PDA

Visualizza la versione completa : e se me ne vado.. chi ci pensa?


Gippy
10-05-2014, 18:47
Salve gente,
torno dopo 6 mesi di stress acuto a rompervi i cosiddetti.
Da un po' ho alcuni dubbi... a ottobre dovrei iniziare la magistrale e ancora non so dove andrò, ma probabilmente fuori regione.. e al mio acquario chi ci pensa?
senza contare che ho 3 squaletti di bali e un tetrazona che ho ereditato e che non riesco a trovare nessuno che li prenda (stipati in un piccolo acquario e quindi totalmente ingestibile)
Cioè.. chi rifarà la CO2 gel? (di sicuro non possono costringere due anziani con una sola pensione a prendere un impianto), chi comprerà l'acqua RO? chi farà i cambi d'acqua nelle giuste proporzioni e temperatura ogni settimana? chi darà la giusta quantità di cibo ai miei pinnuti?!?!!?
perchè un conto è se torno a casa il fine settimana e allora posso organizzarmi.. un conto se torno a casa 4 volte l'anno.. -:33
'sta cosa m'angoscia, soprattutto ora che ho ripreso a prendermene cura come l'acquariofilia consapevole comanda! #28d#

IlQuarto
10-05-2014, 19:39
se non riuscirai piu starci dietro, e non hai soluzioni, l' unica è smantellare tutto.
Ho dovuto farlo pure io.. stessa cosa.. smatellato e venduto.
Inizierò a tempo debito
Se c'è il rischio che la tua vasca e specialmente i tuoi pesci, siano abbandonati a loro stessi perché non puoi garantire presenza e gestire l'acquario c'è poco da fare

malù
10-05-2014, 21:16
Quoto IlQuarto, meglio trovare qualcuno che se ne possa occupare #36#

Gippy
14-05-2014, 10:46
oddio non ci posso pensare a smantellarlo dopo tutta la fatica per allestirlo, riallestirlo, studiare la chimica, pensare di dar via i pesci #06 era un'opzione a cui non avevo pensato
credo sia proprio una brutta esperienza, se fosse piccolo me lo porterei dietro XD
stavo pensando di istruire qualcuno, ma ho notato che se manca la coscienza di quello che c'è dietro (la chimica, il benessere dei pesci, l'importanza delle piante), è impossibile inculcare certe consapevolezze #07
stavo anche pensando di cercare di farlo diventare un low tech in modo da diminuire la gestione al minimo, cambi d'acqua radi (magari quando torno a casa), ma dovrei cambiare una parte del parco piante, perchè l'hygro senza co2 mi si blocca (che poi potrei ripiantare al momento che me ne posso occupare, in quanto l'higro e la marsilea ce l'ho anche in vaso), passare dal mangime congelato al secco, in modo che basti un pizzico e via, senza pensare di dover scongelare e sciacquare il congelato. Non so

IlQuarto
14-05-2014, 10:53
se, come hai detto tu stesso, c'è il rischio che torni a casa per periodi ben piu lunghi che 2 settimane la vedo dura, molto dura, anche solo gestire i cambi d'acqua..
Ti capisco, io stesso ero molto triste quando ho preso la decisione di smantallare il mio acquario e dare via i miei barbus barilioides
Appunto perche hai studiato e ti sei dedicato con attenzione passione capirai tu stesso che è la soluzione migliore..
Anche perché avere un acquario ma vederlo 2-3 gg ogni tot settimane non è che te lo godi più di tanto...

moooooolto pacco sta situazione.. successo anche a me

Labeo88
14-05-2014, 10:56
prova a vedere se qua sul forum c'è qualcuno della tua zona a cui "regalare" la vasca, oppure qualche amico già esperto, altrimenti smantellare la vedo l'unica soluzione...

Lanliot
14-05-2014, 15:43
Ma il traslocare la vasca una volta trovato un appartamento vicino alla facoltà? alla fine non è un acquario mostruoso... se non è proprio un viaggio lunghissimo alla fin fine puoi pensare di svuotare la vasca fino al fondo lasciandolo lì con le piante, acqua dentro taniche e pesci in sacchetto fino a destinazione, quindi rimetti tutto e quanto è a temperatura riambienti i pesci...
probabilmente dovrai sacrificare dello spazio vitale a casa nuova, ma piuttosto di abbandonare una passione... :-)

sergio43
14-05-2014, 20:08
Salve gente,
torno dopo 6 mesi di stress acuto a rompervi i cosiddetti.
Da un po' ho alcuni dubbi... a ottobre dovrei iniziare la magistrale e ancora non so dove andrò, ma probabilmente fuori regione.. e al mio acquario chi ci pensa?
senza contare che ho 3 squaletti di bali e un tetrazona che ho ereditato e che non riesco a trovare nessuno che li prenda (stipati in un piccolo acquario e quindi totalmente ingestibile)
Cioè.. chi rifarà la CO2 gel? (di sicuro non possono costringere due anziani con una sola pensione a prendere un impianto), chi comprerà l'acqua RO? chi farà i cambi d'acqua nelle giuste proporzioni e temperatura ogni settimana? chi darà la giusta quantità di cibo ai miei pinnuti?!?!!?
perchè un conto è se torno a casa il fine settimana e allora posso organizzarmi.. un conto se torno a casa 4 volte l'anno.. -:33
'sta cosa m'angoscia, soprattutto ora che ho ripreso a prendermene cura come l'acquariofilia consapevole comanda! #28d#

siamo tutti di passaggio...

Luca_fish12
14-05-2014, 23:12
Smantella, è l'unica soluzione ragionevole.

Considera che io per lo stesso motivo proprio negli ultimi mesi ho dismesso alcune vasche perchè lo studio (magistrale anche io), il lavoro e gli altri impegni devono necessariamente avere la priorità secondo me in questo momento.
L'acquariofilia è una passione che richiede tempo e costanza, e in alcune fasi della vita queste cose non sempre ci sono purtroppo ;-)