluppi ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


L'importante è crescere con gradualità! E ricorda che gli effetti di quello che fai oggi li vedrai tra 15 giorni... Allo stesso modo, la vasca che vedi oggi è quella della gestione di 15 gg fa! Non so se mi sono spiegato...

Darktullist
11-05-2014, 18:59
Si si ;) non mi aspetto di certo di risolvere il problema domani mattina ci si capisce :)..... Unico dubbio è su come aumentare gradualmente le dosi di PCV..... Che già con una goccia sarei sopra la dose consigliata......li raddoppierei....mentre con il reef paste ecc aumentare di poco è abbastanza semplice...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Snake110
11-05-2014, 21:44
Si si ;) non mi aspetto di certo di risolvere il problema domani mattina ci si capisce :)..... Unico dubbio è su come aumentare gradualmente le dosi di PCV..... Che già con una goccia sarei sopra la dose consigliata......li raddoppierei....mentre con il reef paste ecc aumentare di poco è abbastanza semplice...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Noooo!!! Io dicevo per ribadire di aumentare gradualmente in modo di lasciare il tempo alla vasca di digerire...

Darktullist
10-06-2014, 16:28
Avevi ragione te snake.....aumentando il cibo la peluria è sparita....e quelle fastidiose filamentose marroni che mi si formavano sui vetri sono regredite da sole....e piano piano si stanno staccando lasciandomi i vetri lindi......ed io che pensavo di alimentare già tanto :D.... I led quello che ti fanno risparmiare sulla corrente te lo fanno spendere in cibo ahahah

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Snake110
10-06-2014, 20:21
Avevi ragione te snake.....aumentando il cibo la peluria è sparita....e quelle fastidiose filamentose marroni che mi si formavano sui vetri sono regredite da sole....e piano piano si stanno staccando lasciandomi i vetri lindi......ed io che pensavo di alimentare già tanto :D.... I led quello che ti fanno risparmiare sulla corrente te lo fanno spendere in cibo ahahah

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


La situazione migliora un po'! Ma comunque la vasca non rimane linda! Le rocce invece rimangono pulite!

Hai letto la discussione sull'impianto e le resine? Che ne pensi?
A te crescono coralline in vasca?

Quando ci vediamo?

Darktullist
10-06-2014, 20:29
Beh nel limite del possibile....il vetro dietro si sta completamente pulendo come se ci fossi passato con la calamita....comunque le coralline stanno crescendo sui lati più scuri della vasca....

Impianto e resine seguo il 3D ma con i valori di tds e di conduttività che ho sono abbastanza sicuro di avere l'acqua perfetta :).... Più che altro sono fortunato perché con un impianto del cavolo produco quasi 400 litri a botta senza cambiare nulla.... Almeno una cosa mi va bene ahahahahahahaha.

Comunque dobbiamo vederci si!!! Sto periodo sono un po full di esami ma dal 17 luglio sono assolutamente libero....quindi quando vuoi da quel giorno

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Snake110
10-06-2014, 20:30
Giulio, che fotoperiodo hai? Come hai impostata la plafo?
Hai visto la mia discussione in "mostra e descrivi" intitolata durante il cambio acqua?

Darktullist
10-06-2014, 20:40
Ho un fotoperiodo troppo lungo...12 ore incluso alba e tramonto....plafo messa al 60%....troppo potente la Radion ehehehe....comunque ho visto si il tuo 3D....non ho scritto per pura invidia :D....sei il migliore....non c'è ne per nessuno qui nel forum....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Snake110
10-06-2014, 21:05
Grazie per i complimenti! Ma non ti ho segnalato la discussione per farmi pubblicità!

Prova a fare come ho fatto io:
Mantieni il fotoperiodo totale a 12 ore e gradualmente le ore di fotoperiodo pieno fino a quando trovi il giusto punto di equilibrio in vasca tra colori, valori di no3 e po4 e cibo che butti in vasca!

Non ha senso che butti quintalate di cibo tutti i giorni perché la plafo ossida troppo! Riduci gradualmente la luce e vedrai che un po' alla volta dovrai alimentare sempre meno!

Fai variazioni molto lentamente, ogni tre settimane, anche quattro, così riesci a capire in che direzione si muove la vasca!

Ora che stai alimentando avrai notato che è abbastanza facile alzare i po4 mentre i no3 rimangono sempre a zero!

Ecco, non esagerare troppo con i po4! Io sono finito a 0,05 e più per riuscire a misurare un po di no3! La crescita è migliorata molto, ma i colori si sono un po' scuriti!

Forse i coralli hanno bisogno che sia presente in vasca un po' di azoto.... Il problema è averlo senza fare salire troppo i fosfati!

Poi boooo, chi ci capisce è bravo! Io ho un amico che mi da qualche dritta! Facciamo qualche prova e finora abbiamo avuto sempre risultati concordanti.... Vedremo!

Io adesso sto tornando a ridurre i po4, ho aumentato la luce e adesso vedrò come fare per mantenere l'azoto! Forse mi procurerò del nitrato di sodio e proverò con quello! Il mio amico lo sta utilizzando con buoni risultati

Darktullist
10-06-2014, 23:19
Quindi mi consigli di aumentare la fase di alba e tramonto?.... Ci avevo pensato pure io....però ad esempio indipendentemente da quello che inserisco in vasca ho sempre il valore dei fosfati bassissimo.....sono riuscito a portarlo a 0,02 per qualche giorno in rare occasioni..... Forse la chetomorpha in sump non mi aiuta in ciò.... Interessante la tua esperienza....e anche l'idea di versare in vasca nitrato di sodio....anche se secondo me potrebbe causare più problemi che altro...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Snake110
10-06-2014, 23:28
Quindi mi consigli di aumentare la fase di alba e tramonto?.... Ci avevo pensato pure io....però ad esempio indipendentemente da quello che inserisco in vasca ho sempre il valore dei fosfati bassissimo.....sono riuscito a portarlo a 0,02 per qualche giorno in rare occasioni..... Forse la chetomorpha in sump non mi aiuta in ciò.... Interessante la tua esperienza....e anche l'idea di versare in vasca nitrato di sodio....anche se secondo me potrebbe causare più problemi che altro...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


No3 li hai ancora a zero spaccato vero?

Prova a ridurre di trenta minuti il fotoperiodo pieno allungando alba/tramonto... Vedrai che la vasca non peggiorerà e tu potrai alimentare un po' meno!

Se vedi che i colori peggiorano ritorni a quanto stai facendo ora! Prova! Danni non ne puoi fare! Risparmi corrente e risparmi in alimenti e in tempo e in temperatura! Rimarrai sorpreso anche questa volta.... Sono sicuro!

Ps: anche questa volta vai con gradualità! Attendi che la vasca si assesti prima di diminuire nuovamente la luce!

E così ti godi di più la vasca sotto i blu!
------------------------------------------------------------------------
Io per aumentare i valori di no3 e po4 ho dovuto acquistare 4 anthias e 4 kauderni e ora ho 25 pesci in vasca.... Tutti ciccioni! Tu nel tuo cubo non puoi inserire molto pesce, quindi... Chi da da mangiare ai coralli? Come fai a garantire sempre una minima presenza di azoto in vasca? Se eccedi che può succedere? Al massimo smarroni tutto e capisci che hai esagerato... La volta successiva ne dosi meno, no?

Darktullist
10-06-2014, 23:38
Hai ragione su tutto....il mio terrore è sempre stato quello delle alghe....ma con i valori che ho è quasi impossibile farle crescere....comunque i nitrati sono sempre non rilevabili.....te quanto mi consigli di calare di luce...ed in quanto tempo?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Snake110
10-06-2014, 23:42
Hai ragione su tutto....il mio terrore è sempre stato quello delle alghe....ma con i valori che ho è quasi impossibile farle crescere....comunque i nitrati sono sempre non rilevabili.....te quanto mi consigli di calare di luce...ed in quanto tempo?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Ora quanto stai facendo di luce?
I colori dei tuoi coralli come sono? Tendono al chiaro?

Non ti crescono le alghe!!! Stai tranquillo!

Ti ho scritto prima, cala di 30 minuti il fotoperiodo pieno e quindi aumenti di 15 minuti l'alba e 15 il tramonto!
Attendi i primi di luglio e poi decidi se puoi diminuire ancora o no....

Darktullist
11-06-2014, 01:24
Ho un programma un po strano....faccio crescita graduale dallo 0% di luminosità fino al 60% dalle 11.30 fino alle 18 e dalle 18 inizia a calare piano piano fino al 50% (verso le 23) poi dal 50% delle 23 scende fino al 40% delle 23.30 e da li fino alle 24 solo blu/attinici.....i colori sono come se avessi fatto zeospur o come diavolo si chiama.....si vede che sono tirati per i capelli...ma credevo fosse dovuto a carenze di potassio o altro....ad esempio i blu sono blu, i rossi sono più mattone che rosso....i verdi degli LPS sono praticamente verdino chiaro....comunque domani imposto la plafo come mi hai detto te...magari allungo la curva per arrivare alla luminosità massima e a fine giornata aumento di un quarto d'ora il blu....quindi dalle 23.15 fino alle 24.... Potrebbe andare?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah....per il cibo ...continuo come al solito e scendo gradualmente....o vedo prima come reagisce la vasca?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Snake110
11-06-2014, 07:01
Vedi tu come fare, Tieni il fotoperiodo totale a 12 ore e accorcia un po' la fase che dal 60 scende al 50%, mantieni costante quella che da 50 scende a 40 e allunga quella che da 40 va a zero, forse io farei così!

Continua per il momento ad alimentare come stai facendo ovviamente tenendo sotto controllo no3 e po4. Dovresti notare che i colori da "zeovit" diventano più "pieni" e più stabili nei giorni! Non ti capiterà più di guardare la vasca e pensare che ha colori tirati! Con più facilità troverai po4 a 0,02!
(Non esagerare come ho fatto io!)

Se in questo mese noti un miglioramento, provi a ridurre ulteriormente la luce e allora vedrai che dovrai ridurre il cibo! Nel mio caso, dopo essere migliorati i colori, anche la crescita è le colate sono aumentate.

Altra prova che potresti fare, siccome leggo che non integri nulla, sarebbe quella di iniziare a farlo con un integratore completo (sia per praticità, sia per evitare casini e sbilanciamenti vari) di oligomenti e dosarne un po' tutti i giorni!

Misura il potassio e vedi quanto è! Se è basso integralo e portalo a 400! Se è basso lui, probabilmente sono bassi anche gli altri oligo! Prendi un integratore che abbia anche ferro dentro che probabilmente è tra i più importanti e carenti in quanto si ossida velocemente!

Ps: o fai una prova (quella della luce) o fai questa... Non entrambe assieme altrimenti non ci capisco più nulla!

Darktullist
11-06-2014, 08:31
Allora:

Ho abbassato un poco (un 10%) il picco luminoso massimo, e un 5% la luminosità media agli estremi della giornata, ho incrementato di 15 minuti la fase blu e reso più veloce la discesa dal 50 al 40%.

Continuerò ad alimentare come al solito e verificherò come reagiscono i colori!.

Per potassio e integrazioni varie ero andato in negozio e il proprietario si è messo una mano sulla coscienza e si è rifiutato di vendermi integratori....mi ha detto che senza cognizione di causa avrei fatto solo danni (e forse aveva ragione).... In effetti forse avrei bisogno di un prodotto con elementi in tracce ..anche perché non ho tutti questi test...andrei ad occhio.
Nel caso, te sapresti consigliarmi qualche prodotto in tracce o fai parte di quelli che vanno dolo di bocce e boccette di ogni singolo elemento? :).

Ps. Da quando ho il reattore cambio acqua ogni 30 giorni (5 litri circa) forse veramente mi manca qualche elemento.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah ultima cosa....io gli NO3 ormai li misuro ad occhio....se la chetomorpha non cresce so che sono a zero :).... Li faccio ormai una volta ogni 2-3 settimane....i valori sono sempre gli stessi..... 0

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Snake110
11-06-2014, 12:34
Giulio, ma lo leggi quello che ti scrivo? Ti ho consigliato apposta un integratore completo in modo da dosare gli oligoelementi in maniera già bilanciata!

L'unico test che faccio io degli oligo è il potassio! E lo integro a parte quando è basso!

Ti direi, fai una prova e vedi che succede.... Di sicuro non fanno miracoli! Io non ne ho mai visti... Però li sto dosando con costanza giornalmente

Darktullist
11-06-2014, 13:22
Si ho capito :D....la domanda infatti voleva intendere... Me ne consigli uno che hai già provato?...se vado in negozio e chiedo qualcosa di generico è la fine ;).

Ps. Ma che miracoli vuoi fare sulla tua vasca...quando a te va male va comunque meglio di tutti gli altri ahahaha

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Snake110
11-06-2014, 15:40
Guarda, a rotazione ne ho provati già diverse marche senza riscontrare particolari differenze in bene o in male!

Se dovessi consigliartene uno, ti consiglierei il replenish della Brightwell che è il prossimo che utilizzerò e in cui ripongo molta fiducia...

Darktullist
11-06-2014, 15:50
Hai mai avuto modo di provare il sicce k&v extra? Il mio negoziante ha detto che ha visto fare "miracoli" con quel prodotto....è tipo un mix di potassio amminoacidi e altri elementi in traccia....ma principalmente potassio.... Comunque bene per il brightwell... Ci farò un pensierino...ma prima come hai giustamente detto vedo come reagisce la vasca alla diminuzione di luce.

Comunque io credo proprio che la croce delle vasche gestite a led sia proprio qui in questo discorso....diamo troppa luce...l'illuminazione a led secondo me se si riuscisse a capirla per bene e capire come gestirla in maniera "semplice" sarebbe alla pari di hqi e t5

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Snake110
11-06-2014, 16:41
Il potassio puoi misurarlo con relativa precisione col test Salifert e quindi ti prendi in farmacia del nitrato di potassio e lo integri se serve spendendo niente e sei sicuro che non butti in vasca acqua sporca!

Questa cosa puoi farla subito!

Darktullist
11-06-2014, 16:53
Si però la mia idea è che integrando solo potassio sbilancio un miliardo di altre cose che non posso sapere....comunque la mia farmacia non vende una Madonna...anche con l'idrossido...ho dovuto aspettare un mese per averlo...incredibile

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Snake110
12-06-2014, 22:20
Si però la mia idea è che integrando solo potassio sbilancio un miliardo di altre cose che non posso sapere....comunque la mia farmacia non vende una Madonna...anche con l'idrossido...ho dovuto aspettare un mese per averlo...incredibile

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Questa non l'ho capita!
Integrando potassio... Cambia il valore del potassio! Che miliardo di altre cose pensi di sbilanciare???

Se in farmacia non lo trovi prenditi un integratore di solo potassio e vedrai che non sbilanci nulla!

Darktullist
12-06-2014, 23:13
nel senso che secondo me è un po come il magnesio con il calcio...la mancanza di uno impedisce l'assorbimento dell'altro....aggiungere solo potassio al sistema sicuramente mi sbilancia qualche altro elemento....idea mia eh....andrei più volentieri a dosare elementi vari in tracce che almeno evito scompensi.

Snake110
12-06-2014, 23:51
Mah.......
Io porterei il potassio a livello giusto e poi vedrei di tenerlo costante integrando elementi in tracce! Se ci riesci...

Proprio come fai con Ca e Mg... Li porti a livello desiderato con i buffer e poi li mantieni con A+B o il reattore....

E in ogni caso non lo sapremo mai se ci sono scompensi o meno! È molto difficile misurarli e l'unica cosa è evitarli con cambi acqua frequenti e regolari! E magari ogni tanto pure qualcuno bello sostanzioso